[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
qualche domanda per voi utilizzatori di reggisella telescopici:

per uno come me, che ha serie difficoltà nelle discese anche solo un pelo più tecniche dei sentieri (pietraie, sassi, o anche solo molto ripide) potrebbe essere di aiuto?

ed in caso positivo, considerato che normalmente nelle uscite che faccio situazioni del genere mi capitano molto raramente, e quindi sarebbe praticamente sempre in posizione estesa, che il tempo di 'operatività' non sarebbe un problema (tanto adesso quei pezzi li faccio a piedi !)
per avere soprattutto affidabilità nel tempo, su che modello mi dovrei orientare (ho capito che esistono meccanico e idraulico) ?

grazie.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
qualche domanda per voi utilizzatori di reggisella telescopici:

per uno come me, che ha serie difficoltà nelle discese anche solo un pelo più tecniche dei sentieri (pietraie, sassi, o anche solo molto ripide) potrebbe essere di aiuto?
Se adesso le fai con la sella alzata, sicuramente ti sarà di aiuto.
ed in caso positivo, considerato che normalmente nelle uscite che faccio situazioni del genere mi capitano molto raramente, e quindi sarebbe praticamente sempre in posizione estesa, che il tempo di 'operatività' non sarebbe un problema (tanto adesso quei pezzi li faccio a piedi !)
per avere soprattutto affidabilità nel tempo, su che modello mi dovrei orientare (ho capito che esistono meccanico e idraulico) ?

grazie.

Se la situazione in cui usarlo ti capita molto raramente e quei pezzi le rare volte che ti capitano li fai a piedi, allora non prenderlo.
La spesa è giustificata se fai uscite per cui lo usi più volte nella stessa uscita, non se lo usi una volta ogni tot di uscite.
Ciao
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
qualche domanda per voi utilizzatori di reggisella telescopici:

per uno come me, che ha serie difficoltà nelle discese anche solo un pelo più tecniche dei sentieri (pietraie, sassi, o anche solo molto ripide) potrebbe essere di aiuto?

ed in caso positivo, considerato che normalmente nelle uscite che faccio situazioni del genere mi capitano molto raramente, e quindi sarebbe praticamente sempre in posizione estesa, che il tempo di 'operatività' non sarebbe un problema (tanto adesso quei pezzi li faccio a piedi !)
per avere soprattutto affidabilità nel tempo, su che modello mi dovrei orientare (ho capito che esistono meccanico e idraulico) ?

grazie.

Se adesso le fai con la sella alzata, sicuramente ti sarà di aiuto.


Se la situazione in cui usarlo ti capita molto raramente e quei pezzi le rare volte che ti capitano li fai a piedi, allora non prenderlo.
La spesa è giustificata se fai uscite per cui lo usi più volte nella stessa uscita, non se lo usi una volta ogni tot di uscite.
Ciao

Quoto: se capita così raramente di fare discese "serie" non è giustificata la spesa; ha più senso abbassare manualmente la sella!
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Vado controccorrente. Secondo me, se i tratti piu' "tosti" adesso li fai a piedi, ma hai intenzione di provare a farli in sella, comprati senz'altro un telescopico. Per cio' che riguarda il tipo, io ti consiglio un meccanico.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Vado controccorrente. Secondo me, se i tratti piu' "tosti" adesso li fai a piedi, ma hai intenzione di provare a farli in sella, comprati senz'altro un telescopico. Per cio' che riguarda il tipo, io ti consiglio un meccanico.

Ma non rispondi alla sua domanda però. Lui chiedeva se per le "molto rare" volte in cui gli capitano quei tratti, se vale la pena prendere il telescopico. La risposta è che essendo "molto rare" non ne vale la pena.
Spendi dei soldi e hai un notevole incremento di peso della bici per un componente che useresti "molto raramente".
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
qualche domanda per voi utilizzatori di reggisella telescopici:

per uno come me, che ha serie difficoltà nelle discese anche solo un pelo più tecniche dei sentieri (pietraie, sassi, o anche solo molto ripide) potrebbe essere di aiuto?

ed in caso positivo, considerato che normalmente nelle uscite che faccio situazioni del genere mi capitano molto raramente, e quindi sarebbe praticamente sempre in posizione estesa, che il tempo di 'operatività' non sarebbe un problema (tanto adesso quei pezzi li faccio a piedi !)
per avere soprattutto affidabilità nel tempo, su che modello mi dovrei orientare (ho capito che esistono meccanico e idraulico) ?

grazie.

Ma non rispondi alla sua domanda però. Lui chiedeva se per le "molto rare" volte in cui gli capitano quei tratti, se vale la pena prendere il telescopico. La risposta è che essendo "molto rare" non ne vale la pena.
Spendi dei soldi e hai un notevole incremento di peso della bici per un componente che useresti "molto raramente".

Non mi sembra. Dice che ha serie difficolta' quando le discese si fanno piu' impegnative (quindi in questo caso il telescopico aiuterebbe) e dice che NORMALMENTE tali discese tecniche capitano molto RARAMENTE. Ma penso, visto che l'amico scrive in questo post, la sua intenzione sarebbe quella di cominiciare a migliorare la sua tecnica in discesa (anche in questo caso il telescopico sarebbe d'aiuto). Attendiamo magari un cenno sulle intenzioni di @Fabiokawa

 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
prima di tutto: grazie a tutti.
Comunque la situazione è quella 'indovinata' (dato che effettivamente non ero stato chiaro) da [MENTION=117595]Impa65[/MENTION]:
voglio e DEVO migliorare, anche perché sono tratti che i miei compagni fanno con front da 26, io ho una 29full (che un pò mi ha aiutato), inoltre ho fatto la pazzia di iscrivermi alla HERO, pensando che le difficoltà fossero le salite, invece mi sembra di aver capito che anche le discese non sono strade bianche !

abbassare la sella a mano: a parte le prmesse fatte, in negozio mi hanno raccomandato di stringere il canotto con la dinamometrica, mica posso portarmela dietro (e comunque dovrei comprarla!)

ricapitolando: probabilmente me lo compro, spendendo il meno possibile; marca-modello?

....e grazie ancora dei suggerimenti.
 

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
allora mi pare che la tua intenzione sia quello di evolverti :D
a questo punto allora l'acquisto del telescopico diventa giustificabile e soprattutto ti consiglio di allenarti nelle discese (oltre che nelle salite) viste le tue "iscrizioni" :D :D :D

...il problema non è l'evoluzione, ma la partenza, e io in discesa sono molto più indietro di quanto lo sono le scimmie rispetto a noi!
 

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
Dacci la misura del tuo fuorisella.

20,5 cm.

Poca spesa, molta resa. Ma soprattutto poca spesa !

Leggendo questo form (solo le ultime 20 pag.!), ho visto che molti acquistano online, ma anche che questi componenti sono molto soggetti a 'difetti': come si conciliano i due aspetti? se acquisto in Germania-Inghilterra, in caso di difetti, che 'garantisce' ? e le eventuali spese per rispedirlo indietro non vanificano l'iniziale risparmio ?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
20,5 cm.

Poca spesa, molta resa. Ma soprattutto poca spesa !

Leggendo questo form (solo le ultime 20 pag.!), ho visto che molti acquistano online, ma anche che questi componenti sono molto soggetti a 'difetti': come si conciliano i due aspetti? se acquisto in Germania-Inghilterra, in caso di difetti, che 'garantisce' ? e le eventuali spese per rispedirlo indietro non vanificano l'iniziale risparmio ?


Con 20.5 e se vuoi un meccanico mi sa che sei quasi obbligato a prendere il Gravity Dropper da 4" come ho fatto io. Acquistato a 159 euro su Bike Discount, ma adesso e' ritornato a 199. Il mio e' senza remoto (versione Descender). Sono contento dell'acquisto.
 

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
Con 20.5 e se vuoi un meccanico mi sa che sei quasi obbligato a prendere il Gravity Dropper da 4" come ho fatto io. Acquistato a 159 euro su Bike Discount, ma adesso e' ritornato a 199. Il mio e' senza remoto (versione Descender). Sono contento dell'acquisto.

...io non 'voglio' un meccanico, anche perché non ne conosco pregi e difetti rispetto ad un idraulico; voglio solo qualcosa di affidabile, con le premesse che ho fatto.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
...io non 'voglio' un meccanico, anche perché non ne conosco pregi e difetti rispetto ad un idraulico; voglio solo qualcosa di affidabile, con le premesse che ho fatto.

Allora rileggi ancora il post e potrai farti un'idera di quello che cerchi. L'affidabilita' di questi prodotti (e se e' gia' parlato appunto precedentemente) non puo' essere definita alta (almeno non alta quanto il loro prezzo).
Anch'io come te a suo tempo lessi tutto il possibile e sono arrivato alla conclusione (o come dite voi in Sicilia - mi sono fatto persuaso) che il prodotto adatto alle mie esigenze fosse appunto il GD Descender. Poi ho approfittato dello sconto e me lo sono preso. E - come detto - ne sono soddisfatto.
 

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
Allora rileggi ancora il post e potrai farti un'idera di quello che cerchi. L'affidabilita' di questi prodotti (e se e' gia' parlato appunto precedentemente) non puo' essere definita alta (almeno non alta quanto il loro prezzo).
Anch'io come te a suo tempo lessi tutto il possibile e sono arrivato alla conclusione (o come dite voi in Sicilia - mi sono fatto persuaso) che il prodotto adatto alle mie esigenze fosse appunto il GD Descender. Poi ho approfittato dello sconto e me lo sono preso. E - come detto - ne sono soddisfatto.


grazie, e
complimenti x il dialetto, probabilmente lo conosci meglio di me, che a PA ci vivo soltanto...da una decina di anni! :)

vediamo se arriva qualche altra dritta, 200€ sono un pò troppi !
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
grazie, e
complimenti x il dialetto, probabilmente lo conosci meglio di me, che a PA ci vivo soltanto...da una decina di anni! :)

vediamo se arriva qualche altra dritta, 200€ sono un pò troppi !


Ripeto, ma mi posso sbagliare, ma a suo tempo con 20 cm di fuori sella che ho io la scelta (che pero' era indirizzata ad un meccanico) e' stata quasi obbligata.
Se sei orientato su un'idraulico, mi sembra di ricordare che potresti vedere anche un KS Dropzone o Supernatural (non so se cerchi un arretrato o meno).
 

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
Ripeto, ma mi posso sbagliare, ma a suo tempo con 20 cm di fuori sella che ho io la scelta (che pero' era indirizzata ad un meccanico) e' stata quasi obbligata.
Se sei orientato su un'idraulico, mi sembra di ricordare che potresti vedere anche un KS Dropzone o Supernatural (non so se cerchi un arretrato o meno).

Ti ripeto che le due tecnologie sono per me i differenti, se fintanto che non ne capirò vantaggi e svantaggi.

Deve essere senza arretramento (quindi tra quelli citati, Super natural)

In merito al rapporto escursione/misura del 'fuorisella', non ho capito se è una possibilità o una necessità scegliere fra 75-100-125 !

Al 'mio' meccanico non posso chiedere consigli, sia perché è un negoziante (quindi, leggittimamente, consiglia ciò che ha), sia perché c'è da perdere una giornata per parlargli, e soprattutto perché..... mi direbbe di impare ad andare in bici :)
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.513
3.532
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
vediamo se arriva qualche altra dritta, 200€ sono un pò troppi !
Per restare su un meccanico (cosa che soprattutto per un prodotto economico personalmente ti consiglio), con 20cm di fuorisella puoi montare anche un N4A (trovi lo stesso prodotto anche sotto altri marchi), decisamente più economico.
Ovviamente la qualità di un GD è superiore anche se il funzionamento è il medesimo, e il prezzo lo riflette, ma se leggi un po' le recensioni del n4a mi pare siano comunque positive.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Per restare su un meccanico (cosa che soprattutto per un prodotto economico personalmente ti consiglio), con 20cm di fuorisella puoi montare anche un N4A (trovi lo stesso prodotto anche sotto altri marchi), decisamente più economico.
Ovviamente la qualità di un GD è superiore anche se il funzionamento è il medesimo, e il prezzo lo riflette, ma se leggi un po' le recensioni del n4a mi pare siano comunque positive.


Se leggi indietro, mi sembra che non e' possibile montarlo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo