devo dimagrire, mi serve aiuto!

alfy

Biker urlandum
17/11/08
510
7
0
ai piedi del subasio
Visita sito
Bike
di ferro
si lo so.. ho partecipato alla discussione... comunque intendevo dire che se anche c'è il bisogno di dimagrire bisogna sempre farlo "in piacere" Perchè questo? Per il semplice motivo che se lo fai attraverso un'attività monotona e ripetitiva, una volta raggiunto il tuo obbiettivo, interrompi l'attività, e perdi piano piano i benefici ottenuti in un'arco di tempo più o meno ampio...

:medita: il nostro amico pur essendo molto giuovine dimostra saggezza
se fai uno sport come la dieta col solo abiettivo di migliorare il tuo aspetto fisico prima o poi perdi lo stimolo.Se invece hai una grande passione per gli sport acquatici e magari ti viene anche voglia di fare agonismo e magari di emulare le gesta dei grandi campioni di nuoto troverai motivazione e stimolo e va da se che per ragiungere lo scopo dovrai modificare il tuo fisico che è lo strumanto x arrivarci

Non credo che mettersi su uno stradone di asfalto dritto e pedalare seguendo una tabella o mettersi sui rulli sia meno monotono chi lo fa riesce perchè è fortemente motivato e almeno per quanto mi riguarda la MTB ti ricambia i sacrifici anche con un aspetto un pò ludico single trek e discese tecniche possono essere molto divertenti e spesso io quando metto mano sulle bici mi sembro un bambino coi suoi giocattoli preferiti e magari è cosi anche per chi pratica palla a nuoto o si allena in vasca con un team


Io forse sono stato un pò lungo ma se si "LEGGE MEGLIO"TUTTA la discussione...si parlava di passione e sacrificio x uno sport che ci piace fare e in questo contesto paol magari è un po sintetico ma esprime una sua opinione che credo sia giusto rispettare :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: paol_93

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
:medita: il nostro amico pur essendo molto giuovine dimostra saggezza
se fai uno sport come la dieta col solo abiettivo di migliorare il tuo aspetto fisico prima o poi perdi lo stimolo.Se invece hai una grande passione per gli sport acquatici e magari ti viene anche voglia di fare agonismo e magari di emulare le gesta dei grandi campioni di nuoto troverai motivazione e stimolo e va da se che per ragiungere lo scopo dovrai modificare il tuo fisico che è lo strumanto x arrivarci

Non credo che mettersi su uno stradone di asfalto dritto e pedalare seguendo una tabella o mettersi sui rulli sia meno monotono chi lo fa riesce perchè è fortemente motivato e almeno per quanto mi riguarda la MTB ti ricambia i sacrifici anche con un aspetto un pò ludico single trek e discese tecniche possono essere molto divertenti e spesso io quando metto mano sulle bici mi sembro un bambino coi suoi giocattoli preferiti e magari è cosi anche per chi pratica palla a nuoto o si allena in vasca con un team


Io forse sono stato un pò lungo ma se si "LEGGE MEGLIO"TUTTA la discussione...si parlava di passione e sacrificio x uno sport che ci piace fare e in questo contesto paol magari è un po sintetico ma esprime una sua opinione che credo sia giusto rispettare :prost:

grazie alfy ;) la penso proprio come te
 

vain

Biker superis
14/8/10
476
1
0
38
valpolicella road
Visita sito
ad oggi sono circa due settimane e mi sento benissimo, i kili persi sono circa 6, sto iniziando a prendere il ritmo, pian piano.......

....la cosa che mi piace di più è che nonostante tutto non rinuncio alla biretta e la pizza il sabato sera....

....spero anche che questo topic possa servire a qualcuno che cerca appoggio o incoraggiamenti, che, anche se arrivano da sconosciuti, sono uno sprone incredibile......

.........:up::up:............
 

Don_pinguinotto

Biker serius
28/4/11
157
0
0
35
Carmagnola (TO)
Visita sito
beh dai, se lavora sodo tutta la settimana per dimagrire almeno il sabato un po' di pizza e una bevanda gassata io me la permetterei... ;)
Ma non era ironico! Io sono a dieta e sono nella sua stessa situazione, ora 109 kg per 185 cm, partendo da 122 a inizio marzo! E anche io il sabato mi concedo o la pizza o bevande gassate, ovviamente senza esagerare! Senza credo che non ce la farei, è una sorta di premio! Alla fine se si tira troppo la cinghia alla fine si spacca no? :il-saggi:
 

Ringhio81

Biker superis
25/7/10
344
2
0
Trentino
Visita sito
in un anno io ho perso 14kg da 84 a 70kg.
Inoltre cè da considerare che piu si pesa, e piu si perde peso in fretta, perchè si consumano piu calorie a parita di tempo in sella.
piu che alimentazione è imporante uscire almeno 3 volte in settimana. 6 ore minimo ad un ritmo discreto .
 

alfy

Biker urlandum
17/11/08
510
7
0
ai piedi del subasio
Visita sito
Bike
di ferro
ad oggi sono circa due settimane e mi sento benissimo, i kili persi sono circa 6, sto iniziando a prendere il ritmo, pian piano.......

....la cosa che mi piace di più è che nonostante tutto non rinuncio alla biretta e la pizza il sabato sera....

....spero anche che questo topic possa servire a qualcuno che cerca appoggio o incoraggiamenti, che, anche se arrivano da sconosciuti, sono uno sprone incredibile......

.........:up::up:............

E vai!! Ivan vedrai che se cominci a prenderti qualche soddisfazione in bike controllare l'alimentazione diventa sempre più facile

Certo che il sabato sera ti puoi fare la cenetta come ti pare guarda che per prendere peso bisogna essere costanti cosi come per perderlo non basta una cena e non sevono sacrifici enormi basta essere costanti mangiare negli orari giusti e le giuste quantità.Tanto quando stiamo esagerando lo capiamo benissimo da soli

Per quanto riguarda il topic basta tenerlo vivo e lo diventerà sicuramente un punto di riferimento sia per chi vuole perdere peso sia per chi è riuscito e non vuole riprendere i chili persi
 

alfy

Biker urlandum
17/11/08
510
7
0
ai piedi del subasio
Visita sito
Bike
di ferro
Ma non era ironico! Io sono a dieta e sono nella sua stessa situazione, ora 109 kg per 185 cm, partendo da 122 a inizio marzo! E anche io il sabato mi concedo o la pizza o bevande gassate, ovviamente senza esagerare! Senza credo che non ce la farei, è una sorta di premio! Alla fine se si tira troppo la cinghia alla fine si spacca no? :il-saggi:

Giusto però una cosa impariamo a premiarci sempre a colazione pranzo e cena...mi spiego il fatto di ridurre le quantita e soprattutto evitare i fuoripasto non significa che non possiamo mangiare quello che ci piace e goderci il pranzo o la cena ti faccio degli esempi:

Io facevo colazione o al bar cappuccio e cornetto con crema o ciccolato o a casa con caffe latte e biscotti supercalorici o merendine industriali
neanche ci pensavo alle fette biscottate.
Ora faccio colazione a casa anche se ci devo investire un po di tempo in più, caffe e latte a volte mi va di metterci piu caffe che latte e fette biscottate e marmellata,intanto o scoperto che mi piacciono e che ci sono alcuni gusti di marmellata che sono una squisitezza per me cosi come mi godo quei 5/10 minuti al mattino prima di entrare nella routine giornaliera

A pranzo sono sempre in giro però cerco di evitare pizze panini e mc donald di solito un piatto di pasta trovo sempre chi lo fà anche perchè ormai bar gastronomie e ora anche molti supermercati si sono organizzati mi siedo e mi scelgo quello che più mi piace tanto fino a sera ai voglia a bruciare

Il momento dove più bisogna fare attenzione è la cena per cominciare durante la settimana a casa (se vogliamo uscire si esce dopo cena) però chi l'ha detto che non possiamo mangiare cose che ci piacciono
Io ho scoperto che il petto di pollo alla piastra mi piace e ne posso mangiare una discreta quantità una bella costata o una fiorentina vi fanno schifo?se poi vi piacciono le uova...più una sera il pesce il menù settimanale è fatto idem per le verdure ci sarà qual'cosa che vi piace.
ovvio non è che nell'insalata posso metterci olio a volontà ma si può scoprire che con l'aceto balsamico o con l'origano ci piace anche di più...
ultimamente ho una passione per rucola pomodorini con un po di cipolla e aceto balsamico.alla fine se alla sera togliamo i formaggi la pasta e i cibi più conditi e grassi(dico tolti non eliminati a tutti i costi un eccezione può sempre capitare)il gioco è fatto programmatevi il menù settimanale e coinvolgete chi vive con voi
Io cosi facendo sono riuscito a perdere peso e riesco a mantenere i chili persi e penso che sia già un enorme risultato e per ottenerlo non c'è bisogno del dottore e degli specialisti che se poi non sono seri ci indicano scorciatoie che fanno solo più danni che altro è una scelta che deve venire da noi dalla nostra volontà e anche se vogliamo rivolgerci a uno specialista dell'alimentazione prima però dobbiamo farla questa scelta
 

ciciu

Biker superioris
Dando ragione a quasi tutti quelli che ti hanno già scritto , parlando di glicogeni , soglia aerobica e altri segreti vari del metabolismo umano , mi permetto di aggiungere il mio umile pensiero sulla faccenda .

Ci sono 5 passi da seguire :
1-pedala
2-pedala
3-pedala
4-...pedala
5-mangia di meno figlio mio!

(si è vero , 5 è un numero arbitrario)

Mettiti in testa che prima della discesa c'è la salita . Le due cose sono inscindibili .
Se invece preferisci fare discesa con salita meccanizzata , rassegnati . E' bello, ma non è uno sport completo .

In definitiva , non so se si legge tra le righe , ma è un problema di testa .
Scordati di perdere 30 kili in meno di due stagioni , però se cambi testa li puoi perdere BENE in un lasso di tempo dai 5 ai 10 anni . Dopo sarà tutto più semplice .

Io sarei nella tua stessa situazione se non avessi praticato movimento nel tempo libero .


PS :
molte delle persone fisicamente sane ed in forma , mangiano 5 volte al giorno . Ovviamente a merenda non ti devi scofanare le fettuccine di ieri che trovi nel frigo ;-)
 

yuri76

Biker novus
27/5/11
6
0
0
48
Villa Vicentina (UD)
Visita sito
Bike
Haibike Light SL
Ciao!
Se puoi vai in palestra, non ti vergognare. Aumentare, anche di poco, la tua massa magra fà sì che il metabolismo, anche quello a riposo, sia più veloce!
Ci sono poche regole da seguire per dimagrire bene e abbastanza velocemente: via zuccheri semplici e alcol. Niente Carbo a cena o dopo le 17 (nemmeno la frutta). Fai un bel carico di carbo al mattino: ottima colazione 4/5 gallette di riso con la marmellata e una scodella di latte con 30 gr di proteine, mettici vicino anche qualche mandorla magari. Pranzo mezza porzione di pasta con sughi NON ELABORATI (una scatoletta di tonno, pomodoro...) Cena petto di pollo e insalata.
Se vuoi accelerare fai un giorno tipo così e uno sostituendo una bella bistecca alla pasta a pranzo in modo da fare giorni più proteici alternati a meno proteici. Così dai un pò una scossa al metabolismo.
Prenditi pure 1Gr a pasto di carnitina.
Importanti gli spuntini: metà mattinata e metà pomeriggio 50Gr di bresaola o fesa di tacchino, un frutto (magari una mela verde) e 6 mandorle.

... e pedalare .... cacchio, l'ho scoperto tardi, ma aiuta MOLTISSIMO!!!
Dopo una bella pedalata, ma subito dopo, prenditi 20Gr di proteine con un pò di glucosio. Aiuta a ricostruire muscolo.

Spero d'esserti stato d'aiuto, anche se avevi ricevuto già tante risposte competenti!
 

ciciu

Biker superioris
5 10 anni mi sembrano esagerati anche se 30 kg son sempre tanti, però a pedalare e mangiare vario e meno io in 6 mesi ho perso 10 kg

si , intendo dire che mettersi in testa di dimagrire e lavorarci su per un obbiettivo , funziona , ma può non essere permanente e di certo non è la condizione ideale per chi ha 30 kg di sovrappeso.
Mettersi in testa di vivere meglio facendo movimento nel giusto modo (nella corretta soglia metabolica , senza quindi rischiare l'infortunio ) ed alimentandosi in modo decente , insomma , cambiare modo di vivere , secondo me porta in un lasso di tempo lungo ma non eccessivo , al benessere psico-fisico .
Il fatto è , che dopo aver cambiato testa , non c'è più bisogno dell'obbiettivo tracciato sulla bilancia .
Non CHIEDERE dati al nostro corpo , ma DARE benessere vivendo in modo corretto è l'unica strada .

Facciamoci un esame di coscienza : se una persona si trova a trenta o quarant'anni a seguire tabelle , iniziare diete ogni anno , trovarsi sempre nella situazione di voler rettificare qualcosa , mi sembra palese che : o vuole due cose diverse dalla vita , benessere e goduria , ma sta esagerando con la seconda , o non ha ancora deciso bene in che modo vuole vivere .
Quello di cui sto parlando non è imporci il dogma della salute , quello di cui sto parlando è che quando una persona adulta si ferma e si dice che c'è qualcosa che non va , che deve cambiare , che arriva a chiedere opinioni e pareri a sconosciuti , ebbene quello è il momento in cui deve capire che non è questione di metodo , di scrupolo , di voglia , di impegnarsi per perdere prima dieci , poi venti , poi trenta kili .
E' come per una persona che ha vissuto da fumatore è poi vive da ex fumatore .
Una mattina ti svegli e devi smettere , punto
Puoi aver usato qualsiasi metodo ma se smetti (in modo definitivo intendo), ci sarà un giorno in cui lo fai . Da quel giorno , sei un altro.
Ovviamente non sto equiparando il fumo al cibo ; è del modo di affrontare il problema che sto parlando . Mettersi a dieta serve per dimagrire una volta , due volte , tre volte o fino a che se ne voglia , non per vivere meglio tutte la vita , senza più l'ossessione .

Viverci meglio , è l'unica soluzione , per vivere meglio .
Il corpo si adatterà da solo , in qualche anno .

Come dicevo prima è una questione di testa .
 

vain

Biker superis
14/8/10
476
1
0
38
valpolicella road
Visita sito
l'esempio del fumare credo sia ottimo, io ho fumato dai 13 ai 23 anni, continuando a dire diminuisco le siga e poi via via smetto e non è mai successo, un giorno uscito dal tabaccaio con il mio paccchetto di soldatine color oro che mi chiamavano per dargli fuoco, ho detto :sa che adesso invece di bruciarvi vi cestino e così ho fatto e da lì ad oggi(quasi tre anni) non ho più toccato neanche mezza siga tanto che adesso mi da fastidio........
 

alfy

Biker urlandum
17/11/08
510
7
0
ai piedi del subasio
Visita sito
Bike
di ferro
si , intendo dire che mettersi in testa di dimagrire e lavorarci su per un obbiettivo , funziona , ma può non essere permanente e di certo non è la condizione ideale per chi ha 30 kg di sovrappeso.
Mettersi in testa di vivere meglio facendo movimento nel giusto modo (nella corretta soglia metabolica , senza quindi rischiare l'infortunio ) ed alimentandosi in modo decente , insomma , cambiare modo di vivere , secondo me porta in un lasso di tempo lungo ma non eccessivo , al benessere psico-fisico .
Il fatto è , che dopo aver cambiato testa , non c'è più bisogno dell'obbiettivo tracciato sulla bilancia .
Non CHIEDERE dati al nostro corpo , ma DARE benessere vivendo in modo corretto è l'unica strada .

Facciamoci un esame di coscienza : se una persona si trova a trenta o quarant'anni a seguire tabelle , iniziare diete ogni anno , trovarsi sempre nella situazione di voler rettificare qualcosa , mi sembra palese che : o vuole due cose diverse dalla vita , benessere e goduria , ma sta esagerando con la seconda , o non ha ancora deciso bene in che modo vuole vivere .
Quello di cui sto parlando non è imporci il dogma della salute , quello di cui sto parlando è che quando una persona adulta si ferma e si dice che c'è qualcosa che non va , che deve cambiare , che arriva a chiedere opinioni e pareri a sconosciuti , ebbene quello è il momento in cui deve capire che non è questione di metodo , di scrupolo , di voglia , di impegnarsi per perdere prima dieci , poi venti , poi trenta kili .
E' come per una persona che ha vissuto da fumatore è poi vive da ex fumatore .
Una mattina ti svegli e devi smettere , punto
Puoi aver usato qualsiasi metodo ma se smetti (in modo definitivo intendo), ci sarà un giorno in cui lo fai . Da quel giorno , sei un altro.
Ovviamente non sto equiparando il fumo al cibo ; è del modo di vivere che sto parlando . Mettersi a dieta serve per dimagrire una volta , non per vivere meglio .

Vivere meglio , è l'unica soluzione , per vivere meglio .
Il corpo si adatterà da solo , in qualche anno .

Come dicevo prima è una questione di testa

Premesso che quoto e sono in sintonia però ricordiamoci che il nostro amico Ivan a "solo" 25 anni e quindi i primi chili li perderà velocemente senza strafare i primi 20 li può perdere in una stagione poi sarà più dura ma una volta visti i benefici sarà anche più motivato
Ivan quello che ci dobbiamo mettere in testa che non è che noi facciamo la dieta e bom finita li come fosse che ne so una cura di antibiotici
noi ci siamo alimentati in modo errato e vogliamo corrergerci
La "dieta" la fa chi sta male tipo i diabetici o chi soffre di gastrite e cose di questo tipo oppure gli sportivi che vogliono portare al limite le proprie prestazioni e anche questo per il momento non mi sembra il nostro caso quindi mangia normale e fai lo sport che ti piace e certo se la cosa ti crea problemi e scompensi vari fatti vedere da uno specialista continua a coinvolgerci cosi vedrai che quasto topic ci sarà utile e come se ci sarà utile
 

Don_pinguinotto

Biker serius
28/4/11
157
0
0
35
Carmagnola (TO)
Visita sito
Sisi, mangiare quello che piace ovvio! io infatti adoro il pesce alla griglia e quindi giù con orate o branzini a cena, per il sabato intendevo quelle cose che piacciono tanto ma che non possono diventare regolari tutti i giorni! :hahaha:Infatti come dice giustamente alfy la dieta nel senso di vera privazione e sacrificio si fa in casi particolari, nel nostro caso si parla più di imparare a mangiare sano e giusto!
 

yuri76

Biker novus
27/5/11
6
0
0
48
Villa Vicentina (UD)
Visita sito
Bike
Haibike Light SL
Certo, uno stile di vita equilibrato è lo stato ideale! Addirittura secondo recenti studi, la cosa ottimale sarebbe "mangiare meno e fare meno attività fisica".
Sembrerebbe infatti che anche fare molto sport, riuscendo comunque a smaltire una alimentazione eccessiva, sia dannoso.
Vive di più, e meglio insomma, chi mangia poco, spesso e bene e si fà delle belle camminate (che pa**e però aggiungerei io... :nunsacci:)

Detto questo, mi son sentito di postare una scheda d'alimentazione perchè il nostro amico deve perdere 30Kg, e non sono pochi. Quando avrà raggiunto, o si sarà avvicinato, potrà magari tarare e raggiungere il suo equilibrio.

Ovviamente quello che mi sento di consigliarti e, per questi 30Kg, di affidarti ad un nutrizionista serio. Fare le analisi del sangue prima di iniziare e dopo 30gg. Facendo così sarai più motivato, appagato registrando i progressi raggiunti e farai meno fatica utilizzando uno schema personalizzato.

Ti consiglio di andare da uno "giovane", che abbracci le nuove tecniche (Zona e sue derivanti) piuttosto che i soliti tradizionalisti della vecchia "dissociata".
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.893
-6
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Pensando di controllare il tuo peso corporeo intraprendi un percorso di salute importante, visto la tua giovane età è ancora più importante. Hai già smesso di fumare, ottima idea.... buon proseguimento. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo