Demo e inDemoniati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
la totem non l'ho pesata da sola, perchè era già montata, ma credo che stia a 3kg. La bici è strettamente di serie, a parte il manubrio spank bianco da 710x50, manopole yeti a doppio collare e cassetta xt.

La tua dovrebbe pesare un pelo in più a causa della 888, gomme e deraglaitore + manettino, ma comunque dovremmo essere li...

devo fare delle foto, ho anche la macchina per le mani, ma cacchio non ho mai tempo tranne che alla sera, ma fate in garage fanno davvero c@gare...

Non so... la Forcella non dovrebbe poi pesare così tanto di +.. ma salendo sulla bilancia io e prendendo su la bici il risultato mi sembrava un pò + alto... ma devo pesarla per bene...
 

ib.ma81

Biker dantescus
24/9/06
4.665
15
0
Lione
Visita sito
Bike
nomad cc
..banda di demo-dipendenti..mi date qualche accorgimento per smontare il carro(alla fine mi sono deciso:mrgreen:) senza incappare in spiacevoli "contrattempi"?
thanks
o-o
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
sul manuale dell'sx trail c'è l'esploso del telaio, con tutte le sue belle rondelle e rondelline varie. Non so se vi sia anche su quello del demo, ma a logica dovrebbe esserci. lo trovi sul sito di specy. Se c'è stai in una botte de fero. Anche qualche scatto con la macchina fotografica non è una brutta idea. Mi ha salvato il culo quando ho smembrato, elaborato e ricostruito da zero il fuoribordo della barca... certo, l'operazione era un tantino più complessa ed io ero uno sbarbato... era il 1990 o giù di li... che patrimonio ho speso solo di foto... altri tempi...
dal punto di vista meccanico è semplice, ti consiglio di tener fermo il perno con la chiave a brugola da 8mm (di buona qualità) e svitare (e poi riavvitare) agendo sul dado con una 19 anch'essa di buona qualità. per rimontare l'ammo sul semi carro armati di pazienza, rondelle e distanziali si divertono a sgusciar via, ma ce la si fa. NIENTE grasso su distanziali e cuscinetti, attira rumenta che è un piacere...
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Anche io sono in via di cambio di qualcosa.. ma non tengo segreti... la guarnitura Diabolus...:-? me gusta :-? e me sta arrivando.. la prox settimana la monto!

Ora sono solo in dubbio se mettere la singola e prendere un tendicatena serio... ho visto un demo identico al mio montato con un MrP che ci stava a pennello con il doppio bash.. poteva essere il system1???

Io purtroppo non posso montare corone troppo grosse mi serve ogni tanto per salvarmi la vita, vedi percorsi ricorrenti mi tocca pedalarci qualcosa... piano piano ma mi tocca... per cui... pensavo tipo a una 34 max 36, non lo so cmq...

Il tizio che l'aveva uguale al mio con l'mrp mi sembrava così a vista una 32 anche se come singola è proprio un pò piccola... io la ho ora sulla doppia la 32, insomma consigliatemi sia per la corona che per il tendicatena...

:mrgreen:aiuttattttemmiiiiii

ps. anche perchè mi semba di capire che ci potrebbero esser problemi di ingombro con il carro vista la posizione...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
io ho l'mrp (credo sia il sistem3), quello col bash solo esterno e doppia rotella. la regolazione della rotella di sopra è difficoltosa a causa della vite del plate verso la ruota post, che rimane nascosta del tubo verticale dove tu hai fissato il deragliatore, per intenderci, tant'è che per regolarla ho dovuto togliere l'ammo e chiudere completamente il carro (senza ruota) per raggiungerla. a parte ciò funziona da dio.
quanto alla corona io uso il 34 e dove c'è da pedalare, assieme alla cassetta 11-34 non ho mai avuto problemi, stessa cosa in discesa col rapporto più lungo (non faccio gare di dh)
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
io ho l'mrp (credo sia il sistem3), quello col bash solo esterno e doppia rotella. la regolazione della rotella di sopra è difficoltosa a causa della vite del plate verso la ruota post, che rimane nascosta del tubo verticale dove tu hai fissato il deragliatore, per intenderci, tant'è che per regolarla ho dovuto togliere l'ammo e chiudere completamente il carro (senza ruota) per raggiungerla. a parte ciò funziona da dio.
quanto alla corona io uso il 34 e dove c'è da pedalare, assieme alla cassetta 11-34 non ho mai avuto problemi, stessa cosa in discesa col rapporto più lungo (non faccio gare di dh)


come al solito sei sempre preziosissimo nei tuoi consigli.. ti devo già praticamente una birra per tutti quelli che mi hai dato Fabio!!!o-o+

per la cassetta io ho la XT dietro ed è 34 per cui lì sono a posto... e davanti pensavo anche io la 34 davanti.... una vale l'altra??

tralaltro smontando il tutto deragliatore ecc ecc.. dovrei risparmiarci qualcosa in peso....

ora ti cerco un immagine del tendicatena che aveva su quel ragazzo sembrava proprio fatto apposta... spè che cerco...
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
guarda.. a confrontare i modelli ora guardo anche sul sito di mrp... mi sembrava proprio questo... con le rotelline nere però...

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=11804

11804.jpg


Però sul sito di MRP il system1 non sembra avere gli attacchi ISCG come questo.... boh... non ho fatto caso se quello del ragazzo li aveva ma mi sembra di si...

http://www.mrpbike.com/product.php?section=product&item=sys1_2
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ok dai allora system 1 col doppio disco e system 2 rispetto al mio non hanno il plate superiore e la vite della rotella superiore è ben raggiungibile. ergo: sbattimento zero

se ti garba il 34 (visto che pedali non salirei oltre) vai sul mod 36/40T
io uso quello con attacco ISGC NON 2005 e l'ho fissato senza alcun problema (da ciò desumo che gli attacchi sul telaio sono ISGC e non ISGC 2005).

il giro bulloni ovviamente dipende dalla guarnitura che monti. Pensavo solo che il plate interno dell'1, dalla foto, si monta direttamente sul giro bulloni esterno, assieme al plate esterno e alla corona. un bel cicciuzzo diventa. Spero che le bussole in dotazione siano sufficientemente lunghe da ospitare il tutto. magari se c'è qualcuno che lo usa sa darti qualche dritta in più. il system 2, da questo punto di vista, mi sembra + semplice, ma non saprei consigliarti fra i due.
fai un salto su chainreactioncycles.com li dovresti vedere se ci sono anche in standard isgc.
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
ok dai allora system 1 col doppio disco e system 2 rispetto al mio non hanno il plate superiore e la vite della rotella superiore è ben raggiungibile. ergo: sbattimento zero

se ti garba il 34 (visto che pedali non salirei oltre) vai sul mod 36/40T
io uso quello con attacco ISGC NON 2005 e l'ho fissato senza alcun problema (da ciò desumo che gli attacchi sul telaio sono ISGC e non ISGC 2005).

.

MI sembrava proprio fatto apposta per quello ho indicato quello.. anche perchè penso che sia quello , oggi faccio controllare a Luis..

Cmq... non è che pedalo.. è che Sono costretto a farlo.. tipo per risalire via Maritano quando mi faccio il sentiero dietro casa per sgranchirimi.. o da noi per raggiungere un altro versante della collina dove c'è un'altra discesa.. ci sono 20 minuti da farsi... lammmorteeeeee ma purtroppo mi tocca...

Cmq l'idea di levare il deragliatore è quella che mi piace + di tutto :-? lo odio quello davanti..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo