Demo e inDemoniati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.914
124
0
47
Trento town
Visita sito
Pure io sul 9 ho dovuto montare la 38T sul lato esterno... con le DEMO della nuova serie non dovrebbe esserci questo problema... almeno CREDO!

Io ho il 38 montato al posto della corona media + bash e tendicatena disignz 77... nessun problema di sfregamento... almeno non mi sono mai accorto di nulla.... ah, ovviamente demo 9...
... devo postare un po' di foto della mia... sono l'unico a non averle ancora postate credo...
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Io ho il 38 montato al posto della corona media + bash e tendicatena disignz 77... nessun problema di sfregamento... almeno non mi sono mai accorto di nulla.... ah, ovviamente demo 9...
... devo postare un po' di foto della mia... sono l'unico a non averle ancora postate credo...

WAR che guarnitura utilizzi? Io una Saint... e quindi non utilizzo il movimento centrale che da la Specy col kit telaio... con quel movimento centrale non dovrebbero esserci problemi nel montare qualsiasi corona!
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.914
124
0
47
Trento town
Visita sito
Travavit Holzfeller del 2004, quella che c'era su di serie, semplicemente smontata, tolto 32 e 42, messo 38 e bash e guidacatena e rimontato il tutto.
Avevo rpovato un guida della Truvavit ma niente da fare, andava ad interferire sulla gabbia dell'ammo che risulta leggermente bombata...
 

Fedora

Biker superioris
demo 8 2008 con 38t e tendicatena prima truvativ ora mrp g2, pedivelle e movimento truvativ hussenfelt... TUTTO OK!!!

ho ricambiato giometria al demozzo... risono in versione più aperta, domani sestola e si prova un pò a vedere che banda è...
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.914
124
0
47
Trento town
Visita sito
demo 8 2008 con 38t e tendicatena prima truvativ ora mrp g2, pedivelle e movimento truvativ hussenfelt... TUTTO OK!!!

ho ricambiato giometria al demozzo... risono in versione più aperta, domani sestola e si prova un pò a vedere che banda è...

Wow, posizione piu' aperta, l'ho rimessa un mese fa per 2 ore quando ho montato l'ammo nuovo, con la forca con le piastre al minimo degli steli... non riuscirei piu' a guidarla cosi' straiata....

... in bocca al lupo ...:smile:
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
48
Lucca
xoomer.virgilio.it
è già da un po' che volevo chiedervi questa cosa: con il mio demo 7 con una 66 da 170 e il triangolino impostato su angolo sterzo chiuso, l' ho messo su chiuso perchè su aperto non mi trovavo troppo nelle curve anche in quelle più larghe, solo che ora dopo averla provata in un pezzo tecnico stretto mi sembra che tende a chiudere lo sterzo... Sarà colpa della forcella? he un centimetro influenzi così tanto?
Non so se ho reso l' idea di quello che intendevo dire ma sapreste darmi qualche suggerimento o consiglio?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
rimetti il triangolino impostato su sterzo più aperto. Anche perchè così in velocità perdi parecchia stabilità.... almeno a me dava quella sensazione, anche con su la totem che è un pò più lunga.
Bisognerebbe anche vedere se la forcella tende eccessivamente al diving, essendo una marzocchi è molto probabile. Se ha la regolazione della compressione, prova a chiuderla a metà circa.
 

wonderwoman

Biker serius
18/6/06
259
1
0
Catania
Visita sito
anch'io inDEMOniata!!!!!
Ho acquistato un telaio demo 7 2008 x esaudire un mio sogno nel cassetto, ed ora sono in ambasce x come montarla!!
Ho bisogno del vostro aiuto,
Pensavo una forca marzocchi 66, cambio sram, guarnitura truvativ holfzeller, ruote..... booh!!
Mi date un paio di dritte??:spetteguless:
Grazie
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
48
Lucca
xoomer.virgilio.it
rimetti il triangolino impostato su sterzo più aperto. Anche perchè così in velocità perdi parecchia stabilità.... almeno a me dava quella sensazione, anche con su la totem che è un pò più lunga.
Bisognerebbe anche vedere se la forcella tende eccessivamente al diving, essendo una marzocchi è molto probabile. Se ha la regolazione della compressione, prova a chiuderla a metà circa.

ok riprovo a riportare il triangolino in posizione più aperto, comunque per la regolazione di compressione intendi quella sopra? Quello che dici te è che lo sterzo tende a chiudersi progressivamente come se la forcella si abbassase e di conseguenza chidendo l' angolo di strzo si chiude il raggio di curvatura e più si chiude e più la forcella si comprime? Pùò essere, la sensazione è quella...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
si la sensazione è quella, ho capito. Potrebbe essere che la forcella affondi troppo in frenata. tipicamente entri in curva stretta coi freni tirati, più c'è pendenza più tendi a frenare e se la forcella è molto cedevole si comprime parecchio e ciò tende a chiuderti troppo lo sterzo.
Devi agire sul freno in compressione, per rendere la forcella un pò meno cedevole in frenata. La regolazione della compressione, sulla 66rc2x , si trova in fondo al fodero dx. Se non è rc2x, non c'è la regolazione... Sulla rc3 non so dove sia, se sopra o sotto.
A me questo problema con la totem non si presenta, perchè è una forcella molto più sostenuta della marza.
Bisognerebbe vedere anche se le molle sono appropriate per il tuo peso e, in caso contrario, precaricare aria dalle apposite valvole (purtroppo le molle della 66 non si possono cambiare).
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
48
Lucca
xoomer.virgilio.it
ok grazie mille per i consigli... si la forca è la rc2x, farò un po' di prove con il precarico e la regolazione della compressione...
una curiosità, hai provato sia la 66 che la totem? in tal caso mi pare di avre capito che promuovi la tomte rispetto alla marza ma lavora così bene?
grazie ancora o-o
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
le ho entrambe su bici diverse. Mi piacciono entrambe. avrei difficoltà a scegliere una fra le due. la 66 è più plush e sensibile nello stacco, decisamente più confortevole per raidate di una giornata intera o di più giorni. E' più scorrevole e più progressiva a fondo corsa. La totem è invece più sostenuta, affonda meno in frenata, è meno scorrevole, più lineare, le spremi fino all'ultimo mm di corsa. E' più nervosa e pompandola sullo stacco dei salti mi da la sensazione di sparare di più. In sostanza, da un imprintig più race alla bici.
Eccellenti entrambe, secondo me sono grandi prodotti.
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
anch'io inDEMOniata!!!!!
Ho acquistato un telaio demo 7 2008 x esaudire un mio sogno nel cassetto, ed ora sono in ambasce x come montarla!!
Ho bisogno del vostro aiuto,
Pensavo una forca marzocchi 66, cambio sram, guarnitura truvativ holfzeller, ruote..... booh!!
Mi date un paio di dritte??:spetteguless:
Grazie


Sorella inDEMOniata... TOTEM sulla 7! Benvenuta nella ciurma! Attendiamo foto della nuova arrivata... pure in action... soprattutto in action!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo