Demo e inDemoniati Parte2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
PS tutto quello che scriverò ora è frutto della dura giornata lavorativa quindi è da interpretare unicamente a scopo ludico, di sfottò o simile....tutto quello che dirò non potrà essere usato contro di me!

Per cui:
1)avere il demo 9 è come avere un hummer sotto il culo....è potenza allo stato puro....
peccato che quando si parla di potenza mi vengono in mente le formula 1....che sono molto piu potenti di un hummer e molto piu sinuose e leggere nella forma e nel peso---simili alle bici di nuova generazione
2) la bici di marcio non era blu?!?!?!?!?
3) questa ERA la mia....questa ERA la tua....questa ERA la sua.....ma se erano cosi belle perchè ve ne siete liberati tutti?????non è che sotto sotto la demo era .... e magari è ancora un catorcio???
4) si parla solo di estetica perchè non è ancora nelle mie mani....e chi ce l'ha non si sbilancia....di altro non possiamo parlare......

1) De gustibus... preferisco la potenza rude di un Hummer... le F1 son troppo da gara!
2) Si, era blu... e anche brutta! :-)
3) Toujour pedrix! :-)
4) OMISSIS (Cit. TETTABETA) :celopiùg:

http://www.pinkbike.com/photo/6118262/[url]http://www.pinkbike.com/photo/6118262/[/URL]

hill bike...
ma scusate lui non usa i 50/50 come pedali??
questi non mi sembrano i crank?!!

E se fossero un nuovo modello CB??? :cucù:
 

coimorider

Biker tremendus
14/10/08
1.093
0
0
31
acerno
Visita sito
E se fossero un nuovo modello CB??? :cucù:[/QUOTE]

e se ha cambiato sponsor anche dei pedali?:cucù:
ha cambiato sponsor tipo funn con rhental e come manopole ora usi le odi....bha forse ha cambiato anche per i pedali....e chi li capisci sti PRO :smile::celopiùg:
 

sere

Biker serius
22/9/05
128
0
0
63
pesaro
Visita sito
l' evoluzione della specie di Darwin.....un' organismo si sviluppa e si evolve stimolato dall' ambiente , il Demo 9 è il capostipite di un specie pura , un Alien che il mondo race anno dopo anno ha con forza plasmato , piano piano , un po’ per volta ora è una delle tante bici da Dh , tutte uguali leggere colorate e tutti i componenti a pan-dan ,ma nessuna con un propria anima .....; allora mi domando cosa sarebbe potuto diventare il Demo9 se non avesse dovuto fare i conti con i secondi da limare , con le curve da “girare” .... io lo so , lo so perché ho fatto un sogno , una bici che fa divertire , indistruttibile e che non devi cambiare dopo un anno, magari anche un pò più leggera , una bici che ti infonde sicurezza , che perdona errori , quegli errori che le persone "normali" possono fare , che ti parla e dice " vai , vai tranquillo... salta.... salta... tanto ci sono io ...non ti tradirò mai......" ed ecco che per la prima volta Claudio, Fabio, Giovanni ….. spicca il primo salto e vola …vola … alto……!!! provate a farglielo fare con le dh race nervose e isteriche e poi vediamo…….,ma adesso .....cosa è questo bip..bip….???
caxxo ho tolto il termometro segna 40° ……….non sognavo ,deliravo !!!
 

maxdoc

Biker serius
13/11/08
285
4
0
pomezia
Visita sito
Bike
Turbo levo
Salve, sto entrando nel mondo dh e sto' acquistando una specy demo 8 2011, pero' ho un dubbio sulla misura, sono alto 175 normolineo e sono salito su una M e mi sembra grande.Ripeto sono all'inizio e ho letto che la demo8 del 2011 e' grande.
Che misura devo prendere???????
 

coimorider

Biker tremendus
14/10/08
1.093
0
0
31
acerno
Visita sito
Salve, sto entrando nel mondo dh e sto' acquistando una specy demo 8 2011, pero' ho un dubbio sulla misura, sono alto 175 normolineo e sono salito su una M e mi sembra grande.Ripeto sono all'inizio e ho letto che la demo8 del 2011 e' grande.
Che misura devo prendere???????

sono alto quanto te,vai di S......ho il big hit del 2009 ed ho una M ma si vede che la demo e + grande....S e non sbagli :celopiùg::celopiùg:
 

HUGEen

Biker paradisiacus
l' evoluzione della specie di Darwin.....un' organismo si sviluppa e si evolve stimolato dall' ambiente , il Demo 9 è il capostipite di un specie pura , un Alien che il mondo race anno dopo anno ha con forza plasmato , piano piano , un po’ per volta ora è una delle tante bici da Dh , tutte uguali leggere colorate e tutti i componenti a pan-dan ,ma nessuna con un propria anima .....; allora mi domando cosa sarebbe potuto diventare il Demo9 se non avesse dovuto fare i conti con i secondi da limare , con le curve da “girare” .... io lo so , lo so perché ho fatto un sogno , una bici che fa divertire , indistruttibile e che non devi cambiare dopo un anno, magari anche un pò più leggera , una bici che ti infonde sicurezza , che perdona errori , quegli errori che le persone "normali" possono fare , che ti parla e dice " vai , vai tranquillo... salta.... salta... tanto ci sono io ...non ti tradirò mai......" ed ecco che per la prima volta Claudio, Fabio, Giovanni ….. spicca il primo salto e vola …vola … alto……!!! provate a farglielo fare con le dh race nervose e isteriche e poi vediamo…….,ma adesso .....cosa è questo bip..bip….???
caxxo ho tolto il termometro segna 40° ……….non sognavo ,deliravo !!!

Questo è il motivo per il quale qualche tempo fa avevo proposto di passare "Demo e Indemoniati" nella sezione Downhill e toglierla da Freeride... La Demo 9 è una bici...le altre Demo, soprattutto queste ultime sono altra roba... e per me ripeto, andrebbero scissi i messaggi sulle vecchie Demo da Freeride, con queste concepite per il DH race...stesso nome ma ad anni luce una dall'altra.
 

Extremist

Biker superis
23/9/09
488
-5
0
Roma
Visita sito
Altri della stessa opinione?

Sono 178, ho la M, ed è perfetta. Un mio amico 170 circa, l'ha provata, e l'ha trovata giusta anche per lui. Come un altro mio amico, però alto 187.
Che voglio dire? Che la bici va da dio, e che anche taglie di raider così diverse possono trovare d'acchitto un ottimo feeling, al contrario di altri mezzi. Ciò non toglie che centrare la taglia sia essenziale per avere il max dal mezzo.
Credo che 176, sia M.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Sono 178, ho la M, ed è perfetta. Un mio amico 170 circa, l'ha provata, e l'ha trovata giusta anche per lui. Come un altro mio amico, però alto 187.
Che voglio dire? Che la bici va da dio, e che anche taglie di raider così diverse possono trovare d'acchitto un ottimo feeling, al contrario di altri mezzi. Ciò non toglie che centrare la taglia sia essenziale per avere il max dal mezzo.
Credo che 176, sia M.

quoto.
 

OLTI27

Biker serius
8/3/08
131
0
0
Torino
Visita sito
Non é la prima volta che leggo questa affermazione... solo che non capisco dove e perché il carro della Demo 'tira' l'ammortizzatore... :nunsacci:

A me sembra che, come la maggior parte degli altri schemi, venga 'spinto'...

Anchei io avevo questo dubio quando sentivo parlare del pull-shock Ancillotti.
spero si capisca

2175.jpg
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
Anchei io avevo questo dubio quando sentivo parlare del pull-shock Ancillotti.
spero si capisca

credo che ci sia un pò di confusione....

pull, perchè i leveraggi che comprimono l'ammortizzatore non vengono SPINTI da puntoni o amenità varie, ma TIRATI.... nel caso del demo, il carro triangolare "piccolo" che comprime l'ammortizzatore, viene TIRATO in compressione dal fratello maggiore che lo sovrasta e che ingloba l'asse ruota ..

Ci sono un pò di diatribe sul fatto che si possa utilizzare effettivamente il termine PULL, perchè nonostante la diversità di attacco e funzionamento dinamico delle bielle che insistono sull'ammortizzatore, questo effettivamente viene compresso "per spinta" .... i puristi intendono un sistema pull, quando la biella demoltipicatrice invece TIRA un'ammortizzatore proprio PULL SHOCK come in questo caso
schwinn_straight_88_1.jpg

...comunque non è questo il topic per discuterne, senza considerare che alla fine sarebbe una "diatriba" infinita...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Ci sono un pò di diatribe sul fatto che si possa utilizzare effettivamente il termine PULL, perchè nonostante la diversità di attacco e funzionamento dinamico delle bielle che insistono sull'ammortizzatore, questo effettivamente viene compresso "per spinta" .... i puristi intendono un sistema pull, quando la biella demoltipicatrice invece TIRA un'ammortizzatore proprio PULL SHOCK come in questo caso


Ecco io intendevo questo... ma tu Kristian sei molto più bravo di me a spiegare certe cose!
:adore!:


Grazie comunque a te e a Olti27 per le delucidazioni :celopiùg:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
spero si capisca

a dire il vero no ... anche perchè le forze in gioco non sono quelle che hai segnalato .. e le azioni sarebbero esattamente inverse .. come ha descritto brillantemente kristian


credo che ci sia un pò di confusione....

pull, perchè i leveraggi che comprimono l'ammortizzatore non vengono SPINTI da puntoni o amenità varie, ma TIRATI.... nel caso del demo, il carro triangolare "piccolo" che comprime l'ammortizzatore, viene TIRATO in compressione dal fratello maggiore che lo sovrasta e che ingloba l'asse ruota ..

Ci sono un pò di diatribe sul fatto che si possa utilizzare effettivamente il termine PULL, perchè nonostante la diversità di attacco e funzionamento dinamico delle bielle che insistono sull'ammortizzatore, questo effettivamente viene compresso "per spinta" .... i puristi intendono un sistema pull, quando la biella demoltipicatrice invece TIRA un'ammortizzatore proprio PULL SHOCK come in questo caso


...comunque non è questo il topic per discuterne, senza considerare che alla fine sarebbe una "diatriba" infinita...


preciso come sempre

tanto per mettere una pietra sopra la questione (anacronistica) del pull shock .... mi limito a dire una cosa .. dato che siamo (quasi) off topic
le sospensioni pull sono state erroneamente chiamate pull shock ... ma è solo un nome .. une definizione ... che forse sarebbe apparsa più corretta ai puristi se fosse stata PULL SUSPENSION ..... lasciando la definizione pull shock esclusivamente agli ammortizzatori che funzionano a tiro invece che a spinta .... facendo quindi in modo che questi ammortizzatori venissero abbandonati anche dalla memoria .. e non solo da costruttori e progettisti ... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

OLTI27

Biker serius
8/3/08
131
0
0
Torino
Visita sito
a dire il vero no ... anche perchè le forze in gioco non sono quelle che hai segnalato .. e le azioni sarebbero esattamente inverse .. come ha descritto brillantemente kristian

esato,
io ho descritto le forze che l'amortizatore imprime al carro che sono le inverse di quelle che il carro (dove è fissato la ruota) imprime all'amortizatore (terza legge di Newton), come ha descritto kristian e forse cosi si intuisce meglio lcome funziona!
Credo siano due modi diversi di vedere la stessa cosa.

anche io con il termine pull-shock intendo l'esempio che ha esposto kristian!

e credo che siamo in topic visto che parliamo di come funziona il mezzo in questione1
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
quando la biella demoltipicatrice invece TIRA un'ammortizzatore proprio PULL SHOCK come in questo caso

un lawwill con ammortizzatore pull ... he he ... vecchia volpe .... di che bici si tratta che non me la ricordo ?!


Credo siano due modi diversi di vedere la stessa cosa.

si diciamo che la tua spiegazione per quanto bizzarra (esattamente opposta e per questo riconducibile) ha una sua logica ... ma in genere si definisce il movimento del carro partendo dal presupposto che sia la ruota che muovendosi .. attraverso il carro/links imprime forza all'ammortizzatore ... non che l'ammortizzatore in estensione spinga i link che a loro volta tirano il carro ..... che per quanto verosimile ... pare un buon metodo per complicarsi la vita .... :loll:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo