Demo e inDemoniati Parte 3 (NON QUOTARE FOTO)

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
mi sono perso qualcosa...DSP scampi ALLA PARI
molle in titanio contro molle in alluminio?? gratis??

Si, scampi alla pari, mazzancolle alla metà e aragoste al doppio! Cottura gratis su griglia di titanio o pentola in alluminio...:-)

Ah, è vero... ti sei perso qualcosa... chissà se ricrescono i neuroni... :smile:
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
50
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Come vi siete trovati voi con le butcher?

L'ho montata all'anteriore sull'SX per una giornata furgonata a Finale e non ho rimpianto la minion che ho usato fin ora.
La mia è da 2.3, non la dh 2ply, ma la versione sx con spalla rinforzata.
La minion era da 2.5 2ply 42a, ora l'ho messa dietro.
Non l'ho mai usata sul bagnato, ma sia su terriccio che sugli scogli liguri mi ha dato gran sicurezza e se scappava via(un paio di volte) lo faceva con una telefonata.
Aggiungo che l'ho gonfiata a 2, con camera maxxis fr.
Per me è una bella gomma da asciutto, leggera e robusta a sufficenza.
 

uragano

Biker popularis
13/2/11
53
0
0
33
La Spezia
uragano.pinkbike.com
Bike
bianchi S-tronik sport
Ragazzi ho preso pochi giorni fa un demo 8 del 2008, solo telaio, e adesso devo montarlo, e quindi mi servirebbero alcune misure...il mozzo posteriore che misure deve avere? Il movimento centrale? e come ultima cosa com'è l'attacco del tendicatena, ISCG o ISCG 05? grazie a tutti in anticipo! :celopiùg:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ragazzi ho preso pochi giorni fa un demo 8 del 2008, solo telaio, e adesso devo montarlo, e quindi mi servirebbero alcune misure...il mozzo posteriore che misure deve avere? Il movimento centrale? e come ultima cosa com'è l'attacco del tendicatena, ISCG o ISCG 05? grazie a tutti in anticipo! :celopiùg:
Se vai sul sito specy,poi mountainbikes e poi modelli precedenti ,scegli l'anno 2008 e selezioni Demo ,nella sezione bici completa e poi specifiche tecniche ,trovi tutto cio' che ti occorre e questo e' il link :
http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?arc=2008&sid=08Demo
Ovvio che non sei obbligato ad usare i componenti che vedi sul sito ma almeno hai le caratteristiche per poi scegliere quanto piu' ti aggrada.
Se poi hai bisogno di diritte chiedi pure.
Buon divertimento e senza inutile fretta ....tanto hai tutto l'inverno davanti per prepararla ,ciao.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.746
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Ragazzi ho preso pochi giorni fa un demo 8 del 2008, solo telaio, e adesso devo montarlo, e quindi mi servirebbero alcune misure...il mozzo posteriore che misure deve avere? Il movimento centrale? e come ultima cosa com'è l'attacco del tendicatena, ISCG o ISCG 05? grazie a tutti in anticipo! :celopiùg:

dai un'occhio qui:

http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCBkModel.jsp?spid=34370

e sulla bici completa...trovi tutte le info, come:

MOZZO POSTERIORE: 135mm, hollow 10mm
MOVIMENTO CENTRALE: 73mm shell
TELAIO: Demo 8 FSR M5 manipulated alloy, 8.2" travel, 26" F/R wheel, asymetrical rear triangle, ISCG mount , adj. geometry, 1- 1/8" forged HT......

ciao
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

mastersix

Biker serius
15/5/08
137
7
0
Bologna
Visita sito
Salve, mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma vorrei sapere se qualcuno che abbia montato una Fox 40 sul telaio Demo 8 di quest'anno si è trovato in difficoltà per il conflitto che si crea tra la piastra bassa della forcella (nella zona dei bulloni di serraggio dello stelo) e il tubo obliquo. La serie sterzo integrata, bassissima, fa si che piastre diritte come quelle Fox, diversamente dalle Boxxer creino inesorabilmente questo contatto. Io ho ovviato facendomi costruire un distanziale in cui inserire, a misura, la pista inferiore della serie sterzo, in modo da guadagnare circa 4,5 mm in altezza, che sono il massimo ottenibile senza creare problemi di instabilità della pista stessa(che arriva al limite della zona conica del canotto forcella), ma pur montando i tamponi di fine corsa Marzocchi, più spessi e stabili dei Fox, il margine di sicurezza è risicatissimo e non escludo che in caso di violento fondo corsa dello sterzo, il contatto tra piastra e telaio possa comunque esserci. Domanda dopo questa lunga (e contorta?), premessa: ci sono altre soluzioni oltre a questa mia, o al limite è necessaria la sostituzione della serie sterzo, ammesso e non concesso che sia possibile? Grazie per i consigli e le risposte (non dite però di cambiare forca!)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Salve, mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma vorrei sapere se qualcuno che abbia montato una Fox 40 sul telaio Demo 8 di quest'anno si è trovato in difficoltà per il conflitto che si crea tra la piastra bassa della forcella (nella zona dei bulloni di serraggio dello stelo) e il tubo obliquo. La serie sterzo integrata, bassissima, fa si che piastre diritte come quelle Fox, diversamente dalle Boxxer creino inesorabilmente questo contatto. Io ho ovviato facendomi costruire un distanziale in cui inserire, a misura, la pista inferiore della serie sterzo, in modo da guadagnare circa 4,5 mm in altezza, che sono il massimo ottenibile senza creare problemi di instabilità della pista stessa(che arriva al limite della zona conica del canotto forcella), ma pur montando i tamponi di fine corsa Marzocchi, più spessi e stabili dei Fox, il margine di sicurezza è risicatissimo e non escludo che in caso di violento fondo corsa dello sterzo, il contatto tra piastra e telaio possa comunque esserci. Domanda dopo questa lunga (e contorta?), premessa: ci sono altre soluzioni oltre a questa mia, o al limite è necessaria la sostituzione della serie sterzo, ammesso e non concesso che sia possibile? Grazie per i consigli e le risposte (non dite però di cambiare forca!)
E' stato ampiamente ritrattato l'argomento ,Il telaio non e' stato progettato per le fox ,chiunque le ha montate ha dovuto optare per la sostituzione delle piastre oppure per quella della forca ,a meno che non sia intervenuto con distanziatori artigianali.Leggi .
 

stumpjumperexpert

Biker serius
29/8/10
274
2
0
Torino
Visita sito
Salve, mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma vorrei sapere se qualcuno che abbia montato una Fox 40 sul telaio Demo 8 di quest'anno si è trovato in difficoltà per il conflitto che si crea tra la piastra bassa della forcella (nella zona dei bulloni di serraggio dello stelo) e il tubo obliquo. La serie sterzo integrata, bassissima, fa si che piastre diritte come quelle Fox, diversamente dalle Boxxer creino inesorabilmente questo contatto. Io ho ovviato facendomi costruire un distanziale in cui inserire, a misura, la pista inferiore della serie sterzo, in modo da guadagnare circa 4,5 mm in altezza, che sono il massimo ottenibile senza creare problemi di instabilità della pista stessa(che arriva al limite della zona conica del canotto forcella), ma pur montando i tamponi di fine corsa Marzocchi, più spessi e stabili dei Fox, il margine di sicurezza è risicatissimo e non escludo che in caso di violento fondo corsa dello sterzo, il contatto tra piastra e telaio possa comunque esserci. Domanda dopo questa lunga (e contorta?), premessa: ci sono altre soluzioni oltre a questa mia, o al limite è necessaria la sostituzione della serie sterzo, ammesso e non concesso che sia possibile? Grazie per i consigli e le risposte (non dite però di cambiare forca!)
Io la monto senza nessun problema da mesi ormai..non ho neanche lo spessore che viene fornito da specialized per distanziare.. nulla di nulla!
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Ragazzi ho preso pochi giorni fa un demo 8 del 2008, solo telaio, e adesso devo montarlo, e quindi mi servirebbero alcune misure...il mozzo posteriore che misure deve avere? Il movimento centrale? e come ultima cosa com'è l'attacco del tendicatena, ISCG o ISCG 05? grazie a tutti in anticipo! :celopiùg:

Se vai sul sito specy,poi mountainbikes e poi modelli precedenti ,scegli l'anno 2008 e selezioni Demo ,nella sezione bici completa e poi specifiche tecniche ,trovi tutto cio' che ti occorre e questo e' il link :
[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?arc=2008&sid=08Demo[/URL]
Ovvio che non sei obbligato ad usare i componenti che vedi sul sito ma almeno hai le caratteristiche per poi scegliere quanto piu' ti aggrada.
Se poi hai bisogno di diritte chiedi pure.
Buon divertimento e senza inutile fretta ....tanto hai tutto l'inverno davanti per prepararla ,ciao.

C'é una cosa che però non viene riportata... la ruota posteriore deve avere una campanatura decentrata di 6mm verso sinistra (o destra, piccolo dubbio) poiché il carro é assimetrico! :spetteguless:
 

NINO.ben

Biker serius
23/12/09
175
0
0
milano
Visita sito
Salve, mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma vorrei sapere se qualcuno che abbia montato una Fox 40 sul telaio Demo 8 di quest'anno si è trovato in difficoltà per il conflitto che si crea tra la piastra bassa della forcella (nella zona dei bulloni di serraggio dello stelo) e il tubo obliquo. La serie sterzo integrata, bassissima, fa si che piastre diritte come quelle Fox, diversamente dalle Boxxer creino inesorabilmente questo contatto. Io ho ovviato facendomi costruire un distanziale in cui inserire, a misura, la pista inferiore della serie sterzo, in modo da guadagnare circa 4,5 mm in altezza, che sono il massimo ottenibile senza creare problemi di instabilità della pista stessa(che arriva al limite della zona conica del canotto forcella), ma pur montando i tamponi di fine corsa Marzocchi, più spessi e stabili dei Fox, il margine di sicurezza è risicatissimo e non escludo che in caso di violento fondo corsa dello sterzo, il contatto tra piastra e telaio possa comunque esserci. Domanda dopo questa lunga (e contorta?), premessa: ci sono altre soluzioni oltre a questa mia, o al limite è necessaria la sostituzione della serie sterzo, ammesso e non concesso che sia possibile? Grazie per i consigli e le risposte (non dite però di cambiare forca!)
Specialized fornisce uno speciale gommino che si appoggia proprio sulla piastra e così non c'è nessun problema........................
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo