Demo e inDemoniati Parte 3 (NON QUOTARE FOTO)

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
tipo questa per intenderci....
p4pb7175512.jpg


p4pb7303447.jpg
 

Mountain bike

Biker superis
26/8/10
465
0
0
Tra Siena e Perugia
Visita sito
Bike
Un pò di bici
Ciao indemoniati sapete dirmi come si imposta la geometria della demo 7? se metto il triangolo con il lato più lungo parallelo al terreno ho 66° di angolo, mentre se metto il lato lungo del triangolo perpendicolare al terreno ho 65° di angolo è giusto così o è il contrario?
 

7ornado

Biker infernalis
12/8/09
1.926
3
0
Brianza (LC)
Visita sito
domanda anche da parte mia per chi è/è stato possessore di una molla in titanio: quando l'avete installata sull'ammo l'avete presa delle stesse libbre di quella in acciaio o magari un 50lb in più? non so, visto che dicono che assorbe meglio ed è più reattiva, magari si poteva prender più "rigida"
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.848
2.751
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Prendila per il sag che ti serve! E' una leggenda quella della molla in titanio da prendere più dura!

Pesa più un chilogrammo di piombo o un chilogrammo di piume di struzzo?

;)

Ciao!
 
  • Mi piace
Reactions: 7ornado

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Ciao indemoniati sapete dirmi come si imposta la geometria della demo 7? se metto il triangolo con il lato più lungo parallelo al terreno ho 66° di angolo, mentre se metto il lato lungo del triangolo perpendicolare al terreno ho 65° di angolo è giusto così o è il contrario?
Giusto così: lato lungo parallelo al terreno = angolo più chiuso (66°); lato lungo verticale = angolo più aperto (65°)
domanda anche da parte mia per chi è/è stato possessore di una molla in titanio: quando l'avete installata sull'ammo l'avete presa delle stesse libbre di quella in acciaio o magari un 50lb in più? non so, visto che dicono che assorbe meglio ed è più reattiva, magari si poteva prender più "rigida"

Personalmente l'ho presa della stessa durezza nominale, per avere un riferimento di base e alla seconda domanda non sono in grado di rispondere perchè non ho la sensibilità necessaria...
La tua domanda è piuttosto generica e altrettanto lo saranno le risposte perchè il confronto andrebbe fatto con molle di tipo e produttore ben precisi, con la variabile che anche tra molle della stessa casa ci possono essere caratteristiche diverse.
Tieni presente che una molla viene creata partendo da un filo, di acciaio (e ce ne sono diversi) o di titanio (e qui si ride...), per la maggiore. Oltre alla materia di base, ci sono trattamenti pre e post produzione che possono influire sulla resa del prodotto finito. Intendo dire che se i processi, sia in entrata che uscita, non sono propriamente controllati, dalla stessa materia prima (magari non certificata...) si otterranno prodotti diversi.
Questo spiega anche la differenza di costo.
Dovendo misurare la durezza di molle dichiarate dello stesso libbraggio avrai delle sorprese sulla libertà di tolleranza tra il dichiarato e il reale!
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.848
2.751
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Intendo dire che se i processi, sia in entrata che uscita, non sono propriamente controllati, dalla stessa materia prima (magari non certificata...) si otterranno prodotti diversi.
Questo spiega anche la differenza di costo.
Dovendo misurare la durezza di molle dichiarate dello stesso libbraggio avrai delle sorprese sulla libertà di tolleranza tra il dichiarato e il reale!

Vero ma questo vale per l'acciaio e anche per il titanio. Quindi e' necessario partire dalla teoria (in primis SAG) poi uno cambia a seconda delle proprie esigenze. Sia per la molla di acciaio sia per quella fika in Ti.

comunque DSP RACING, se invii la tua molla originale, ti controlla il VERO libraggio e ti da' quella in Ti uguale corrispondente! tolleranza dichiarata +- 2 libbre!!!!

Mi sembra che lo faccia pure RCS...

Il servizio e' gratuito a parte le spese di spedizione. Domani da PC vi posto i link!!

Ciao!
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Prendila per il sag che ti serve! E' una leggenda quella della molla in titanio da prendere più dura!

Pesa più un chilogrammo di piombo o un chilogrammo di piume di struzzo?

;)

Ciao!
òme sei superficiale e approssimativo!
E' risaputo che le piume di struzzo assorbono umidità ad una velocità allarmante aumentando il peso specifico !!:-|
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

lorenz

Biker superioris
21/8/06
835
-1
0
milano
Visita sito
Vero ma questo vale per l'acciaio e anche per il titanio. Quindi e' necessario partire dalla teoria (in primis SAG) poi uno cambia a seconda delle proprie esigenze. Sia per la molla di acciaio sia per quella fika in Ti.

comunque DSP RACING, se invii la tua molla originale, ti controlla il VERO libraggio e ti da' quella in Ti uguale corrispondente! tolleranza dichiarata +- 2 libbre!!!!

Mi sembra che lo faccia pure RCS...

Il servizio e' gratuito a parte le spese di spedizione. Domani da PC vi posto i link!!

Ciao!

si,anche rcs: sulla mia c'è scritto sotto a pennarello 447lbs!!!

buttate un occhio qua:
http://www.sicklines.com/tech/spring-rate-printed-vs-measured-ratings/
:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10 and ymarti

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Vero ma questo vale per l'acciaio e anche per il titanio. Quindi e' necessario partire dalla teoria (in primis SAG) poi uno cambia a seconda delle proprie esigenze. Sia per la molla di acciaio sia per quella fika in Ti.

comunque DSP RACING, se invii la tua molla originale, ti controlla il VERO libraggio e ti da' quella in Ti uguale corrispondente! tolleranza dichiarata +- 2 libbre!!!!

Mi sembra che lo faccia pure RCS...

Il servizio e' gratuito a parte le spese di spedizione. Domani da PC vi posto i link!!

Ciao!

Naturalmente il discorso vale per tutti i materiali.
Posta il link, il servizio offerto è interessante (per quanto possano fare la differenza 10 Lb/"..., chi le sente? magari su una molla da 500...) per i precisini!

Del resto, dal servizio di Sick linkato da Lorenz, si può notare che tra la Fox da 450 dichiarati e 440 reali, e l'Elka sempre dichiarata da 450 e realmente da 472, ci sono 32 Lb/" di differenza. Chi ha il fondoschiena sensibile...:-)
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.848
2.751
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Sempre da sicklines:

http://www.sicklines.com/2009/07/20/spotlight-diverse-suspension-products-ti-spring-dsp/

"Since DSP offers free spring rate checking, it can also help remove some of the guesswork when it comes time for you to upgrade to a Ti spring. Ti springs are not cheap and often when riders are upgrading to a Ti spring, they don’t have a mechanism to check their current spring rate accurately and have to rely on the printed value on their spring".

La mia vecchia molla era una DSP e quando li avevo contattati mi avevano chiesto se gli mandavo la mia molla originale per il checking. Visto che sono scarso e magari non sento delle differenze di 20-30 libbre (e non ho soldi) ho rifiutato ed ho comprato la molla con il rate "teorico". La molla mi è arrivata con un certificato e il corretto ED ACCURATO libraggio!

CIAO!

PS: sul Demo invece ho una RCS presa usata.

PS2: DSP è distruibuito in Italia da http://www.downhill-suspension-center.com/
 
  • Mi piace
Reactions: NIPI

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo