DECATHLON E LE ALTRE...E...VARIE ED EVENTUALI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Tutto giustissimo quello che hai scritto ma cosa c'entra col fatto di dare un consiglio ad un principiante su che bici comprare.
Front non vuol dire per forza XC ma non credo che un principiante voglia prendersi una front da Enduro.
Che io non sappia scendere con la Front è sicuro!
Sul fatto che uno voglia spendere il meno possibile è logico: è logico anche che avrai delle limitazioni. Se ne sei conscio non c'è problema.
Limitazioni non sta scritto da nessuna parte che ci debbano essere.
Molti cercano e acquistano MTB solo per fare MTB in maniera abbastanza semplice, strade sterrate, sentieri e poco altro. Non tutti abitano a Genova, non tutti hanno esigenze agonistiche o desiderano fare la prestazione e/o idem per le discese. Cioè, non tutti fanno quel che fai tu con la MTB, cerca di sforzarti di capirlo e rispondere in base all'uso che ne fa la gente che chiede.
Esistono persone per cui una entry da 6-700€ con una forcella decente e una trasmissione che cambia e che non pesi 15kg è più che sufficiente.
Ergo, ripeto, il discorso enduro, AM e tuoi sentieri a Genova sono decisamente fuori luogo per alcuni utenti che hanno esigenze diverse e fanno percorsi diversi dai tuoi.
E ricordo bene che hai iniziato prima con dissertazioni filosofiche sul brand e quant'altro e poi sei finito per definire le Decathlon pericolose, come se tutto il mondo facesse enduro e quindi farlo con bici del genere è da incoscienti.
Forse, ripeto, ti sfugge che MTB non è sinonimo necessariamente di discesa fatta a cannone, non è sinonimo di sentieri usati per il mondiale di enduro né sinonimo di bike park. Ci sono anche quelli, ma non sono per tutti. C'è chi le discese le fa piano e ha bisogno solo di freni efficienti. C'è chi non le fa per niente perché fa sentieri tranquilli.
Sai, il mondo è vario...
 
  • Mi piace
Reactions: nuraghes

lollo975

Biker serius
6/11/17
114
30
0
49
genova
Visita sito
Bike
mondraker dune rr
Limitazioni non sta scritto da nessuna parte che ci debbano essere.
Molti cercano e acquistano MTB solo per fare MTB in maniera abbastanza semplice, strade sterrate, sentieri e poco altro. Non tutti abitano a Genova, non tutti hanno esigenze agonistiche o desiderano fare la prestazione e/o idem per le discese. Cioè, non tutti fanno quel che fai tu con la MTB, cerca di sforzarti di capirlo e rispondere in base all'uso che ne fa la gente che chiede.
Esistono persone per cui una entry da 6-700€ con una forcella decente e una trasmissione che cambia e che non pesi 15kg è più che sufficiente.
Ergo, ripeto, il discorso enduro, AM e tuoi sentieri a Genova sono decisamente fuori luogo per alcuni utenti che hanno esigenze diverse e fanno percorsi diversi dai tuoi.
E ricordo bene che hai iniziato prima con dissertazioni filosofiche sul brand e quant'altro e poi sei finito per definire le Decathlon pericolose, come se tutto il mondo facesse enduro e quindi farlo con bici del genere è da incoscienti.
Forse, ripeto, ti sfugge che MTB non è sinonimo necessariamente di discesa fatta a cannone, non è sinonimo di sentieri usati per il mondiale di enduro né sinonimo di bike park. Ci sono anche quelli, ma non sono per tutti. C'è chi le discese le fa piano e ha bisogno solo di freni efficienti. C'è chi non le fa per niente perché fa sentieri tranquilli.
Sai, il mondo è vario...
Tralasciando il tuo "tono" un po' arrogante, stai dicendo tutto e il suo contrario.
Limitazioni non ce ne sono ma puoi fare MTB in maniera abbastanza semplice cioè strade sterrate, sentieri e poco altro!
Cioè quello che ho detto io prima di essere additato come ignorante in materia e anti Deca.
Io comunque non sono nè bravo nè tanto meno agonista.
Mi diverto come ritengo opportuno e con la bici che mi piace di più.

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Tralasciando il tuo "tono" un po' arrogante, stai dicendo tutto e il suo contrario.
Limitazioni non ce ne sono ma puoi fare MTB in maniera abbastanza semplice cioè strade sterrate, sentieri e poco altro!
Daje.
Le limitazioni le senti se ti spingi oltre. Se non ci arrivi al limite, che limitazioni devi sentire?
Se non faccio percorsi da enduro, le limitazioni le ho se prendo una enduro, che pesa di più e si pedala peggio.
Se corro in auto, prendo una Ferrari. Se non prendo una Ferrari avrei delle limitazioni.
Se ho una famiglia, non devo correre e prendo una Ferrari, di limitazioni ne trovo una vagonata.
Chiaro?
E' l'uso che stabilisce chi e cosa limita.
Il tono è di quello che s'è rotto di dover ripetere concetti tanto semplici.
 

lollo975

Biker serius
6/11/17
114
30
0
49
genova
Visita sito
Bike
mondraker dune rr
Daje.
Le limitazioni le senti se ti spingi oltre. Se non ci arrivi al limite, che limitazioni devi sentire?
Se non faccio percorsi da enduro, le limitazioni le ho se prendo una enduro, che pesa di più e si pedala peggio.
Se corro in auto, prendo una Ferrari. Se non prendo una Ferrari avrei delle limitazioni.
Se ho una famiglia, non devo correre e prendo una Ferrari, di limitazioni ne trovo una vagonata.
Chiaro?
E' l'uso che stabilisce chi e cosa limita.
Il tono è di quello che s'è rotto di dover ripetere concetti tanto semplici.
A me sembra più il tono di chi vuole avere ragione a tutti i costi.
Non so che dirti: non condivido il tuo punto di vista.

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
A me sembra più il tono di chi vuole avere ragione a tutti i costi.
Non so che dirti: non condivido il tuo punto di vista.
Io voglio avere ragione a tutti i costi? Solo perché ho detto che esiste gente che NON ha bisogno di una bici da enduro che essa stessa è limitante se non la usi per quel che è stata creata?
Dai, su... non scherziamo...
 

lollo975

Biker serius
6/11/17
114
30
0
49
genova
Visita sito
Bike
mondraker dune rr
Io voglio avere ragione a tutti i costi? Solo perché ho detto che esiste gente che NON ha bisogno di una bici da enduro che essa stessa è limitante se non la usi per quel che è stata creata?
Dai, su... non scherziamo...
A parte il fatto che tra XC ed Enduro c'è un mare in mezzo.
Si, non condivido. Secondo me XC è limitante. Il mio parere è questo. Giusto per me sbagliato per te e magari molti altri ma il mio pensiero è questo.

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
A parte il fatto che tra XC ed Enduro c'è un mare in mezzo.
Si, non condivido. Secondo me XC è limitante. Il mio parere è questo. Giusto per me sbagliato per te e magari molti altri ma il mio pensiero è questo.
Per me non vuoi capire.
Qui non si sta parlando di cosa piace a te e cosa piace a me, qui di solito c'è gente che arriva e chiede "faccio questo uso, che bici devo comprare?"
Mi pare un pelo differente.
Ora, se uno ti dice, che vive in pianura, farebbe sempre e solo strade sterrate orizzontali, ha 7-800€ da spendere, tu cosa gli consiglieresti?
 

lollo975

Biker serius
6/11/17
114
30
0
49
genova
Visita sito
Bike
mondraker dune rr
Per me non vuoi capire.
Qui non si sta parlando di cosa piace a te e cosa piace a me, qui di solito c'è gente che arriva e chiede "faccio questo uso, che bici devo comprare?"
Mi pare un pelo differente.
Ora, se uno ti dice, che vive in pianura, farebbe sempre e solo strade sterrate orizzontali, ha 7-800€ da spendere, tu cosa gli consiglieresti?
Se farà sempre e solo strade orizzontali XC. Se lo sa già di sicuro no problem.

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

dexter9

Biker serius
27/12/17
269
37
0
non precisata
Visita sito
Bike
Cannondale
....che sia per questo forse?
:spetteguless::-);-)

Comunque, discorso a parte....
Io ho ragionato per sillogismo....

Guarda, ho capito benissimo quello che vuoi dire....

Però volevo chiederti una cosa...
Come la collochi e giudichi la 9.2 che hai posseduto?
Ciarly sillogismi o non sillogismi il mio ragionamento non cambia, se hai inteso o interpretato male non puoi farmene una colpa, hai dato inzio però ad un filone per cui altri adesso stanno prendendo fischi per fiaschi come hai fatto tu...
Ma replicherò a questi direttamente.

Venendo alla tua domanda, come reputo la 9.2? Dal mio punto di vista secondo soprattutto all'uso che ne facevo e tuttora ne faccio (inteso come stile di guida e percorsi abituali) tutte le full Decathlon non vanno bene.
Mi spiego meglio prima che qualcuno confonda questa affermazione e la associ alla favola che TUTTE le Btwin siano dei cancelli.
Il carro Btwin non mi piace, manco un po'. Il sistema Neuf lo reputo poco efficace e comunque non adatto al mio stile di guida.
O troppo cedevole o troppo duro, nelle bici dove manca il blocco sull'ammo bobbing a gogo (tipo la 720S).
Geometrie troppo chiuse e telai di concezione ormai antiquata.
Insomma forse a qualcuno possono pure piacere ma io non mi sono trovato bene, la Commencal che presi subito dopo era su un'altro pianeta (e di listino non costava poi così tanto di più, si parla di qualche centinaia di euro, non migliaia).
A livello prezzo/montaggio secondo il mio punto di vista a prezzo pieno di listino erano nella media di quel tempo, scontate fine serie ovviamente avevano un buon rapporto, come detto io la presi usata quindi non faccio testo.
E se non me lo hai chiesto ti dico anche quello che ne penso della 6.3: un cancello!
La presi solo perchè me la davano in permuta su un'altra bici che vendevo e la passai alla stesso prezzo a cui la ritirai poco dopo al figlio di un mio vicino di casa che la usa ancora.
 

dexter9

Biker serius
27/12/17
269
37
0
non precisata
Visita sito
Bike
Cannondale
Altra frase in stile bue che dice cornuto all'asino.
E perché tu e tutti gli altri anti Decathlon sareste obiettivi?
Siete talmente obiettivi che giudicate questa il top a quel prezzo
https://www.bike-discount.de/it/comprare/radon-zr-team-7.0-582327
e quest'altra buona solo per andare a prendere il pane o al massimo qualche argine di fiume.
https://www.btwin.com/it/mountain-b...9888-mtb-rockrider-900-grigio-giallo-275.html
Ora, premesso che anche io a pari prezzo forse sceglierei la Radon, vorrei capire da quale obiettività derivano giudizi tanto diversi per due bici estremamente simili e comunque entrambe nettamente migliori di quanto si trova mediamente a quella cifra.
Mauro mi spieghi cortesemente dove hai letto che qualcuno (io presumo) abbia mai detto che la 900 sia buona solo per prendere il pane?
Mi dovresti dire dove essattamente hai letto questa affermazione.
Quando mi citi il post esatto poi possiamo anche parlare dell'obbiettività di giudizi che tanto cerchi.
Fino ad allora cito le tue stesse parole: Sono questi ragionamenti che fanno acqua e per i quali si chiedono spiegazioni, ma che puntualmente non arrivano e si svicola rapidamente...
Anche se nella diatriba che stai avendo con Lollo si capisce bene quello che hai capito...
 

dexter9

Biker serius
27/12/17
269
37
0
non precisata
Visita sito
Bike
Cannondale
buongiorno lollo, e' proprio questo!
uno che ha poca voglia di sbattersi e dovrebbero averla gli altri per lui per poi sentirsi dire: ah ma usata no, on line no....
allora, nuova, in negozio?
a prezzo di listino decathlon.
anche perché gli si dice sempre " di girare negozi alla ricerca di offerte particolari", vedi le fine serie
Vorrei rientrare in topic ribadendo il concetto che io e altri abbiamo espresso aggiungendo anche un nuovo tema.
Partiamo sempre dal principiante che ne sa poco e vuole acquistare una bici avendo pochi soldi.
Perdonatemi se inserisco qualche commento sarcastico, farsi due risate non fa mai male...

Primo consiglio: NON avere fretta, informati, leggi, domanda, cerca e vai con chi ne sa di più (se ne hai la possibilità), vai nei negozi e tocca con mano.
In poche parole datti da fare, sbattiti, dal nulla arriva sempre il nulla, se parti da ignorante verrai trattato come ignorante e spesso verrai fregato da chi è senza scrupoli e vuole venderti quello che ha da far fuori (come tanti sivende furbetti) o semplicemente verrai indirizzato su un acquisto sbagliato da chi ne sa poco o nulla (come i tipici commessi Decathlon).
Anche dopo questa fase non avere fretta e non tirare subito fuori i soldi, aspetta prima di comprare qualcosa perchè non sei ancora in grado di fare un acquisto ragionato.
Secondo consiglio: NON avere fretta, quando hai ben chiara la taglia che ti serve (non ci vuole un genio, qualche tutorial di base, misurarsi il cavallo ecc) cominciare a vedere quale tipologia di bici ti sia più affine.
Domanda del principiante: come faccio a capire che tipo di bici mi serve se manco so cosa vuol dire xc o enduro?
Risposta (sarcastica): NON andare da Decathlon perchè spesso manco loro lo sanno...
Risposta corretta: nessuno nasce "imparato" approfondisci la ricerca e vedrai che lo capirai da solo, non stiamo parlando di cose impossibili e difficilissime, se ti sbatti un pochino ci arriverai anche te come chiunque altro.
Come approfondire la ricerca: ovviamente farsi un minimo di cultura per distinguere la varie tipologie ma soprattutto provare le varie bici.
Do per scontato che si provino le bici sugli stessi percorsi che si hanno nelle vicinanze o comunque nei posti che si frequenteranno abitualmente.
Ovvio che se uno abita nella pianura padana (tanto per fare un esempio) senza montagne vicine e non ha intenzione di spostarsi per andare a girare in bici è piuttosto inutile consigliargli un DH.
Altrettanto ovvio è non mandare un principiante senza nessuna preparazione a provare una frontino da xc su una discesa tosta: molto probabilmente si farà male...
Poi ci sarà anche l'eccezione, uno dotato naturalmente di capacità fuori dal comune che con un cancello ti fa numeri da campione, ma qui stiamo parlando di principianti, il campione è un'altra storia.
Domanda del principiante: dove posso trovare bici da provare?
Ci sono diversi modi: i test delle case dove vengono presentate le novità del catalogo sono un'ottima modalità (pure gratis).
O semplicemente basta noleggiare le bici nei negozi, se non ricordo male anche Decathlon offre questo servizio.
Domanda del principiante: il noleggioooo? Perchè mai devo spendere dei soldi per noleggiare una bici?
Semplice! Perchè questi pochi euro spesi per una mezza giornata di noleggio (per esempio) ti consentiranno di capire se ti piace di più un xc o una trail, un enduro o un dh.
E comunque risparmierai sempre di più che comprare subito una bici che non ti va bene e che poi ti farà buttare un bel po' di soldi una volta che l'andrai a rivendere.
Quando hai capito (più o meno) cosa stai cercando allora comincia a farti due conti in tasca: quanto posso spendere? Avrò bisogno di un meccanico per tutto o qualcosa posso farlo da me? Se ho bisogno del meccanico posso contare sul negozio dove acquisto o devo rivolgermi altrove?
Se c'è la necessità di un meccanico anche per gli interventi più semplici allora forse è meglio rivogersi a un negozionate (magari serio e onesto) e lasciar perdere sia l'online che Decathlon, alla lunga sarà la scelta pià economica anche a fronte di un esborso iniziale più elevato.
Se invece qualcosa lo sappiamo fare (anche qui niente di trascendentale, ci sono validissimi tutorial praticamente per tutto) o comunque se abbiamo voglia di imparare a farlo ecco che l'acquisto online sarà quasi sempre più conveniente.
E il Decathlon allora? Dipende: alcune bici fanno proprio schifo e non le consiglierei mai, alcune sono più o meno nella media delle altre che si trovano in giro altre sono più valide (ma di solito costicchiano sempre più di un budget limitato).
Il problema maggiore con Decathlon è chi ti troverai di fronte: sia all'acquisto che in assistenza molto probabilmente non troverai persone competenti e di conseguenza non ti sapranno ne consigliare prima ne ti sapranno seguire con l'assistenza poi.
C'è sempre la possibilità di noleggiarle prima dell'acquisto ma secondo me prima di tirare fuori i soldi in questi negozi è sempre bene pensarci attentamente.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Mauro mi spieghi cortesemente dove hai letto che qualcuno (io presumo) abbia mai detto che la 900 sia buona solo per prendere il pane?
Mi dovresti dire dove essattamente hai letto questa affermazione.
Mi dovresti dire dove essattamente hai letto questa affermazione.
Quando mi citi il post esatto poi possiamo anche parlare dell'obbiettività di giudizi che tanto cerchi.
Fino ad allora cito le tue stesse parole: Sono questi ragionamenti che fanno acqua e per i quali si chiedono spiegazioni, ma che puntualmente non arrivano e si svicola rapidamente...
Anche se nella diatriba che stai avendo con Lollo si capisce bene quello che hai capito...
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/decathlon-e-le-altre.360695/page-21#post-8268493
"Tuttalpiù se vuoi una bici per andare a prendere il pane o andare a pescare lungo gli argini, il deca ben venga"
Eccotene uno... E non c'ho alcuna intenzione di perdere tempo a cercarle tutte. Mi sembra ridicolo.
Ma se cerchi lo trovi detto, sia qui che altrove, abbastanza volte per aver stufato... (è uno degli argomenti e frasi che ciclicamente vengono usati)
Nessuno parlava di 900 specificamente, ma di tutte le Decathlon in generale, anche perché buona parte di chi parla non sa manco cosa sia la 900 né come è fatta. Basta la parola Decathlon per trarre conclusioni.

PS: A me sembra di argomentare sempre quando scrivo, ergo respingo ogni accusa a riguardo...
 
Ultima modifica:

dexter9

Biker serius
27/12/17
269
37
0
non precisata
Visita sito
Bike
Cannondale
Mauro tra quello che hai scritto nel post da me quotato e nella tua risposta scritta poco sopra non vedo alcuna coerenza...
Abbi pazienza ma ti ho fatto una domanda precisa basata sulle tue parole, mi pare che la tua risposta sia tutto fuorchè argomentata...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Mauro tra quello che hai scritto nel post da me quotato e nella tua risposta scritta poco sopra non vedo alcuna coerenza...
Abbi pazienza ma ti ho fatto una domanda precisa basata sulle tue parole, mi pare che la tua risposta sia tutto fuorchè argomentata...
Ne ho le scatole piene di 'sti giochetti provocatori, ho risposto chiaramente, e tanta gente qui può confermare quanto detto. Ergo saluti e buon anno...
 
Ultima modifica:

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Boh???
Cercane una da spendere poco e prova ad imparare.


Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
Certamente non la consiglio solo perché piace a me
Vorrei rientrare in topic ribadendo il concetto che io e altri abbiamo espresso aggiungendo anche un nuovo tema.
Partiamo sempre dal principiante che ne sa poco e vuole acquistare una bici avendo pochi soldi.
Perdonatemi se inserisco qualche commento sarcastico, farsi due risate non fa mai male...

Primo consiglio: NON avere fretta, informati, leggi, domanda, cerca e vai con chi ne sa di più (se ne hai la possibilità), vai nei negozi e tocca con mano.
In poche parole datti da fare, sbattiti, dal nulla arriva sempre il nulla, se parti da ignorante verrai trattato come ignorante e spesso verrai fregato da chi è senza scrupoli e vuole venderti quello che ha da far fuori (come tanti sivende furbetti) o semplicemente verrai indirizzato su un acquisto sbagliato da chi ne sa poco o nulla (come i tipici commessi Decathlon).
Anche dopo questa fase non avere fretta e non tirare subito fuori i soldi, aspetta prima di comprare qualcosa perchè non sei ancora in grado di fare un acquisto ragionato.
Secondo consiglio: NON avere fretta, quando hai ben chiara la taglia che ti serve (non ci vuole un genio, qualche tutorial di base, misurarsi il cavallo ecc) cominciare a vedere quale tipologia di bici ti sia più affine.
Domanda del principiante: come faccio a capire che tipo di bici mi serve se manco so cosa vuol dire xc o enduro?
Risposta (sarcastica): NON andare da Decathlon perchè spesso manco loro lo sanno...
Risposta corretta: nessuno nasce "imparato" approfondisci la ricerca e vedrai che lo capirai da solo, non stiamo parlando di cose impossibili e difficilissime, se ti sbatti un pochino ci arriverai anche te come chiunque altro.
Come approfondire la ricerca: ovviamente farsi un minimo di cultura per distinguere la varie tipologie ma soprattutto provare le varie bici.
Do per scontato che si provino le bici sugli stessi percorsi che si hanno nelle vicinanze o comunque nei posti che si frequenteranno abitualmente.
Ovvio che se uno abita nella pianura padana (tanto per fare un esempio) senza montagne vicine e non ha intenzione di spostarsi per andare a girare in bici è piuttosto inutile consigliargli un DH.
Altrettanto ovvio è non mandare un principiante senza nessuna preparazione a provare una frontino da xc su una discesa tosta: molto probabilmente si farà male...
Poi ci sarà anche l'eccezione, uno dotato naturalmente di capacità fuori dal comune che con un cancello ti fa numeri da campione, ma qui stiamo parlando di principianti, il campione è un'altra storia.
Domanda del principiante: dove posso trovare bici da provare?
Ci sono diversi modi: i test delle case dove vengono presentate le novità del catalogo sono un'ottima modalità (pure gratis).
O semplicemente basta noleggiare le bici nei negozi, se non ricordo male anche Decathlon offre questo servizio.
Domanda del principiante: il noleggioooo? Perchè mai devo spendere dei soldi per noleggiare una bici?
Semplice! Perchè questi pochi euro spesi per una mezza giornata di noleggio (per esempio) ti consentiranno di capire se ti piace di più un xc o una trail, un enduro o un dh.
E comunque risparmierai sempre di più che comprare subito una bici che non ti va bene e che poi ti farà buttare un bel po' di soldi una volta che l'andrai a rivendere.
Quando hai capito (più o meno) cosa stai cercando allora comincia a farti due conti in tasca: quanto posso spendere? Avrò bisogno di un meccanico per tutto o qualcosa posso farlo da me? Se ho bisogno del meccanico posso contare sul negozio dove acquisto o devo rivolgermi altrove?
Se c'è la necessità di un meccanico anche per gli interventi più semplici allora forse è meglio rivogersi a un negozionate (magari serio e onesto) e lasciar perdere sia l'online che Decathlon, alla lunga sarà la scelta pià economica anche a fronte di un esborso iniziale più elevato.
Se invece qualcosa lo sappiamo fare (anche qui niente di trascendentale, ci sono validissimi tutorial praticamente per tutto) o comunque se abbiamo voglia di imparare a farlo ecco che l'acquisto online sarà quasi sempre più conveniente.
E il Decathlon allora? Dipende: alcune bici fanno proprio schifo e non le consiglierei mai, alcune sono più o meno nella media delle altre che si trovano in giro altre sono più valide (ma di solito costicchiano sempre più di un budget limitato).
Il problema maggiore con Decathlon è chi ti troverai di fronte: sia all'acquisto che in assistenza molto probabilmente non troverai persone competenti e di conseguenza non ti sapranno ne consigliare prima ne ti sapranno seguire con l'assistenza poi.
C'è sempre la possibilità di noleggiarle prima dell'acquisto ma secondo me prima di tirare fuori i soldi in questi negozi è sempre bene pensarci attentamente.
C'è gente che non legge nemmeno la discussione "prima di postare leggi..." Senza andare lontano e rimanere qui dentro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo