Club DECATHLON E LE ALTRE...E...VARIE ED EVENTUALI: IL CIRCOLO DEI CAZZARI VAGANTI! NO FENOMENI PARTE 6

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Discussione interessante quella delle gomme visto che devo cambiare le anteriori e rimettere le 4 stagioni. Prenderò sicuramente le più economiche, devono costare meno di quelle della bici :il-saggi:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ve lo ricordate con che razza di aggeggi si girava fino a qualche tempo fa...

si mma fino a poco tempo fa non si mettevano nemmeno le cinture, non avevamo gli airbag ed i bambini li buttavamo sdraiati sul divano posteriore.... la sicurezza era sicuramente minore in generale, ma c'erano anche tante meno auto a giro e molte meno distrazioni.. (cellulari, cartelloni pubblicitari con megafighe dimensione palazzo o cruscotti on demand...)
 
  • Mi piace
Reactions: Don Juan

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Però non dipende dalle nevicate, legare il concetto di gomma invernale alla neve per me non è corretto, dipende dalla temperatura dell'asfalto.
Ora non i ricordo quale sia il limite, ma mi pare 7 gradi, ovvero con temperature inferiori a 7 gradi (asfalto) una gomme all season o invernale lavora molto meglio di una gomma estiva, il che vuol dire più sicurezza in quanto hai spazi di arresto inferiori e tenuta migliore, se poi piove a queste temperature la resa è ancora migliore rispetto ad una estiva.
Quindi se si parla di resa migliore di una gomma bisogna rispettare certi parametri, poi è chiaro che ognuno guarda al suo che sia il portafoglio, le esigenze, i km, ecc.... insomma le variabili sono tante da tenere in considerazione

sid

chiedo venia, mi sono espresso male @sideman :hail::hail::hail:
hai pienamente ragione quando parli di legare le gomme alle temperature e non alle nevicate, ma anche da quel punto di vista (temperature) qui da me raramente si scende sotto gli 8/9° in inverno ed ecco perchè non avrebbe senso avere il doppio treno estive/invernali, al massimo le all season o 4 stagioni ma non so davvero quanto siano migliori durante l'inverno (con le temperature attorno agli 8/9 gradi) e quanto peggiori l'estate con temperature che raramente scendono sotto i 29/30°

Corretto.
Le gomme da neve si usavano vent'anni fa e più.
Oggi si parla di invernali

si esatto @Hot , le gomme da neve si usavano parecchi anni fa ed erano chiodate se non sbaglio
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
A proposito, volevo dirvi che a Novara non si può più legare la bici con la catena o qualsivoglia antifurto al di fuori degli appositi parcheggi per bici, multe fino a 500 euro.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Io ho 4 gomme cinesi 4 stagioni sulla mia Opel Astra super tecnologica con controllo di trazione, ABS, cazzi e mazzi.
.

immagino non abbiano questo...?
severe_snowflake.gif
 

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
Io ho appena ordinato delle Hankook winter icept per l'auto nuova di mia sorella (micra), prima aveva sempre delle Hankook ma il modello precedente che ora non ho trovato in vendita, quest'ultime le ho appena vendute insieme alla sua macchina (vw polo) le gomme avevano 5 anni ed erano ancora in ottime condizioni per il chilometraggio, 26/28 mila km..
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
si mma fino a poco tempo fa non si mettevano nemmeno le cinture, non avevamo gli airbag ed i bambini li buttavamo sdraiati sul divano posteriore.... la sicurezza era sicuramente minore in generale, ma c'erano anche tante meno auto a giro e molte meno distrazioni.. (cellulari, cartelloni pubblicitari con megafighe dimensione palazzo o cruscotti on demand...)
La mia macchina con le gomme cinesi ha una tenuta che una macchina di neanche 10 anni fa se la sogna, sia per lo sviluppo Delle gomme che soprattutto per i controlli elettronici.
Ora, non voglio avere ragione, dico semplicemente che molti hanno gomme sovra dimensionate per il loro utilizzo.
Prima avevo gomme di marca che erano montate originali sulla macchina, differenze, per come guido io zero.
Certo chi vive con la macchina per lavoro fa bene ad investire di più, con molti più km ha molte più probabilità di trarre benefici da gomme di prima scelta.
Io no, e nemmeno molti che conosco.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
chiedo venia, mi sono espresso male @sideman :hail::hail::hail:
hai pienamente ragione quando parli di legare le gomme alle temperature e non alle nevicate, ma anche da quel punto di vista (temperature) qui da me raramente si scende sotto gli 8/9° in inverno ed ecco perchè non avrebbe senso avere il doppio treno estive/invernali, al massimo le all season o 4 stagioni ma non so davvero quanto siano migliori durante l'inverno (con le temperature attorno agli 8/9 gradi) e quanto peggiori l'estate con temperature che raramente scendono sotto i 29/30°



si esatto @Hot , le gomme da neve si usavano parecchi anni fa ed erano chiodate se non sbaglio

d'estate sono sicuramente inferiori alle estive soprattutto come spazi d'arresto
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Devo controllare che marchio sono quelle ho montato. Poi guardo, credo Bridgestone.
Tanto mica le pago io
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Il cristallo di ghiaccio ce l'ho perché sono 4 stagioni, la montagnetta dietro non ricordo, però non mi.pare.

vanno di pari passo

Lo pneumatico 4 stagioni è deciso dalla casa se può essere 4 stagioni o no, non deve passare nessun test, la casa madre gli appiccica la scritta M+S e per il codice della strada italiano sei a posto e puoi girare in inverno senza catene

Al contrario il simbolo del three peek viene applicato solo se la gomma passa determinati test invernali, per le gomme termiche è obbligatorio, mentre per le 4 stagioni no.
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
d'estate sono sicuramente inferiori alle estive soprattutto come spazi d'arresto

io credo che d'estate siano peggiori anche come tenuta, visto il battistrada più alto ma anche per i materiali di costruzione di un pneumatico 4 stagioni che "penso" col caldo porti un effetto di deriva...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
vanno di pari passo

Lo pneumatico 4 stagioni è deciso dalla casa se può essere 4 stagioni o no, non deve passare nessun test, la casa madre gli appiccica la scritta M+S e per il codice della strada italiano sei a posto e puoi girare in inverno senza catene

Al contrario il simbolo del three peek viene applicato solo se la gomma passa determinati test invernali, per le gomme termiche è obbligatorio, mentre per le 4 stagioni no.
Grazie per la precisazione. Infatti io ho preso queste gomme proprio per via dell'obbligo di catene. Infatti senza questa normativa avrei sicuramente preso delle gomme normali e non invernali/4 stagioni.
 

Don Juan

Biker perfektus
31/5/18
2.758
2.441
0
53
Roma
Visita sito
Bike
...ce l'ho (di nuovo).....
La mia macchina con le gomme cinesi ha una tenuta che una macchina di neanche 10 anni fa se la sogna, sia per lo sviluppo Delle gomme che soprattutto per i controlli elettronici.
Ora, non voglio avere ragione, dico semplicemente che molti hanno gomme sovra dimensionate per il loro utilizzo.
Prima avevo gomme di marca che erano montate originali sulla macchina, differenze, per come guido io zero.
Certo chi vive con la macchina per lavoro fa bene ad investire di più, con molti più km ha molte più probabilità di trarre benefici da gomme di prima scelta.
Io no, e nemmeno molti che conosco.
Soggettivamente posso anche concordare: vai piano, prevalentemente in città, e non hai un mezzo performante.
Se però i parametri cambiano, cambiano anche le scelte.
Se per esempio faccio un viaggio, mi piace sentirmi sicuro: magari parto da Roma con 13 gradi (come ora..) e vado in un agriturismo in Umbria o Toscana dove trovo 4/5 gradi. Magari becco pure un pò di ghiaccio per strada e, sempre magari, pure una nevicatina quando torno due giorni dopo perchè nel frattempo le temperature si sono ulteriormente abbassate. Scenario non esattamente impossibile no?! Ecco: io non mi farei mai trovare (anche con un' Astra) in situazioni analoghe con 4 gomme cinesi. E non ti sto parlando di situazioni ancora più particolari come può essere un we in montagna per fare un pò di snowboard (altro sport che amo..).
A me personalmente è sempre piaciuto guidare. Mi sono sempre piaciute le macchine "spinte". Quindi le coperture che ho avuto sono sempre state adeguate. Anche oggi che mi ritrovo in fila sul GRA di Roma...

DON
 

Don Juan

Biker perfektus
31/5/18
2.758
2.441
0
53
Roma
Visita sito
Bike
...ce l'ho (di nuovo).....
chiedo venia, mi sono espresso male @sideman :hail::hail::hail:
hai pienamente ragione quando parli di legare le gomme alle temperature e non alle nevicate, ma anche da quel punto di vista (temperature) qui da me raramente si scende sotto gli 8/9° in inverno ed ecco perchè non avrebbe senso avere il doppio treno estive/invernali, al massimo le all season o 4 stagioni ma non so davvero quanto siano migliori durante l'inverno (con le temperature attorno agli 8/9 gradi) e quanto peggiori l'estate con temperature che raramente scendono sotto i 29/30°



si esatto @Hot , le gomme da neve si usavano parecchi anni fa ed erano chiodate se non sbaglio
..che mi hai ricordato!!!!!!
Giornata andata/ritorno a Monte Livata con zii e cugini.
Mio padre e mio zio che la sera prima montano 4 gomme chiodate.
Un casino assurdo e su asfalto una tenuta di strada inesistente... poi quando arrivavano sulla neve si divertivano...
Bob in discesa distrutti sui sassi (chi li ricorda? quelli con i "freni" a mano ai lati!!!) ; grigliate di salcicce direttamente sulla neve ; calzamaglie di lana spesse qualche centimetro... ecc ecc ecc
Metà anni 70...
Mamma mia quanto so vecchio....
Che amarezza....

DON
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Soggettivamente posso anche concordare: vai piano, prevalentemente in città, e non hai un mezzo performante.
Se però i parametri cambiano, cambiano anche le scelte.
Se per esempio faccio un viaggio, mi piace sentirmi sicuro: magari parto da Roma con 13 gradi (come ora..) e vado in un agriturismo in Umbria o Toscana dove trovo 4/5 gradi. Magari becco pure un pò di ghiaccio per strada e, sempre magari, pure una nevicatina quando torno due giorni dopo perchè nel frattempo le temperature si sono ulteriormente abbassate. Scenario non esattamente impossibile no?! Ecco: io non mi farei mai trovare (anche con un' Astra) in situazioni analoghe con 4 gomme cinesi. E non ti sto parlando di situazioni ancora più particolari come può essere un we in montagna per fare un pò di snowboard (altro sport che amo..).
A me personalmente è sempre piaciuto guidare. Mi sono sempre piaciute le macchine "spinte". Quindi le coperture che ho avuto sono sempre state adeguate. Anche oggi che mi ritrovo in fila sul GRA di Roma...

DON
Se facessi dei viaggi in inverno avrei probabilmente scelto altre gomme, ti posso assicurare però che la mia macchina è veramente ottima come tenuta con queste gomme, nevicata leggera inclusa di febbraio 2018.
Io ho guidato molto di peggio e ho fatto viaggi con cessi a 4 ruote da giovane.
Le mie 4 gomme attuali sulla mia macchina sono grasso che cola per me.

Ripeto, ai 50/70 kmh fuori, 120-130 kmh in autostrada.
Non so voi cosa fate... sento parlare di "effetto deriva".
O si gira a velocità elevate oppure è effetto placebo più che deriva...atto a giustificare in parte la spesa esorbitante.

Le differenze fra gomme come le mie e gomme top si vedono nei vari test su internet, sono condizioni di velocità in fondo con poca tenuta che io non affrontero mai, e nemmeno voi dovreste.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Grazie per la precisazione. Infatti io ho preso queste gomme proprio per via dell'obbligo di catene. Infatti senza questa normativa avrei sicuramente preso delle gomme normali e non invernali/4 stagioni.

Come sempre in Italia facciamo le cose a cazzo...

difatti come ti dicevo la scritta M+S non è altro che un'autocertificazione della casa madre, ma al limite la casa madre la potrebbe mettere anche su una estiva, tu saresti ok con il codice della strada per la guida in inverno

il Three peek al contrario è una omologazione esterna fatta su un test sulla neve, quindi dovrebbe essere sicuramente uno step avanti...e comunque obbligatorio per le gomme invernali, alla fine gli pneumatici invernali da quelli 4 stagioni con entrambi la scritta M+S e la montagnetta li differenzi solo dal catalogo.
Però anche qui vi è una minkiata, in quanto il test esterno del three peek viene fatto su una prova sola ed in generale le case scelgono quella di frenata e non quella di trazione..... (ragione per cui ad esempio la Michelinn crossclimate ha una dicitura M+S e montagnetta, ma alla fine in trazione sulla neve fa pena)

sid
 

Don Juan

Biker perfektus
31/5/18
2.758
2.441
0
53
Roma
Visita sito
Bike
...ce l'ho (di nuovo).....
Se facessi dei viaggi in inverno avrei probabilmente scelto altre gomme, ti posso assicurare però che la mia macchina è veramente ottima come tenuta con queste gomme, nevicata leggera inclusa di febbraio 2018.
Io ho guidato molto di peggio e ho fatto viaggi con cessi a 4 ruote da giovane.
Le mie 4 gomme attuali sulla mia macchina sono grasso che cola per me.

Ripeto, ai 50/70 kmh fuori, 120-130 kmh in autostrada.
Non so voi cosa fate... sento parlare di "effetto deriva".
O girate a velocità elevate oppure è effetto placebo...boh
..mah... ogni tanto mi faccio prendere... ma non sono certo un pazzo.
Però ti garantisco che la "sensazione" di deriva la senti eccome... nessun effetto placebo.
Le macchine "le senti" Fafnir... fidati.

DON
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo