Club DECATHLON E LE ALTRE...E...VARIE ED EVENTUALI: IL CIRCOLO DEI CAZZARI VAGANTI! NO FENOMENI PARTE 6

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.246
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
anche da me (taranto), non avrebbe senso avere il doppio treno estive/invernali proprio perchè il clima non ci riserva mai grosse nevicate, anche se da un paio d'anni a questa parte un paio di giorni l'anno una imbiancata non ce la facciamo mancare, certo saranno si e no 5/10 centimetri e il giorno dopo e già tutto sciolto...
io ho usato sempre e solo estive (bridgestone re 050a, pirelli p zero nero, toyo t1 sport e ora nexen nfera su1) e le catene le ho sempre nel bagagliaio, le uso solo quando vado in basilicata o calabria (se sono necessarie) in inverno per una/due giornate di snowboard
Però non dipende dalle nevicate, legare il concetto di gomma invernale alla neve per me non è corretto, dipende dalla temperatura dell'asfalto.
Ora non i ricordo quale sia il limite, ma mi pare 7 gradi, ovvero con temperature inferiori a 7 gradi (asfalto) una gomme all season o invernale lavora molto meglio di una gomma estiva, il che vuol dire più sicurezza in quanto hai spazi di arresto inferiori e tenuta migliore, se poi piove a queste temperature la resa è ancora migliore rispetto ad una estiva.
Quindi se si parla di resa migliore di una gomma bisogna rispettare certi parametri, poi è chiaro che ognuno guarda al suo che sia il portafoglio, le esigenze, i km, ecc.... insomma le variabili sono tante da tenere in considerazione

sid
 
  • Mi piace
Reactions: Zeus78

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.170
989
0
bassa reggiana
Visita sito
Audi
hqdefault.jpg


Mercedes
bicykel-clanokW.jpg


E la Honda DH ma questa era proprio vera.
hondarn01-660x330.jpg


Ho dimenticato Ferrari
71heEE0HcyS._SL1467_.jpg
PIC_000050230BK_1.jpg
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
@BSO:
Per te le quattro stagioni sono pizze.
Mettici quelle sotto la SAAB.

Le winter le ho (ri)montate ieri.
Per me l'auto dura max 4 anni.
Se non percorro tanti km con un treno di estive e uno di winter me la cavo.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Però non dipende dalle nevicate, legare il concetto di gomma invernale alla neve per me non è corretto, dipende dalla temperatura dell'asfalto.
Ora non i ricordo quale sia il limite, ma mi pare 7 gradi, ovvero con temperature inferiori a 7 gradi (asfalto) una gomme all season o invernale lavora molto meglio di una gomma estiva, il che vuol dire più sicurezza in quanto hai spazi di arresto inferiori e tenuta migliore, se poi piove a queste temperature la resa è ancora
Corretto.
Le gomme da neve si usavano vent'anni fa e più.
Oggi si parla di invernali
 
  • Mi piace
Reactions: Zeus78

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.170
989
0
bassa reggiana
Visita sito
Ma le moderne gomme conservano le loro caratteristiche meccaniche per 4 anni sicuramente.
Sempre che i treni smontati siano stivati correttamente.
mmmhh... per le invernali, esperienza mia, non è così. poi la gomma indurisce.
gomme tenute nel mio garage.

che vuol dire che facendo ~15k km/anno, dopo 3 anni le invernali ne avevano meno di 20k (battistrada ben oltre la metà) ma erano da buttare
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.965
5.888
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
@BSO:
Per te le quattro stagioni sono pizze.
Mettici quelle sotto la SAAB.

Le winter le ho (ri)montate ieri.
Per me l'auto dura max 4 anni.
Se non percorro tanti km con un treno di estive e uno di winter me la cavo.
Vabbuò ma tu sei sempre in aereo.

Sotto la Saab però per reggere dovrebbero essere quattro stagioni belle stagionate eheh

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.246
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ho avuto modo di guidare con parecchie coperture sia invernali che stive (Pirelli, Bridgestone, Hankook, Continental...): ti posso garantire che un grip come il loro non ha eguali (a meno di non andare su gomme ad hoc da mille eruo l'una..).
Quindi per me quel prezzo più alto è ampiamente giustificato.
Poi dipende pure dalla macchina su cui vengono montate.
Differenza non da poco.

DON

il grip dipende comunque dalle situazioni
ad esempio la Crossclimate Michelin che è una M+S ma ha anche il 3 peek, è forse la migliore 4 stagioni sull'asfalto, ma sulla neve fa ridere, una Nokian Whaterproof gli monta sopra, come Le Continental e le koreane Nexen, quindi ad esempio dire quele è la migliore 4 stagioni è impossibile, i test tendono a dare punteggi e fanno la somma tra i parametri tipo asciutto, neve, ghiacci, consumo, consumo carburante...ma poi la "migliore" gomma cambia a seconda delle differenti esigenze, ma anche da auto ad auto tipo auto principale o secondaria.
Io se abitassi al nord in un posto dove nevica sicuramente e voglio le 4 stagioni mai e poi mai metterei la Crossclimate, ma andrei su Nokian, se abitassi in un posto dove nevica raramente monterei Michelin...
E' difficile dire quale sia la gomme migliore, almeno tra i marchi che sono top level
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.170
989
0
bassa reggiana
Visita sito
In realtà dovrebbe essere vero il contrario.
Quanti anni le tieni?
ho aggiornato il post sopra.
magari lo fanno anche le estive, ma in genere le invernali si usano in condizioni più critiche, mi pareva avessero parecchia meno aderenza.

poi è vero che non faccio tanti km e non ho occasione/voglia (e sghei) per sperimentare.
son passato alle 4stagioni
 

Don Juan

Biker perfektus
31/5/18
2.758
2.441
0
53
Roma
Visita sito
Bike
...ce l'ho (di nuovo).....
Però non dipende dalle nevicate, legare il concetto di gomma invernale alla neve per me non è corretto, dipende dalla temperatura dell'asfalto.
Ora non i ricordo quale sia il limite, ma mi pare 7 gradi, ovvero con temperature inferiori a 7 gradi (asfalto) una gomme all season o invernale lavora molto meglio di una gomma estiva, il che vuol dire più sicurezza in quanto hai spazi di arresto inferiori e tenuta migliore, se poi piove a queste temperature la resa è ancora migliore rispetto ad una estiva.
Quindi se si parla di resa migliore di una gomma bisogna rispettare certi parametri, poi è chiaro che ognuno guarda al suo che sia il portafoglio, le esigenze, i km, ecc.... insomma le variabili sono tante da tenere in considerazione

sid
Discorso e considerazioni giustissime.
La temperatura d'eseercizio per uno pneumatico è quella: 7 gradi.

DON
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.246
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ho aggiornato il post sopra.
magari lo fanno anche le estive, ma in genere le invernali si usano in condizioni più critiche, mi pareva avessero parecchia meno aderenza.

poi è vero che non faccio tanti km e non ho occasione/voglia (e sghei) per sperimentare.
son passato alle 4stagioni

questo non è corretto, le invernali in inverno sono più sicure delle estive.
Poi però concordo con te, che se fai pochi km o cmq hai altre esigenze le 4 season sono la soluzione migliore
 

Don Juan

Biker perfektus
31/5/18
2.758
2.441
0
53
Roma
Visita sito
Bike
...ce l'ho (di nuovo).....
il grip dipende comunque dalle situazioni
ad esempio la Crossclimate Michelin che è una M+S ma ha anche il 3 peek, è forse la migliore 4 stagioni sull'asfalto, ma sulla neve fa ridere, una Nokian Whaterproof gli monta sopra, come Le Continental e le koreane Nexen, quindi ad esempio dire quele è la migliore 4 stagioni è impossibile, i test tendono a dare punteggi e fanno la somma tra i parametri tipo asciutto, neve, ghiacci, consumo, consumo carburante...ma poi la "migliore" gomma cambia a seconda delle differenti esigenze, ma anche da auto ad auto tipo auto principale o secondaria.
Io se abitassi al nord in un posto dove nevica sicuramente e voglio le 4 stagioni mai e poi mai metterei la Crossclimate, ma andrei su Nokian, se abitassi in un posto dove nevica raramente monterei Michelin...
E' difficile dire quale sia la gomme migliore, almeno tra i marchi che sono top level
Infatti mi riferivo a sensazioni ed esperienze personali.
Quando ero "pischello" sul Golf GTD avevo le Pirelli P9 (mi pare eh...): dei mattoni assoluti!
Misi le Michelin e cambiò il mondo.
Sulle BMW dopo idem: tolte le runflat di serie, misi Michelin... ed anche lì un altro mondo.
In ultimo, stessa cosa sulla mia macchina attuale: tolte le gomme di serie e messe quelle che ho riportato prima. E' una macchina un pò particolare, quindi non è cambiato il mondo come con le altre, però anche qui la differenza si è sentita.....
Il tutto a Roma.
Come giustamente affermi tu, se magari abitassi al nord, metterei delle invernali ancora più specifiche (ma che tendenzialmente durano anche meno chilometri però...).

DON
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io ho 4 gomme cinesi 4 stagioni sulla mia Opel Astra super tecnologica con controllo di trazione, ABS, cazzi e mazzi.
Non vado in montagna in inverno, giro in città prevalentemente e con prudenza, in macchina sono super tranquillo.
Sinceramente le gomme di marca da 600-800 euro, per il mio utilizzo, non le ricomprerei mai.
Poi se uno fa rappresentante o abita in posti particolare posso anche capire.

Ve lo ricordate con che razza di aggeggi si girava fino a qualche tempo fa...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.246
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Infatti mi riferivo a sensazioni ed esperienze personali.
Quando ero "pischello" sul Golf GTD avevo le Pirelli P9 (mi pare eh...): dei mattoni assoluti!
Misi le Michelin e cambiò il mondo.
Sulle BMW dopo idem: tolte le runflat di serie, misi Michelin... ed anche lì un altro mondo.
In ultimo, stessa cosa sulla mia macchina attuale: tolte le gomme di serie e messe quelle che ho riportato prima. E' una macchina un pò particolare, quindi non è cambiato il mondo come con le altre, però anche qui la differenza si è sentita.....
Il tutto a Roma.
Come giustamente affermi tu, se magari abitassi al nord, metterei delle invernali ancora più specifiche (ma che tendenzialmente durano anche meno chilometri però...).

DON


per conto mio la situazione ideale sarebbe avere 4 cerchi in più su cui avere le invernali e sui 4 cerchi di serie le estive ed un posto dove stivarle
Inizio Novembre ti cambi le gomme da solo (anche con il crick) e poi porti l'auto a fare l'equilibratura (sui 10 euro) oppure anche la convergenza (sui 35 euro).

Poi appunto tanto dipende anche dall'auto, se ho un auto prestazionale chiaramente le 4 stagioni non le monto e me la godo con le estive (come avevo prima) e casomai in inverno monto le invernali, se ho un suv (come ho ora) vado di 4 stagioni e non mi complico la vita
 
  • Mi piace
Reactions: Don Juan
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo