Club DECATHLON E LE ALTRE...E...VARIE ED EVENTUALI: IL CIRCOLO DEI CAZZARI DA GARA! - PARTE 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
ne approfitto per chiedere una cosa seria:
un cugino acquisito vorrebbe iniziare con la mtb...
Vedendo quello che faccio io e i miei amici è attratto dal trail, AM ed enduro, oltretutto vive in un paese dove tra percorsi AM e DH avrebbe l'imbarazzo della scelta.
Ha un budget risicato per iniziare, intorno ai 600...Io conosco un fottio di gente che gli venderebbe una bici usata, potrei controllargliela io e aiutarlo.
La questione però è: gli potrei far prendere subito una enduro, visto che ho amici che la vendono a quel prezzo (ad esempio una lapierre di qualche anno, pesantuccia ma schiacciasassi) oppure sarebbe comunque meglio farlo iniziare con una frontina?
Il fatto è che ho sempre pensato che il modo migliore di iniziare fosse una front da battaglia, però è anche vero che rischia di volerla cambiare tra qualche mese e perderci soldi...
L'alternativa potrebbe essere una trail, ma oltre al fatto che si trovano più raramente in vendita a prezzi bassi è anche una sorta di "via di mezzo" che non è né carne né pesce, non l'aiuterebbe come la front a imparare e non sarebbe comunque la categoria di bici che potrebbe interessargli...
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
ne approfitto per chiedere una cosa seria:
un cugino acquisito vorrebbe iniziare con la mtb...
Vedendo quello che faccio io e i miei amici è attratto dal trail, AM ed enduro, oltretutto vive in un paese dove tra percorsi AM e DH avrebbe l'imbarazzo della scelta.
Ha un budget risicato per iniziare, intorno ai 600...Io conosco un fottio di gente che gli venderebbe una bici usata, potrei controllargliela io e aiutarlo.
La questione però è: gli potrei far prendere subito una enduro, visto che ho amici che la vendono a quel prezzo (ad esempio una lapierre di qualche anno, pesantuccia ma schiacciasassi) oppure sarebbe comunque meglio farlo iniziare con una frontina?
Il fatto è che ho sempre pensato che il modo migliore di iniziare fosse una front da battaglia, però è anche vero che rischia di volerla cambiare tra qualche mese e perderci soldi...
L'alternativa potrebbe essere una trail, ma oltre al fatto che si trovano più raramente in vendita a prezzi bassi è anche una sorta di "via di mezzo" che non è né carne né pesce, non l'aiuterebbe come la front a imparare e non sarebbe comunque la categoria di bici che potrebbe interessargli...

Io se possibile gli farei fare le prime uscite in gruppo con una bici prestata, così capisce come funziona e se gli piace.
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Io se possibile gli farei fare le prime uscite in gruppo con una bici prestata, così capisce come funziona e se gli piace.
Eh ci ho pensato, ma io per questioni di lavoro potrò vederlo pochissimo, inoltre non me la sento di chiedere agli amici di prestargli una bici, si tratta pur sempre di mezzi costosi... :/
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Buongiorno a tutti, ultimamente sto leggendo post assurdi, chi scrive nel forum chiedendo una MTB per iniziare a pedalare, su asfalto o su sentieri di bosco, la prima bici che viene consigliata o una trail o una enduro, ma girare in XC mezzo più che adattato per chi inizia e fa percorsi non eccessivi fa vergogna!? Se non hai una megapowersupersoecisltrailenduro con mega forcella non sei nessuno!? Di solito se uno inizia dovrebbe imparare a conoscere i limiti con un mezzo adatto, scusate l'OT, ma ultimamente leggo molti consigli dati tanto per dare, senza pensare a chi si danno

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk


è la regola degli ultimi anni , stò notando che si hanno 3-4 tendenze sempre più diffuse , spece per chi si approcia o cmq è poco che pedala , e si sente più orientato verso l ' aspetto gravity della mtb :

- enduro mania : come detto da tè , il fatto di poter dire " faccio enduro " o " ho un enduro " , si pensa aumenti automaticamente le capacità di guida e il manico in discesa , oltre forse alla figaggine generale .

-perchè imparare la tecnica e a guidare quando sento dire che con una bici più orientata verso la discesa , vado certamente più veloce ?
certo , ci andrai più veloce , ma di poco e non come potresti fare...


- escursione : le case si muovono verso escursioni sempre maggiori e geometrie più rilassate , ma per il fatto che si stà avendo un aumento del livello tecnico delle competizioni ( xc e enduro ) spece in discesa , anche a partire dall'xc ( infatti le nuove xc , dai 70-71 gradi di 1-2 anni fà sono passati ormai ai 69-69,5 gradi quasi fissi sullo sterzo ) , di contro c'è chi invece capisce e recepisce il contrario , e cioè che più il mezzo è orientato alla discesa e più si và veloci automaticamente .

- grosso è meglio : compaiono come ho visto recentemente , freni a 4 pistoni con dischi da 200 su marathion e xc come upgrade , copertoni da dh su trail bike o front da xc , appena si ha una bike , le prime richieste sono : " posso aumentare l'escursione ? " oppure " ci posso mettere stem da enduro e manubri da 800 sulla mia front ? "

fortunatamente dato che chi progetta bike , non è proprio pirla , stanno appunto uscendo e puntando molto su trail bike e am spinte , dato che in molti dopo aver preso sotto foga delle enduro , si accorgono che non sono come spesso leggo " bike che salgono come una xc e scendono da sole come una dh " , ma mezzi totalmente impedalabili ( per mè il termine pedalabile , lo applico ad una 29 xc da 10 kg con gomme da 2" semislick...) e in discesa , se non hai tecnica più che decente , chiaro che ci scendi e ti sembra anche bene , ma spesso più adagio e di come farebbero con una buona am .
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
è la regola degli ultimi anni , stò notando che si hanno 3-4 tendenze sempre più diffuse , spece per chi si approcia o cmq è poco che pedala , e si sente più orientato verso l ' aspetto gravity della mtb :

- enduro mania : come detto da tè , il fatto di poter dire " faccio enduro " o " ho un enduro " , si pensa aumenti automaticamente le capacità di guida e il manico in discesa , oltre forse alla figaggine generale .

-perchè imparare la tecnica e a guidare quando sento dire che con una bici più orientata verso la discesa , vado certamente più veloce ?
certo , ci andrai più veloce , ma di poco e non come potresti fare...


- escursione : le case si muovono verso escursioni sempre maggiori e geometrie più rilassate , ma per il fatto che si stà avendo un aumento del livello tecnico delle competizioni ( xc e enduro ) spece in discesa , anche a partire dall'xc ( infatti le nuove xc , dai 70-71 gradi di 1-2 anni fà sono passati ormai ai 69-69,5 gradi quasi fissi sullo sterzo ) , di contro c'è chi invece capisce e recepisce il contrario , e cioè che più il mezzo è orientato alla discesa e più si và veloci automaticamente .

- grosso è meglio : compaiono come ho visto recentemente , freni a 4 pistoni con dischi da 200 su marathion e xc come upgrade , copertoni da dh su trail bike o front da xc , appena si ha una bike , le prime richieste sono : " posso aumentare l'escursione ? " oppure " ci posso mettere stem da enduro e manubri da 800 sulla mia front ? "

fortunatamente dato che chi progetta bike , non è proprio pirla , stanno appunto uscendo e puntando molto su trail bike e am spinte , dato che in molti dopo aver preso sotto foga delle enduro , si accorgono che non sono come spesso leggo " bike che salgono come una xc e scendono da sole come una dh " , ma mezzi totalmente impedalabili ( per mè il termine pedalabile , lo applico ad una 29 xc da 10 kg con gomme da 2" semislick...) e in discesa , se non hai tecnica più che decente , chiaro che ci scendi e ti sembra anche bene , ma spesso più adagio e di come farebbero con una buona am .
Hai perfettamente ragione su tutto ho letto 3 o 4 thread di novizi di MTB e tutti giù a consigliare trail con forcella da 120mm a 150mm per usarla su asfalto e sentieri di bosco, dove la front XC classica ne fa da padrona vista la tipologia specifica, poi che è bello vantarsi di una enduro con i contro c@zzi, mega Power, con forcella a cartuccia di fotoni con olio arricchito di uranio, e poi fanno le discese con i freni tirati, verificando le pastiglie e svirgolando i dischi, dando la colpa all'impianto poco potente. Basta imparare la tecnica per scendere divertendosi, quando basta scendere più piano, senza pretendere di avere velleità agonistiche dopo aver visto un paio di video di YT.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
e mi sa che io ho sbagliato tutto, con la xc race 26 vado a lavoro (oltre a girare per boschi e sentieri) e a volte mi capita di passare al panificio a prendere il pane (3 baguette da mezzo chilo l'una, ogni volta che vado)...
dite che sarà il caso di farmi una downhill? :smile:
comunque anche io sto notando che si tende sempre più spesso a consigliare mezzi e upgrade che vanno ben oltre quello che effettivamente serve, tipo se ormai non hai un impianto a 4 pistoni non vai da nessuna parte, anche se chi chiedeva dell'upgrade ai freni veniva da un impianto shimano ml 500 (e per l'utilizzo che ne faceva uno shimano xt sarebbe stato più che sufficiente) gli è stato consigliato uno zee :maremmac::maremmac::maremmac:
altra cosa poi, ora va molto di moda l'enduro e le bici dalle super escursioni...
ma l'enduro in mtb non era riferito ad una disciplina di gara?
@nuraghes per il tuo cugino potresti provare a farci una uscita insieme, magari prestandogli una tua bici (sempre se la taglia fosse giusta anche per lui) anche se non ricordo le due bici che hai, mi ricordo una full canyon e poi?
se fossero di tipologia differente sarebbe anche meglio così le prova entrambe (ve le scambiate a metà giro) e magari si fa un idea dei pro e contro di una e dell'altra e essere più sereno nel suo acquisto...
 
  • Mi piace
Reactions: maxalghi92

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
e mi sa che io ho sbagliato tutto, con la xc race 26 vado a lavoro (oltre a girare per boschi e sentieri) e a volte mi capita di passare al panificio a prendere il pane (3 baguette da mezzo chilo l'una, ogni volta che vado)...
dite che sarà il caso di farmi una downhill? [emoji2]
comunque anche io sto notando che si tende sempre più spesso a consigliare mezzi e upgrade che vanno ben oltre quello che effettivamente serve, tipo se ormai non hai un impianto a 4 pistoni non vai da nessuna parte, anche se chi chiedeva dell'upgrade ai freni veniva da un impianto shimano ml 500 (e per l'utilizzo che ne faceva uno shimano xt sarebbe stato più che sufficiente) gli è stato consigliato uno zee :maremmac::maremmac::maremmac:
altra cosa poi, ora va molto di moda l'enduro e le bici dalle super escursioni...
ma l'enduro in mtb non era riferito ad una disciplina di gara?
@nuraghes per il tuo cugino potresti provare a farci una uscita insieme, magari prestandogli una tua bici (sempre se la taglia fosse giusta anche per lui) anche se non ricordo le due bici che hai, mi ricordo una full canyon e poi?
se fossero di tipologia differente sarebbe anche meglio così le prova entrambe (ve le scambiate a metà giro) e magari si fa un idea dei pro e contro di una e dell'altra e essere più sereno nel suo acquisto...
Sei a limite di peso però, una XC race con 3 baquette spero che ci vai con il casco integrale, paraschiena ginocchiere e neck altrimenti rischi la vita

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Zeus78

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
e mi sa che io ho sbagliato tutto, con la xc race 26 vado a lavoro (oltre a girare per boschi e sentieri) e a volte mi capita di passare al panificio a prendere il pane (3 baguette da mezzo chilo l'una, ogni volta che vado)...
dite che sarà il caso di farmi una downhill? :smile:

No una Deca (qualsiasi) ovviamente, se vuoi il top per quelle cose.
 
  • Mi piace
Reactions: nic.ge and Zeus78

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.750
5.167
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
è la regola degli ultimi anni , stò notando che si hanno 3-4 tendenze sempre più diffuse , spece per chi si approcia o cmq è poco che pedala , e si sente più orientato verso l ' aspetto gravity della mtb :

- enduro mania : come detto da tè , il fatto di poter dire " faccio enduro " o " ho un enduro " , si pensa aumenti automaticamente le capacità di guida e il manico in discesa , oltre forse alla figaggine generale .

-perchè imparare la tecnica e a guidare quando sento dire che con una bici più orientata verso la discesa , vado certamente più veloce ?
certo , ci andrai più veloce , ma di poco e non come potresti fare...


- escursione : le case si muovono verso escursioni sempre maggiori e geometrie più rilassate , ma per il fatto che si stà avendo un aumento del livello tecnico delle competizioni ( xc e enduro ) spece in discesa , anche a partire dall'xc ( infatti le nuove xc , dai 70-71 gradi di 1-2 anni fà sono passati ormai ai 69-69,5 gradi quasi fissi sullo sterzo ) , di contro c'è chi invece capisce e recepisce il contrario , e cioè che più il mezzo è orientato alla discesa e più si và veloci automaticamente .

- grosso è meglio : compaiono come ho visto recentemente , freni a 4 pistoni con dischi da 200 su marathion e xc come upgrade , copertoni da dh su trail bike o front da xc , appena si ha una bike , le prime richieste sono : " posso aumentare l'escursione ? " oppure " ci posso mettere stem da enduro e manubri da 800 sulla mia front ? "

fortunatamente dato che chi progetta bike , non è proprio pirla , stanno appunto uscendo e puntando molto su trail bike e am spinte , dato che in molti dopo aver preso sotto foga delle enduro , si accorgono che non sono come spesso leggo " bike che salgono come una xc e scendono da sole come una dh " , ma mezzi totalmente impedalabili ( per mè il termine pedalabile , lo applico ad una 29 xc da 10 kg con gomme da 2" semislick...) e in discesa , se non hai tecnica più che decente , chiaro che ci scendi e ti sembra anche bene , ma spesso più adagio e di come farebbero con una buona am .

Io non sono neanche convinto che sappiano cosa è l'Enduro...
forse qualcuno pensa alle moto e allora si immagina che andar per boschi con le bici sia fare Enduro.
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

Ange.mtb

Biker extra
7/4/17
759
151
0
Pescara
Visita sito
Bike
rr900
E' una battaglia (strapersa) che porto ormai avanti da tempo...
un pò va bene...poi faranno quel che vogliono. Le bici (ed i soldi) sono le loro.

Chi ma fa incaxzare non è tanto chi chiede...quanto chi risponde.

Tempo fa uno chiedeva una bici per "sentieri scassati"...giù subito di full da 140. Come se con le xc si facessero solo le ciclabili...

Poi la gente smette dopo due uscite...per forza...
Ieri sera parlavo con uno che ho incontrato per strada, mi ha detto che deve prendersi una bici in carbonio full obbligatorio perchè quando passa sulle ferrovie gli vibra il c..lo. dopo di quello me ne sono andato senza parole.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo