DECATHLON E LE ALTRE...E...VARIE ED EVENTUALI: IL CIRCOLO DEI CAZZARI DA GARA! - PARTE 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.507
2.707
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
Ogni volta che leggo un post di Anto00r ho l’impressione di essere uno psicopatico in preda alle allucinazioni che non si rende conto di vivere nella stessa isola ...... becca tutte lui le condizioni più assurde che stranamente rilevano solo i suoi strumenti .... sarò uno sfigato io che mi fido delle app e dei siti ma che tuttavia sono precise .


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 
  • Mi piace
Reactions: spanato14

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
concordo al 120%
si ma se a prescindere rompe le palle ogni due secondi, non so se cercando di prendere per il naso gli altri, gli si dice di smetterla e visto che continua, si prende lui per il naso.
facciamo che segnaliamo ogni suo post come molesto, che ne dici @Anto00RR?
no, perché a essere presi per il culo alla lunga stanca, chiaro il messaggio?
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Ogni volta che leggo un post di Anto00r ho l’impressione di essere uno psicopatico in preda alle allucinazioni che non si rende conto di vivere nella stessa isola ...... becca tutte lui le condizioni più assurde che stranamente rilevano solo i suoi strumenti .... sarò uno sfigato io che mi fido delle app e dei siti ma che tuttavia sono precise .


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
non dire che abiti nello stesso posto altrimenti lo uccidi...
se abiti nello stesso posto, menti, dici che stai sulla costa!
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.507
2.707
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
non dire che abiti nello stesso posto altrimenti lo uccidi...
se abiti nello stesso posto, menti, dici che stai sulla costa!

Giuro che la Sicilia l’ho girata in lungo e largo e all’etna ci sarò stato decine di volte anche in inverno e a festeggiare capodanno ma sti cataclismi che descrive mai visti o percepiti ... riguardo FLORESTA e’ risaputo che faccia freddo poiché e’ il comune più alto della Sicilia ma avere temperature di -2 a 1300 mt di notte in pieno inverno non mi pare una scandalo o una follia . Per precisione dalle mie parti oggi nuvoloso e temperature tra i 9 e 12 gradi ( termometro di casa no APP MASSONICHE ) .


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

scuotter

Biker serius
14/7/17
166
40
0
39
Caluso (TO)
Visita sito
Bike
On-One tiktik / Commencal Meta 5.5 Carbon 2011
scusate se mi intrometto, è un po' che leggo il topic e devo ammetterlo, delle nuove RR 2018 non si sa nulla, ma sto seriamente pensando di far la settimana bianca sull'etna :loll:


detto questo, secondo la scala Beaufort, che per la cronaca misura i venti, vento a 120km/h si classifica come "uragano" e causa: "Vasti danni consideravoli alla vegetazione, alcune finestre rotte, danni strutturali a case mobili,capannoni e fienili mal costruiti. I detriti possono essere scaraventati intorno."
Poi, io a -15/-20 ci ho sciato, probabilmente anche meno di percepita se aggiungiamo vento e velocità in discesa..e fa freddo. Ma fa freddo con abbigliamento tecnico da sci e intimo termico, in bici in pantoloncini ci muori assiderato.
:sborone:
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Ma sti dati dove li hanno presi? A che altezza. No perché -3.5 di media in inverno è una puttanata di quelle abnormi
Dati non vorrei sbagliarmi presi a piano provenzana (1800/1900mt circa).
Clima temperato nn direi dato che dai 1400 mt c'è la taiga e sopra i 2300mt la tundra..senza considerare che in cima il ghiaccio c'è perennemente (anche se coperto dalle ceneri laviche in estate) Screenshot_20180215-215150.jpg

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Giuro che la Sicilia l’ho girata in lungo e largo e all’etna ci sarò stato decine di volte anche in inverno e a festeggiare capodanno ma sti cataclismi che descrive mai visti o percepiti ... riguardo FLORESTA e’ risaputo che faccia freddo poiché e’ il comune più alto della Sicilia ma avere temperature di -2 a 1300 mt di notte in pieno inverno non mi pare una scandalo o una follia . Per precisione dalle mie parti oggi nuvoloso e temperature tra i 9 e 12 gradi ( termometro di casa no APP MASSONICHE ) .


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Perché nn provavi a salire sui nebrodi l'anno scorso a gennaio...vedi che le temperature sotto i -10 le trovavi.
Riguardo floresta, sai bene che la i -12 li tocca senza problemi così come oltre un mt di neve...idem vale per paesi quali capizzi, floresta, maletto, santa domenica, montalbano, Novara di Sicilia, troina, Cesarò, Petralia soprana, Petralia sottana.
Certo, se stai sulla costa allora si, io in inverno ci sto e mediamente siamo sui 5/6 di minima e 12/15 di massima. Se c'è scirocco anche 23 gradi, se c'è l'ondata di freddo anche sotto zero di minima e non più di 5 di massima (sulla costa è capitato, vedi 2011,2014, 2017 etc)
In montagna sai bene che dipende spesso e volentieri da dove. Certo che se vai a polverello o monte soro (conosci??) stasera ti casca il gingillo. Nn siamo sugli Urali ma da qua a dire "etna clima temperato" ce ne passa...senza considerare il fatto che dipende dalla zona, temperato semmai dagli 0 ai 700, continentale dai 700 ai 1500 , tra i 1500 e i 2500 continentale freddo e dai 2500 in su nn so perché manco gli alberi riescono a crescere (e sai bene che è così anche perché 365 su 365 giorni lassopra tira un vento cane.
Riguardo ai -10 di oggi...ripeto, ero sui peloritani vicino colle del re, vento molto forte, e il termometro segnava -10...generalmente quell'orologio azzecca, poi sotto zero nn so nn ci ho mai fatto caso, ma io personalmente mi fido. Sono arrivato a bafia (500mt) e ci stavano 4 gradi e nn troppo vento ...paradossalmente 14 gradi in 500m, non so come e se sia possibile ma sarà per l'esposizione o per il vento(o per gli alieni) ma il mio orologio segnava così.
Ps se sei in cerca di "fenomeni estremi" a km0 basta che vai a pizzo carbonara, monte maletto o monte soro tra una settimana...vedrai



Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
scusate se mi intrometto, è un po' che leggo il topic e devo ammetterlo, delle nuove RR 2018 non si sa nulla, ma sto seriamente pensando di far la settimana bianca sull'etna [emoji38]l:


detto questo, secondo la scala Beaufort, che per la cronaca misura i venti, vento a 120km/h si classifica come "uragano" e causa: "Vasti danni consideravoli alla vegetazione, alcune finestre rotte, danni strutturali a case mobili,capannoni e fienili mal costruiti. I detriti possono essere scaraventati intorno."
Poi, io a -15/-20 ci ho sciato, probabilmente anche meno di percepita se aggiungiamo vento e velocità in discesa..e fa freddo. Ma fa freddo con abbigliamento tecnico da sci e intimo termico, in bici in pantoloncini ci muori assiderato.
:sborone:
È una montagna dove la vegetazione finisce ai 950mt, e dentro i boschi nn c'era vento...siamo arrivati quasi in cima che nn si poteva stare...nn riuscivo a mettermi la giacca. Ce nn so perché ma lassopra sembrava di essere saliti a 2000mt non a 1000
Considera che nei boschi la neve era morbida...sono bastati 50m D+ e l'abbiamo trovata congelata

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.507
2.707
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
Perché nn provavi a salire sui nebrodi l'anno scorso a gennaio...vedi che le temperature sotto i -10 le trovavi.
Riguardo floresta, sai bene che la i -12 li tocca senza problemi così come oltre un mt di neve...idem vale per paesi quali capizzi, floresta, maletto, santa domenica, montalbano, Novara di Sicilia, troina, Cesarò, Petralia soprana, Petralia sottana.
Certo, se stai sulla costa allora si, io in inverno ci sto e mediamente siamo sui 5/6 di minima e 12/15 di massima. Se c'è scirocco anche 23 gradi, se c'è l'ondata di freddo anche sotto zero di minima e non più di 5 di massima (sulla costa è capitato, vedi 2011,2014, 2017 etc)
In montagna sai bene che dipende spesso e volentieri da dove. Certo che se vai a polverello o monte soro (conosci??) stasera ti casca il gingillo. Nn siamo sugli Urali ma da qua a dire "etna clima temperato" ce ne passa...senza considerare il fatto che dipende dalla zona, temperato semmai dagli 0 ai 700, continentale dai 700 ai 1500 , tra i 1500 e i 2500 continentale freddo e dai 2500 in su nn so perché manco gli alberi riescono a crescere (e sai bene che è così anche perché 365 su 365 giorni lassopra tira un vento cane.
Riguardo ai -10 di oggi...ripeto, ero sui peloritani vicino colle del re, vento molto forte, e il termometro segnava -10...generalmente quell'orologio azzecca, poi sotto zero nn so nn ci ho mai fatto caso, ma io personalmente mi fido. Sono arrivato a bafia (500mt) e ci stavano 4 gradi e nn troppo vento ...paradossalmente 14 gradi in 500m, non so come e se sia possibile ma sarà per l'esposizione o per il vento(o per gli alieni) ma il mio orologio segnava così.
Ps se sei in cerca di "fenomeni estremi" a km0 basta che vai a pizzo carbonara, monte maletto o monte soro tra una settimana...vedrai



Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app

Hai vinto ! Mi trasferisco in Groenlandia che in Sicilia va a finire che mi ammalo ! Il clima dell’ Etna temperato non la trovo sbagliata come definizione ..... da APRILE A SETTEMBRE a piano provenzana di giorni prendi 20 gradi fissi minimo e ci vai in maniche corte ( ci salivo in gruppo con la moto ) poi ovviamente se le statistiche dell’Etna le fai a partire da 2400 mt dove non ci vive nessuno e non c’è nulla , in pieno inverno , con una giornata pessima e ovvio parlare della Sicilia come di una regione fredda ! Con questi criteri il 90% dei posti della terra e’ freddo ! I comuni elencati li conosco tutti ( in molti ci andavo quando giocavo in 1 categoria a calcio 20 anni fa ) magari il clima e’ cambiato ma tutti sti sottozero li hai visti solo tu ; poi ovvio che l’annata eccezionale o la notte di freddo assurdo possano capitare ma la realtà è un’altra cosa .
Ogni utente ti ha fatto vedere che le temperature di cui parli non esistono e tu insisti lo stesso .... saremo buoni ma scemi non di certo .
P.s ( dalle mie info oggi di giorno a Floresta la temperatura non è mai scesa sotto lo zero )


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

Forst

Biker superis
7/6/11
360
57
0
P
www.flickr.com
Bike
Orbea
Comunque visto che si parla di freddo perchè non discutete di abbigliamento invernale e alimentazione?
Potrebbe venirne fuori qualcosa di interessante. Io non farei testo visto che ormai uso solo più la bdc.
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Hai vinto ! Mi trasferisco in Groenlandia che in Sicilia va a finire che mi ammalo ! Etna e’ temperato ..... da APRILE A SETTEMBRE a piano provenzana di giorni prendi 20 gradi fissi minimo , poi ovviamente tu le statistiche le fai a 2400 mt dove non ci vive nessuno e non c’è nulla , in pieno inverno , con una giornata pessima e parli della Sicilia come regione fredda ! Con questi criteri tutti il 90% dei posti della terra e’ freddo ! I comuni elencati li conosco tutti ( in molti ci andavo quando giocavo in 1 categoria a calcio ) e tutti sti sottozero li hai visti solo tu ; poi ovvio che l’annata eccezionale o la notte di freddo assurdo possano capitare ma la realtà è un’altra cosa .
P.s ( dalle mie info oggi di giorno a Floresta la temperatura non è mai scesa sotto lo zero )


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Mi pare strano a floresta oggi mai sotto zero....moooolto strano

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo