Cuscinetti. Forse il segreto di Cancellara applicabile alle MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
macchè dialetto!!!! :cucù:

ho imitato malamente un fumatore di "bamba",
termine usato da noi giovani per definire sostanze che provocano "allegria" legalmente non ammessa...:il-saggi:

insomma quella parte che hai scritto sembrava una riga dopo la fantascienza!!!:celopiùg:
però assai divertente!!

(p.s.: fumare è 'na minchiata...(da ex fumatore) ma ogni tanto un goccio ci può stare....specie per la compagnia!!)

...ma quello che ho scritto è la primissima parte del romanzo di Martin Caidin "Cyborg" da cui poi fu tratta la serie T.V "The six million dollar man". Grazie. Marco1971.
 
rimanendo in tropic, ma tirando i n ballo anche questo motorino...
credo che il motorino non sia valido in una competizione, mentre i cuscinetti a basso attrito si!

Il fatto che i cuscinetti abbiano meno attrito non è che aiutano la spinta, ma la rendono meno faticosa!
o cmq dovrebbe essere vietata qualsiasi forma di energia alternativa a quella che il nostro corpo produce tramite carboidrati e grassi, tipo le batterie di quell'affare. Quindi riguardo ai cuscinetti, non tenderanno mai ad aumentare l'accelerazione, ma neanche a mantenerla costante(altrimenti avrebbero scoperto il "moto perpetuo" :loll:).

Ossia se si smette di pedalare la velocità deve diminuire e non aumentare nè rimanere costante!
Hai centrato il bersaglio, è proprio cosi'....se pedali ai 25 km/h e smetti di pedalare, per 200 mt circa, la velocita' rimane sempre costante. Provato personalmente.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...che se a partire da un tempo t0 in cui la velocità istantanea è di soli 25 km/h smetti di pedalare (in piano, salita, discesa) per 200 metri la velocità sempre istantanea rimanga costante.
A causa dell'inerzia offerta dalla massa biker+bicicletta in pianura quasi sicuramente la velocità a causa delle forze non conservative di attrito (più quelle di attrito con il mezzo "aria") tenderà a diminuire ed anche abbastanza velocemente.
In salita poi...non se né parla proprio.
In discesa come è ovvio la velocità tenderà molto probabilmente ad aumentare ed anche di molto...
Nel nostro mondo fisico terrestre il moto perpetuo di prima specie contraddirebbe quello che viene conosciuto come primo principio della termodinamica (classica).
Grazie.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME
...che se a partire da un tempo t0 in cui la velocità istantanea è di soli 25 km/h smetti di pedalare (in piano, salita, discesa) per 200 metri la velocità sempre istantanea rimanga costante.
A causa dell'inerzia offerta dalla massa biker+bicicletta in pianura quasi sicuramente la velocità a causa delle forze non conservative di attrito (più quelle di attrito con il mezzo "aria") tenderà a diminuire ed anche abbastanza velocemente.
In salita poi...non se né parla proprio.
In discesa come è ovvio la velocità tenderà molto probabilmente ad aumentare ed anche di molto...
Nel nostro mondo fisico terrestre il moto perpetuo di prima specie contraddirebbe quello che viene conosciuto come primo principio della termodinamica (classica).
Grazie.

Marco1971.
I cuscinetti, montati nella bici che ho testato, erano posizionati nei seguenti componenti:
movimento centrale , rotelle cambio, mozzo ant. e post.
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
lo voglio quel motorino elettrico...fa impressione...da seduto parte via...veramente impressionante...chissa quanti altri ciclisti professionista l'avranno montato...
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...completamente snaturata anche la accezione del sostantivo comune "bicicletta".
Io in questo caso sono molto estremo...niente biciclette cosiddette assistite...né per uso cosiddetto "domestico" né in ogni altro ambito di utilizzo.
Biciclette assistite da motori elettrici che poi vengono vendute nei negozi di biciclette "standard".
Le leggi come al solito dovranno adeguarsi a degli status quo assodati.
Come la comica del non obbligo di indossare il casco se in "sella" ad una bicicletta assistita.
Come la comica delle m.t.b elaborate per integrare un motore elettrico di assistenza...
Anche in questo caso sono estremo...ognuno in base alle proprie possibilità sceglie e fa i percorsi adeguati al proprio fisico...
Senza contare poi l'aggravio di peso ulteriore anche su m.t.b già pese oltre gli 11-12 kilogrammi.
In pratica allora sempre col motorino inserito dato che se la bicicletta arriva a pesare 15-16 kilogrammi...
Sono sicuro anche che questo nuovo paradigma di concepire le biciclette come mezzi ibridi si sia originato lontano da noi, in estremo oriente/India tanto per essere precisi.
In ambito sportivo mi sembra evidente che come al solito le pratiche illecite di ogni tipo siano avanti rispetto ai molti inerti organismi di controllo che debbono sempre arrancare per stare dietro agli ultimi ritrovati dello scibile umano...
E secondo me se la volete sapere tutta, non occorre processo a posteriori con necessità di avere il reperto originale (bicicletta/e usata/e) a disposizione...che ovviamente a distanza di tanto tempo è stato alterato...
In questo caso deve bastare la prova delle immagini televisive unita magari alla volontà di eventuali testimonianze rese...
E' palese che un normale essere umano (adeguato come fisico rispetto al resto dei concorrenti) non possa avere una progressione del genere senza accenno esteriore dello sforzo che gli sarebbe richiesto...
Si fa come alle olimpiadi...
Si prende il furbo di turno, si squalifica a vita e gli si cancella come minimo dal palmares il trofeo incriminato.
E dopo controlli seri a tappeto e non a campione...
Ovvio che questo accadrebbe in una società "perfetta" ...come normalità...ma non nella nostra.
E non si adduca la buona fede del tizio in oggetto....
Non mi si venga a dire che non vi accorgereste che come minimo c'è qualche cosa che non va...
Grazie.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
Domanda da ignorante:
ma le bici dei pro non vengono pesate prima di ogni gara?
Motorino e batteria dubito possano pesare nell'ordine degli etti...
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
icredibile quel video, soprattutto quando fa quella sparata in piano con cui guadagna un distacco impressionante in pochissimo tempo e soprattutto senza variare la propria cadenza, da un po da pensare questo video
 

aspire

Biker superis
5/8/09
439
0
0
perugia
Visita sito
scusate , non seguo molto le vicende del ciclismo ma spero sia stato squalificato per un bel pò di tempo al pari del corridore che si dopa?

.....altrimenti è uno scandalo.....
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
scusate , non seguo molto le vicende del ciclismo ma spero sia stato squalificato per un bel pò di tempo al pari del corridore che si dopa?

.....altrimenti è uno scandalo.....

Piano....qui si sta parlando di un meccanismo che certamente esiste e certamente dà (o darebbe) un grosso vantaggio, più di qualsiasi doping e in maniera molto meno pericolosa per la salute. E' tutto da dimostrare che Cancellara lo abbia usato però. Le sue prestazioni lascian pensare e hanno dell'incredibile, ma le sue bici non sono state controllate nell'immediato e quindi non sono stati scoperti eventuali marchingegni irregolari. A questo punto, come è ovvio, controlli postumi non ha senso farne, quindi a meno che lui stesso non confessi (direi dura da immaginare) o qualcuno non fornisca le prove certe dell'imbroglio, non si può dire che Cancellara fosse in torto e quindi non lo si può manco perseguire disciplinarmnte.
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
...completamente snaturata anche la accezione del sostantivo comune "bicicletta".
Io in questo caso sono molto estremo...niente biciclette cosiddette assistite...né per uso cosiddetto "domestico" né in ogni altro ambito di utilizzo.
Biciclette assistite da motori elettrici che poi vengono vendute nei negozi di biciclette "standard".
.....
Marco1971.

Pienamente d'accordo..anche se per la vecchietta che deve andare a fare la spesa in paese, meglio la bici "elettrica" che andarci in bus, e quindi per me può anche starci..ma al di fuori di questi casi limite, quindi per le persone che fisicamente se lo possono permettere, l'unica forma di energia per me è quella delle gambe (..e delle bistecche)!!

Se pensi che la KTM ha fatto la mtb elettrica, o assistita, chiamatela come volete...maahhh...
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...in questo caso anche a posteriori dovrebbero essere sufficienti le prove video.
Non è possibile che un atleta "standard" in mezzo ad atleti standard (e con "standard" intendo anche eventualmente dopati come si suol dire) abbia ed esprima tali prestazioni.
Qui siamo alle comiche e non capisco come in massa gli altri partecipanti alla corsa non siano andati a protestare.
Oppure questa è tragicamente solo una prova di sistemi integrati nelle biciclette che presto ri-tragicamente diverranno standard almeno tra i cosiddetti uomini di classifica...e allora capisco l'omertà tra appartenenti alla stessa "classe".
Cioè ripeto, qui siamo alle comiche anzi alle tragicomiche...
E' come se il colonnello Steve Austin protagonista del romanzo "Cybrog" che nella riduzione televisiva era in grado di correre a 60 miglia orarie si decidesse a correre i 100 metri piani in una olimpiade...
Ecco vedreste lo stesso effetto tragicomico con gli altri concorrenti che si vedono allegramente sorpassare...Bolt compreso ovviamente...
Fino a che il doping coinvolgeva solo l'organismo umano era un conto (dato che molto spesso chi attua pratiche di doping lo fa a proprio rischio e pericolo con eccezioni dovute ai casi di doping inconsapevole...
Qui invece la cosa è molto più grave...anzi gravissima come direbbe un famoso personaggio del grandissimo Dr. Carlo Verdone.
Ah no mi sono sbagliato Cancellara solo lui, ha corso con vento a favore di 1000 chillometri all'ora entrando in un vortice di cavitazione spazio temporale che lo ha sospinto attraverso una anomalia gravitazionale fino al traguardo.
Il resto dei corridori sono invece rimasti all'interno dello spazio tempo ordinario...
In pratica è stato ri-attuato un famoso esperimento di teletrasporto utilizzante campi alternati trifase sincronizzati con la frequenza di risonanza del campo gravitazionale terrestre.
Ecco spiegato l'arcano...
Dopo questi exploit mi sembra chiaro che sorpassata una determinata soglia di importanza non esiste sport che sia "pulito"...laddove vi sono soldi e tanti che girano l'uomo è cattivo per natura...userà tutti i mezzi anche illeciti ed immorali per prevalere.
In questi casi mi chiedo ma, Dio esiste, dove è ?
Oppure davvero noi siamo stati creati ad immagine e somiglianza di dei mortali provenuti migliaia di anni fa dal cosmo ?
Grazie.

Marco1971.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
]...in questo caso anche a posteriori dovrebbero essere sufficienti le prove video.[/COLOR]
Non è possibile che un atleta "standard" in mezzo ad atleti standard (e con "standard" intendo anche eventualmente dopati come si suol dire) abbia ed esprima tali prestazioni.
Qui siamo alle comiche e non capisco come in massa gli altri partecipanti alla corsa non siano andati a protestare.
Oppure questa è tragicamente solo una prova di sistemi integrati nelle biciclette che presto ri-tragicamente diverranno standard almeno tra i cosiddetti uomini di classifica...e allora capisco l'omertà tra appartenenti alla stessa "classe".
Cioè ripeto, qui siamo alle comiche anzi alle tragicomiche...
E' come se il colonnello Steve Austin protagonista del romanzo "Cybrog" che nella riduzione televisiva era in grado di correre a 60 miglia orarie si decidesse a correre i 100 metri piani in una olimpiade...
Ecco vedreste lo stesso effetto tragicomico con gli altri concorrenti che si vedono allegramente sorpassare...Bolt compreso ovviamente...
Fino a che il doping coinvolgeva solo l'organismo umano era un conto (dato che molto spesso chi attua pratiche di doping lo fa a proprio rischio e pericolo con eccezioni dovute ai casi di doping inconsapevole...
Qui invece la cosa è molto più grave...anzi gravissima come direbbe un famoso personaggio del grandissimo Dr. Carlo Verdone.
Ah no mi sono sbagliato Cancellara solo lui, ha corso con vento a favore di 1000 chillometri all'ora entrando in un vortice di cavitazione spazio temporale che lo ha sospinto attraverso una anomalia gravitazionale fino al traguardo.
Il resto dei corridori sono invece rimasti all'interno dello spazio tempo ordinario...
In pratica è stato ri-attuato un famoso esperimento di teletrasporto utilizzante campi alternati trifase sincronizzati con la frequenza di risonanza del campo gravitazionale terrestre.
Ecco spiegato l'arcano...
Dopo questi exploit mi sembra chiaro che sorpassata una determinata soglia di importanza non esiste sport che sia "pulito"...laddove vi sono soldi e tanti che girano l'uomo è cattivo per natura...userà tutti i mezzi anche illeciti ed immorali per prevalere.
In questi casi mi chiedo ma, Dio esiste, dove è ?
Oppure davvero noi siamo stati creati ad immagine e somiglianza di dei mortali provenuti migliaia di anni fa dal cosmo ?
Grazie.

Marco1971.
Non concordo su quello scritto in rosso. Già la giustizia sportiva è molto, ma molto più spiccia di qualsiasi giustizia ordinaria di qualsiasi paese non primitivo ove invece la faceva (o la fa a seconda dei paesi) da padrone la giustizia sommaria.
Però per punire una persona, ci voglion dati concreti e prove, non intuizioni personali, che in quanto tali, non sono oggettive e possono diventare pericolosamente arbitrarie. Il "non è possibile che un atleta standard......" è un discorso che non esiste. Chi lo decide quale è il limite oltre il quale "non è possibile" quale è la velocità di accelerazione non possibile? O il nr. di rpm non possibile? ecc.ecc.. Se chiedi 20 anni fa se qualcuno pensava che fosse possibile correre i 100 come fa Bolt, credo che chiunque ti avrebbe detto di no, così come ora a noi ci sembra impossibile che qualcuno possa correrli in 8 secondi netti. magari fra 30 anni qualcuno lo farà....allora se l'atleta o comunque il presunto colpevole in qualsiasi campo è trovato positivo alle analisi o in fallo in qualsiasi altro frangente anche tecnologico lo si punisce, sennò i sospetti sono destinati a rimanere tali.

Concludo con una vena di romanticismo...noi tutti ci appassioniamo agli sport dei prò, perchè sti prò, di qualsiasi sport, nel loro talento, a volte tirano fuori dal cilindro qualcosa che noi pensavamo non possibile, facendoci illuminare lo sguardo. Una punizione di Maradona in allenamento che dice "ora tiro addosso all'incrocio dei pali" e prende giusto l'incrocio, o una stop volley di Mcenroe che blocca a 15 cm una pallina che viaggia a 120 kmh, o un'acrobazia di Tomba che gli permette di rimanere dentro il tracciato e vincere lo stesso la gara, o un passante di Federer fatto di spalle con la racchetta in mezzo alle gambe, o un canestro impossibile di Michael Jordan cadendo per terra senza guardare il canestro(per non parlare di quel che faceva ad ogni partita Magic Johnson, Magic non per caso), o una buca di Tiger Woods fatta a 100 mt. di distanza. Quanto si potrebbe andare avanti a citare cose impossibili per tutti, ma non per loro e che ci lasciano in silenzio ammutoliti ed ammirati? Giustizia tremenda invece quando il nostro incanto è tradito dai loro imbrogli però :arrabbiat:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo