Cuscinetti. Forse il segreto di Cancellara applicabile alle MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.517
10.161
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
...ha corso con vento a favore di 1000 chillometri all'ora entrando in un vortice di cavitazione spazio temporale che lo ha sospinto attraverso una anomalia gravitazionale fino al traguardo.
Il resto dei corridori sono invece rimasti all'interno dello spazio tempo ordinario...
In pratica è stato ri-attuato un famoso esperimento di teletrasporto utilizzante campi alternati trifase sincronizzati con la frequenza di risonanza del campo gravitazionale terrestre.
Ecco spiegato l'arcano...
Marco1971.

Ma parla come mangi!
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Non concordo su quello scritto in rosso. Già la giustizia sportiva è molto, ma molto più spiccia di qualsiasi giustizia ordinaria di qualsiasi paese non primitivo ove invece la faceva (o la fa a seconda dei paesi) da padrone la giustizia sommaria.
Però per punire una persona, ci voglion dati concreti e prove, non intuizioni personali, che in quanto tali, non sono oggettive e possono diventare pericolosamente arbitrarie. Il "non è possibile che un atleta standard......" è un discorso che non esiste. Chi lo decide quale è il limite oltre il quale "non è possibile" quale è la velocità di accelerazione non possibile? O il nr. di rpm non possibile? ecc.ecc.. Se chiedi 20 anni fa se qualcuno pensava che fosse possibile correre i 100 come fa Bolt, credo che chiunque ti avrebbe detto di no, così come ora a noi ci sembra impossibile che qualcuno possa correrli in 8 secondi netti. magari fra 30 anni qualcuno lo farà....allora se l'atleta o comunque il presunto colpevole in qualsiasi campo è trovato positivo alle analisi o in fallo in qualsiasi altro frangente anche tecnologico lo si punisce, sennò i sospetti sono destinati a rimanere tali.

Concludo con una vena di romanticismo...noi tutti ci appassioniamo agli sport dei prò, perchè sti prò, di qualsiasi sport, nel loro talento, a volte tirano fuori dal cilindro qualcosa che noi pensavamo non possibile, facendoci illuminare lo sguardo. Una punizione di Maradona in allenamento che dice "ora tiro addosso all'incrocio dei pali" e prende giusto l'incrocio, o una stop volley di Mcenroe che blocca a 15 cm una pallina che viaggia a 120 kmh, o un'acrobazia di Tomba che gli permette di rimanere dentro il tracciato e vincere lo stesso la gara, o un passante di Federer fatto di spalle con la racchetta in mezzo alle gambe, o un canestro impossibile di Michael Jordan cadendo per terra senza guardare il canestro(per non parlare di quel che faceva ad ogni partita Magic Johnson, Magic non per caso), o una buca di Tiger Woods fatta a 100 mt. di distanza. Quanto si potrebbe andare avanti a citare cose impossibili per tutti, ma non per loro e che ci lasciano in silenzio ammutoliti ed ammirati? Giustizia tremenda invece quando il nostro incanto è tradito dai loro imbrogli però :arrabbiat:

...ci siamo sbagliati...anzi mi sono sbagliato.
Grazie.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Non concordo su quello scritto in rosso. Già la giustizia sportiva è molto, ma molto più spiccia di qualsiasi giustizia ordinaria di qualsiasi paese non primitivo ove invece la faceva (o la fa a seconda dei paesi) da padrone la giustizia sommaria.
Però per punire una persona, ci voglion dati concreti e prove, non intuizioni personali, che in quanto tali, non sono oggettive e possono diventare pericolosamente arbitrarie. Il "non è possibile che un atleta standard......" è un discorso che non esiste. Chi lo decide quale è il limite oltre il quale "non è possibile" quale è la velocità di accelerazione non possibile? O il nr. di rpm non possibile? ecc.ecc.. Se chiedi 20 anni fa se qualcuno pensava che fosse possibile correre i 100 come fa Bolt, credo che chiunque ti avrebbe detto di no, così come ora a noi ci sembra impossibile che qualcuno possa correrli in 8 secondi netti. magari fra 30 anni qualcuno lo farà....allora se l'atleta o comunque il presunto colpevole in qualsiasi campo è trovato positivo alle analisi o in fallo in qualsiasi altro frangente anche tecnologico lo si punisce, sennò i sospetti sono destinati a rimanere tali.

Concludo con una vena di romanticismo...noi tutti ci appassioniamo agli sport dei prò, perchè sti prò, di qualsiasi sport, nel loro talento, a volte tirano fuori dal cilindro qualcosa che noi pensavamo non possibile, facendoci illuminare lo sguardo. Una punizione di Maradona in allenamento che dice "ora tiro addosso all'incrocio dei pali" e prende giusto l'incrocio, o una stop volley di Mcenroe che blocca a 15 cm una pallina che viaggia a 120 kmh, o un'acrobazia di Tomba che gli permette di rimanere dentro il tracciato e vincere lo stesso la gara, o un passante di Federer fatto di spalle con la racchetta in mezzo alle gambe, o un canestro impossibile di Michael Jordan cadendo per terra senza guardare il canestro(per non parlare di quel che faceva ad ogni partita Magic Johnson, Magic non per caso), o una buca di Tiger Woods fatta a 100 mt. di distanza. Quanto si potrebbe andare avanti a citare cose impossibili per tutti, ma non per loro e che ci lasciano in silenzio ammutoliti ed ammirati? Giustizia tremenda invece quando il nostro incanto è tradito dai loro imbrogli però :arrabbiat:
...credimi è diverso e molto il discorso...
La stessa progressione vista nel tratto pianeggiante si può apprezzare anche in altro punto del percorso, in salita...
Le prove ed i testimoni ci sarebbero forse come si evince anche dai video dimostrativi che si trovano in rete...a questo punto non so quali tipi di input attendono coloro che sono deputati a fare indagini.
Grazie.

Marco1971.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
...credimi è diverso e molto il discorso...
La stessa progressione vista nel tratto pianeggiante si può apprezzare anche in altro punto del percorso, in salita...
Le prove ed i testimoni ci sarebbero forse come si evince anche dai video dimostrativi che si trovano in rete...a questo punto non so quali tipi di input attendono coloro che sono deputati a fare indagini.
Grazie.

Marco1971.

Domanda chiara e coincisa: quali sono le prove e cosa possono dire i testimoni?:nunsacci:
Immagina di essere un giudice: devi giudicare una persona, emettere una sentenza e chiaramente motivarla.
Con che motivazione giustifichi una sentenza di condanna? E' impossibile che quello andasse così forte quindi era dopato lui o la bici?
La giustizia funziona un pò ovunque male, ove peggio ove meno peggio...ma per fortuna, ad un livello così basso non funziona da nessuna parte almeno se parliamo dei paesi in qualche modo civilizzati....
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
il complottismo, brutta malattia. :ueh:

"Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio"....; oppure "a pensar male, spesso ci s'azzecca"... proverbi popolari, ma sempre validi per un saggio utilizzo del principio precauzionale. E comunque, meglio il complottismo che l'ingenuità cieca.

Ciò, peraltro, senza voler entrare nel merito specifico della faccenda Cancellara, che tutto sommato non credo sia possbile valutare così su due piedi, solo dalle immagini.
Però Davide Cassani ha mostrato qualcosa di scottante, la bici truccata, che pure esiste e, secondo le sue fonti, è stata usata da "professionisti". E su tali elementi credo che qualcosa, un'indagine, dovrebbe partire e coinvolgere il mondo del ciclismo.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
il complottismo, brutta malattia. :ueh:

...ma il cosiddetto "complottismo" si è andato affermando sempre più nel corso del tempo a causa della propensione dell'uomo a mistificare la realtà a proprio piacimento e vantaggio.
Se io come altri (e non sono l'unico) siamo "malati" di complottismo una persona come te come si definirebbe, omologata alla condizione più semplice da accettare ?
Se non ci fossero state le persone che la "pensavano sempre male" in ambito sportivo non sarebbero mai nate le contromisure anti-doping (fisico e non meccanico) dato che sarebbe stata accettata per vera la realtà che gli atleti vincevano sempre e solo per lo innate doti fisiche.
Comunque è inutile proseguire oltre e forse anche il titolo del thread andrebbe modificato dato che non si parla più di eventuali ausili di tipo "passivo".
Grazie.

Marco1971.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Ma daaiiiii!!!!! E' imbarazzante quella progressione!!!
E neanche in piedi sui pedali!!!
E al giro delle Fiandre? Il tipo dietro arranca in fuorisella in salita e Cancellara fresco fresco da seduto... ma vaaaa!!!!!!
Squalificare immediatamente e bandire dalle gare a vita.

Max
Sono daccordo sono le stesse parole che abbiamo detto noi, io e i miei amici nel vedere le immagini, la progressione è spaventosa e non è che stessero andando a piano prima.Poi il filmato in salità ancora più eclatante lui neanche si alza sui pedali e l'altro invece si alza ma senza alcun risultato utile.Le immagini parlano è una vergogna!!

Io però sull'Enduro per le mie escursioni lunghe lo metterrei :omertà: sono scarsino in salita :omertà:

Complottismo!?
Cecità per chi nega l'evidenza!
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Ma oltretutto il tipo dietro è una maschera di fatica e la sua bici è succube delle leggi fisiche. Invece Cancellara è fresco come una rosa e la sua bici sembra che vada da sola... infatti...

Max


Sono daccordo sono le stesse parole che abbiamo detto noi io e i miei amici nel vedere le immagini la progressione è spaventosa e non è che stessero andando a piano prima.Poi il filmato in salità ancora più eclatante lui neanche si alza sui pedali e l'altro invece si alza ma senza alcun risultato utile.Le immagini parlano è una vergogna!!

Io però sull'Enduro per le mie escursioni lunghe lo metterrei :omertà: sono scarsino in salita :omertà:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.517
10.161
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
...ma il cosiddetto "complottismo" si è andato affermando sempre più nel corso del tempo a causa della propensione dell'uomo a mistificare la realtà a proprio piacimento e vantaggio.
Se io come altri (e non sono l'unico) siamo "malati" di complottismo una persona come te come si definirebbe, omologata alla condizione più semplice da accettare ?
Se non ci fossero state le persone che la "pensavano sempre male" in ambito sportivo non sarebbero mai nate le contromisure anti-doping (fisico e non meccanico) dato che sarebbe stata accettata per vera la realtà che gli atleti vincevano sempre e solo per lo innate doti fisiche.
Comunque è inutile proseguire oltre e forse anche il titolo del thread andrebbe modificato dato che non si parla più di eventuali ausili di tipo "passivo".
Grazie.

Marco1971.
Questa volta devo quotarti! :prost:
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Ma daaiiiii!!!!! E' imbarazzante quella progressione!!!
E neanche in piedi sui pedali!!!
E al giro delle Fiandre? Il tipo dietro arranca in fuorisella in salita e Cancellara fresco fresco da seduto... ma vaaaa!!!!!!
Squalificare immediatamente e bandire dalle gare a vita.

Max

...Max, mi sa che questo rimarrà nelle elucubrazioni dei complottisti...
Il resto della opinione si adeguerà ai dettami del pensiero alla "rasoio di Occam" onde per cui disponendo di più alternative per spiegare il verificarsi di un fenomeno, l'essere umano è portato a scegliere quella più semplice e "lineare" che però non vuole assolutamente dire che sia anche quella migliore e più aderente alla "verità delle cose".
Comunque questa è accademia...la realtà è altra purtroppo.
Grazie.

Marco1971.
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Adesso ne monto due (150 W + 150 W! Slurp!) sulla mia Bianchi Parigi-Roubaix del 1949, uno nel verticale e uno nell'obliquo, tanto la bici pesa già 12 chili di suo, e poi andrò a correre la Parigi-Roubaix 2011 per rinverdire i fasti della bici.
Cavolo, sarò pure un panzone, ma con un minimo di allenamento e 300W in più secondo me vinco.
Devo solo fare attenzione che non mi si impenni la bici per sbaglio e dia il giro...


:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

Max
 
  • Mi piace
Reactions: amadei valter
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo