Cube Sting

EH NO EH CARA CASA CUBE NON CI SI COMPORTA COSI'.

VISTO COME STANNO ANDANDO LE COSE CI AUGURIAMO TUTTI DI NON AVERE MAI PROBLEMI CON I TELAI DELLA NOSTRA AMATA CASA TEDESCA. :arrabbiat:

DOVE INIZIA E DOVE FINISCE ALLORA LA GARANZIA DELLE NOSTRE BICI?
ECCHECAXX0!!!!


[FONT=Verdana, sans-serif]E bravo Popo hai ragione….perchè che senso ha una garanzia…(parlo a braccio perché non sono andata a leggerla…poi vi dico) se poi non ti copre? Cosa faccio tengo la bici in cantina?!!!![/FONT]

[FONT=Verdana, sans-serif]Comunque…Cubesting…visto che…questa cosa interessa tutti….per poter veramente dire qualcosa di serio bisogna conoscere della tua biga:[/FONT]
  1. [FONT=Verdana, sans-serif]Lega alluminio utilizzata….perchè in commercio ci sono diverse leghe (credo che la nostra sia ergal) ma devo controllare;[/FONT]
  2. [FONT=Verdana, sans-serif]Sezione del tubo;[/FONT]
  3. [FONT=Verdana, sans-serif]Spessore ;[/FONT]
  4. [FONT=Verdana, sans-serif]lunghezza del tubo;[/FONT]
  5. [FONT=Verdana, sans-serif]distanza dalle frattura dalla saldatura;[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]solo cosi possiamo determinare qual è la forza che tu avresti dovuto imprimere per creare tale cedimento ….ora posto questo….se fosse necessaria una forza, dico per dire di 200 kg, non ti pare che ti saresti dovuto ammazzare nel salto??? Cosa sei superman che riesci ad assorbire 200 kg senza battere ciglio ????? io la penso cos셅. ma cmq…dopo questi dati farò il possibile…per dirti di più! Possibile anche che la velocità sommata all'urto abbia generato un tale sfacelo ma andiamo per ordine e vediamo innanzi tutto qual'è la forza che piega quel tubo!!!!![/FONT]

[FONT=Verdana, sans-serif]Per dirla alla Lanci e che casso!!!!!!:smile::smile::smile::smile::smile:[/FONT]

p.s. scusate se mi sono dilungata
 

moris77

Biker tremendus
29/1/08
1.235
0
0
46
Riva Del Garda (TN)
Visita sito
[FONT=Verdana, sans-serif]E bravo Popo hai ragione….perchè che senso ha una garanzia…(parlo a braccio perché non sono andata a leggerla…poi vi dico) se poi non ti copre? Cosa faccio tengo la bici in cantina?!!!![/FONT]

[FONT=Verdana, sans-serif]Comunque…Cubesting…visto che…questa cosa interessa tutti….per poter veramente dire qualcosa di serio bisogna conoscere della tua biga:[/FONT]
  1. [FONT=Verdana, sans-serif]Lega alluminio utilizzata….perchè in commercio ci sono diverse leghe (credo che la nostra sia ergal) ma devo controllare;[/FONT]
  2. [FONT=Verdana, sans-serif]Sezione del tubo;[/FONT]
  3. [FONT=Verdana, sans-serif]Spessore ;[/FONT]
  4. [FONT=Verdana, sans-serif]lunghezza del tubo;[/FONT]
  5. [FONT=Verdana, sans-serif]distanza dalle frattura dalla saldatura;[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]solo cosi possiamo determinare qual è la forza che tu avresti dovuto imprimere per creare tale cedimento ….ora posto questo….se fosse necessaria una forza, dico per dire di 200 kg, non ti pare che ti saresti dovuto ammazzare nel salto??? Cosa sei superman che riesci ad assorbire 200 kg senza battere ciglio ????? io la penso cos셅. ma cmq…dopo questi dati farò il possibile…per dirti di più! Possibile anche che la velocità sommata all'urto abbia generato un tale sfacelo ma andiamo per ordine e vediamo innanzi tutto qual'è la forza che piega quel tubo!!!!![/FONT]

[FONT=Verdana, sans-serif]Per dirla alla Lanci e che casso!!!!!!:smile::smile::smile::smile::smile:[/FONT]

p.s. scusate se mi sono dilungata
quoto pure io ditemi cosa posso fare per aiutare un amico cubista e lo farò
 

Toscano

Biker urlandum
27/1/08
508
0
0
54
Siena
Visita sito
si usa il fax, e ciascuno di noi manderà un fax.

Poi, si scrive che si manda il caso (un piccolo dossier), alle principali riviste del settore italiane e tedesche, e vediamo che succede. Si manda prima il dossier alla cube (sempre via fax, dato che non hanno mail, come dici tu SKIN), dicendo che dispiacerebbe subissero un danno di immagine del genere... etc etc etc.

a quel punto, qualcosa succede.

Io, per esempio, se penso di prendere un'altra bici nel 2009, spendendo un po' di soldini e facendo un finanziamento per pagarla, di sicuro ci penso bene... prima di comprare una FRITZZ (dato l'uso che dovrei farne)...

aloha

Condivido, se cè bisogno di adesioni mi trovate d'accordo. Del resto dopo aver preso la Stereo ora e fatto sacrifici sentire dare queste risposte mi secca e non poco.
 
Condivido, se cè bisogno di adesioni mi trovate d'accordo. Del resto dopo aver preso la Stereo ora e fatto sacrifici sentire dare queste risposte mi secca e non poco.

viste le varie considerazioni che vengono fatte, vi riporto questo esempio...
lavoro nel settore dello snowboard e noi sostituiamo le tavole se si scollano o se hanno rotture strutturali imputabili ad un difetto di fabbricazione... se un ragazzo mi porta una tavola con la coda rotta in seguito a qualche salto e mi chiede di sostituirla in garanzia, la risposta è no... ma non perchè sono "str°°°o" ma perchè sono rotture imputabili alla destinazione d'uso...
non voglio fare l'avvocato del diavolo e tra snowboard e mtb c'è un abisso ma non corriamo troppo con le considerazioni in merito alla "bontà" della ditta... come dice Panther vanno fatte tutte le valutazioni del caso...
considerando poi il tipo di rottura bisognerebbe conoscere anche la dinamica precisa che ha portato alla stessa...
 

cubesting

Biker serius
8/4/08
227
0
0
fiumicino
Visita sito
viste le varie considerazioni che vengono fatte, vi riporto questo esempio...
lavoro nel settore dello snowboard e noi sostituiamo le tavole se si scollano o se hanno rotture strutturali imputabili ad un difetto di fabbricazione... se un ragazzo mi porta una tavola con la coda rotta in seguito a qualche salto e mi chiede di sostituirla in garanzia, la risposta è no... ma non perchè sono "str°°°o" ma perchè sono rotture imputabili alla destinazione d'uso...
non voglio fare l'avvocato del diavolo e tra snowboard e mtb c'è un abisso ma non corriamo troppo con le considerazioni in merito alla "bontà" della ditta... come dice Panther vanno fatte tutte le valutazioni del caso...
considerando poi il tipo di rottura bisognerebbe conoscere anche la dinamica precisa che ha portato alla stessa...

ciao a tutti...un aiuto...ieri su un piccolo dosso la mia sting ha avuto un cedimento strutturale spaventoso,si sono piegati tutti e due i tubi a dieci cm dalla saldatura come se fossero delle lattine vuote...
========================================================
IN REALTA NON SO SE SIA SUCCESSO IN QUEL MOMENTO,VISTO CHE MI SONO ACCORTO DEL DANNO SOLO A FINE GIRO,IPOTIZZO POSSA ESSERE STATO IL DOSSO PERCHE E' IL SOLO POSTO "HARD"CHE HO PASSATO,RIPETO CMQ CHE NON SONO CADUTO E NON MI SONO ACCORTO DI NULLA
UN MIO AMICO HA AVUTO UN INCIDENTE CON LA MACCHIANA L'AIRBAG NON SI E'APERTO,RISPOSTA: LA BOTTA NON HA CENTRATO NESSUNO DEI SENSORI PREPOSTI ALL'APERTURA QUINDI NISBA...
 

Toscano

Biker urlandum
27/1/08
508
0
0
54
Siena
Visita sito
viste le varie considerazioni che vengono fatte, vi riporto questo esempio...
lavoro nel settore dello snowboard e noi sostituiamo le tavole se si scollano o se hanno rotture strutturali imputabili ad un difetto di fabbricazione... se un ragazzo mi porta una tavola con la coda rotta in seguito a qualche salto e mi chiede di sostituirla in garanzia, la risposta è no... ma non perchè sono "str°°°o" ma perchè sono rotture imputabili alla destinazione d'uso...
non voglio fare l'avvocato del diavolo e tra snowboard e mtb c'è un abisso ma non corriamo troppo con le considerazioni in merito alla "bontà" della ditta... come dice Panther vanno fatte tutte le valutazioni del caso...
considerando poi il tipo di rottura bisognerebbe conoscere anche la dinamica precisa che ha portato alla stessa...

Skin capisco quello che vuoi dire, ma in questo caso, utilizzando la MTB per giri in fuoristrada (senza estremizzare) strade bianche, boschi, ciottoli, è pressochè normalissimo passare su "dossi" o "buche". E' altresi ANORMALE secondo il mio punto di vista, che un telaio non regga questo tipo di sollecitazione. Io non faccio DH o FR ma spesso quando sei in qualche discesa di bosco trovi dossi inaspettati o qualche risciacquo più impegnativo. Ecco, se in queste situazioni il telaio dovesse cedere e la ditta risponde picche.... con me avrebbe chiuso ogni tipo di rapporto!!
La cosa più importante (oltre al rispetto delle consegne) è il servizio POST VENDITA. Troppo semplice vendere....il bello viene dopo. :arrabbiat:
 

ConCubina

Biker immensus
6/4/08
8.256
23
0
84
alla neuro di roma
Visita sito
Bike
Numero 29
Grazie a tutti per la solidarieta'dimostrata,in questo momento sono veramente a terra per tutto il periodo nero che sto attraversando,cmq provero a contattare direttamente la cube usando magari toni un po piu duri di quelli del bravissimo mr bike,la mia fiducia nella casa e'sicuramente venuta meno,pero ho conosciuto,almeno virtualmente,un gruppo di persone simpatiche disponibili etc.e quindi eccomi qui...
comunque danno a parte,la sting e'veramente una bella bici!!!



mi dispiace tanto per la tua cube ,sono sicura che andrà tutto bene.
 

valerio.df

Biker serius
4/2/08
196
0
0
49
Roma e Abruzzo
Visita sito
[FONT=Verdana, sans-serif]E bravo Popo hai ragione….perchè che senso ha una garanzia…(parlo a braccio perché non sono andata a leggerla…poi vi dico) se poi non ti copre? Cosa faccio tengo la bici in cantina?!!!![/FONT]

[FONT=Verdana, sans-serif]Comunque…Cubesting…visto che…questa cosa interessa tutti….per poter veramente dire qualcosa di serio bisogna conoscere della tua biga:[/FONT]
  1. [FONT=Verdana, sans-serif]Lega alluminio utilizzata….perchè in commercio ci sono diverse leghe (credo che la nostra sia ergal) ma devo controllare;[/FONT]
  2. [FONT=Verdana, sans-serif]Sezione del tubo;[/FONT]
  3. [FONT=Verdana, sans-serif]Spessore ;[/FONT]
  4. [FONT=Verdana, sans-serif]lunghezza del tubo;[/FONT]
  5. [FONT=Verdana, sans-serif]distanza dalle frattura dalla saldatura;[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]solo cosi possiamo determinare qual è la forza che tu avresti dovuto imprimere per creare tale cedimento ….ora posto questo….se fosse necessaria una forza, dico per dire di 200 kg, non ti pare che ti saresti dovuto ammazzare nel salto??? Cosa sei superman che riesci ad assorbire 200 kg senza battere ciglio ????? io la penso cos셅. ma cmq…dopo questi dati farò il possibile…per dirti di più! Possibile anche che la velocità sommata all'urto abbia generato un tale sfacelo ma andiamo per ordine e vediamo innanzi tutto qual'è la forza che piega quel tubo!!!!![/FONT]

[FONT=Verdana, sans-serif]Per dirla alla Lanci e che casso!!!!!!:smile::smile::smile::smile::smile:[/FONT]

p.s. scusate se mi sono dilungata

Scusa Panther ma come fai?
Si dovrebbe innanzitutto capire bene il tipo di sollecitazione a cui è stato sottoposto il tubo. Poi dovresti fare un'ipotesi sull'entità di tale sollecitazione. Dovresti conscere esattamente i vicoli in gioco e le caratteristiche del materiale...potrebbe essere interessante ma ho paura che sia un lavoro da laboratorio.
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Scusa Panther ma come fai?
Si dovrebbe innanzitutto capire bene il tipo di sollecitazione a cui è stato sottoposto il tubo. Poi dovresti fare un'ipotesi sull'entità di tale sollecitazione. Dovresti conscere esattamente i vicoli in gioco e le caratteristiche del materiale...potrebbe essere interessante ma ho paura che sia un lavoro da laboratorio.
beh, ma l'ordine di grandezza lo ricavi comodo, e da quello uno fa le sue considerazioni
 

valerio.df

Biker serius
4/2/08
196
0
0
49
Roma e Abruzzo
Visita sito
beh, ma l'ordine di grandezza lo ricavi comodo, e da quello uno fa le sue considerazioni

Secondo me, in una bici del genere, ci sono una marea di combinazioni in cui una forza può scomporsi. Posso fare delle ipotesi sull'angolo di impatto e poi c'è la forcella che si piega all'indietro ed assorbe...mmmhh...non sono uno strutturista ma mi sembra cosa ardua. Sono andato a vedermi la forma della Sting e se veramente quel telaio ha ceduto senza una sollecitazione particolare, o c'era un difetto nel telaio in quel punto oppure alla CUBE hanno cannato di brutto la progettazione della geometria e la posizione dei fulcri.
Certo un'ammortizzatore posteriore tenuto bello morbido ha potuto giocare il suo ruolo (parere del tutto personale) nella somma delle cause.
 

Poppoxe

Biker novus
Scusa Panther ma come fai?
Si dovrebbe innanzitutto capire bene il tipo di sollecitazione a cui è stato sottoposto il tubo. Poi dovresti fare un'ipotesi sull'entità di tale sollecitazione. Dovresti conscere esattamente i vicoli in gioco e le caratteristiche del materiale...potrebbe essere interessante ma ho paura che sia un lavoro da laboratorio.



Non so perchè, ma una vocina mi dice che la mitica Panther si trinceri dietro un velo di modestia, ma che in realtà ne caga parecchio. Solo a leggere quello che ha scritto in due interventi precedenti mi è venuta la pelle d'oca. Insomma al raduno ci troviamo una specie di Paola Pezzo con il cervello di Carlo Rubbia.
Personalmente penso che sia importante evidenziare quel suono da "lattina" del tubo, sintomatico di scarsa robustezza ed evidente difetto di fabbricazione. Per quanto la Sting non sia una bici adatta a fare salti (cosa che non fai perchè ti conosco), non ci si può trincerare su caXXate come quelle che riferiscono loro: se è un problema anche superare un dosso allora, pensa fare salti come quelli di AVOFABIO E RUTTOK. In che stato dovrebbero essere le loro bici? Una loro evoluzione si che mette davvero alla frusta la robustezza di un telaio.
Insomma i nostri amici tedeschi si sono comportati da perfetti....italiani....scaricando la responsabilità sull'utente senza neanche preoccuparsi di fare verifiche.
Io credo che una buona soluzione sia quella consigliata da Lancillotto, dove tutti noi, che abbiamo speso bei soldini e facciamo evidentemente pubblicità alla CUBE, chiediamo TUTELA per te ma anche per tutti noi.
Io che ti voglio tanto bene ne mando due; una per la mia Stereo e una per la LTD di ConCubona
 

valerio.df

Biker serius
4/2/08
196
0
0
49
Roma e Abruzzo
Visita sito
Non so perchè, ma una vocina mi dice che la mitica Panther si trinceri dietro un velo di modestia, ma che in realtà ne caga parecchio. Solo a leggere quello che ha scritto in due interventi precedenti mi è venuta la pelle d'oca. Insomma al raduno ci troviamo una specie di Paola Pezzo con il cervello di Carlo Rubbia.
Personalmente penso che sia importante evidenziare quel suono da "lattina" del tubo, sintomatico di scarsa robustezza ed evidente difetto di fabbricazione. Per quanto la Sting non sia una bici adatta a fare salti (cosa che non fai perchè ti conosco), non ci si può trincerare su caXXate come quelle che riferiscono loro: se è un problema anche superare un dosso allora, pensa fare salti come quelli di AVOFABIO E RUTTOK. In che stato dovrebbero essere le loro bici? Una loro evoluzione si che mette davvero alla frusta la robustezza di un telaio.
Insomma i nostri amici tedeschi si sono comportati da perfetti....italiani....scaricando la responsabilità sull'utente senza neanche preoccuparsi di fare verifiche.
Io credo che una buona soluzione sia quella consigliata da Lancillotto, dove tutti noi, che abbiamo speso bei soldini e facciamo evidentemente pubblicità alla CUBE, chiediamo TUTELA per te ma anche per tutti noi.
Io che ti voglio tanto bene ne mando due; una per la mia Stereo e una per la LTD di ConCubona

Panther...rivelaci tutto...:spetteguless:
Comunque sottinteso, mi metto a disposizione anch'io per la soluzione Lancillotto.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Quoto anche io quello che ha detto il Lanci!!!

Lanci butta giù qualcosa di scritto da mandare alla CUBE e poi me lo faccio tradurre in tedesco......e poi via a fargli un :sculacci: tanto!!!
Non si tocca un Cubista senza che passino anche sul nostro corpo!!! Tutti per uno...uno per tutti!!!! :voxpopul:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
hai risolto?
ma il pezzo di ricambio quanto ti costerebbe?
cioè se il telaio -completo- costa sui 1200 il solo triangolo anteriore nn puo' costare piu' di 4-500,che nn sono pochi ma piuttosto di buttare una bici nuova.....
o no?
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:...che stai a dì Zeromeno????? Triangolo??? Pezzo di ricambio????

bhe' dalle foto mi pare di capire che si è rovinato solo il triangolo anteriore;il carro l'ammo,le bielle ecc ecc sono ancora a posto.
non è mica necessario cambiare tutto il telaio:nunsacci:,cambi il triangolo anteriore e ti tieni il resto:cucù:
capisco lo sc@zzo con cube...ma se la garanzia nn viene riconosciuta (e qui sarebbe interessante capire bene:arrabbiat:)meglio comperare un triangolo anteriore che un telaio...o no?:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo