Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Comunque prima qualcuno tirava in ballo la ams150...
A differenza della stereo e della ams130 questa non l'ho mai manco vista, però non capisco dove vada a posizionarsi :nunsacci:

Nel senso, come si diceva magari è anche un ottima biga ma cube non fa un pò troppi modelli che alla fine si sovrappongo un pò troppo tra loro? :nunsacci:

Che differenza c'è tra la stereo e questa, oltre ai dati sulla carta (tra l'altro contrastanti)? Cioè voglio dire, se ne le hanno fatte, cosa avevano in mente? :nunsacci:
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
E' esattamente quello che intendo per "non essere ne carne ne pesce" :celopiùg:

Se fosse stata 130-130 con 69° di sterzo avrebbe avuto un senso, così invece si va a sovrapporre in parte alla stereo ma allo stesso tempo non ha peso ed escursione di una trail.
Se 150mm sono troppi nel senso che la forca affonda, si può sempre tenerla un po' più duretta.
Boh, proprio non capisco che fastidio diano 2 cm di escursione, dal momento che per il resto come bici da trail ha le carte in regola, secondo me. La differenza di peso data dalla sola forcella secondo me non si sentirà nemmeno.
La mia era una battuta sulle mie scarse performance :il-saggi:
Io ad esempio che non sono bravo in discesa ho sentito notevoli vantaggi passando da una full con un angolo di 69 gradi alla stereo che ne ha 68 (il che sommato a una forca più lunga mi da molta meno paura di ribaltarmi in avanti e quindi faccio meno pezzi a piedi).
Sei sicuro che la differenza nelle prestazioni tra la stereo e la bici che avevi prima sia dovuta solo all'angolo sterzo? Io ne dubito fortissimamente. (poi per carità, pure io sono scarso in discesa!)
Comunque il succo è che secondo me se uno si prende una biga sui 14kg e con una forca da 150 tanto vale che tra la ams130 e la stereo si pigli la stereo perchè vedo solo vantaggi, poi, de gustibus ;-)
Prima di farne una regola generale bisognerebbe provare entrambe le bici.
Poi magari a parità di peso la ams130 costa meno. Adesso vedo se riesco a trovare un listino.
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Secondo me la politica della Cube è quella di contrastare in ogni settore i vari concorrenti. La AMS sembra, anche come estetica, volersi porre sulla stessa fascia della Canyon Nerve, con linee pulite e sistemi semplici che sembrano risquotere grande successo. La Stereo mi sembra abbia un carro più robusto, con un sistema molto efficace come il DTC. Ho avuto modo di confrontarlo con il sistema Maestro di Giant e devo dire che mi sembra ancora più solido sulle torsioni laterali. Difatti pesa più della AMS.
Anche a me piace di più la Stereo perchè più originale della AMS, ma sono tutte e due ottime bici, al di sopra di molte concorrenti più costose.
 

Axe

Biker novus
1/5/11
27
0
0
Como
Visita sito
ecco. Tra stereo team ed ams 130 team c'e quasi un kg (900g) di differenza e la stereo costa 500€ in più. I montaggi sono simili.

Hai preso nel segno... il motivo era appunto quello citato da te, e per la posizione dell'ammo che non mi convince.

Ma nel frattempo, mi hanno offerto una cube stereo a 1700 usata poco che ne pensate? (dovrebbe avere pochi mesi di vita e la forcella fox)
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
oh ragazzi io il 30 aprile mi son fatto il the skull (val del diaol) con la mia stereo,vi assicuro che e tutto una roccia e la mia stereo si e comportata piu che bene! e tutta di serie,l'unica accortezza che ho avuto e eliminare la corona grossa! non chiedete all'oste se ha del buon vino,questo e certo ma obbiettivamente dico che e una bici tuttofare!
 

Axe

Biker novus
1/5/11
27
0
0
Como
Visita sito
Stereo_black.jpg


Sapete dirmi che modello di cube stereo è?????
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Dovrebbe essere la STEREO THE ONE 2010 NERO ANODIZZATO!

Io dico la mia sulla discussione AMS vs Stereo, avendole usate entrambe.

Praticamente in un anno ho cambiato 3 bici:specc: per fermarmi alla mia bici definitiva STEREO.
Partito da una classica Bianchi front (ci facevo solo percorsi XC), alla AMS125 con la quale ho imparato ad affrontare tutti i tipi di percorsi (anche AM), poi infine STEREO e ci faccio di tutto da qualche percorso XC asoprattutto AM, ma anche qualche percorso più spinto con gradoni molto alti e anche qualche salto!

Lasciando stare la Bianchi front, praticamente con la AMS125 mi ero trovato in un nuovo modo di concepire la MTB solo che arrivato ad un certo punto nei percorsi più tecnici, non mi sentivo più tanto sicuro ero sempre "impiccato" nel senso che sentivo che ero al mio limite e della bici stessa.

Passato alla Stereo avevo mille dubbi (peso, bobba di pià?!?, in salita farò più fatica? posizione di guida!?!) be devo dire che sono stato smentito in tutti questi punti, il peso siamo li e quando sulla schiena ho sempre uno zaino da circa 3kg di sicuro non sono i 500grammi della bici che fanno la differenza; il carro in pedalata non bobba affatto, in salita vado meglio che con la AMS, nel senso che arrampica di più e si impenna di meno anche nelle salite più ripide, una figata, non ci potevo credere!!
In più ho rifatto gli stessi percorsi AM anchedi più che avevo fatto con la AMS e non c'è paragone, adesso il limite quando arriva sono solo io:specc: in discesa mi ha dato una sicurezza unica, è un trattore, agile quanto basta, e io l'angolo di sterzo l'ho notato che cambia molto e mi permette di scendere molto più facilmente e con sicurezza in certi passaggi che prima facevo a piedi (poi si anche l'esperienza che ho fatto vuol dire, ma di sicuro la bici mi ha aiutato e non poco in questo)!

Adesso stavo addirittura strizzando l'occhio alla Fritzz ma finanze:il-saggi: e futuro prossimo:spetteguless: mi dicono di stare fermo!

Comunque per me una gran bici la STEREO senza nulla togliere alla AMS125/130/150 che comunque sono sicuramente ottime bici ma secondo me più vicine all'XC o comunque delle trail bike, mentre secondo me la STEREO è la bici AM per eccellenza.:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: IddoCop and Fuocoz

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Dovrebbe essere la STEREO THE ONE 2010 NERO ANODIZZATO!

Io dico la mia sulla discussione AMS vs Stereo, avendole usate entrambe.

Praticamente in un anno ho cambiato 3 bici:specc: per fermarmi alla mia bici definitiva STEREO.
Partito da una classica Bianchi front (ci facevo solo percorsi XC), alla AMS125 con la quale ho imparato ad affrontare tutti i tipi di percorsi (anche AM), poi infine STEREO e ci faccio di tutto da qualche percorso XC asoprattutto AM, ma anche qualche percorso più spinto con gradoni molto alti e anche qualche salto!

Lasciando stare la Bianchi front, praticamente con la AMS125 mi ero trovato in un nuovo modo di concepire la MTB solo che arrivato ad un certo punto nei percorsi più tecnici, non mi sentivo più tanto sicuro ero sempre "impiccato" nel senso che sentivo che ero al mio limite e della bici stessa.

Passato alla Stereo avevo mille dubbi (peso, bobba di pià?!?, in salita farò più fatica? posizione di guida!?!) be devo dire che sono stato smentito in tutti questi punti, il peso siamo li e quando sulla schiena ho sempre uno zaino da circa 3kg di sicuro non sono i 500grammi della bici che fanno la differenza; il carro in pedalata non bobba affatto, in salita vado meglio che con la AMS, nel senso che arrampica di più e si impenna di meno anche nelle salite più ripide, una figata, non ci potevo credere!!
In più ho rifatto gli stessi percorsi AM anchedi più che avevo fatto con la AMS e non c'è paragone, adesso il limite quando arriva sono solo io:specc: in discesa mi ha dato una sicurezza unica, è un trattore, agile quanto basta, e io l'angolo di sterzo l'ho notato che cambia molto e mi permette di scendere molto più facilmente e con sicurezza in certi passaggi che prima facevo a piedi (poi si anche l'esperienza che ho fatto vuol dire, ma di sicuro la bici mi ha aiutato e non poco in questo)!

Adesso stavo addirittura strizzando l'occhio alla Fritzz ma finanze:il-saggi: e futuro prossimo:spetteguless: mi dicono di stare fermo!

Comunque per me una gran bici la STEREO senza nulla togliere alla AMS125/130/150 che comunque sono sicuramente ottime bici ma secondo me più vicine all'XC o comunque delle trail bike, mentre secondo me la STEREO è la bici AM per eccellenza.:celopiùg:

Occhio che le ams sono state rinnovate quest'anno, quindi quello che dici per la ams125 non vale necessariamente per le attuali 130 e 150.
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Occhio che le ams sono state rinnovate quest'anno, quindi quello che dici per la ams125 non vale necessariamente per le attuali 130 e 150.

Ah ok se hanno cambiato qualcosa in geometria (a parte escursione 150 che prima non era prevista) magari sarà cambiato qualcosa, ma penso che comunque la CUBE abbia mantenuto la fascia a cui era sempre stata la AMS altrimenti davvero si sovrapporrebbe alle STEREO:nunsacci:
 

Axe

Biker novus
1/5/11
27
0
0
Como
Visita sito
Grazie david e ildani... siete meglio di una inciclopedia ;)
Sapete dirmi qualcosa in merito a questa bici, e simile a quella di "oggi?"
Potrei prenderla su i 1700 che ne dite?il prezzo è giusto?
(l'ammo e talas?)
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ah ok se hanno cambiato qualcosa in geometria (a parte escursione 150 che prima non era prevista) magari sarà cambiato qualcosa, ma penso che comunque la CUBE abbia mantenuto la fascia a cui era sempre stata la AMS altrimenti davvero si sovrapporrebbe alle STEREO:nunsacci:
effettivamente a me sembra che ams 150 e stereo si sovrappongano un po', con forse la ams un pochinoino più volta alla salita. Poi AMS 110, 130 e 150 sono tre bici diverse, e non cambia solo l'escursione.
Grazie david e ildani... siete meglio di una inciclopedia ;)
Sapete dirmi qualcosa in merito a questa bici, e simile a quella di "oggi?"
Potrei prenderla su i 1700 che ne dite?il prezzo è giusto?
(l'ammo e talas?)
1700 mi sembra un buon prezzo. Il telaio credo sia rimasto invariato e solo la forcella ha 1 cm di escursione in meno. Gli ammo talas non esistono.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Secondo me la politica della Cube è quella di contrastare in ogni settore i vari concorrenti. La AMS sembra, anche come estetica, volersi porre sulla stessa fascia della Canyon Nerve, con linee pulite e sistemi semplici che sembrano risquotere grande successo. La Stereo mi sembra abbia un carro più robusto, con un sistema molto efficace come il DTC. Ho avuto modo di confrontarlo con il sistema Maestro di Giant e devo dire che mi sembra ancora più solido sulle torsioni laterali. Difatti pesa più della AMS.
Anche a me piace di più la Stereo perchè più originale della AMS, ma sono tutte e due ottime bici, al di sopra di molte concorrenti più costose.

Boh, io personalmente quando dovevo scegliere la bici (volevo al 99% una cube e non credo di dovervi spiegare il perchè :-)) ho fatto davvero fatica a districarmi tra i 1000 modelli... canyon ha un portafoglio prodotti molto più chiaro, nonostante offra alla fine circa 30 modelli.

Ciò senza nulla togliere a tutti i pregi di questo marchio ;-) Poi magari sono solo limitato io e per gli altri la situazione è chiarissima :medita:

Passato alla Stereo avevo mille dubbi (peso, bobba di pià?!?, in salita farò più fatica? posizione di guida!?!) be devo dire che sono stato smentito in tutti questi punti, il peso siamo li e quando sulla schiena ho sempre uno zaino da circa 3kg di sicuro non sono i 500grammi della bici che fanno la differenza; il carro in pedalata non bobba affatto, in salita vado meglio che con la AMS, nel senso che arrampica di più e si impenna di meno anche nelle salite più ripide, una figata, non ci potevo credere!!
In più ho rifatto gli stessi percorsi AM anchedi più che avevo fatto con la AMS e non c'è paragone, adesso il limite quando arriva sono solo io:specc: in discesa mi ha dato una sicurezza unica, è un trattore, agile quanto basta, e io l'angolo di sterzo l'ho notato che cambia molto e mi permette di scendere molto più facilmente e con sicurezza in certi passaggi che prima facevo a piedi (poi si anche l'esperienza che ho fatto vuol dire, ma di sicuro la bici mi ha aiutato e non poco in questo)!

Sono esattamente i dubbi che mi sono sorti nel pre-acquisto, "spaventato" da una bici con una certa escursione e allo stesso tempo sono esattamente le sensazioni che ho avuto dopo aver fatto i primi giri semi-seri.

Un altra cosa a favore è che alla fine tra la versione base e quella più bella non cambia in maniera così drastica. Certo, ci sono differenze ma il "core" è lo stesso e i componenti sono comunque di tutto rispetto.
Non poco visto che la reign mi costava di più ed era montata in maniera davvero indecente
 

Glasses

Biker forumensus
28/10/10
2.145
1
0
60
Roma Nord
Visita sito
Bike
Cube
Boh, io personalmente quando dovevo scegliere la bici (volevo al 99% una cube e non credo di dovervi spiegare il perchè :-)) ho fatto davvero fatica a districarmi tra i 1000 modelli... canyon ha un portafoglio prodotti molto più chiaro, nonostante offra alla fine circa 30 modelli.

Ciò senza nulla togliere a tutti i pregi di questo marchio ;-) Poi magari sono solo limitato io e per gli altri la situazione è chiarissima :medita:



Sono esattamente i dubbi che mi sono sorti a me nel pre-acquisto, "spaventato" da una bici con una certa escursione e allo stesso tempo sono esattamente le sensazioni che ho avuto dopo aver fatto i primi giri semi-seri.

Un altra cosa a favore è che alla fine tra la versione base e quella più bella non cambia in maniera così drastica. Certo, ci sono differenze ma il "core" è lo stesso e i componenti sono comunque di tutto rispetto.
Non poco visto che la reign mi costava di più ed era montata in maniera davvero indecente
Quoto quanto hai detto sulle differenze fra i vari modelli, ma soprattutto sul paragone con la Giant Reign, soprattutto nei modelli piu' bassi.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Ma iddo! Che discorsi sono!
E' ovvio che sui terreni tecnici si muove, perchè copia il terreno :i-want-t:
E questo fa si che la bici sia più pedalabile di un' altra che slitta saltella e perde aderenza continuamanete...

Quando parlo di pedalabilità intendo quando il fenomeno di cui parli è così accentuato che il carro si muove anche quando non dovrebbe... ad esempio sullo scorrevole.
E la stereo nuova la puoi usare tranquillamente anche per lunghi giri pedalati in pianura (chiaramente montanto copertoni adatti) perchè il carro non bobba/squatta/salta e canta minimamente (a meno che non ti alzi sui pedali...)

IO ho risposto su una tua affermazione, che detta cosi: già solo con il propedal su 2 e non da il minimo segno di movimento se metti il propedal sul 3 - sembra che l'ammo sia bloccato e invece non lo è realmente!! Uno che legge quanto hai scritto pensa che il carro rimanga fermo fisso e invece non è cosi....:spetteguless:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo