Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Allora quando avrai occasione di provarla sulle salite ripide sconnesse e con ciottoli allora vedrai se é meglio di una xc da meno di 10 kg!!! Più passa il tempo, più faccio sentieri tecnici e più mi accorgo di aver fatto la scelta giusta. Se vogliamo trovargli un difetto, secondo il mio parere, avrebbe dovuto avete il movimento centrale più alto, perché i pedali flat spesso mi toccano terra...

Ecco perchè mi tengo stretta stretta la mia STEREO 2007, perchè dal modello 2009 hanno abbassato l'altezza del movimento centrale ed è stato un male per le nuove Stereo!!! Vediamo le 2012 come saranno......:il-saggi:
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ecco perchè mi tengo stretta stretta la mia STEREO 2007, perchè dal modello 2009 hanno abbassato l'altezza del movimento centrale ed è stato un male per le nuove Stereo!!! Vediamo le 2012 come saranno......:il-saggi:
Io non direi che è stato un male, mi ci trovo bene. Ogni tanto tocco per terra anch'io ma non è mai successo niente di grave. Preferisco la bici così: bassa e stabile, più facile da gestire (almeno sulla carta).
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
io ho la stereo 2008 che ha il movimento + alto (mi pare 35,5) , ma ogni tanto qualche zappata in terra la faccio lo stesso... e qualche rischio l'ho preso...
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
La stereo é un pò in controtendenza con le altre am avendo il mc leggermente più basso. A mio parere sarebbe stata perfetta con un mc di poco più alto. Soprattutto con la forca abbassata e in salita si presenta spesso il problema. L'alternativa é gonfiare di più l'ammo.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Ho provato l'ammo più "carico", ma alla fine preferisco qualche zappata in più e la pressione corretta per utilizzare tutta l'escursione che riesce a fornire.
Da quando ho montato il bash eliminando la corona esterna è quasi perfetta anche sui passaggi critici... :i-want-t:
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Ho provato l'ammo più "carico", ma alla fine preferisco qualche zappata in più e la pressione corretta per utilizzare tutta l'escursione che riesce a fornire.
Da quando ho montato il bash eliminando la corona esterna è quasi perfetta anche sui passaggi critici... :i-want-t:

Concordo con Rouges!

Io a volte riesco a battere anche il bash da 34 sui sassi, ma preferisco tenere l'ammo mooolto sgonfio e più reattivo!
 

Felps

Biker novus
24/4/10
39
0
0
Buti
Visita sito
Ecco vedete ! l'idea di poter fare tratti in salita sui ciottoli per me ora proibitivi mi piace un sacco ! ... e nelle discese m'immagino quanto sia maggiore il divertimento !!!
 

Axe

Biker novus
1/5/11
27
0
0
Como
Visita sito
Scusate l'intrusione, ma leggendo questo topic ho notato che siete "cubisti nati" ;) e quindi a chi meglio se non chiedere a voi? Sto per acquistare un mtb, e dopo essere stato a riva del garda alla fiera delle mtb W.E. scorso, mi ha colpito molto la ams 130 team cosa ne pensate? Il mio utilizzo sarebbe per lo piu per i boschi nella provincia di como , anche se non disdegno l'idea di farmi qualche bel percorso tecnico.
grazie in anticipo. Andrea
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Scusate l'intrusione, ma leggendo questo topic ho notato che siete "cubisti nati" ;) e quindi a chi meglio se non chiedere a voi? Sto per acquistare un mtb, e dopo essere stato a riva del garda alla fiera delle mtb W.E. scorso, mi ha colpito molto la ams 130 team cosa ne pensate? Il mio utilizzo sarebbe per lo piu per i boschi nella provincia di como , anche se non disdegno l'idea di farmi qualche bel percorso tecnico.
grazie in anticipo. Andrea

L'AMS, nelle varie declinazioni, è un'ottima full con impostazione XC. Salendo come escursioni diventa molto godibile anche sulle discese tecniche. Prima dell'attuale Stereo ho avuto la sorellina (XMS) e con quella ho fatto da Como a Bellagio lungo la dorsale divertendomi un mondo.

PS
Se hai l'occazione di venire al 4° Raduno CUBE & Friends di fine maggio, ne potrai veder parecchie e, perchè no, provarle :spetteguless: (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=181523)
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Eravate a Riva?!?! Mi sembrava di aver riconosciuto l'ultima parte di discesa....:nunsacci:
E' possibile che abbia visto anche The Teacher?! Che invidia, peccato che quest'anno non c'è stato il ponte del 1° Maggio e quindi niente raduno!!:ueh:

Teacher era la nostra guida in loco :celopiùg:
 

Axe

Biker novus
1/5/11
27
0
0
Como
Visita sito
Che voglia!!! Anche perchè dalle mie parti mi sento un po' solo visto che i cubisti sono veramente pochi...:cry:

Per Axe: la 150 l'hai esclusa?

Si, l'avevo esclusa in quanto non penso che avrò mai bisogno di un'escursione cosi ampia... L'ipotesi che mi butterò mai da una discesa a tutta birra, (non ho piu' l'età di rischiare ;) ), la escludo.
Stavo addirittura valutando la 110mm, ma la via di mezzo mi sembra la più equilibrata.
Complimenti bella compagnia ;)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Si, l'avevo esclusa in quanto non penso che avrò mai bisogno di un'escursione cosi ampia... L'ipotesi che mi butterò mai da una discesa a tutta birra, (non ho piu' l'età di rischiare ;) ), la escludo.
Stavo addirittura valutando la 110mm, ma la via di mezzo mi sembra la più equilibrata.
Complimenti bella compagnia ;)

Mah, alla fine son 10mmm di escursione in più dietro, e davanti è sempre 150 con la differenza che non vedo che utilità abbia avere un escursione così davanti ma un angolo sterzo di 69 gradi...
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Si, l'avevo esclusa in quanto non penso che avrò mai bisogno di un'escursione cosi ampia... L'ipotesi che mi butterò mai da una discesa a tutta birra, (non ho piu' l'età di rischiare ;) ), la escludo.
Stavo addirittura valutando la 110mm, ma la via di mezzo mi sembra la più equilibrata.
Complimenti bella compagnia ;)
Nemmeno io la sfrutto in questo modo, ma è più un discorso di geometrie. Ti capiterà di dover affrontare passaggi tecnici e pendenze di un certo rilievo e con un angolo di sterzo più aperto sentirai ancora più sicurezza.
E' anche vero che tra la 130 e la 150 c'è solo mezzo grado, che non vorrebbe dire molto. Poi mi sono accorto solo ora che l'escursione 130 o 150 è riferita al retrotreno, mentre hanno la stessa forcella.... Allora vai tranquillo con la 130! ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: antiono

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Si, ma parliamo della AMS...;-)

Tu hai detto

Poi mi sono accorto solo ora che l'escursione 130 o 150 è riferita al retrotreno

No, la stereo dietro ha 140, e che io sappia nessuna cube dietro è 150.
Questo poi è motivo per cui io l'ho preferita alla ams130 in quanto la trovo una biga senza molto senso con un angolo sterzo di 69° e una forca così lunga.
Non è ne carne ne pesce.

Pesa tanto per essere una trail e ha un angolo di attacco al terreno troppo chiuso per essere una all mountain.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo