Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

roti91

Biker serius
4/4/07
254
0
0
Bergamo
Visita sito
esiste giù un post che contiene nomi ed indirizzi dei negozianti più seri...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2441773&postcount=1739

Intanto lo inserisco qui che magari c'è qualche Stereofilo in ascolto (detto anche "STEREOtipo")...
CUBE IN SALDO su eBay in Germania
La mia è ancora in viaggio ma sul sito hanno messo un'inserzione simile con la foto.
Chissà se anche la mia monta il parafanghino e la protezione in neoprene del carro.
Per l'affidabilità del sivende vi raccontero lunedì o martedì prox (spero).
 

Allegati

  • 80c3_10.jpg
    80c3_10.jpg
    56,9 KB · Visite: 14

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Intanto lo inserisco qui che magari c'è qualche Stereofilo in ascolto (detto anche "STEREOtipo")...
CUBE IN SALDO su eBay in Germania
La mia è ancora in viaggio ma sul sito hanno messo un'inserzione simile con la foto.
Chissà se anche la mia monta il parafanghino e la protezione in neoprene del carro.
Per l'affidabilità del sivende vi raccontero lunedì o martedì prox (spero).


Mamma che prezzi stracciati
 

roti91

Biker serius
4/4/07
254
0
0
Bergamo
Visita sito
Ho provato a cercare online la tabella di regolazione della pressione dell'RP23 in base al peso del biker. Nel manuale ufficiale per la regolazione dell'ammo si accenna soltanto alla misura del sag e conseguente regolazione.
Considerato che peso 69kg qualcuno mi sa consigliare a che pressione lo devo impostare? Appena arriva il mezzo (se arriva...) avrò troppa fretta di testarlo... :sbavon:
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Ho provato a cercare online la tabella di regolazione della pressione dell'RP23 in base al peso del biker. Nel manuale ufficiale per la regolazione dell'ammo si accenna soltanto alla misura del sag e conseguente regolazione.
Considerato che peso 69kg qualcuno mi sa consigliare a che pressione lo devo impostare? Appena arriva il mezzo (se arriva...) avrò troppa fretta di testarlo... :sbavon:

Insieme alla bici dovrebbero mandarti il manuale con cd di istruzioni del RP23, dive c'è scritto tutto.

Altrimenti sul sito di Fox c'è una pagina dedicata alle spiegazioni con riportate le tabelle del peso.

Non ho a portata di mano il link diretto ma se cerchi lo trovi per forza!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ho provato a cercare online la tabella di regolazione della pressione dell'RP23 in base al peso del biker. Nel manuale ufficiale per la regolazione dell'ammo si accenna soltanto alla misura del sag e conseguente regolazione.
Considerato che peso 69kg qualcuno mi sa consigliare a che pressione lo devo impostare? Appena arriva il mezzo (se arriva...) avrò troppa fretta di testarlo... :sbavon:
Quasi mai le pressioni consigliate sono quelle ottimali. Basati sul sag, altrimento la provi con le pressioni sbagliate a magari ti convinci che finzioni male!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Ho provato a cercare online la tabella di regolazione della pressione dell'RP23 in base al peso del biker. Nel manuale ufficiale per la regolazione dell'ammo si accenna soltanto alla misura del sag e conseguente regolazione.
Considerato che peso 69kg qualcuno mi sa consigliare a che pressione lo devo impostare? Appena arriva il mezzo (se arriva...) avrò troppa fretta di testarlo... :sbavon:

Lascia perdere i manuali e/o le schede varie, la migliore regolazione la si fa a mano....e una volta trovata la tua pressione sia dell'ammo che della Forca l'annoti.
Il mio sivende mi ha regolato tutto (ammo-forca-sella...) e ha compilato una scheda che ha allegato al "libretto di bordo" della bike, cosi quando devo controllare la pressione o la porto per la manutenzione, tutte le misure sono annotate.

:il-saggi:
 

roti91

Biker serius
4/4/07
254
0
0
Bergamo
Visita sito
Lascia perdere i manuali e/o le schede varie, la migliore regolazione la si fa a mano....e una volta trovata la tua pressione sia dell'ammo che della Forca l'annoti.
Il mio sivende mi ha regolato tutto (ammo-forca-sella...) e ha compilato una scheda che ha allegato al "libretto di bordo" della bike, cosi quando devo controllare la pressione o la porto per la manutenzione, tutte le misure sono annotate.

:il-saggi:
mmmm... buona idea!
Grazie a tutti. Era che volevo partire prima possibile... quando arriverà.
 

roti91

Biker serius
4/4/07
254
0
0
Bergamo
Visita sito
A guardarlo in foto non è proprio bellissimo, anzi. Magari lo "raffino" un poco o lo monto soltanto nelle uscite fangose. A togliere faccio sempre a tempo...
A proposito... se questo è l'attacco dell'ammo non è un po' delicatino???
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
A guardarlo in foto non è proprio bellissimo, anzi. Magari lo "raffino" un poco o lo monto soltanto nelle uscite fangose. A togliere faccio sempre a tempo...
A proposito... se questo è l'attacco dell'ammo non è un po' delicatino???


@Avo: sei un birbantello :rosik:
@Roti: si, l'attacco è proprio quello, ma non mi sembra delicato in quanto la forza viene scaricata sull'ammo e l'attacco non deve fare altro che "accompagnare" il movimento. Se pensi che quel birbantello di AVO ci fa salti da cangurotto.....:spetteguless:
 

roti91

Biker serius
4/4/07
254
0
0
Bergamo
Visita sito
@Avo: sei un birbantello :rosik:
@Roti: si, l'attacco è proprio quello, ma non mi sembra delicato in quanto la forza viene scaricata sull'ammo e l'attacco non deve fare altro che "accompagnare" il movimento. Se pensi che quel birbantello di AVO ci fa salti da cangurotto.....:spetteguless:
E nei rari fondo corsa dove scarica? mi auguro che l'attacco non sia d'alluminio. Il mio riferimento è la mia attuale bici, magari la dinamica di questo telaio è diversa...
 

roti91

Biker serius
4/4/07
254
0
0
Bergamo
Visita sito
su sterrato tranquillo, se è davvero tranquillo, tieni pure bloccato! (tanto un minimo di corsa ce l'ha sempre)
Qualcosa tipo acciottolati in salita o qualche piccola asperità in piano.
Ovvero dove ora tengo l'ammo bloccato.

Intanto oggi sono tornati i soldi che avevo versati a Bike-Discount comprensivi di 5 euro di spese che gli avevo chiesto di rimborsarmi. L'avevo detto che i crucchi sono mediamente + seri! Figuriamoci se in Italia mi rimborsavano anche le spese. :rosik:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo