Cube Stereo SHPC 140 29er

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
...... poi , se hai modo di pesarla vediamo se i dati corrispondono .
Ho letto una recensione in inglese , e a quanto pare anche la 160 non dovrebbe "bobbare" particolarmente ; questa credo sia una buona cosa ai fini della "famigerata" pedabilità !

Non bobba la 29", quindi, essendo identica la geometria del carro, non dovrebbe bobbare neanche la 27,5" anche se ha 2cm di esc. in più...
Chi ce l'ha, parli.
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Ciao Carlo. Ad oggi te la senti di dire che la Stereo per giri AM lunghi, non troppoestremi, sia un passo avanti rispetto alla wfo? Mi consiglieresti il passaggio?
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Ciao Carlo. Ad oggi te la senti di dire che la Stereo per giri AM lunghi, non troppoestremi, sia un passo avanti rispetto alla wfo? Mi consiglieresti il passaggio?
Preferirei risponderti in MP. E' una battuta:smile:, ovviamente.
Sono ancora molto innamorato della WFO ma ne riconosco i limiti: peso, conseguente pedalabilità non eccelsa, carro che tende a iirigidirsi in frenata.
Nonostante questo, quando scendo in garage e le vedo non so mai quale scegliere: ma dopo poco decido per la Stereo. A meno che non debba fare qualche sentiero cagnone dove so già che mi capotterò un paio di volte e allora proteggo il carbonio:hahaha:.
Senti, l'ho usata ancora troppo poco per stilare una classifica ma, finora, la Stereo si è comportata benone e non mi ha fatto rimpiangere la WFO. C'era il limite costituito dalla 34 Talas ma l'ho risolto. In salita è un missile e in discesa è stupefacente: maneggevole, divertente ma anche stabile e precisa. Il carro si mangia tutto anche coi freni tirati. Silenziosissima.
Ecco, alla fine mi tocca dirti di sì, è un passo avanti, anche nell'estremo; mi manca solo un po' di confidenza con la forca ma è solo una questione psicologica; in realtà, sui tapponi più alti, ho preso meno fondo corsa che con la 36! :il-saggi:. E anche la storia del carbonio, è solo questione di battezzarlo la prima volta, poi...
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Sul carbonio.... Parli con uno dei massimi sponsor del materiale.
È un pò che valuto di passare a qualcosa di più pedalabile, avevo valutato varie alternative ma in effetti il rapporto q/p di questa cube è ottimo, ed è da 140. L'alternativa che non mi dispiaceva, sempre nell'ottica di non spendere follie, era la canyon nerve, ma sicuramente più trail. O ancora la buona stumpy. Ma mi sa che mi farò ancora una stagione con il wfo, mi sembra che il mkt si stia muovendo bene... e secondo me promette buone novità.
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
Sul carbonio.... Parli con uno dei massimi sponsor del materiale.
È un pò che valuto di passare a qualcosa di più pedalabile, avevo valutato varie alternative ma in effetti il rapporto q/p di questa cube è ottimo, ed è da 140. L'alternativa che non mi dispiaceva, sempre nell'ottica di non spendere follie, era la canyon nerve, ma sicuramente più trail. O ancora la buona stumpy. Ma mi sa che mi farò ancora una stagione con il wfo, mi sembra che il mkt si stia muovendo bene... e secondo me promette buone novità.

ero indeciso pure io tra stj cube e vengo da una stj .e ho provato la stj 29 elite .dove trovo il brain inutile sul tipo di bici.mio personale parere.al quel punto prenderei la comp e risparmi un bel pò , ma devo dire ora possessore di cube stereo anche spendendo di più ma ti danno anche di più il mezzo merita.come dice carlo in salita è ottima. anche se hai poca gamba la bici aiuta diciamo che ti permette di stare più in sella nel sconnesso con ottime pendenze. la corona da 22 è consigliata per chi a meno gamba come mè.in discesa è agile più della stj 29 e divertente precisa guidarla.
 

santacruzbk

Biker ultra
23/3/04
675
35
0
Rho (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Synapse Carbon + Canyon Spectral CF8
Secondo me tra stj e cube c'è da valutare bene anche la lunghezza. La cube è una delle bici più corte che ho visto viceversa la stj è lunga. Sulla taglia XL ci sono 4 cm di differenza sull'orizzontale virtuale... non è poco.
La scelta potrebbe essere dettata anche da questo.

Marco
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Secondo me tra stj e cube c'è da valutare bene anche la lunghezza. La cube è una delle bici più corte che ho visto viceversa la stj è lunga. Sulla taglia XL ci sono 4 cm di differenza sull'orizzontale virtuale... non è poco.
La scelta potrebbe essere dettata anche da questo.

Marco

Vero, tant'è che ho preso una 20" (L) per avere un orizzontale di misura simile a quella del Wfo e poter montare uno stem corto, pur essendo al limite con l'altezza del tubo sella (sono 179, 88 di cavallo).
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
Vero, tant'è che ho preso una 20" (L) per avere un orizzontale di misura simile a quella del Wfo e poter montare uno stem corto, pur essendo al limite con l'altezza del tubo sella (sono 179, 88 di cavallo).

Molto al limite io sono 1'79 cavallo 85.5 e ho dovuto prendere la m perché sulla l non toccavo per terra con il reggi sella giù tutto. Ma mi trovo molto bene sulla m inve specy avrei preso la l con stem corto
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
Oggi devo dire che le gomme sonno veramente ok. Meglio delle nevegal. Neve fango viscido. Si sono comportate bene. Unico problema con i cerchi ho fatto latticcazare. Ho farato quando la gomma si è sgonfiata un po' e uscito il l'attrice dal bordo cerchio ma una volta rigonfiata ha tenuto.
 

DA' GASSE !

Biker popularis
5/3/03
65
1
0
Impruneta
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29 140 slt

santacruzbk

Biker ultra
23/3/04
675
35
0
Rho (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Synapse Carbon + Canyon Spectral CF8
Vero, tant'è che ho preso una 20" (L) per avere un orizzontale di misura simile a quella del Wfo e poter montare uno stem corto, pur essendo al limite con l'altezza del tubo sella (sono 179, 88 di cavallo).

A me è una bike che piace molto, ma per me è inaccessibile proprio per via della scarsa lunghezza dell'OV.
Peccato.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
A me è una bike che piace molto, ma per me è inaccessibile proprio per via della scarsa lunghezza dell'OV.
Peccato.


-ti capisco; tra l'altro, il collarino reggisella ha un'altezza non indifferente, per cui non si riesce ad abbassare la sella fino in fondo, e in più c'è il pezzo di telescopico...E' la prima volta in vita mia che sono felice di avere le gambe lunghe:smile:

P.S.: tanto per tenere vivo il 3d, oggi a prano mi sono fatto un giretto sul M. Maddalena, la collina in centro a Brescia, col WFO. Mamma che fango! Neve che smollava ovunque e foglie marce erano il contorno, in mezzo pietra fissa: una gara di pattinaggio artistico, però divertente! La Niner è sempre una gran bella bici, certo che in salita è di piombo (vabbé, avevo anche le gomme un po' basse di pressione, dato il fondo): 8km di asfalto e sentirli tutti... Però quando la volti in giù ha sempre la sua da dire. In discesa non riesco ad attribuire il primato all'una o all'altra. Di sicuro sono diverse: frizzante la Cube, trattore la Niner. Di sicuro nelle lunghe passeggiate alpine godrò molto la prima che penso sia attualmente la miglior interpretazione di All Mountain.
:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo