Cube Stereo SHPC 140 29er

Pan-Bagnat

Biker urlandum
13/8/05
593
213
0
53
Torino
Visita sito
Bike
Cube One55 TM
Dire che la 34 è penosa ... mah ... sei sicuro di averla provata e settata bene ? O forse era una di quelle con la cartuccia CTD difettosa ? :nunsacci:

Io ho montato una Fox 34 float con cartuccia FIT sulla mia FSR 2010 e rispetto alla Reba originale c' è un abisso ! La bike sembra un' altra e non direi proprio che è limitata sui percorsi AM, anzi ci faccio di tutto senza problemi (Compreso sentieri come 560, Prarotto e GTA Susa, per chi li conosce). :-)

Horst è l' inventore del breveto FSR di Specy, quindi sono la stessa cosa ! ;-)

o-o

Non so se quella 34 che ho provato fosse diffettosa. Penso che un biker medio quando prova una forcella a 1000 € la dovrebbe trovare almeno buona. L'ho trovata spugnosa e poco sensibile alle regolazioni. Certo è molto più rigida e complessivamente performante di una Reba, ma non mi è piaciuta per niente.

Per quello che riguarda l'Horst, penso che varia da come viene interpretato. L'altro giorno ho fatto scambio tra la mia Spe. Stumpy FSR 29er e una Spe. Enduro di quelle recenti. Il carro è FSR per entrambe, però era ben diverso all'uso. Per esempio sulla mia la ruota posteriore a tendenza a sollevarsi in frenata, sulla Enduro si piantava in terra permettendoti di rallentare molto di più. Ho notato anche che la Norco Shinobi (Horst) quando ti metti in piedi nello scassato in salita copia bene, la Stumpy a tendenza a saltellare ed a ralentarti. Anche la cube mi sembra che abbia un carro Horst.
 

Pan-Bagnat

Biker urlandum
13/8/05
593
213
0
53
Torino
Visita sito
Bike
Cube One55 TM
Io ho la fox 34 float del 2012 montata sulla stuntjumper fsr (anche quella 2012) e devo dire che per me e' un'ottima forcella, e anche rispetto alla fox evolution originale c'e' un abisso.

Ciao

Hai quella del 2012 ? Ho un amico che c'è l'ha ed è molto contento anche lui. Ha le regolazione a basse e alte velocità, che non trovi più sulle 2013.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Qualche precisazione.
-La struttura e l'idraulica della Fox sono fuori discussione: allo stato dell'arte.
-Il Talas è sempre stato oggetto di perplessità; col tempo non è migliorato.
-Il sistema CTD, ancorché comodo, per chi ha nozioni e sensibilità è un limite alla possibilità di tuning fine.
-Con la modifica apportata da Bruno Don la mia 34 sembra a molla.
-La grande produzione favorisce la semplificazione, Fox non fà eccezione: niente grasso sulle spugnette, olio tutto uguale, a dx e a sin: chi vuole può farsi mettere a posto le cose dal proprio mecca di fiducia.
Questo è il"Carlopensiero":il-saggi:
P.S.: la Stereo adotta un'ottima interpretazione di carro Horst, che in Europa non è coperto da brevetto, essendo infatti usato da molti altri costruttori (Canyon, Rose, Lapierre...)
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Stavo dando una ripulita alla Stereo dopo l'uscita di sabato ed ho avvertito un po' di gioco al carro posteriore: avevo la vite bassa dell'ammo allentata; ho mandato una mail alla cube per sapere le coppie di torsione da applicare alle viti; magari, quando le ricevo, ve le posto. Nel frattempo stateci attenti, che le viti che giocano fanno danni grossi!:il-saggi:
 

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
Qualche precisazione.
-La struttura e l'idraulica della Fox sono fuori discussione: allo stato dell'arte.
-Il Talas è sempre stato oggetto di perplessità; col tempo non è migliorato.
-Il sistema CTD, ancorché comodo, per chi ha nozioni e sensibilità è un limite alla possibilità di tuning fine.
-Con la modifica apportata da Bruno Don la mia 34 sembra a molla.
-La grande produzione favorisce la semplificazione, Fox non fà eccezione: niente grasso sulle spugnette, olio tutto uguale, a dx e a sin: chi vuole può farsi mettere a posto le cose dal proprio mecca di fiducia.
Questo è il"Carlopensiero":il-saggi:
P.S.: la Stereo adotta un'ottima interpretazione di carro Horst, che in Europa non è coperto da brevetto, essendo infatti usato da molti altri costruttori (Canyon, Rose, Lapierre...)

Potresti postare un elenco delle operazioni che hai fatto alla forcella per renderla migliore, cosi da riportare al mio meccanico di fiducia per ottenere gli stessi risultati???
Grazie mille...
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Potresti postare un elenco delle operazioni che hai fatto alla forcella per renderla migliore, cosi da riportare al mio meccanico di fiducia per ottenere gli stessi risultati???
Grazie mille...

Non posso entrare nei dettagli per correttezza e per scarsa conoscenza tecnica.
In breve, si tratta di eliminare il Talas e di adattare il sistema dual air della vecchia Sid intervenendo sulla lunghezza dello stelo e ricavando le parti a tenuta al tornio. Ovviamente si devono ripristinare i corretti livelli degli olii (so che ne usa tre diversi) e lubrificare con l'apposito grasso le spugnette.
Spero di esserti stato utile.
 

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
Non posso entrare nei dettagli per correttezza e per scarsa conoscenza tecnica.
In breve, si tratta di eliminare il Talas e di adattare il sistema dual air della vecchia Sid intervenendo sulla lunghezza dello stelo e ricavando le parti a tenuta al tornio. Ovviamente si devono ripristinare i corretti livelli degli olii (so che ne usa tre diversi) e lubrificare con l'apposito grasso le spugnette.
Spero di esserti stato utile.

Devi avere un super meccanico, complimenti a lui e a te per la disponibilità...proverò a parlarne con il mio...
ciao
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
Ma carlo nel manuale che ho trovato nello scatolone della mia bike, ci sono tutti i dati!!! il mio si vende lo voleva buttare perchè scritto in tedesco in realtà è multilingua e in piùà c'era anche il report dello stress del telaio prima di essere montata la bici... niente di che un etichetta adesiva...
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Ma carlo nel manuale che ho trovato nello scatolone della mia bike, ci sono tutti i dati!!! il mio si vende lo voleva buttare perchè scritto in tedesco in realtà è multilingua e in piùà c'era anche il report dello stress del telaio prima di essere montata la bici... niente di che un etichetta adesiva...

Il mio manuale, alla fine, riporta dei valori di torque ma per un telaio front. Se tu hai qualcosa di più utile, potresti postarmelo? Grazie.
 

DA' GASSE !

Biker popularis
5/3/03
65
1
0
Impruneta
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29 140 slt
Scusate , non sono pratico , avrei dovuto "quotare" .
Ero curioso di sapere se Denab82 ha provato la sua Stereo 160 , ritirata la scorsa settimana .
grazie
ciao
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
sabato vado finalmente dopo tanti calettamenti a provarla... ma non credo che farò cosè troppo spinte voglio prima prendere un po di confidenza con il nuovo mezzo e praticamente riprendere dopo la pausa invernale... avevo venduto la vecchia stereo praticamente a dicembre poi l'attesa per la nuova...
 

Pan-Bagnat

Biker urlandum
13/8/05
593
213
0
53
Torino
Visita sito
Bike
Cube One55 TM
Scusate , non sono pratico , avrei dovuto "quotare" .
Ero curioso di sapere se Denab82 ha provato la sua Stereo 160 , ritirata la scorsa settimana .
grazie
ciao

Anche io sono curioso. Parentesi, in 160, mi sembra che il modello Race sia più interessante del SL.
Paragone tra Race e SL:
Shimano XT invece di Sram X0
Freni Formula RC Tune invece di The one
Reggisella standard invece del Reverb 125.
Sulla Race non c'è l'adjust del Trail per l'amo e la forka, ma sembra che la posizione più equilibrata sia la 2 (cioè media), che dovrebbe corrispondere al setting della forka e dell'amo senza adjust (è solo un ipotesi). Manca anche il Kashima sulla Race ma sembra che sia solo estetico.

Secondo me si prende la Race, si compra un Reverb 150 e sei a posto.
 

DA' GASSE !

Biker popularis
5/3/03
65
1
0
Impruneta
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29 140 slt
sabato vado finalmente dopo tanti calettamenti a provarla... ma non credo che farò cosè troppo spinte voglio prima prendere un po di confidenza con il nuovo mezzo e praticamente riprendere dopo la pausa invernale... avevo venduto la vecchia stereo praticamente a dicembre poi l'attesa per la nuova...

...... poi , se hai modo di pesarla vediamo se i dati corrispondono .
Ho letto una recensione in inglese , e a quanto pare anche la 160 non dovrebbe "bobbare" particolarmente ; questa credo sia una buona cosa ai fini della "famigerata" pedabilità !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo