Cube Stereo SHPC 140 29er

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Lo so... pedalare sulla neve è una figata.... ma nei giri dalle mie parti c'è molta salita e ha fatto davvero tanta neve!! Domenica scorsa ho fatto un giro a piedi per andare a vedere dove portava una variante di un giro molto impegnativo che facciamo spesso poichè molto allenante...aveva nevicato il lunedì precedente e avevo ancora la neve al ginocchio...e parecchie lastre di ghiaccio...sono tornato indietro dopo un ora e mezza solo per arrivare all'imbocco della variante!!!
X Carlo... quando vuoi venire in queste zone basta che mi scrivi e giriamo assieme più che volentieri!!! Intanto qui continua a nevicare... chissà quando la potrò cavalcare... sto friggendo!!!!
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Lo so... pedalare sulla neve è una figata.... ma nei giri dalle mie parti c'è molta salita e ha fatto davvero tanta neve!! Domenica scorsa ho fatto un giro a piedi per andare a vedere dove portava una variante di un giro molto impegnativo che facciamo spesso poichè molto allenante...aveva nevicato il lunedì precedente e avevo ancora la neve al ginocchio...e parecchie lastre di ghiaccio...sono tornato indietro dopo un ora e mezza solo per arrivare all'imbocco della variante!!!
X Carlo... quando vuoi venire in queste zone basta che mi scrivi e giriamo assieme più che volentieri!!! Intanto qui continua a nevicare... chissà quando la potrò cavalcare... sto friggendo!!!!

Grazie Marco, ne approfitterò.
Stamane non ho resistito e, con un gruppo di amici, mi sono fatto un giretto sulla montagnetta cittadina. Salita su asfalto via via più innevato e discesa per sentieri con 35cm di fresca: che figata! Ci siamo divertiti come bambini:celopiùg:
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Oggi anche se nevicava ho fatto un giro....giro non è per niente esatto...il giro del paese solo per vedere come stavo a cavallo!!! Premetto che la mia impressione e conseguente domanda è molto..ma molto prematura e forse inutile... però ho avuto la sensazione di essere un pò troppo alto e avanzato verso l'avantreno! La misura da tutti consigliata non solo per questa bici ma anche le altre che avevo considerato era la M, 18 nella fattispecie.... a me sembra( ma magari è solo una prematura impressione) che sia un pò corta... io sono 1,78 o poco più con 86 di cavallo... pensavo di mettere il mio vecchio manubrio Easton 70 più rise col quale mi son sempre trovato bene... So che mi direte che prima devo fare qualche uscita seria... però.......
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
Ma dovresti essere perfetto sulla m.... il telescopico lo monti a circa 1..2.. cm dal collarino giusto? Magari riguarda arretramento e inclinazione e anche il manubrio prova a ruotarlo per vedere se la senti meglio.... poi non posso non dirti quello che hai detto.... fai qualche giro forse hai bisogno di un periodo di adattamento. ...
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Oggi anche se nevicava ho fatto un giro....giro non è per niente esatto...il giro del paese solo per vedere come stavo a cavallo!!! Premetto che la mia impressione e conseguente domanda è molto..ma molto prematura e forse inutile... però ho avuto la sensazione di essere un pò troppo alto e avanzato verso l'avantreno! La misura da tutti consigliata non solo per questa bici ma anche le altre che avevo considerato era la M, 18 nella fattispecie.... a me sembra( ma magari è solo una prematura impressione) che sia un pò corta... io sono 1,78 o poco più con 86 di cavallo... pensavo di mettere il mio vecchio manubrio Easton 70 più rise col quale mi son sempre trovato bene... So che mi direte che prima devo fare qualche uscita seria... però.......

Ho già affrontato questo argomento qualche pagina fà; io ho dovuto prendere la 20" anche se sono solo 1cm +alto di te (88 di cavallo), perchè la 18" ha un OV troppo corto e avrei dovuto tenere lo stem da XC di serie che non mi piace per niente. Ovviamente con l'altezza della sella ci sto al pelo.
Due domande stupide: hai tolto gli spessori sotto lo stem? Di pedalata sei giusto?
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
X Denab82...non ho ancora il telescopico..la race non lo monta e quello vecchio è 27.2...lo prenderò a breve ma non credo sia quello il problema..
X Carlo.. si..di pedalata sono giusto... ma se tolgo gli spessori si abbassa lo sterzo quindi le sensazioni che ho descritto prima forse si accentuano.. o mi sbaglio? Pensavo che il manubrio rise riducesse il gap con la posizione in sella... boh!!
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
X Denab82...non ho ancora il telescopico..la race non lo monta e quello vecchio è 27.2...lo prenderò a breve ma non credo sia quello il problema..
X Carlo.. si..di pedalata sono giusto... ma se tolgo gli spessori si abbassa lo sterzo quindi le sensazioni che ho descritto prima forse si accentuano.. o mi sbaglio? Pensavo che il manubrio rise riducesse il gap con la posizione in sella... boh!!
Ho capito che ti sentivi alto di busto non di sella, scusa.
Comunque sono un po' corte di orizzontale anche se non di molto rispetto alle concorrenti.
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Si..si... avevi capito bene..infatti la seduta per la pedalata va bene... ma ho l'impressione che con pedalata sui 76 come previsto resto alto col busto e troppo vicino allo sterzo facendomi ricercare il fondo della sella per stare ben distribuito e non perceprie quel senso prossimo al ribaltamento (ovvio che non sarà così ma è solo per farti capire le mie percezioni) Cmq oggi farò qualche piccola modifica e poi ti ridico!!
Solo una altra cosa: se metto uno stem da 10 (quello suo è da 8) in discesa con solo due cm non dovrei compromettere troppo la stabilità e la reazione sterzo... aiutatemi a sconfiggere la mia ignoranza!!!! :-)))
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Si..si... avevi capito bene..infatti la seduta per la pedalata va bene... ma ho l'impressione che con pedalata sui 76 come previsto resto alto col busto e troppo vicino allo sterzo facendomi ricercare il fondo della sella per stare ben distribuito e non perceprie quel senso prossimo al ribaltamento (ovvio che non sarà così ma è solo per farti capire le mie percezioni) Cmq oggi farò qualche piccola modifica e poi ti ridico!!
Solo una altra cosa: se metto uno stem da 10 (quello suo è da 8) in discesa con solo due cm non dovrei compromettere troppo la stabilità e la reazione sterzo... aiutatemi a sconfiggere la mia ignoranza!!!! :-)))

Oggettivamente:
- uno stem da 10cm è da XC, cioè privilegia la posizione di pedalata;
- c'è gente (con tanto manico) che fà cose strabilianti con bici non da Xc
ma da corsa
-l'abitudine ha la sua parte
-hai fatto bene l'arretramento sella, magari col filo a piombo (appoggiato alla parte rientrante della tibia, sotto il ginocchio deve cadere sull'articolazione tra "piede e alluce", che deve essere in linea coll'asse del pedale)?
-ribadisco che la geometria della bici è corta e bisogna guardare l'OV + che il tubo sella
Soggettivamente:
-sono 2 o 3 anni che continuo ad accorciare lo stem e non torno indietro
-preferisco poter abbassare meno la sella ma avere uno stem corto
-certo che piuttosto che dare ginocchiate al manubrio è meglio un 10 cm
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Allora..come previsto ieri ho parlato troppo presto!!! Oggi sono riuscito a fare un giro di un pò più di due ore, misto asfalto e fuori, dopo aver regolato a dovere il reggisella e arretrato la sella quasi al limite!! In effetti la situazione è migliorata molto... bici molto maneggevole e nei brevi pezzi un pò tecnici si fa comodamente, senza abbassare la sella, il grattaculo con giusta proporzione verso il manubrio!! Resto cmq dell'idea che in effetti come dice Carlo l'OV è un pelo corto!!! Ci faremo l'abitudine in cambio dell'agilità!! Come avete già scritto anche voi resto un pò così sulla forcella... la mia non lavora male ma non c'è differenza tra le tre posizioni...paradossalmente su Trail è più rigida che su Climb!!! Oltretutto premendo per abbassarla non scende a 110 ma a 120!! Lo dirò al rivenditore perchè temo abbia qualche problema!!! Cmq nel complesso ottimo mezzo... ben bilanciato e maneggevole!!
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
La bici è indubbiamente bellissima ma preferisco le geometrie della FSR, l'altezza del tubo sella della Cube è un pò altino rispetto alla misura dichiarata in pollici mentre la lunghezza del tt suggerisce una certa difficoltà all'uso di uno stem, che per AM su una 29, deve essere il più possibile corto, 40-50 mm max, ovviamente secondo me. E' un pò quello che derivo dalle vostre considerazioni e se invidio qualcosa è l'angolo di sterzo ma da quando ho montato la Fox da 140 al posto della Reba da 120, sarà il quasi grado guadagnato sarà il rake diverso ma la FSR oltre a esser diventata ancor più sicura sui ripidoni è decisamente più maneggevole nello stretto......prima volta in vita mia che non ho nessuna voglia di cambiar bici....
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
La bici è indubbiamente bellissima ma preferisco le geometrie della FSR, l'altezza del tubo sella della Cube è un pò altino rispetto alla misura dichiarata in pollici mentre la lunghezza del tt suggerisce una certa difficoltà all'uso di uno stem, che per AM su una 29, deve essere il più possibile corto, 40-50 mm max, ovviamente secondo me. E' un pò quello che derivo dalle vostre considerazioni e se invidio qualcosa è l'angolo di sterzo ma da quando ho montato la Fox da 140 al posto della Reba da 120, sarà il quasi grado guadagnato sarà il rake diverso ma la FSR oltre a esser diventata ancor più sicura sui ripidoni è decisamente più maneggevole nello stretto......prima volta in vita mia che non ho nessuna voglia di cambiar bici....


Sposo tutto quello che dici ma, per averne provate diverse, anche in carbonio,in fatto di pedalabilità, c'è un abisso tra Spey e Cube. E non è l'occhio del padrone che ingrassa il cavallo. Per il resto ho sempre consigliato ai miei amici la Stumpj 29(guarda quante ce ne sono nel mio gruppo!), che rimane un "signor" termine di paragone. :celopiùg:
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Sempre a proposito di geometrie, mi sento di consigliare a chi ha misure biometriche "border line" e fosse interessato alla Stereo, di non preoccuparsi troppo del tubo sella: al di là del fatto che il collarino ha un'altezza inusuale ed eccessiva e si potrebbe cambiare con uno "normale", anche il reggisella telescopico alza l'altezza minima di quei 4cm che potrebbero far comodo, quindi considerate la Race e montateci, magari, un telescopico con una parte fuori tubo-sella più corta possibile, tipo Joplin o X Fusion Hilo (o tenetevi il reggi normale e risparmiate denaro e peso!).
 

Guazza

Biker serius
22/11/11
122
0
0
Carrara
Visita sito
Buona sera!
Una domanda Carlo: la modifica che hai effettuato alla tua fox si puo effettuare a tutte le fox in generale o serve in particolare una talas?
é cambiato molto il risultato?

gracias
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
Allora..come previsto ieri ho parlato troppo presto!!! Oggi sono riuscito a fare un giro di un pò più di due ore, misto asfalto e fuori, dopo aver regolato a dovere il reggisella e arretrato la sella quasi al limite!! In effetti la situazione è migliorata molto... bici molto maneggevole e nei brevi pezzi un pò tecnici si fa comodamente, senza abbassare la sella, il grattaculo con giusta proporzione verso il manubrio!! Resto cmq dell'idea che in effetti come dice Carlo l'OV è un pelo corto!!! Ci faremo l'abitudine in cambio dell'agilità!! Come avete già scritto anche voi resto un pò così sulla forcella... la mia non lavora male ma non c'è differenza tra le tre posizioni...paradossalmente su Trail è più rigida che su Climb!!! Oltretutto premendo per abbassarla non scende a 110 ma a 120!! Lo dirò al rivenditore perchè temo abbia qualche problema!!! Cmq nel complesso ottimo mezzo... ben bilanciato e maneggevole!!

Io sono alto 1.78 cavallo 85,5 e sono stato sempre a cavallo delle due taglie l e m. Mi sono posto il problema e chiesto consiglio al buon Carlo. Ma la m mi sembra azzeccata alla grande anzi sembra che ho risolto con un problemino che avevo alla gamba quando pedalavo molto.poi ovviamente uno ci gioca un po' con lo stem e giusto che averlo corto ci guadagni in controllo in discesa ma se uno deve tenere quello o uno po' più lungo non è che in discesa no ha più controllo. Perde qualcosa si ma guadagna in pedalata. Io la sella no l,ho toccata. È anche vero che sei 88 di cavallo. Per la forca io la differenza la noto tra climb trial d. E sinceramente dal inizio il funzionamento e migliorato. Anche perché un po' la devi usare per trovare il giusto sag e ritorno per te. La tua regolazione personale. Solo un mio pensiero. Ciao
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Ciao Fabio! Hai ragione su tutto... infatti per la "sprescia" di provarla sono saltato su così senza i dovuti accorgimenti e infatti, consapevole, avevo messo le mani avanti dicendo che era molto prematuro il mio pensiero!! Poi ieri con più calma e poche modifiche la sensazione è nettamente cambiata! Abbiamo le stesse misure, Carlo mi pare abbia 88 di cavallo.... sinceramente a me piace pedalare un pò più disteso e ne vengo da una Meta 5.20 che in taglia M era corta e mi veniva subito mal di schiena... ma in discesa godevo... ma questa va bene così!!! Lo stem per ora non lo tocco, mi adatto poi vedrò!! Ieri in un pezzo di asfalto ho chiuso la forca e tutto bene... poi ho aperto per scendere su sterrato e prima di arrivare a casa, dove ho 1 km di salita al 12% ho richiuso ma non cambiava nulla! Oggi il rivenditore mi dirà qualcosa!! Ciao e grazie!!!
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Buona sera!
Una domanda Carlo: la modifica che hai effettuato alla tua fox si puo effettuare a tutte le fox in generale o serve in particolare una talas?
é cambiato molto il risultato?

gracias

Lo chassis è uguale per tutte le 34 da 29", cambiano le "cartucce" all'interno degli steli; quindi la modifica è fattibile sia su Float che su Talas; però la Float non ha problemi di funzionamento, a quanto si sente dire in giro per il forum, mentre la talas fà cagarissimo, sia come funzionalità del sistema di abbassamento che, soprattutto, per come lavora la molla ad aria.
Ora è tutta un'altra cosa!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo