Cube Stereo SHPC 140 29er

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
si è discusso ampiamente delle note dolenti della fox talas 34 abbinaata alla stereo 2013. Mi chiedevo se sia possibile trasformarla a molla (sembra di si...) e portarla a 150.

sembra di si? e dove e come? sono interessatissimo..

Sulle modifiche alla Fox34 avevo aperto una discussione nel forum delle 29pollici:
http://29pollici.com/hubpub/showthread.php?t=10266
Un utente ha descritto come l'ha trasformata a molla.
Io ho trasformato la mia Talas2012 in Float e l'ho portata a 150.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Per il discorso PIKE e corsa... sarebbe da sapere la lunghezza della Pike messa sulla CUBE e della PIKE normalmente in vendita.
Ho cercato rapidamente ma non ho trovato i valori ... se qualche anima pia potesse misurare la sua, dal centro ruota al cuscinetto inferiore dello sterzo si potrebbe capire.

Se sono lunghe uguali ci sono speranze che ci sia un tampone interno che limita la corsa a 140, quindi facilmente (suppongo) removibile.

Se la Pike di Cube è + corta (cosa più probabile) potrebbe esserci un tampone (non sopra il pistone o nel fondo dei foderi del lato aria) ma sotto al pistone... ipotizzando anche di rimuoverlo bisogna sperare che l'idraulica non abbia problemi, cioè: l'idraulica potrebbe non avere subito modifiche per la corsa e solo lavorare in una zona più centrale della corsa...

Sarebbe da aprire e vedere come è fatta...

Da quello che si legge in giro sembra che sulla nuova Pike non si possa variare la corsa utilizzando degli spessori interni come per le altre forcelle Rockshox, ma si debba cambiare l'asta che regge il pistone della parte aria (ne esistono di varie lunghezze che, a seconda che siano montate sul modello da 26/27.5/29, corrispondono a escursioni differenti).
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Stanotte ho avuto una ispirazione.
Se il problema sono gli steli interni, x intenderci quelli che dal fondo dei foderi vanno a prendere il pistone dell'aria e dell'idraulica... se questi sono corti costruire al tornio una prolunga di 10/15 mm (maschio femmina) é una cavolata... la si fissa con del bloccafiletti forte allo stelo originale... e via il gioco é fatto!
Tanto non credo che ci siano vere variazioni internamemte alla camera dell'aria o nell'idraulica... cioé, presumo che sia il pistone lato aria, sia il pistone dell'idraulica abbiano ancora corsa disponibile!

Se riesco oggi faccio uno schizzo di quello che intendo e lo pubblico...
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Sulla formula35, che però si ferma a 140 (x 1700g pp15 tapered), agendo con appositi spessori (a forcella montata, aprendo solo uno stelo superiormente) si sposta la corsa tra 100 e 140... Se può esservi utile sapere che esiste una forcella da 35 facilmente modificabile e forse, da come dicono loro, anche revisionabile...
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Credo si possa usare una molla delle Van 32 ovviamente spessore laterale x arrivare a 34 di diametro. Non so però se si può portare a 150 (dipenderà dalla molla?)
Dobbiamo aspettare da chi ne sa Di più
Ciao
Confermo, sul forum verde Cropcircle descrive come ha fatto diventare una 34 Talas una forca a molla.
Il Bruno da Salò dice che si può portare a 150 con facilità.
 

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
Visto che sono stato il primo a lanciare il sasso, non posso che sottoscrivere ambedue le ipotesi: la 34 fà cacare e la Pike è moooolto attraente:il-saggi:

Cavolo però che giramento di scatole cambiare una forka su una bike nuova, mi impegnerò per una revisione con cambio olii da fare rigorosamente a casa, mo' studio i vari post sul verdolino. :celopiùg:
 

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
Fare cambiare la forca direttamente dal si vende prima di ritirare la bici secondo me é una opzione non trascurabile a costo praticamemte ridotto...

Quando ho preso la Race io, la Pike non era ancora commercializzata in Italia, si sapeva che la Talas faceva c@c@re tanto più se non kascimata, cioè quella montata sulle bike test a Riva, galvanizzato dalla prova a Riva non ho pensato alla forka, mo' mi metto all'opera.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Cavolo però che giramento di scatole cambiare una forka su una bike nuova, mi impegnerò per una revisione con cambio olii da fare rigorosamente a casa, mo' studio i vari post sul verdolino. :celopiùg:
La tua versione della 34 è diversa da quella che avevo io ma, comunque ha gli stessi problemi alla parte elastica (legnosa allo stacco e cedevole a metà)con in più qualche rognetta all'idraulica CTD, da come mi riferiscono Andry e Gigion. Non so se una buona manutenzione e degli ottimi olii siano sufficienti a migliorare la situazione ma te lo auguro con tutto il cuore.
P.S.: Titti59 mi ha detto oggi che Protone trasforma a molla qualsiasi forca dato che un mollificio nelle vicinanze del suo negozio gli fà tutte le molle necessarie!
 
  • Mi piace
Reactions: Lava

Fuoristradale

Biker tremendus
9/8/10
1.066
1
0
Monza e Brianza
Visita sito
Cavolo però che giramento di scatole cambiare una forka su una bike nuova, mi impegnerò per una revisione con cambio olii da fare rigorosamente a casa, mo' studio i vari post sul verdolino. :celopiùg:


Preso dallo sconforto appena ho saputo di quanto costa l'upgrade alla Talas 2014, ho seguito il consiglio di un amico e ho comprato un flaconcino di olio al fluoro da mettere sugli steli...
Beh, devo dire che è decisamente meno legnosa di prima.Considerando che bisogna fare un 3-4 applicazioni con relativa uscita per distribuire meglio l'olio sulle varie guarnizioni di tenuta..sembra promettere bene.

Comunque un sivende mi consigliava di mettere un olio piu' fluido nella forcella e di upgradare il CTD alla versione 2014... non dovrebbe costare piu' di 80 euro (il Talas 2014 possono tenerselo finquando non ci saranno delle vere recensioni, quelle degli utenti)
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Preso dallo sconforto appena ho saputo di quanto costa l'upgrade alla Talas 2014, ho seguito il consiglio di un amico e ho comprato un flaconcino di olio al fluoro da mettere sugli steli...
Beh, devo dire che è decisamente meno legnosa di prima.Considerando che bisogna fare un 3-4 applicazioni con relativa uscita per distribuire meglio l'olio sulle varie guarnizioni di tenuta..sembra promettere bene.

Comunque un sivende mi consigliava di mettere un olio piu' fluido nella forcella e di upgradare il CTD alla versione 2014... non dovrebbe costare piu' di 80 euro (il Talas 2014 possono tenerselo finquando non ci saranno delle vere recensioni, quelle degli utenti)

La legnosità della Fox è dovuta alla qualità delle tenute e dei lubrificanti di serie, usare olii addittivati migliora lo scorrimento.
Mi sembra invece una cavolata usare olio più fluido perchè perderesti freno in compressione e la forca sprofonderebbe ancora di più nella parte centrale dell'escursione peggiorando quello che, a mio giudizio, è il difetto principale.
Secondo la mia esperienza , l'unica maniera per farla funzionare è cambiare la cartuccia Talas con qualcos'altro; il mio mecca, quello che non ha soddisfatto [MENTION=30391]mrwest77[/MENTION], mi ha montato una cartuccia RS modificata e mi sono trovato benissimo.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Preso dallo sconforto appena ho saputo di quanto costa l'upgrade alla Talas 2014, ho seguito il consiglio di un amico e ho comprato un flaconcino di olio al fluoro da mettere sugli steli...
Beh, devo dire che è decisamente meno legnosa di prima.Considerando che bisogna fare un 3-4 applicazioni con relativa uscita per distribuire meglio l'olio sulle varie guarnizioni di tenuta..sembra promettere bene.

Comunque un sivende mi consigliava di mettere un olio piu' fluido nella forcella e di upgradare il CTD alla versione 2014... non dovrebbe costare piu' di 80 euro (il Talas 2014 possono tenerselo finquando non ci saranno delle vere recensioni, quelle degli utenti)

cioè? quanto costa l'upgrade 2014?
 

Fuoristradale

Biker tremendus
9/8/10
1.066
1
0
Monza e Brianza
Visita sito
La legnosità della Fox è dovuta alla qualità delle tenute e dei lubrificanti di serie, usare olii addittivati migliora lo scorrimento.
Mi sembra invece una cavolata usare olio più fluido perchè perderesti freno in compressione e la forca sprofonderebbe ancora di più nella parte centrale dell'escursione peggiorando quello che, a mio giudizio, è il difetto principale.
Secondo la mia esperienza , l'unica maniera per farla funzionare è cambiare la cartuccia Talas con qualcos'altro; il mio mecca, quello che non ha soddisfatto [MENTION=30391]mrwest77[/MENTION], mi ha montato una cartuccia RS modificata e mi sono trovato benissimo.

Ho contattato il tuo mecca e mi ha proposto la stessa modifica o un tuning della TALAS. Non mi fa impazzire avere camere negativa e positiva separate, ma ci sto comunque pensando.
Purtroppo in questo momento sono, come si dice, sotto "patto di stabilità":omertà: quindi una spesa di questo tipo devo farla slittare un attimo..
Anche perchè ho messo la forka sul mercatino, se riesco a venderla mi prendo una Pike..altrimenti vado di modifica.
Intanto con 11 euro di olio al fluoro tampono la cosa.
Grazie della dritta :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo