Cube Stereo SHPC 140 29er

phenix

Biker superis
10/6/09
446
0
0
Firenze-Venezia
Visita sito
Ho fatto lo stesso pensiero vendere la mia race e prendere la nuova, in effetti cube ci ha un pò fregati...quest'anno allestimento migliore e prezzo più basso..se pensi che ha già la doppia in carbonio, i freni che dovrebbero frenare, il reverb stealth e il cambio dietro frenato a 400€ meno dell'anno scorso..
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Ho fatto lo stesso pensiero vendere la mia race e prendere la nuova, in effetti cube ci ha un pò fregati...quest'anno allestimento migliore e prezzo più basso..se pensi che ha già la doppia in carbonio, i freni che dovrebbero frenare, il reverb stealth e il cambio dietro frenato a 400€ meno dell'anno scorso..

eh si ! è che ormai la bici è quasi a posto e mi soddisfa, ho speso per i freni, ho speso per il reggisella, ho speso per i cerchi in carbonio (va be che questi mi rimarrebbero) adesso devo solo risolvere il discorso forcella: cambio cartuccia con una a molla, upgrade cartuccia, cambio forcella ? il discorso della x fusion mi interessa, solo che non so come vanno e come si collocano come qualità, non ho trovato niente in rete.
 

gigiogigi

Biker popularis
6/8/10
55
0
0
Capriasca
Visita sito
Si quella li è molto bella con la pike se acquistassi oggi prenderei quella, è montata meglio della mia race 2013 pesa 13,3 ma ha già il reverb e dal si vende giusto la porti via a 2600/2700

Bella sì, però preferirei quella col carro in carbonchio, che però monta la Fox. Il mio quesito riguardava proprio la validità della Fox Float 34 2014 Kashima versus RS Pike, visto che se ne parla nei precedenti post...
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Bella sì, però preferirei quella col carro in carbonchio, che però monta la Fox. Il mio quesito riguardava proprio la validità della Fox Float 34 2014 Kashima versus RS Pike, visto che se ne parla nei precedenti post...
Io avevo letto una confronto proprio sul forum, tra una pike una talas 2014 e una float 2013, la float faceva cagare mentre le altre due si equivalevano anche se era meglio la pike, http://www.mtb-forum.it/test-rock-shox-pike-rct3-solo-air/, pero la race super hpc costa parecchio di più.
 

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
Io ormai mi sono messo l'anima in pace la Bike la uso così come è al massimo un tuning alla forka, qui si stanno comportando come con le auto stesso modello cambio la mascherina l'auto diventa più belle e ti invogliano a comperarla.........ma va a dar via i ciapp.

Per la forka io sulla Stumpy avevo la Reba 32 fletteva di brutto e anche vero che riuscivo ad usare tutta l'escursione e da 130 l'ho portata a 140, ora ho una forka più rigida con abbassamento che sulla stereo uso poco o niente, da 110 perché gli ultimi 30 non c'è verso di farglieli fare.
 

gigiogigi

Biker popularis
6/8/10
55
0
0
Capriasca
Visita sito
Io avevo letto una confronto proprio sul forum, tra una pike una talas 2014 e una float 2013, la float faceva cagare mentre le altre due si equivalevano anche se era meglio la pike, [url]http://www.mtb-forum.it/test-rock-shox-pike-rct3-solo-air/[/URL], pero la race super hpc costa parecchio di più.

eh... quel test l'ho letto anch'io però adesso devo cercare di capire se anche la Kashima 2014 è una ciofeca oppure il discorso riguarda i modelli 2013 e soprattutto senza trattamento Kashima. Che mondo difficile!

Per quanto riguarda il costo, hai ragione ma rispetto a quello che avevo preventivato guardando altre marche, con Cube mi va ancora di superlusso
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
A mio avviso non è il trattamento superficiale degli steli che fa la differenza. Quello potrà influire sulla scorrevolezza... è possibile che tra una versione e l'altra ci siano differenze a livello di volumi interni o tarature dell'idraulica (anche se mi sembra di capire che il problema sia più della parte molla ad aria)
 

phenix

Biker superis
10/6/09
446
0
0
Firenze-Venezia
Visita sito
Io ormai mi sono messo l'anima in pace la Bike la uso così come è al massimo un tuning alla forka, qui si stanno comportando come con le auto stesso modello cambio la mascherina l'auto diventa più belle e ti invogliano a comperarla.........ma va a dar via i ciapp.

Per la forka io sulla Stumpy avevo la Reba 32 fletteva di brutto e anche vero che riuscivo ad usare tutta l'escursione e da 130 l'ho portata a 140, ora ho una forka più rigida con abbassamento che sulla stereo uso poco o niente, da 110 perché gli ultimi 30 non c'è verso di farglieli fare.

Hai ragione ma questi non è che hanno cambiato solo colore...son ancora più bastardi :) hanno migliorato i componenti ed abbassato oltretutto il prezzo...
Io forse sono l'unico a questo punto che ha una fox 34 2013 che funziona?..il talas funziona il ctd blocca, si è un pò legnosa a partire ma con l'olio di protone un pò migliora..magari non ho io la sensibilità...ma mi accontento :)
 

fabiovetro

Biker superis
14/9/13
388
1
0
Visita sito
eh si ! è che ormai la bici è quasi a posto e mi soddisfa, ho speso per i freni, ho speso per il reggisella, ho speso per i cerchi in carbonio (va be che questi mi rimarrebbero) adesso devo solo risolvere il discorso forcella: cambio cartuccia con una a molla, upgrade cartuccia, cambio forcella ? il discorso della x fusion mi interessa, solo che non so come vanno e come si collocano come qualità, non ho trovato niente in rete.

Se hai da spendere vai di pike. Se vuoi risparmiare un 200 euro la exfusion va che è una meraviglia. Poi puoi non fidarti. La montata anche il si vende sulla sua specy 29 evo carbon. Va bene.
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
Hai ragione ma questi non è che hanno cambiato solo colore...son ancora più bastardi :) hanno migliorato i componenti ed abbassato oltretutto il prezzo...
Io forse sono l'unico a questo punto che ha una fox 34 2013 che funziona?..il talas funziona il ctd blocca, si è un pò legnosa a partire ma con l'olio di protone un pò migliora..magari non ho io la sensibilità...ma mi accontento :)

E no...ci sono anche io!
Tutto ok....se non che il sistema talas da come ho letto è meno efficace sulle piccole asperità....rispetto ad un float....
Ovviamente non posso fare confronti con forche da 160mm...cmq finché non mostra problemi fisici...me la tengo stretta!
Ciao
 

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
Hai ragione ma questi non è che hanno cambiato solo colore...son ancora più bastardi :) hanno migliorato i componenti ed abbassato oltretutto il prezzo...
Io forse sono l'unico a questo punto che ha una fox 34 2013 che funziona?..il talas funziona il ctd blocca, si è un pò legnosa a partire ma con l'olio di protone un pò migliora..magari non ho io la sensibilità...ma mi accontento :)

Penso che sia stato fatto per metter fuori dai giochi definitivamente la Enduro 29 di Specy.
Anche il mio CTD funziona e proprio la legnosità e quei 3 cm che non riesco a far lavorare che mi fanno girare, cosa presente anche nelle kashima.
Bo appena la stagione lo permette cambio gli oli mo' la uso così.
 

Fuoristradale

Biker tremendus
9/8/10
1.066
1
0
Monza e Brianza
Visita sito
Hai ragione ma questi non è che hanno cambiato solo colore...son ancora più bastardi :) hanno migliorato i componenti ed abbassato oltretutto il prezzo...
Io forse sono l'unico a questo punto che ha una fox 34 2013 che funziona?..il talas funziona il ctd blocca, si è un pò legnosa a partire ma con l'olio di protone un pò migliora..magari non ho io la sensibilità...ma mi accontento :)

Quale olio hai messo?
Io sto usando dell'olio al fluoro sugli steli, un qualcosa ha migliorato..ma se mi dici che quello che usi tu ha reso piu' scorrevole la forca, me lo prendo.
 

phenix

Biker superis
10/6/09
446
0
0
Firenze-Venezia
Visita sito
Quale olio hai messo?
Io sto usando dell'olio al fluoro sugli steli, un qualcosa ha migliorato..ma se mi dici che quello che usi tu ha reso piu' scorrevole la forca, me lo prendo.

Quello di protone al fluoro preso su hibike...non è che fa miracoli eh anche perchè non riesco a farglielo entrare sotto i parapolvere, però non mi lamento, sarà che in salita faccio più asfalto che sterrato..
 

phenix

Biker superis
10/6/09
446
0
0
Firenze-Venezia
Visita sito
Devi usare una fascetta. La inserisci di punta e spingi. Meglio sarebbe 2 per far uscire meglio l'aria

Si quando la lavo allora cerco di farlo colare dentro appunto con una fascetta, ma a volte prima di uscire lo metto sugli steli e sui parapolvere e la faccio scorrere..serve a poco lo so ma nella fretta meglio di niente..in primavera la porterò a fare la prima revisione vedremo se cambierà qualcosa
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
eh... quel test l'ho letto anch'io però adesso devo cercare di capire se anche la Kashima 2014 è una ciofeca oppure il discorso riguarda i modelli 2013 e soprattutto senza trattamento Kashima. Che mondo difficile!

Per quanto riguarda il costo, hai ragione ma rispetto a quello che avevo preventivato guardando altre marche, con Cube mi va ancora di superlusso

Penso che le cartucce fox 2014 siano molto migliorate ma in ogni caso perdono il confronto con la pike kashima o non kashima.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Si quando la lavo allora cerco di farlo colare dentro appunto con una fascetta, ma a volte prima di uscire lo metto sugli steli e sui parapolvere e la faccio scorrere..serve a poco lo so ma nella fretta meglio di niente..in primavera la porterò a fare la prima revisione vedremo se cambierà qualcosa

Io l'olio sugli steli lo metto ad ogni uscita ma ti assicuro che metterlo sotto ai parapolvere da tutto un altro risultato. Questo perché le fox escono tutte con i tamponcini secchi!

Cmq sugli steli usa quello che vuoi ma sotto i paraoli usa semplice olio al teflon, non serve altro...
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Hai ragione ma questi non è che hanno cambiato solo colore...son ancora più bastardi :) hanno migliorato i componenti ed abbassato oltretutto il prezzo...
Io forse sono l'unico a questo punto che ha una fox 34 2013 che funziona?..il talas funziona il ctd blocca, si è un pò legnosa a partire ma con l'olio di protone un pò migliora..magari non ho io la sensibilità...ma mi accontento :)

Non è che la mia fox 2013 non funzioni, a perte la rottura del ctd dopo una settimana di utilizzo, solo che lavora male, è dura proprio nei cm dove dovrebbe essere molle, sul veloce ne risenti sulle braccia e la bici sbatte, e poi affonda d'improvviso sugli ostacoli più grossi.
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
E no...ci sono anche io!
Tutto ok....se non che il sistema talas da come ho letto è meno efficace sulle piccole asperità....rispetto ad un float....
Ovviamente non posso fare confronti con forche da 160mm...cmq finché non mostra problemi fisici...me la tengo stretta!
Ciao

Anche la float 2013 ha il problema di essere dura all'inizio, come la prova che ho linkato dimostra, è proprio una caratteristica dell fox 2013 che hanno migliorato nel 2014, già all'inizio dell'anno è emerso il problema sia dei ctd che si rompevano sia delle molle che lavoravano male infatti fox, se non ricordo male, sul sito aveva già ad aprile/maggio le forcelle 2014, infatti il la cartuccia ctd che mi hanno cambiato a marzo era già 2014.
Visto l'articolo in home page, oggi a casa controllo il codice spero di essere tra quelli a cui è possibile fare l'upgrade gratuito.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo