Cube Stereo SHPC 140 29er

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
Canale da 30? Interno? Mi pare troppo. Se metti ruote sotto al 2,3 rischi di perdere pressione ad ogni colpetto che la gomma prende sul fianco... Ho visto che usano i Flow anche in dh, ed hanno il canale da 25 o giù di lì se non vado errato...

Ma forse tu intendevi la larghezza esterna del cerchio?

ma quindi sarebbe rischioso un cerchio tipo questo?
[URL]http://www.amclassic.com/en/products/mtb-wheels/wide-lightning-27-5-tubeless[/URL]

è da un po' che lo sto puntando per la mia stereo 160...
con canale così largo è pericoloso montare un 2.25 latticizzato?
fatemi capire plz....
gli AM classic li adoro come mozzi e questo modello indicato anche per enduro è particolarmente leggero e resistente (fino a bikers da 107 kg se non erro)....
meglio una ruota con un canale interno inferiore secondo voi?
grazie
ciao
enzo
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
ma quindi sarebbe rischioso un cerchio tipo questo?
http://www.amclassic.com/en/products/mtb-wheels/wide-lightning-27-5-tubeless[url]http://www.amclassic.com/en/products/mtb-wheels/wide-lightning-27-5-tubeless[/URL]

è da un po' che lo sto puntando per la mia stereo 160...
con canale così largo è pericoloso montare un 2.25 latticizzato?
fatemi capire plz....
gli AM classic li adoro come mozzi e questo modello indicato anche per enduro è particolarmente leggero e resistente (fino a bikers da 107 kg se non erro)....
meglio una ruota con un canale interno inferiore secondo voi?
grazie
ciao
enzo

Ne parlavamo nel topic delle gomme da enduro. Un canale così largo facilita gli stallonamenti da impatto laterale, se la gomma è troppo piccola, e la rende poco rotonda...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
La robustezza delle ruote non dipende dal loro peso; il wheelset Dt della Stereo SL, come quella di Fabio e la mia, è onesto ma pesa 2,2kg, ha i cerchi con canale da 21 (mi pare, comunque stretti, che non fanno lavorare bene le gomme sopra 2.1 di sez) e non brilla per rigidità.
Come scrivono gli americani: leggero, affidabile, economico, scegline due!
Personalmente credo di aver trovato un ottimo compromesso facendomi montare cerchi carbocinesi, mozzi Dt 240s, raggi supercomp nipples in ottone: 1640gr, canale da 30, 850 euri, a prova di AM spinto; vero è che peso 70kg ma guido abbastanza duro (non schivo le pietre, tengo la mia traiettoria).
Il mio sivende li assembla anche con mozzi Novatec a circa 700 euri.

se non dipende dal peso appunto dipende dal prezzo come hai detto :smile:

io le ho le carbon cinesi da xc sono a 1380gr. e sono ottime per 600€ con mozzi straight pull

non consideravo ruote di oltre 500€ - non le metterei mai su una bici che devo maltrattare
 

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
La robustezza delle ruote non dipende dal loro peso; il wheelset Dt della Stereo SL, come quella di Fabio e la mia, è onesto ma pesa 2,2kg, ha i cerchi con canale da 21 (mi pare, comunque stretti, che non fanno lavorare bene le gomme sopra 2.1 di sez) e non brilla per rigidità.
Come scrivono gli americani: leggero, affidabile, economico, scegline due!
Personalmente credo di aver trovato un ottimo compromesso facendomi montare cerchi carbocinesi, mozzi Dt 240s, raggi supercomp nipples in ottone: 1640gr, canale da 30, 850 euri, a prova di AM spinto; vero è che peso 70kg ma guido abbastanza duro (non schivo le pietre, tengo la mia traiettoria).
Il mio sivende li assembla anche con mozzi Novatec a circa 700 euri.

puoi mettere un due foto delle ruote in questione, sarei interessato se il tuo mecca le assembla e può spedirmele...
ciao
 

fabiovetro

Biker superis
14/9/13
388
1
0
Visita sito
La robustezza delle ruote non dipende dal loro peso; il wheelset Dt della Stereo SL, come quella di Fabio e la mia, è onesto ma pesa 2,2kg, ha i cerchi con canale da 21 (mi pare, comunque stretti, che non fanno lavorare bene le gomme sopra 2.1 di sez) e non brilla per rigidità.
Come scrivono gli americani: leggero, affidabile, economico, scegline due!
Personalmente credo di aver trovato un ottimo compromesso facendomi montare cerchi carbocinesi, mozzi Dt 240s, raggi supercomp nipples in ottone: 1640gr, canale da 30, 850 euri, a prova di AM spinto; vero è che peso 70kg ma guido abbastanza duro (non schivo le pietre, tengo la mia traiettoria).
Il mio sivende li assembla anche con mozzi Novatec a circa 700 euri.

Grande Carlo quello che volevo dire. Infatti stallono molto spesso che mi trovo lattice su tutto telaio bici. Con hd da 2.35. Ora ho montato una noby 2.25 ma cerco comunque un cerchio con canale interno almeno da 22
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Canale da 30? Interno? Mi pare troppo. Se metti ruote sotto al 2,3 rischi di perdere pressione ad ogni colpetto che la gomma prende sul fianco... Ho visto che usano i Flow anche in dh, ed hanno il canale da 25 o giù di lì se non vado errato...

Ma forse tu intendevi la larghezza esterna del cerchio?

Corretto, ho tradotto dal sito:" 30mm wide". In realtà il canale è 26,8; non ho mai avuto nessun problema di tenuta del rim. Bye.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
se non dipende dal peso appunto dipende dal prezzo come hai detto :smile:

io le ho le carbon cinesi da xc sono a 1380gr. e sono ottime per 600€ con mozzi straight pull

non consideravo ruote di oltre 500€ - non le metterei mai su una bici che devo maltrattare
Certo che maltrattare roba che costa fà girare le palle! Ma allora cosa faccio per fare Am? Compro una MTB da supermercato a 150 euro perchè w.e. sì, w.e. no cado sulle pietre? Una bici da Am sta sui 3000 euro, la prendo e la metto in salotto?:smile:Le ruote di alta gamma mi permettono di pedalare con più efficacia quindi di salire con meno fatica; poi, in discesa, sono più lucido, guido meglio, più reattivo, e non ho problemi (o, almeno, non ne ho avuti da febbraio ad oggi):medita:

puoi mettere un due foto delle ruote in questione, sarei interessato se il tuo mecca le assembla e può spedirmele...
ciao
Sicuramente può farlo. Per la foto devo beccare Gigion che si è fatto la post.. Le mie puoi vederle qualche pagina indietro su questo topic.

Grande Carlo quello che volevo dire. Infatti stallono molto spesso che mi trovo lattice su tutto telaio bici. Con hd da 2.35. Ora ho montato una noby 2.25 ma cerco comunque un cerchio con canale interno almeno da 22
Per evitare stallonamenti usa una pressione un po'superiore(+0,2-0,3atm). Se cambi cerchi stai su qualcosa di più largo di canale (es Arch Ex).:il-saggi:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Certo che maltrattare roba che costa fà girare le palle! Ma allora cosa faccio per fare Am? Compro una MTB da supermercato a 150 euro perchè w.e. sì, w.e. no cado sulle pietre? Una bici da Am sta sui 3000 euro, la prendo e la metto in salotto?:smile:Le ruote di alta gamma mi permettono di pedalare con più efficacia quindi di salire con meno fatica; poi, in discesa, sono più lucido, guido meglio, più reattivo, e non ho problemi (o, almeno, non ne ho avuti da febbraio ad oggi):medita:

non travisare

guarda io avendo le possibilità ho un "muletto" front 29 e ho sempre girato con ruote da 2kg - ci faccio di tutto, basta guardare il mio dislivello - non sono quei 200-300gr. a farmi andare più forte o veloce, poi si parla di cube stereo 140 che tanto leggera non è di suo

c'è comunque sempre una via di mezzo tra la ruota in carbonio e le ruote da 2kg e quello che io intendo
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
non travisare

guarda io avendo le possibilità ho un "muletto" front 29 e ho sempre girato con ruote da 2kg - ci faccio di tutto, basta guardare il mio dislivello - non sono quei 200-300gr. a farmi andare più forte o veloce, poi si parla di cube stereo 140 che tanto leggera non è di suo

c'è comunque sempre una via di mezzo tra la ruota in carbonio e le ruote da 2kg e quello che io intendo

Tranquillo, non traviso né polemizzo; solo che quando tu sei venuto al mondo io avevo già la patente:il-saggi: e a me quei 200 o 300 gr. fanno differenza. Poi, come si può intuire dal mio nickname, passo quasi tutto il mio tempo in studio e l'unico allenamento che mi posso permettere durante la settimana è andare a lavorare in bici; vorrei essere in forma come te e fare tutto quel dislivello ma, semplicemente, non posso:celopiùg:

Allego un paio di foto delle ruote con relativi segni lasciati dalle pietre e dei danni fatti dalle stesse sul down tube-cavo cambio-pedivella: non mi fanno piacere ma fanno parte del gioco...
P.S.: il segno sulla Pike è stato lasciato da un cavetto d'acciaio che ci ha provvidenzialmente frenato...L'Am ogni tanto ti fà prendere qualche spavento!
 

Allegati

  • IMG_2231.jpg
    IMG_2231.jpg
    54,5 KB · Visite: 39
  • IMG_2233.jpg
    IMG_2233.jpg
    47 KB · Visite: 34
  • IMG_2236.jpg
    IMG_2236.jpg
    45,4 KB · Visite: 36
  • IMG_2235.jpg
    IMG_2235.jpg
    61,5 KB · Visite: 39

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Tranquillo, non traviso né polemizzo; solo che quando tu sei venuto al mondo io avevo già la patente:il-saggi: e a me quei 200 o 300 gr. fanno differenza. Poi, come si può intuire dal mio nickname, passo quasi tutto il mio tempo in studio e l'unico allenamento che mi posso permettere durante la settimana è andare a lavorare in bici; vorrei essere in forma come te e fare tutto quel dislivello ma, semplicemente, non posso:celopiùg:

Allego un paio di foto delle ruote con relativi segni lasciati dalle pietre e dei danni fatti dalle stesse sul down tube-cavo cambio-pedivella: non mi fanno piacere ma fanno parte del gioco...
P.S.: il segno sulla Pike è stato lasciato da un cavetto d'acciaio che ci ha provvidenzialmente frenato...L'Am ogni tanto ti fà prendere qualche spavento!

A proposito di pike, ora ce l'hai da un po'.. puoi confermare la tua prima recensione?
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Tranquillo, non traviso né polemizzo; solo che quando tu sei venuto al mondo io avevo già la patente:il-saggi: e a me quei 200 o 300 gr. fanno differenza.

meno male che non vuoi polemizzare, avere 20 anni in più non automaticamente fa di te un guru delle due ruote :medita:

anche perchè se te ne esci che con 200gr. di ruote che fan la differenza non denoti grande conoscenza del mezzo
Peso bicicletta e beneficio:è fondamentale la bici leggera? - YouTube
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
meno male che non vuoi polemizzare, avere 20 anni in più non automaticamente fa di te un guru delle due ruote :medita:

anche perchè se te ne esci che con 200gr. di ruote che fan la differenza non denoti grande conoscenza del mezzo
Peso bicicletta e beneficio:è fondamentale la bici leggera? - YouTube

Da quello che ho capito lui ti dice di avere 20 anni in più per sottolineare il fatto che non può avere la tua stessa condizione atletica, non per vantare esperienze superiori.

Leggi meglio prima di sparare commenti potenzialmente offensivi magari... :celopiùg:
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
meno male che non vuoi polemizzare, avere 20 anni in più non automaticamente fa di te un guru delle due ruote :medita:

anche perchè se te ne esci che con 200gr. di ruote che fan la differenza non denoti grande conoscenza del mezzo
Peso bicicletta e beneficio:è fondamentale la bici leggera? - YouTube

Innanzitutto ti ringrazio per l'interessante intervento linkato, assolutamente condivisibile; spesso, per scherzare con gli amici della bici, dico che spendiamo un sacco di euro per avere la bici mezzo kilo più leggera e la sera prima di uscire mangiamo un cinghiale intero e ci beviamo una damigiana di rosso!
Però mi spiace che tu non abbia inteso il senso delle mie parole: i vent'ani in più non mi rendono guru ma più vecchio, più lento, meno forte fisicamente anche se ancora con una buona resistenza. E ti ripeto che , dal basso della mia forma fisica, sento un'enorme differenza tra i due set di ruote di cui ho scritto (è vero che la differenza di peso e di oltre 500gr, e, sulle masse rotanti, è opinione comune non siano pochi).:il-saggi:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Lava mi pare che non abbia bisogno del difensore :-)
mi scuso per incomprensione.

200-300gr. mi paiono poca differenza, ANCHE se le sensazioni positive di un cerchio in carbonio vs un cerchio crest sono tutta un'altra cosa.
ho da quest'anno le ruote carbon da cui ho limato 240gr. alle ruote della 29 eppure son sempre lì come prestazioni

la cosa interessante che su strada ho limato addirittura 600gr. con un set per tubolari eppure dati cronometrici rilevati dal GPS mi danno pressapoco le stesse prestazioni in salita, se la cosa dapprima mi stupiva dopo la visione del video non mi stupiva più di tanto, le sensazioni positive per un set leggero ci sono eccome, ma dati alla mano la storia è diversa.
brevemente da giugno in avanti -600gr. di ruote.
 

Allegati

  • albaretto.jpg
    albaretto.jpg
    29 KB · Visite: 32

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Lava mi pare che non abbia bisogno del difensore :-)
mi scuso per incomprensione.

200-300gr. mi paiono poca differenza, ANCHE se le sensazioni positive di un cerchio in carbonio vs un cerchio crest sono tutta un'altra cosa.
ho da quest'anno le ruote carbon da cui ho limato 240gr. alle ruote della 29 eppure son sempre lì come prestazioni

la cosa interessante che su strada ho limato addirittura 600gr. con un set per tubolari eppure dati cronometrici rilevati dal GPS mi danno pressapoco le stesse prestazioni in salita, se la cosa dapprima mi stupiva dopo la visione del video non mi stupiva più di tanto, le sensazioni positive per un set leggero ci sono eccome, ma dati alla mano la storia è diversa.
brevemente da giugno in avanti -600gr. di ruote.

azz 1380 vam medi su salite da 15 minuti!!! complimenti!!!! :celopiùg::i-want-t::celopiùg:
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Tanta flessione in più?

Perché alcuni test dicono addirittura che dia un senso di rigidità superiore della 34...

Sinceramente, ho notato la flessione in frenata (molto decisa, su fondo molto compatto) dopo che avevo letto il test di Marco, che l'aveva evidenziata; di primo acchito, sui soliti sentieri di montagna che frequento, non me ne ero accorto e la sensazione era di grande solidità all'avantreno e di grande capacità di assorbire le asperità senza sprofondare sui gradoni con un'ottima velocità di recupero dell'escursione senza "scalciare" e senza affaticare le braccia. Confermo tutto, anche che la rigidità torsionale è superiore. Aggiungo che Magicomaggio, che l'ha presa in sostituzione della deludente 34 montata sulla sua Enduro Specialized 26, ha dovuto mandarla in assistenza perchè "sboccolava" di brutto e gliel'hanno sostituita, avendo riscontrato tolleranze nel diametro interno delle sedi degli elementi di scorrimento che eccedevano quelle di progetto. Tanto di cappello!
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo