Cube Stereo SHPC 140 29er

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Non la spedisco più perché non basterebbe un mese per capire cosa fare...perché prima dovrei inviarla al sivende poi lui la manda a cube e non mi va di rimanere più di un mese senza bici...cmq ho scritto diverse mail a cube con foto e dettagli e mai una risposta!!
Se vogliono mandarmi il bilanciere bene altrimenti per due anni è ancora in garanzia...
Tra l altro ora sembra che funzionano bene tutti gli snodi...o solo il tikkettio alla pedivella sinistra che ancora non sono riuscito ad eliminare...

E come ti capisco...a me rincresce andare dal sivende che si trova nel modenese perchè si è proposto di cambiarmi il cerchio...due maroni, bisognerebbe comprare la bici nell'arco dei 30km, non di più!
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
969
1.201
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Ma in effetti pensavo anche all'ammo da 150..il carro della 29 e solo 9mm più lungo della 27,5 quello che mi interessa e capire se la biella in entrambi i casi ha la stessa misura...ho scritto ad un ragazzo che ha la 27.5 chiedendo la misura spero mi risponda.. Perché se la biella ha una misura diversa penso che sia inutile ogni modifica..

Senza spendere un capitale potresti provare ad allungare la forka a 150 e montare una coppia di 27.5. Il movimento centrale però ti si abbassa di 2cm circa.
In questo modo potresti toglierti la scimmia e se ti garba in autunno vendi tutto e ti prendi una 27.5
 

phenix

Biker superis
10/6/09
446
0
0
Firenze-Venezia
Visita sito
Un vostro parere...attualmente ho i freni xt che lavorano dei dischi magura, e il tutto vibra in frenata... ieri mi son arrivati i dischi icetech shimano, vorrei montarli con le pastiglie attuali, corro il rischio che se sono mangiate male dai dischi magura, mi si rovinino i dischi shimano? meglio montare pasticche nuove insieme ai dischi nuovi?
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
Ciao a tutti!!!

Ho una domanda da porvi. Qualcuno di voi ha provato a montare il disco anteriore da 200 mm sulla Stereo HPC Race 2014? Quella con i freni Avid Trail 7, per intenderci. Se si, come ci si trova? Avete notato molta differenza rispetto al 180? Lo monterei per far si che dissipi più calore, in quanto nelle discese lunghe e impegnative ho notato che si surriscalda parecchio e di conseguenza la corsa della leva si allunga. Il problema pripncipale è che vado troppo piano, quindi freno troppo :cry:.

Grazie mille
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Un vostro parere...attualmente ho i freni xt che lavorano dei dischi magura, e il tutto vibra in frenata... ieri mi son arrivati i dischi icetech shimano, vorrei montarli con le pastiglie attuali, corro il rischio che se sono mangiate male dai dischi magura, mi si rovinino i dischi shimano? meglio montare pasticche nuove insieme ai dischi nuovi?

Ma hai già controllato che sono consumate male? Magari dai una pulita ai pistoncini che escano insieme e dritti, poi io li monterei con le pastiglie che hai, tanto l'elemento di usura è la pastiglia, il disco ci impiegherà un pò prima di consumarsi. Di sicuro ti varierà la corsa della leva se lo spessore dei dischi son diversi.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ciao a tutti!!!

Ho una domanda da porvi. Qualcuno di voi ha provato a montare il disco anteriore da 200 mm sulla Stereo HPC Race 2014? Quella con i freni Avid Trail 7, per intenderci. Se si, come ci si trova? Avete notato molta differenza rispetto al 180? Lo monterei per far si che dissipi più calore, in quanto nelle discese lunghe e impegnative ho notato che si surriscalda parecchio e di conseguenza la corsa della leva si allunga. Il problema pripncipale è che vado troppo piano, quindi freno troppo :cry:.

Grazie mille

Davanti il 200 ci sta tutto, specialmente se pesi intormo a 80 kg.
Comunque dovresti imparare a frenare meno.
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
969
1.201
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Davanti il 200 ci sta tutto, specialmente se pesi intormo a 80 kg.
Comunque dovresti imparare a frenare meno.

Non credo che frenando meno in una discesa surriscaldi di meno l'impianto... Se freni poco prendi più velocità e quando devi fare una curva devi pinzare secco stressando maggiormente l'impianto. se non fosse così nelle discipline gravity userebbero impianti xc piuttosto che impinati a 4 pistoncini.... Quindi vai tranquillo con il 200 e frena senza rimorsi... Frenerai di meno quando ti sentirai più sicuro. E una cosa che viene da sola e non va forzata.
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Ciao a tutti!!!

Ho una domanda da porvi. Qualcuno di voi ha provato a montare il disco anteriore da 200 mm sulla Stereo HPC Race 2014? Quella con i freni Avid Trail 7, per intenderci. Se si, come ci si trova? Avete notato molta differenza rispetto al 180? Lo monterei per far si che dissipi più calore, in quanto nelle discese lunghe e impegnative ho notato che si surriscalda parecchio e di conseguenza la corsa della leva si allunga. Il problema pripncipale è che vado troppo piano, quindi freno troppo :cry:.

Grazie mille
è la modifica che vorrei fare anch'io.
L'ho provato sulla Specy Enduro di un mio compagno d'uscite e mi sembra più modulabile......sulla dissipazione del calore credo cambi poco... le pastiglie di serie non sono un granchè, soffrono il surriscaldamento, si vetrificano, e hanno bisogno di un po' di rodaggio per tornare efficienti.....l'amico le ha cambiate con delle semimetalliche e dice di trovarsi meglio.
Gli Avid 7 Trail non sono male, ma gli XT+ Icetech sono un'altra cosa!
 

phenix

Biker superis
10/6/09
446
0
0
Firenze-Venezia
Visita sito
Io sono 90 kg bardato e gli xt con i 180 vanno alla grande..ho solo problemi di vibrazione in frenata quindi ho deciso di prendere anche i dischi icetech...ora devo montarli e provare sperando che siano i dischi magura il problema e non la forka..
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
Non credo che frenando meno in una discesa surriscaldi di meno l'impianto... Se freni poco prendi più velocità e quando devi fare una curva devi pinzare secco stressando maggiormente l'impianto. se non fosse così nelle discipline gravity userebbero impianti xc piuttosto che impinati a 4 pistoncini.... Quindi vai tranquillo con il 200 e frena senza rimorsi... Frenerai di meno quando ti sentirai più sicuro. E una cosa che viene da sola e non va forzata.

Beh, effettuare frenate meno brusche e più lunghe sottopone l'impianto ad uno stress maggiore, fidati ;-). È molto meglio effettuare frenate più "brusche" e meno prolungate, se no il disco/impianto nn ha il tempo di raffreddarsi.

A parte questo, sapete che tipologia di pastiglie vengono montate di serie sui Trail 7 della stereo? Organiche oppure sinterizzate?
Voglio prima provare soluzioni meno dispendiose in termini monetari, quindi parto dal disco, pastiglie ed eventualmente i tubi in treccia metallica. Cambiare l'impianto ci vogliono almeno 200/220 euro (shimano XT).
 
  • Mi piace
Reactions: salukkio

alexg83

Biker superioris
30/4/07
969
1.201
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Beh, effettuare frenate meno brusche e più lunghe sottopone l'impianto ad uno stress maggiore, fidati ;-). È molto meglio effettuare frenate più "brusche" e meno prolungate, se no il disco/impianto nn ha il tempo di raffreddarsi.

A parte questo, sapete che tipologia di pastiglie vengono montate di serie sui Trail 7 della stereo? Organiche oppure sinterizzate?
Voglio prima provare soluzioni meno dispendiose in termini monetari, quindi parto dal disco, pastiglie ed eventualmente i tubi in treccia metallica. Cambiare l'impianto ci vogliono almeno 200/220 euro (shimano XT).

Sarà... La mia considerazione partiva dal presupposto che l'energia che deve dissipare il freno è la stessa, solo che con la pinzata secca viene concentrata in un unico momento con maggiore sforzo del freno.
Però come dici tu in questa condizione c'è maggiore ventilazione del disco per via della velocità (anche se per meno tempo) e quindi il raffreddamento dell'impianto potrebbe essere superiore...
Poi c'è anche da dire che se si guida sporco con blocco completo della ruota posteriore l'energia viene dissipata anche dall'attrito delle gomme oltre che dal freno... :prost:
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Io sono 90 kg bardato e gli xt con i 180 vanno alla grande..ho solo problemi di vibrazione in frenata quindi ho deciso di prendere anche i dischi icetech...ora devo montarli e provare sperando che siano i dischi magura il problema e non la forka..

Se ti può essere di incoraggiamento, io monto impianto xt completo con dischi da 180 icetech e non ho mai provato un impianto tanto modulabile quanto silenzioso come questo...peso 90 kg nudo, quindi sarò sui 95 in assetto e per ora non ho riscontrato inconvenienti tali da richiedere il 200 davanti. Valuterò al prossimo cambio disco se metterlo. Secondo me la vibrazione è data dal disco magura che non s'accoppia bene con la pinza e le pastiglie shimano evidentemente.
 

phenix

Biker superis
10/6/09
446
0
0
Firenze-Venezia
Visita sito
Se ti può essere di incoraggiamento, io monto impianto xt completo con dischi da 180 icetech e non ho mai provato un impianto tanto modulabile quanto silenzioso come questo...peso 90 kg nudo, quindi sarò sui 95 in assetto e per ora non ho riscontrato inconvenienti tali da richiedere il 200 davanti. Valuterò al prossimo cambio disco se metterlo. Secondo me la vibrazione è data dal disco magura che non s'accoppia bene con la pinza e le pastiglie shimano evidentemente.

ma vibrava anche l'impianto magura originale...quindi non penso sia l'accoppiata shimano/magura, appena riesco sostituisco i dischi anche se volevo aspettare di montarli sulle ruote nuove se mi decido a prenderle..chi ha le tananai come si trova?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo