Cube Stereo SHPC 140 29er

Vip73

Biker serius
29/11/13
213
0
0
Visita sito
Oggi al bike festival ho provato la stereo da 160 27.5" sl...mamma mia, leggerissima e bellissima, mi ha fatto un pò pentire di esser passato a 29"...mi spiace solo non averla provata per bene causa dolce metà che mi ha accompagnato con la sting wls da 120mm. La fox kashima ha una scorrevolezza stupenda, fra l'altro il ragazzo che mi ha fatto il sag mi ha detto di tenere al 30% la forca e al 20% l'ammo, in effetti era tutto più mollo di come porto di solito io. Poi tutti, sia allo stand cube che da carpentari, rivenditore cube a torbole, mi hanno confermato che per me ci vuole taglia 20" (quella che ho) e che la 18" andrebbe si bene per il cavallo, ma sarebbe troppo corta per via degli angoli, aperti davanti e molto chiusi in sella. L'ho provata con i flat prima volta nella vita...che dire...in settimana compro un paio di flat e li monto, penso che ci farò tutta l'estate così.

Quindi per l'Ammo si va oltre i 2 cm di sag???
Io fino a ieri il sag lo settavo a 2,5cm poi ho letto che molti stanno a 1 cm e ieri l'ho modificato nei tratti pedalati sicuramente va meglio ma in discesa tecnica e scassata mi sono rimasti oltre 2 cm di fine corsa quindi molto più duro...considerando che vestito e zaino sarò sui 79/80 kg...
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Quindi per l'Ammo si va oltre i 2 cm di sag???
Io fino a ieri il sag lo settavo a 2,5cm poi ho letto che molti stanno a 1 cm e ieri l'ho modificato nei tratti pedalati sicuramente va meglio ma in discesa tecnica e scassata mi sono rimasti oltre 2 cm di fine corsa quindi molto più duro...considerando che vestito e zaino sarò sui 79/80 kg...

Sgonfialo.
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Allora, premetto che il ragazzo che mi ha fatto il sag era tedesco, sapeva un pò di inglese così come me, per cui nelle comunicazioni forse qualcosa sarà sfuggito...quello che di sicuro non mi è sfuggito è la posizione dell'OR su forca e ammo...certo che la bici era da 160 mentre la mia è da 140 però quando mi sedevo su, avevo la sensazione di morbidezza x quanto affondava e scorreva la kashima. Poi a mia precisa domanda sulla percentuale di sag mi ha risposto 30% avanti e 20-25% dietro. Io ho sgranato gli occhi e gli ho ripetuto "thirty"? E lui mi ha riconfermato... Fra l'altro mi ha anche detto che le factory kashima vanno gonfiate di più rispetto a performance e evolution.
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Taglia 20 ti riferisci alla 27.5???.....per i flat concordo in pieno...dopo averli provati ho chiuso con gli attacchi. .mi sono comprato un paio di 5/10 e via.....

No, tutte e due. La differenza fra 27.5 e 29 (testata ieri) è che con la stessa messa in sella, con la 27.5 tocco meglio a terra, con la 29 faccio molta fatica.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
In effetti hai ragione...la 2o probabilmente sarebbe stata più indicata....io sono 1.81×86 e la 20 mi era troppo alta... ho avuto la possibilità di provarla ( dovevo prendere quella..arrivava anche prima) e testata dal vero ho poi optato per la 18..prorpio per l eccessiva altezza del tubo verticale che non mi consentiva di toccarr a terra a reggisella abbassato..
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Bè a reggisella abbassato nn ci credo che non tocchi terra sulla 20! Io intendo difficoltá a toccare terra con reggisella esteso e posizionato alla tua altezza di pedalata. Tu sei giusto x la 18, perchè sei un tantinino più basso di me e quel centimetro e poco più di OV in meno sulla 18 credo faccia la differenza.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Bè a reggisella abbassato nn ci credo che non tocchi terra sulla 20! Io intendo difficoltá a toccare terra con reggisella esteso e posizionato alla tua altezza di pedalata. Tu sei giusto x la 18, perchè sei un tantinino più basso di me e quel centimetro e poco più di OV in meno sulla 18 credo faccia la differenza.

Cmq il mio sivende dava le 20 da 1.88-190 in su......probabilmente se l avessero fatta la 19 sarebbe stata la scelta ottimale ( lo so..discorso trito e ritrito....)
 

drover

Biker serius
10/10/12
185
3
0
Domodossola
Visita sito
Quindi per l'Ammo si va oltre i 2 cm di sag???
Io fino a ieri il sag lo settavo a 2,5cm poi ho letto che molti stanno a 1 cm e ieri l'ho modificato nei tratti pedalati sicuramente va meglio ma in discesa tecnica e scassata mi sono rimasti oltre 2 cm di fine corsa quindi molto più duro...considerando che vestito e zaino sarò sui 79/80 kg...

L'escursione del float dovrebbe essere di 57 mm quindi un venti per cento è intorno a 11mm.
In effetti anch'io a questo valore sento la sospensione un pro troppo dura.
Ora ho settato a 15 mm e va meglio.
Credo che se fai salti sia meglio rimanere sui valori indicati per evitare i fondo corsa. Poi sicuramente fox consiglia valori che permettano ampi margini per evitare problemi.
Si potrebbe tenere un sag più elevato ed in caso di percorsi con salti tenere l'ammo su trail. Sempre che ciò non lo stessi troppo.
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
L'escursione del float dovrebbe essere di 57 mm quindi un venti per cento è intorno a 11mm.
In effetti anch'io a questo valore sento la sospensione un pro troppo dura.
Ora ho settato a 15 mm e va meglio.
Credo che se fai salti sia meglio rimanere sui valori indicati per evitare i fondo corsa. Poi sicuramente fox consiglia valori che permettano ampi margini per evitare problemi.
Si potrebbe tenere un sag più elevato ed in caso di percorsi con salti tenere l'ammo su trail. Sempre che ciò non lo stessi troppo.


Se la memoria non mi inganna, il ctd è una taratura preimpostata della compressione alle basse velocità, per cui se fai i saltoni, anche se sei in trail, non cambia nulla.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Da cosa dipende un po di gioco alla ruota posteriore? ? A freni tirato la ruota se la spingo avanti e indietro invece di rimanere immobile fa un minimo di gioco avanti e indietro....sembra che il mozzo sia lento.....il disco è fermo. È normale o mi si è allentato qualcosa??
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
je5abu8a.jpg

Per scusarmi del post precedente (inutile era il disco allentato) vi invio il tramonto che mi sta accompagnando a casa dal breve giro fatto stasera!!!
 

Vip73

Biker serius
29/11/13
213
0
0
Visita sito
L'escursione del float dovrebbe essere di 57 mm quindi un venti per cento è intorno a 11mm.
In effetti anch'io a questo valore sento la sospensione un pro troppo dura.
Ora ho settato a 15 mm e va meglio.
Credo che se fai salti sia meglio rimanere sui valori indicati per evitare i fondo corsa. Poi sicuramente fox consiglia valori che permettano ampi margini per evitare problemi.
Si potrebbe tenere un sag più elevato ed in caso di percorsi con salti tenere l'ammo su trail. Sempre che ciò non lo stessi troppo.

grazie mille drover ora ho le idee molto piu chiare.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo