Cube Stereo SHPC 140 29er

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
qa6ututa.jpg

Grazie x averlo evidenziato, la mia vernice è ancora intatta in quella zona, segno che il cambio cn frizione qualcosa fa e che scendo di solito cn la corona grande. Concordo con @Fuoristradale, il pacco pignoni hg62 deore nn si puo montare di serie su sta bici, mezzo kilo di roba ma peggio ancora ha lo spider in acciaio che porta alla rovina il corpetto ruota libera. L'ho sostituito subito cn lo sram 1050 che avevo. A parte questo, l'unico appunto che farei è sulla geometria taglia 20": troppo alto il tubo sella da 51.5! E un pó di spazio in più per la gomma sotto l'archetto del carro non farebbe male...

Beato te, purtroppo la mia situazione è ben diversa, pur usando il cambio con frizione e cercando di tenere il più possibile la corona grande.
Grazie comunque a "Barti" per la segnalazione.
Ci stavo già pensando, a causa dello sbatacchiare della catena nei tratti accidentati, ma visti i danni anche alla guaina del cambio, credo sia conveniente pensare a un tendicatena tipo quello che monta Specy su Enduro, Stumpjumper e Camber...... qualche idea??!
 

Allegati

  • 2014-04-30-645.jpg
    2014-04-30-645.jpg
    47,8 KB · Visite: 33

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Beato te, purtroppo la mia situazione è ben diversa, pur usando il cambio con frizione e cercando di tenere il più possibile la corona grande.
Grazie comunque a "Barti" per la segnalazione.
Ci stavo già pensando, a causa dello sbatacchiare della catena nei tratti accidentati, ma visti i danni anche alla guaina del cambio, credo sia conveniente pensare a un tendicatena tipo quello che monta Specy su Enduro, Stumpjumper e Camber...... qualche idea??!

Occhio che fino a ieri mattina anche io avevo la stessa situazione....io ho rovinato la vernice passando su una scalinata....e pensare che di tratti accidentati ne ho fatti un bel pò e messi anche malino e a velocità stereo supersoniche.....ho goduto come un riccio e apprezzato a pieno il reverb ma ci ho rimesso la vernice. ...ma che libidine venir giù per gli scalini e non sentirli più di tanto ne aver ogni secondo la sensazione di cadere in avanti.........

Io un pezzo di shelter lo metterei!!!!
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Sulla SHPC quella zona è protetta da una placca in metallo


vedo che il difetto della vitina del forcellino c'è anche sulle serie nuove, sulla mia SL 29 c'è stato fin dall'inizo..non lo vedo un grande difetto, con un po' di frenafiletti si risolve.

Comunque dopo un anno di utilizzo di grossi difetti non ne ho trovati, a parte la mancanza di un foro di scolo dell'acqua dal telaio che è stato risolto con la serie 2014.
Le vernici sono ancora perfette, nessun cenno di consumo.
Io ho Shelterato fin da subito il carro, il telaio basso (lateralmente al crap protector) e il posteriore del tubo reggi sella.

Altra nota stonata (ma riferita solo alla serie 2013) è il pacco pignoni HG ...mezzo kilo di roba

Dopo un anno posso dire di essere soddisfattissimo di questa bici, è davvero polivalente, non ho fatto nessuna modifica in quanto la SL già montava cerchi DT swiss abbastanza leggeri e freni XT.

Penso che solo la Specy Enduro 29 sia superiore alla nostra in termini generali...ma al doppio del prezzo (piu' o meno)



[MENTION=124845]bartimeus1974[/MENTION] , io ogni tanto bazzico dalle parti di Greve in Chianti, magari qualche volta si può fare un giro insieme così scopro un po' di percorsi in zona!

Se mi mandi in posta privata tuo account facebuk magari ci teniamo in contatto e organizziamo qualcosa..bazzico spesso su greve per lavoro e codeste zone mi hanno sempre attirato a bestia! !!!!
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Beato te, purtroppo la mia situazione è ben diversa, pur usando il cambio con frizione e cercando di tenere il più possibile la corona grande.
Grazie comunque a "Barti" per la segnalazione.
Ci stavo già pensando, a causa dello sbatacchiare della catena nei tratti accidentati, ma visti i danni anche alla guaina del cambio, credo sia conveniente pensare a un tendicatena tipo quello che monta Specy su Enduro, Stumpjumper e Camber...... qualche idea??!


La specialized enduro in alluminio ha l'attacco iscg, quindi per il tendicatena c'è scelta. Purtroppo la stereo non ce l'ha quell'attacco, e mi sembra che l'unico tendicatena che si possa montare è quello bionicon sul fodero basso del carro.
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Occhio che fino a ieri mattina anche io avevo la stessa situazione....io ho rovinato la vernice passando su una scalinata....e pensare che di tratti accidentati ne ho fatti un bel pò e messi anche malino e a velocità stereo supersoniche.....ho goduto come un riccio e apprezzato a pieno il reverb ma ci ho rimesso la vernice. ...ma che libidine venir giù per gli scalini e non sentirli più di tanto ne aver ogni secondo la sensazione di cadere in avanti.........

Io un pezzo di shelter lo metterei!!!!
Qualcosa ci metto di sicuro!!!
Purtroppo me ne sono accorto solo ieri, grazie a te, altrimenti avrei provveduto prima.
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
La specialized enduro in alluminio ha l'attacco iscg, quindi per il tendicatena c'è scelta. Purtroppo la stereo non ce l'ha quell'attacco, e mi sembra che l'unico tendicatena che si possa montare è quello bionicon sul fodero basso del carro.
Infatti intendevo qualcosa tipo il "Bionicon" che, però, costa un botto.
Specialized ne usa uno simile, attaccato alla protezione, in gomma dura, dello chainstay..... voglio provare a farne uno artigianale copiando lo Specy.
Comunque sta somma di "rognette" me le fa girare non poco.
A Dicembre ho avuto in prova per tre settimane una Trek Rumblefish e, a parte che non mi ha convinto, ci ho fatto le stesse cose che faccio con la Stereo.
Lavata ed esaminata con attenzione, prima della riconsegna, non aveva né un graffio né una scheggiatura della vernice, pur priva di protezioni e già usata precedentemente a me.
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Io una volta ho messo a 1.7 al post. e ho bozzato il cerchio...però peso 90kg! Certo tutto un altro andare in discesa con quella pressione...
 

Vip73

Biker serius
29/11/13
213
0
0
Visita sito
Io una volta ho messo a 1.7 al post. e ho bozzato il cerchio...però peso 90kg! Certo tutto un altro andare in discesa con quella pressione...

Io sarò 78/79kg con zaino in spalla....quindi magari 10/12kg in più hanno provocato lo bozza...io più o meno sto sempre con quelle pressioni in discesa...anzi con le HD scendevo anche a 1,5bar...
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
IMG_2794.jpg

Ciao a tutti! Dato che il Bionic costava circa 40 euro e per un pezzetto di plastica mi sembravano tanti, mi sono fatto questo... certo si può rifinire meglio ma fa il suo sporco lavoro e costa zero cent! Tra l'altro ho preso spunto proprio qui dal forum come per il parafanghino! Messo quasi da subito.. visto che cadeva spesso la catena x cui fortunatamente nessun danno sotto il braccetto del carro!
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Beato te, purtroppo la mia situazione è ben diversa, pur usando il cambio con frizione e cercando di tenere il più possibile la corona grande.
Grazie comunque a "Barti" per la segnalazione.
Ci stavo già pensando, a causa dello sbatacchiare della catena nei tratti accidentati, ma visti i danni anche alla guaina del cambio, credo sia conveniente pensare a un tendicatena tipo quello che monta Specy su Enduro, Stumpjumper e Camber...... qualche idea??!

Un consiglio: avete verificato la lunghezza della catena?
Magari è possibile accorciarla ancora di qualche maglia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo