Cube Stereo SHPC 140 29er

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Il troppo pensare é dato dal poco sapere.
No penso che se speci giant trek non investono sulla 27' un motivo ci sarà. Forse che la differenza è minima. Magari sbaglio.

Siamo un po' fuori tema ma facciamoci due chiacchiere tra amici.
Come ho già scritto, anche tanto tempo fà, i tester di Mountain Bike Action, edizione americana, hanno sempre valutato le 27,5" come la somma delle virtù dei due formati estremi.
Ho usato una ruota ant. da 27,5" su due mie bici ed ho potuto apprezzare dei benefici notevoli.
Quindi non credo che alla base della mancata sperimentazione di modelli da 650B, da parte dei tre big dell'industria ciclistica, ci sia una motivazione tecnica; credo che sia prevalso l'aspetto commerciale. D'altronde tutte e tre hanno ottimi e richiestissimi modelli in 26" e hanno spinto molto la ricerca nelle 29": Trek ha addirittura comprato il marchio "inventore" delle ruote grandi, Gary Fisher; Specialized ha appena mostrato la sua Enduro 29 con 155 di esc. post.; ovvio che cerchino di mettere a frutto i loro investimenti.
Un po' questo era accaduto, all'inizio, anche con le 29: date un'occhiata ai tred di un paio d'anni fà...:il-saggi:
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Giusto per tener vivo il topic

Se la domanda è rivolta a me ti rispondo subito: per una questione di equilibrio che non ho. Non sono mai stato capace di fare un sur-place, figurarsi un nose-press o degli spostamenti laterali:dovevo sempre mettere giù un piede perché mi sbilanciavo; con il posizionamento del MC più in basso rispetto ai mozzi, tipico delle 29,questo non mi succede più e mi consente di affrontare tratti molto più difficili tecnicamente perché non ho bisogno della velocità.
Quindi, per me, per il mio scarso equilibrio, per la mia complessione fisica 29 per sempre! :il-saggi:
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
A tutti chi vuole dia la sua. Notte
Concordo con i tuoi precedenti interventi e aggiungo che dopo anni di 29 sono salito, brevemente invero, sulla Jamis da 27,5 di un mio amico e ho avuto la stessa traballante sensazione che ho quando salgo sulle 26; probabilmente per chi proviene dalla 26, la 27,5 è già un sensibile miglioramento. Dal meccanico ho visto una ruota da 26 vestita con una bella gomma da DH ed era praticamente uguale ad una ruota da 27,5 con il Nevegal, più grande sì, ma di poco. Quanto agli autori di MTBAction che da sempre si sono schierati a favore del maggior potenziale delle 27,5, penso siano scelte dettate anche dal fatto che sottolineano molto il ritrovato grado di giocosità e acrobaticità possibile con le 650 e scarsamente presente nelle 29. Li capisco e posso anche concordare ma sui percorsi da AM nè io nè i miei amici 29, 27,5 o 26 dotati facciamo acrobazie nè salti o quant'altro per cui di questa caratteristica a me, non importa un fico secco e pertanto sposo assolutamente quanto affermato da Carlo sulla maggior sicurezza che consente la 29 sui percorsi difficili.
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
. Quanto agli autori di MTBAction che da sempre si sono schierati a favore del maggior potenziale delle 27,5, .

Off topic Start:

quanto agli autori di MTBAction...direi per lo più che si schierano sempre e solamente in favore dei ben noti marchi blasonati made USA!!!!
fate un mero confronto tra l'enfasi contenuta in una rece di una biga usa rispetto ad altri modelli tipo europei.....

detto questo e sia ben chiaro...non voglio fare polemiche....
in un mercato in profonda crisi....le 29" sono state esaltate come il non plus ultra nel mondo delle due ruote.....

diversi marchi si sono buttati a capofitto ed è evidente che oggi con l'avvento delle 27.5 i marchi rimasti indietro....cerchino di compensare rispetto a quelli che hanno investito tanto sullo standard più grosso!

Sia Ben Chiaro: non sto dicendo che un formato è meglio dell'altro....
ogni ciclista deve trovare il proprio giusto compromesso con l'uno o l'altro standard!!!!

FIne OFF Topic.....

e per ritornare alla questione CUBE stereo 140....

che ne pensate se al modello da 140 di escursione si montassero le 27.5?
non ne guadagnerebbe la reattività del mezzo nel misto stretto tecnico?

mi direte...ma perchè non puntare alla stereo da 160 con ruote native da 27.5?
ovviamente questa domanda la faccio perchè l'escursione di 140 è quella che mi serve per fare il mio xc brioso e variegato come lo definisco io....

che dite?
è aberrazione la stereo 29 da 140mm con il cambio ruote da 27.5?
grazie
ciao
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Off topic Start:

quanto agli autori di MTBAction...direi per lo più che si schierano sempre e solamente in favore dei ben noti marchi blasonati made USA!!!!
fate un mero confronto tra l'enfasi contenuta in una rece di una biga usa rispetto ad altri modelli tipo europei.....

detto questo e sia ben chiaro...non voglio fare polemiche....
in un mercato in profonda crisi....le 29" sono state esaltate come il non plus ultra nel mondo delle due ruote.....

diversi marchi si sono buttati a capofitto ed è evidente che oggi con l'avvento delle 27.5 i marchi rimasti indietro....cerchino di compensare rispetto a quelli che hanno investito tanto sullo standard più grosso!

Sia Ben Chiaro: non sto dicendo che un formato è meglio dell'altro....
ogni ciclista deve trovare il proprio giusto compromesso con l'uno o l'altro standard!!!!

FIne OFF Topic.....

e per ritornare alla questione CUBE stereo 140....

che ne pensate se al modello da 140 di escursione si montassero le 27.5?
non ne guadagnerebbe la reattività del mezzo nel misto stretto tecnico?

mi direte...ma perchè non puntare alla stereo da 160 con ruote native da 27.5?
ovviamente questa domanda la faccio perchè l'escursione di 140 è quella che mi serve per fare il mio xc brioso e variegato come lo definisco io....

che dite?
è aberrazione la stereo 29 da 140mm con il cambio ruote da 27.5?
grazie
ciao

Non sarebbe la prima volta: due anni fà, a Merano, nel nostro hotel c 'erano dei romagnoli e uno di loro aveva una Niner Rip con le ruote da 27,5" e ne era entusiasta; loro facevano percorsi Xc-trail e la diminuzione di altezza del MC dal terreno non costituiva, a suo dire, un problema. Nei percorsi AM credo che qualche toccata di troppo potrebbe essere da mettere in conto.
 

carbs

Biker serius
30/1/08
155
1
0
Veneto Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Moterra LT1 == Cannondale Slate == Cannondale CX
Mi aggiungo nell'inquinare questo topic: son giunte voci, non verificabili da me, che a metà anno ( Sea Otter ?) anche Trek proporrà le 650b ......

Credo che nessuno potrà esimersi dal proporle nel medio termine, neanche Specy ..... sono tutte aziende che devono fare profitto, non crociate.....


......
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Io su specy ho dei dubbi che 2014 esca 27'5. Se no che senso a una enduro da 29?? No? Poi. Ben venga tutto.

Specy ha dichiarato di non essre interessata al 27,5". La nuova Enduro 29 sta a dimostrare che un buon team di ingenieri è in grado di far fare alla ruotona 155mm di escursione; non credo che il risultato sia gratis o un mero esercizio di stile; credo, invece, che il cliente della Big S sarà invogliato a "rimanere" in casa.
Il fatto è che, come scrive giustamente anche Uga, la 27,5" non è un'alternativa alla 29"ma, semmai, alla 26" della quale ha tutti i vantaggi, incluso la possibilità di fare ruote rigide e leggere dato che i raggi non sono molto più lunghi (e credo che Binggeli ci darà dimostrazione di cosa può fare una 27,5" nella Coppa del mondo di DH), con in più qualcosina della scorrevolezza e della geometria delle 29".:il-saggi:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Il fatto è che, come scrive giustamente anche Uga, la 27,5" non è un'alternativa alla 29"ma, semmai, alla 26" della quale ha tutti i vantaggi, incluso la possibilità di fare ruote rigide e leggere dato che i raggi non sono molto più lunghi (e credo che Binggeli ci darà dimostrazione di cosa può fare una 27,5" nella Coppa del mondo di DH), con in più qualcosina della scorrevolezza e della geometria delle 29".:il-saggi:
Al di là degli Quoto e sottolineo ancor + di una volta che si avvicina clamorosamente ad una 26" nei dinamismi. Sfido in tanti a trovare differenze sostanziali e rilevanti da una 26". :medita:
FINE OT
 
  • Mi piace
Reactions: Carlo il dentista

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
A proposito di ruote sono arrivate❓ma raggi e mozzi usi i tuoi?

No, a tutte e due le domande! Non sono arrivati i raggi:arrabbiat: per cui ha montato solo l'anteriore; le ho fatte montare con mozzi Dt 240s Center lock e raggi Dt Super Comp (2-1,8-2). Stasera sono passato dal mecca e ho preso in mano l'ant.: è bella e laggera! Non vedo l'ora di provarle::spetteguless: mi ha promesso che il post sarà pronto per metà settimana prossima.
 

Pan-Bagnat

Biker urlandum
13/8/05
593
213
0
53
Torino
Visita sito
Bike
Cube One55 TM
Concordo con i tuoi precedenti interventi e aggiungo che dopo anni di 29 sono salito, brevemente invero, sulla Jamis da 27,5 di un mio amico e ho avuto la stessa traballante sensazione che ho quando salgo sulle 26; probabilmente per chi proviene dalla 26, la 27,5 è già un sensibile miglioramento. Dal meccanico ho visto una ruota da 26 vestita con una bella gomma da DH ed era praticamente uguale ad una ruota da 27,5 con il Nevegal, più grande sì, ma di poco. Quanto agli autori di MTBAction che da sempre si sono schierati a favore del maggior potenziale delle 27,5, penso siano scelte dettate anche dal fatto che sottolineano molto il ritrovato grado di giocosità e acrobaticità possibile con le 650 e scarsamente presente nelle 29. Li capisco e posso anche concordare ma sui percorsi da AM nè io nè i miei amici 29, 27,5 o 26 dotati facciamo acrobazie nè salti o quant'altro per cui di questa caratteristica a me, non importa un fico secco e pertanto sposo assolutamente quanto affermato da Carlo sulla maggior sicurezza che consente la 29 sui percorsi difficili.

Ieri l'altro ho fatto un giro di 2 ore con una Lapierre Zesty 514 credo, quella in carbonio, ruote 26", 140mm dietro e 150 mm davanti. Io un po' d'equilibrio c'è l'ho, ho fatto un po' di trial, me la cavo, non è che vado con la 29" perché mi sento insicuro con la 26". Allora nonostante le ruotine e il kilo e mezzo in meno, non ho notato tutta questa differenza a salire su l'asfalto. Nel fuoristrada un disastro, non sono più abituato! Mi sembrava di avere uno slick dietro, aderenza 0. E poi non trovavo la posizione sulla bici, mi sono anche preso un albero salendo... Insomma in una salita che faccio tutta sulla bici (Stumpjumper FSR 29") con la Lapierre l'ho fatta quasi tutta a piedi. Poi è vero che in discesa la guida è molto più agile, giocosa, ma la 29" da anche le sue soddisfazioni. Da notare che la Stumpy è molto lunga in XL, 1203 mm, allora che la Cube Stereo 29 22" fa 1184 mm, e la nuova Spe" Enduro 29 XL 1209 mm. Comunque 29" for ever. Se poi ci fanno nuovi modelli con il chainstay da 430 mm... e troveranno pure il modo di rendere più rigide queste ruote da 29.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Oggi ho visto la narco da 27'5 e enduro expert 26. Gran mezzi. È ben pedalabili
La Norco mi è sempre piaciuta molto, per le geometrie e il rapporto prezzo\qualità. Credo che la Stereo 160 rappresenti un livello superiore.
La Expert, immagino la Carbon, è una gran bici ma, anche in questo caso, il rapporto prezzo qualità non è il massimo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo