Cube Stereo SHPC 140 29er

Pan-Bagnat

Biker urlandum
13/8/05
593
213
0
53
Torino
Visita sito
Bike
Cube One55 TM
La Norco mi è sempre piaciuta molto, per le geometrie e il rapporto prezzo\qualità. Credo che la Stereo 160 rappresenti un livello superiore.
La Expert, immagino la Carbon, è una gran bici ma, anche in questo caso, il rapporto prezzo qualità non è il massimo.

Comunque la guida con una 26/27,5 è ben diversa da una 29. Ho provato di recente une Lapierre zesty in carbonio 26", è molto diverso da una 29". Personalmente non tornerei su una 26". Per chi vuole saltare con stile, fare figure ed essere potenzialmente molto veloce in discesa la 26" ha senso, per i altri no.
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Ho finalmente ritirato le ruote coi cerchi carbocinesi; nonostante le nipples in ottone, impostemi dal mecca per non so quale motivo legato all'affidabilità, con raggi Dt super comp (1,8-2-1,8) e mozzi 240s, nude come da foto, pesano 780+860=1640: mi sembra che, per uso AM, ci siamo; vedremo se resistono. Ho montato cassetta e Hans Dampf tubelessizzati ma mi mancano i dischi freno, per cui non ho testato nulla. I bordi del cerchio hanno un bel profilo e trattengono bene il tallone; pur essendo facile montare i copertoni a mano, per rismontarli per mettere il lattice ho dovuto usare una levetta. I dentini che trattengono il tallone sono profondi, dal bordo interno del cerchio, 1,7mm mentre il canale è di 26,5mm, consentendo alla gomma di assumere un bel profilo.
A breve le prime impressiioni.
 

Allegati

  • IMG_2219.jpg
    IMG_2219.jpg
    62,5 KB · Visite: 37
  • IMG_2220.jpg
    IMG_2220.jpg
    62,2 KB · Visite: 36

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Ho finalmente ritirato le ruote coi cerchi carbocinesi; nonostante le nipples in ottone, impostemi dal mecca per non so quale motivo legato all'affidabilità, con raggi Dt super comp (1,8-2-1,8) e mozzi 240s, nude come da foto, pesano 780+860=1640: mi sembra che, per uso AM, ci siamo; vedremo se resistono. Ho montato cassetta e Hans Dampf tubelessizzati ma mi mancano i dischi freno, per cui non ho testato nulla. I bordi del cerchio hanno un bel profilo e trattengono bene il tallone; pur essendo facile montare i copertoni a mano, per rismontarli per mettere il lattice ho dovuto usare una levetta. I dentini che trattengono il tallone sono profondi, dal bordo interno del cerchio, 1,7mm mentre il canale è di 26,5mm, consentendo alla gomma di assumere un bel profilo.
A breve le prime impressiioni.
Interessante.... oltremodo 26,5 mm di canale è tanta roba.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo