Cube Stereo SHPC 140 29er

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
5 kg e passa di ruote cavolo. Pure io sono interessato a cabiarle senza spendere troppo ma per 2 ruote decenti tubless. Complete. Mozzi e raggi poi pacco pignoni e dischi recupero i miei
 

phenix

Biker superis
10/6/09
446
0
0
Firenze-Venezia
Visita sito
Si anche io prevedo di riusare pacco pignoni e dischi, e montare gomme leggere per l'estate, pensavo cerchio ztr flow ex o arch ex, consiglio su mozzi e gomme "leggerine e scorrevoli"??(leggerine nel senso più dell'hans dampf che è un mattone)
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Si anche io prevedo di riusare pacco pignoni e dischi, e montare gomme leggere per l'estate, pensavo cerchio ztr flow ex o arch ex, consiglio su mozzi e gomme "leggerine e scorrevoli"??(leggerine nel senso più dell'hans dampf che è un mattone)
Primo consiglio: chiedere a Yoda76, bravo ed onesto, sa consigliare la ruota giusta in base a peso e stile di guida del rider. A me ha fatto una coppia di Hope Pro II + Arch +Dt super Comp che vanno da Dio!
Secondo consiglio: se togli le HD un po' limiti la bici e devi accontentarti di andare più piano, non tanto per il grip quanto per la facilità a pizzicare, a meno che tu vada tubeless; trovo discreto il Mountain King, un po' flessibile di spalla ma buon compromesso, migliore, a mio giudizio, del Nobby Nik che si degrada in fretta. Buono sull'asciutto il Maxxis Ardent 2.2 (parlo di gomme per il posteriore).
L'unica alternariva all'HD davanti è il Rampage di Panaracer, 50gr di meno, buona scorrevolezza, tenuta e robustezza adeguate.
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
HD sono ottime pensaci bene prima di cabiarle. Io montavo kenda nevegal prima ma HD sono per me migliori grip e belle toste. Su qualsiasi terreno per am
 

phenix

Biker superis
10/6/09
446
0
0
Firenze-Venezia
Visita sito
Anche per me sono ottime le Hd e per il momento non le cambio di sicuro ma stavo pensando ad un set up più leggero e più scorrevole per il periodo estivo(così risparmio le hd per l'inverno prossimo), quando i sentieri sono asciutti e cmq il fondo è abbastanza scorrevole da queste parti, tranne per alcuni sentieri rocciosi..
Con le hd ho fatto due uscite sul fango e sono fantastiche, certo che a pedalarle su asfalto però ti fanno morire..
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Complimenti Carlo aspettiamo il test. È ricordati di pesare i vecchi cerchi. Che qualche problema con tubless lo hanno

Allora, alla mia bilancia da cucina:smile:, le ruote di serie risultano:
-ant. 940gr
-post. 1360gr
-per un totale di 2300gr (stica...:arrabbiat:)
quindi le mie nuove ruote sino-elvetiche mi fanno risparmiare 660gr.:cucù: Mica male per 870 euri.
Domani le provo e poi riferisco.
P.S.: le mie mi hanno dato zero problemi a tubelessizzare; anzi, ieri le ho rimontate con Nobby Nic (vecchio di un anno) dietro e Rampage (di un anno e mezzo) davanti senza toccare nulla (se non il canonico bicchierino di lattice), tallonate e gonfiate; controllate poco fà e non hanno perso un filo d'aria!
P.S.2: quindi la mia Stereo ora dovrebbe essere intorno ai 11,9kg:hahaha:
Buon w.e.
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
Allora, alla mia bilancia da cucina:smile:, le ruote di serie risultano:
-ant. 940gr
-post. 1360gr
-per un totale di 2300gr (stica...:arrabbiat:)
quindi le mie nuove ruote sino-elvetiche mi fanno risparmiare 660gr.:cucù: Mica male per 870 euri.
Domani le provo e poi riferisco.
P.S.: le mie mi hanno dato zero problemi a tubelessizzare; anzi, ieri le ho rimontate con Nobby Nic (vecchio di un anno) dietro e Rampage (di un anno e mezzo) davanti senza toccare nulla (se non il canonico bicchierino di lattice), tallonate e gonfiate; controllate poco fà e non hanno perso un filo d'aria!
P.S.2: quindi la mia Stereo ora dovrebbe essere intorno ai 11,9kg:hahaha:
Buon w.e.

Cavolo ottimo. Ora il test. Poi un po' di risparmio per l'acquisto prima il test. Per i tubless non ho problemi di tenuta ma quando ho bucato la gomma ovviamente un po' si è sgonfiata e in quel momento dal bordo cerchio e gomma usciva l'attrice ho duvuto rimpopare e far aderire bene la gomma al cerchio per non fare uscire il l'attice. Spero. Di essermi spiegato. Comunque Carlo aspetto con ansia il test. Grazie
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Cavolo ottimo. Ora il test. Poi un po' di risparmio per l'acquisto prima il test. Per i tubless non ho problemi di tenuta ma quando ho bucato la gomma ovviamente un po' si è sgonfiata e in quel momento dal bordo cerchio e gomma usciva l'attrice ho duvuto rimpopare e far aderire bene la gomma al cerchio per non fare uscire il l'attice. Spero. Di essermi spiegato. Comunque Carlo aspetto con ansia il test. Grazie

E' normale che le tubeless\tubelessizzate facciano così: l'importante è che si riesca a rigonfiarle con la pompa a mano, e questo è molto meno scontato. Il mio consiglio è di usare un buon lattice, che sia in grado di tappare le forature presto e bene; ne ho provati vari, li ho mescolati col lattice da stampi (per abbassarne i costi) ma alla fine il migliore, per me, resta il NoTubes: un sacco di volte mi è capitato di arrivare a casa e trovare, nel pulire la bici, il "coagulo" intorno alla spina o al chiodino senza essermi accorto di nulla mentre pedalavo.
Un prodotto che mi era piaciuto era lo Slime, mescolato al 50% con lattice puro (da colorificio).
Un'ultima chicca: se lo trovate, usate il nastro della American Classic, molto meglio del NoTubes, più sottile, più adesivo, più elastico e anche conveniente, 50m a 69 euro!
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
Carlo sei sempre preparato. Visto che il mio problema é risolto. Oltre il peso comunque neanche così eccessivo per ruote da almuntain. Da 29 non sono poi così male come cerchi. Certo risparmiare 600 g sui cerchi poi da 29 e un gran bel vantaggio visto il maggior rotolamento. No che pensi ???
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
oggi primo test dei cerchi "carbocinesi".
Abbiamo fatto il Comer, classica del Garda bresciano, 27km X 1200m di dislivello+. La salita è abbastanza dura, soprattutto da Piovere in poi; qui ho potuto apprezzare i più ovvi vantaggi delle nuove ruote: leggerezza, rigidità e scorrevolezza (dei mozzi 240s). Ma questo è la scoperta dell'acqua calda; quello che voi ed io volevamo sapere è se questo set è adatto all'AM; la risposta è sì, assolutamente! La discesa è un sentiero di montagna, pietroso e ricoperto di foglie secche che nascondevano insidie e riducevano l'aderenza; sono partito un po' guardingo ma poi ho mollato ed ho finito usandoli come fossero i miei Flow. Mi sono piaciuti e non hanno avuto problemi di nessun tipo nonostante un paio di pietre prese decisamente "allegre".
Spero che continuino così. Vi terrò informati.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Nel post di ieri sera mi sono dimenticato di sottolinare ancora una volta che la Stereo 140 è una bici SPAZIALE: ha reso un giro (sia in salita che in discesa), che ho sempre affrontato con rispetto, una passeggiata. Credo che per l'AM sia attualmente il top (e credo sia molto difficile smentirmi):il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: ciuchino02

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Io concordo Ti chiedo Carlo dopo la prova cerchi. Secondo te quelli di serie sono così messi male da sostituirli.
Assolutamente no! Non sono certo un set leggero ma hanno una buona scorrevolezza e sembrano robusti; di sicuro megliio di quanto montato di serie da case ben più blasonate. Il mio è il capriccio di un vecchio bolso:smile:. Tant'è che quelli di serie me li tengo di "scorta"!
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.381
2.080
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
E' normale che le tubeless\tubelessizzate facciano così: l'importante è che si riesca a rigonfiarle con la pompa a mano, e questo è molto meno scontato. Il mio consiglio è di usare un buon lattice, che sia in grado di tappare le forature presto e bene; ne ho provati vari, li ho mescolati col lattice da stampi (per abbassarne i costi) ma alla fine il migliore, per me, resta il NoTubes: un sacco di volte mi è capitato di arrivare a casa e trovare, nel pulire la bici, il "coagulo" intorno alla spina o al chiodino senza essermi accorto di nulla mentre pedalavo.
Un prodotto che mi era piaciuto era lo Slime, mescolato al 50% con lattice puro (da colorificio).
Un'ultima chicca: se lo trovate, usate il nastro della American Classic, molto meglio del NoTubes, più sottile, più adesivo, più elastico e anche conveniente, 50m a 69 euro!
e dove lo troviamo?:celopiùg:
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
Allora, alla mia bilancia da cucina:smile:, le ruote di serie risultano:
-ant. 940gr
-post. 1360gr
-per un totale di 2300gr (stica...:arrabbiat:)
quindi le mie nuove ruote sino-elvetiche mi fanno risparmiare 660gr.:cucù: Mica male per 870 euri.
Domani le provo e poi riferisco.
P.S.: le mie mi hanno dato zero problemi a tubelessizzare; anzi, ieri le ho rimontate con Nobby Nic (vecchio di un anno) dietro e Rampage (di un anno e mezzo) davanti senza toccare nulla (se non il canonico bicchierino di lattice), tallonate e gonfiate; controllate poco fà e non hanno perso un filo d'aria!
P.S.2: quindi la mia Stereo ora dovrebbe essere intorno ai 11,9kg:hahaha:
Buon w.e.

ciao carlo....mi confermi la pesata delle ruote originarie della tua sl?
immagino nude e crude prive di dischi ecc. ecc. no?
essendo interessato alla 140 race per via della livrea (che permette più facili accostamenti estetici rispetto al verde fluo.....de gustibus) immagino che le sun ringle di serie della race vadano a pesare ancora di più....Morale: con una coppia di cerchi non troppo costosi made in cruccolandia....tolgo secchi 700 gr!!!!

quanto al peso effettivo della biga....hai fatto riscontri concreti? la tua è una L o sbaglio?

infine (e mi scuso ma non riesco a trovare la risposta in questo tread...) mi ripeti cortesemente l'altezza del movimento centrale da terra?
grazie
ciao
enzo
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
ciao carlo....mi confermi la pesata delle ruote originarie della tua sl?
immagino nude e crude prive di dischi ecc. ecc. no?
essendo interessato alla 140 race per via della livrea (che permette più facili accostamenti estetici rispetto al verde fluo.....de gustibus) immagino che le sun ringle di serie della race vadano a pesare ancora di più....Morale: con una coppia di cerchi non troppo costosi made in cruccolandia....tolgo secchi 700 gr!!!!

quanto al peso effettivo della biga....hai fatto riscontri concreti? la tua è una L o sbaglio?

infine (e mi scuso ma non riesco a trovare la risposta in questo tread...) mi ripeti cortesemente l'altezza del movimento centrale da terra?
grazie
ciao
enzo

Ciao Enzo.
Le ruote di serie le ho pesate nude ma con una bilancia da cucina, di non so che precisione, mentre quelle nuove le ha pesate il mecca; a me sembra che i 2300gr siano un po' troppi però le mie Hope+Flow+supercomp pesano 2040 gr, quindi dovremmo essere non troppo lontani dalla realtà. La biga non l'ho mai pesata però è molto leggera, sembra una front! Confermo taglia L. Secondo me la Race è la scelta migliore, tanto l'upgrade delle ruote s'ha da fà e il telescopico (utile ma non obbligatorio, soprattutto se si fanno percorsi tipo tutta salita e poi tutta discesa) lo scegli tu.
A memoria mi pare 34cm.
Ciao.
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti!! Come ricorderete avevo parlato del problema sulla Talas che non sentivo differenza tra le tre pos. In effetti è risultata difettosa e mi hanno sostituito la cartuccia! Provata Sabato e ora va bene!! Ho sempre un pò il problema di andare a ricercare il fondo sella per pedalare bene ma tutto sommato.... però in un salitone ben ripido credo intorno al 13/14 % mi si alza un pò davanti cosa che con altre 29, sullo stesso percorso, non succedeva! Di contro in discesa con la giusta posizione è davvero divertente e molto stabile!!! Vorrei montare il telescopico e chiedo a chi ce l'ha quale consiglia visto che il tubo sella obbliga un pò! Grazie!!
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Ciao a tutti!! Vorrei montare il telescopico e chiedo a chi ce l'ha quale consiglia visto che il tubo sella obbliga un pò! Grazie!!

Obbliga nel senso che è un po' alto? (Io ho (avuto) quel problema ma ho eliminato la "guarnizione" di gomma che dovrebbe impedire infiltrazioni tra reggisella e tubo sella.)
Se la risposta è sì, ti consiglierei il KS che mi sembra quello che permette il massimo abbassamento. Sennò, ho trovato ottimo il Kronolog di CB.
P.S.:hai molto SAG? hai usato l'ammo in "climb"? La bici si siede pochissimo e si impenna meno. Io, senza Talas, che ho tolto, non ho questo problema. Forse è dovuto alla taglia, corta di orizzontale.
P.P.S.: adesso ti piace la Talas? O funziona l'abbassamento e stop?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo