Cube Stereo - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Quando la venderai vedremo , io parlo di MTB da. Io e di 3500 max 4000 in tre anni se prendi 1500 è già molto buono per me
quando presi la Stereo 3750€ 2 anni fa,mi permutarono la Bmc TF di 5 anni misto carbonio, xt e ruote Dt ex1501 a 1450€.
bici sicuramente con poco mercato .
Gli amici invece permutarono le Specialized Fsr comp carbon montate maluccio 4-5 anni 2000€.
immagina l'anno prossimo vai a comprare la nuova Stereo a 5000€ e l'usato di 3 anni nessuno mai lo venderà a 1500, pure io che l'ho pagato 3750€.
Altro fattore che fa aumentare il prezzo dell'usato è la grande richiesta dovuta ai tempi biblici per prenderla nuova, vedi auto e moto
 
  • Mi piace
Reactions: K79 and giouncino

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.449
2.666
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
beh che il limite siamo noi e non la bici è chiaro da tempo! non avrei dovuto cambiare la vecchia stereo con la nuova.
Alla fine ho venduto la vecchia stereo solo perchè era una 27.5" formato commercialmente defunto purtroppo, altrimenti: pesava meno di questa ed era più maneggevole, poi vabbeh. dopo 6 anni volevo cambiare.
Ora. devo dire, con i prezzi folli sul nuovo, bici che ho comunque da 29" e va bene, non cambierò prima di 5-6 anni direi, se tiro ad 8 mi avvicino ai 50 anni e andrò dritto sull'elettrica, chissà
..un mio conoscente ha entrambe..e dopo un po di anni d utilizzo dell elettrica,mi ha confermato che:la velocita e agilita in salita son sicuramente il piatto forte del prodotto,ma in discesa denota il problema peso..su giri alpini usa l elettrica ma per giri in bike park(anche senza impianti)preferisce la muscolare inquanto ribadisce che e ancora tutt altra storia..
 
  • Mi piace
Reactions: marpa and giouncino

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
E chi ha mai parlato di endurona o sterzo aperto?..io ho detto "geometrie moderne"..ricordiamoci che è un progetto del 2018 che va benissimo,ma è cmq vecchio
sicuramente apriranno lo sterzo.
Il mio dubbio sarà sempre un bici tutto tondo o più votata alla discesa.
Ricordo proprio il video test di Toniolo della Stereo, geometria conservativa rispetto alle endurone dell'epoca. Alla fine era un puno di forza
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.449
2.666
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
quando presi la Stereo 3750€ 2 anni fa,mi permutarono la Bmc TF di 5 anni misto carbonio, xt e ruote Dt ex1501 a 1450€.
bici sicuramente con poco mercato .
Gli amici invece permutarono le Specialized Fsr comp carbon montate maluccio 4-5 anni 2000€.
immagina l'anno prossimo vai a comprare la nuova Stereo a 5000€ e l'usato di 3 anni nessuno mai lo venderà a 1500, pure io che l'ho pagato 3750€.
Altro fattore che fa aumentare il prezzo dell'usato è la grande richiesta dovuta ai tempi biblici per prenderla nuova, vedi auto e

2500 con o senza axs?..dimmi dove che la vedo subito
...fatta a pezzi poi...con un po di pazienza venderesti ogni singolo componente recuperando piu soldini che non vendendola intera
 
  • Mi piace
Reactions: giouncino

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
sicuramente apriranno lo sterzo.
Il mio dubbio sarà sempre un bici tutto tondo o più votata alla discesa.
Ricordo proprio il video test di Toniolo della Stereo, geometria conservativa rispetto alle endurone dell'epoca. Alla fine era un puno di forza
Se però la 140 diventa 29..potrebbe diventare lei l'erede tuttofare della 150. Sicuramente con meno escursione ma geometrie e cinematica rivista.. Quindi la one55 potrebbe essere che diventi più votata alla discesa.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
...fatta a pezzi poi...con un po di pazienza venderesti ogni singolo componente recuperando piu soldini che non vendendola intera
Fino a un certo punto secondo me..infatti sto valutando di prendere un kit telaio e montarla recuperando qualche pezzo dalla stereo..tanto finisce sempre che cambio qualcosa alle mie varie bici

Se però la 140 diventa 29..potrebbe diventare lei l'erede tuttofare della 150. Sicuramente con meno escursione ma geometrie e cinematica rivista.. Quindi la one55 potrebbe essere che diventi più votata alla discesa.
Stessa cosa che ho pensato io
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros and Loklokis

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Quest'estate ho avuto modo di vedere e provare la one77. Devo dire bella da vedere ma nulla di che, trovo la 150 molto più polivalente, almeno per la mia idea di bike. Anche in discesa, quei 20mm non fanno differenza. La vera differenza era che l'X2 montato su quella stereo FINALMENTE aveva un blocco degno di questo nome.
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
E la 170 cosa diventerà?
Endurona da gara. Tipo la Strive.

La one55 sarà ancora la bici all rounder da enduro per i simpatizzanti diciamo.

La one44 magari leggermente più conservativa per accontentare un po' tutti gli spiriti.

Tipo canyon che può mettersi molti modelli "simili" spectral, strive, torque.
Anche cube è un bel colosso ed è un settore dove vende tanto questo.
 
  • Mi piace
Reactions: giouncino

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.449
2.666
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Quest'estate ho avuto modo di vedere e provare la one77. Devo dire bella da vedere ma nulla di che, trovo la 150 molto più polivalente, almeno per la mia idea di bike. Anche in discesa, quei 20mm non fanno differenza. La vera differenza era che l'X2 montato su quella stereo FINALMENTE aveva un blocco degno di questo nome.
..a..!ma quindi gli x2 successivi al ns bloccano?..forse in salita sul compatto posson far una sensibile differenza,anche se..con la regolazione eseguita non l'ho mai sentito bobbare a tal punto che e all inizio lo tenevo chiuso in salita,ora non mi pongo neppure il problema..anzi..nonostante lo scarso bloccaggio che ha,mi son trovato delle volte ad aver stranamente male alle chiappe ed avevo l ammo chiuso..aperto non ho fastidi..(nn uso fondello)
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Quest'estate ho avuto modo di vedere e provare la one77. Devo dire bella da vedere ma nulla di che, trovo la 150 molto più polivalente, almeno per la mia idea di bike. Anche in discesa, quei 20mm non fanno differenza. La vera differenza era che l'X2 montato su quella stereo FINALMENTE aveva un blocco degno di questo nome.
Non è che magari la cinematica nuova della one77 aiutava ad avere un anti squat maggiore? Aiutando la sospensine a bloccare meglio?
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Endurona da gara. Tipo la Strive.

La one55 sarà ancora la bici all rounder da enduro per i simpatizzanti diciamo.

La one44 magari leggermente più conservativa per accontentare un po' tutti gli spiriti.

Tipo canyon che può mettersi molti modelli "simili" spectral, strive, torque.
Anche cube è un bel colosso ed è un settore dove vende tanto questo.
Io invece vedo la one77 come endurona,la 55 come AM e la 44 come trail
 
  • Mi piace
Reactions: giouncino

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.922
29.511
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Quest'estate ho avuto modo di vedere e provare la one77. Devo dire bella da vedere ma nulla di che, trovo la 150 molto più polivalente, almeno per la mia idea di bike. Anche in discesa, quei 20mm non fanno differenza. La vera differenza era che l'X2 montato su quella stereo FINALMENTE aveva un blocco degno di questo nome.
Scusa , però comprare una fullazza e trovare utile il blocco dell ammo fa un po’ strano , sarà che non lo uso mai ma proprio mai , ma la fullazza la prendo per scendere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo