Cube Stereo - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.364
2.560
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
@Nitros ora puoi mettere la bici su una piattaforma rotante in centro al salotto! :loll:
...lascia perdere...le mille attenzioni che ci ho gia dato,a momenti mi chiedo se son partito di testa...nn mi son mai lanciato in spese sfrenate come negli ultimi mesi che il grosso si riassume negli ultimi 20 giorni...pero....e proprio bella!e va proprio bbene!
 
  • Haha
Reactions: giouncino

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.507
2.448
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ancora sto ridendo
io.....cube stereo 150 3750€ 14,5kg reali in ordine di marcia
amico....cannondale habbit alluminio 2900€ 16,5kg montata con componenti di infima qualità
così cambia
ruote in carbonio 1250
pignone gx 250
cambio gx 115
catena 89!!!
manubrio next r carbonio+ attacco 200
sella prologo credo 100
forcella fox 36 grip1+ dpx2 non kashima 1000
fox transfer 330
freni xt8120 200
dischi galfer 100
comando xt 60
gomme identiche

pesiamo e...15,38kg!!!! per poco sviene
in pratica la Stereo è montata meglio in tutto eccetto le ruote e costa la metà
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.751
1.350
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Ciao, qualcuno di voi ha esperienza con il Maxxis Aggressor DD al posteriore? Ho preso quella da 2.30 (purtroppo non esiste da 2.40) e ora un mio amico mi ha fatto venire paranoia che sia troppo piccolo per me (alto 1,90 per 90 kg) e che forse dovrei cambiare anche la gomma anteriore, che è una 2.50, con una 2.40...sono solo seghe mentali, giusto?
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.751
1.350
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
ancora sto ridendo
io.....cube stereo 150 3750€ 14,5kg reali in ordine di marcia
amico....cannondale habbit alluminio 2900€ 16,5kg montata con componenti di infima qualità
così cambia
ruote in carbonio 1250
pignone gx 250
cambio gx 115
catena 89!!!
manubrio next r carbonio+ attacco 200
sella prologo credo 100
forcella fox 36 grip1+ dpx2 non kashima 1000
fox transfer 330
freni xt8120 200
dischi galfer 100
comando xt 60
gomme identiche

pesiamo e...15,38kg!!!! per poco sviene
in pratica la Stereo è montata meglio in tutto eccetto le ruote e costa la metà
Che poi le Cannondale fanno cagare, a me non sono mai piaciuto esteticamente (degustibus), per quanto riguarda la qualità non saprei dire, in Alto Adige non c'è praticamente nessuno che le usa.

Edit, sono andato a vedermi il modello, immagino sia la Habit 4, giusto? Ma che montaggio di m... per 2900€ ha?! Pazzesco
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.507
2.448
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ciao, qualcuno di voi ha esperienza con il Maxxis Aggressor DD al posteriore? Ho preso quella da 2.30 (purtroppo non esiste da 2.40) e ora un mio amico mi ha fatto venire paranoia che sia troppo piccolo per me (alto 1,90 per 90 kg) e che forse dovrei cambiare anche la gomma anteriore, che è una 2.50, con una 2.40...sono solo seghe mentali, giusto?
diciamo seghet mentali, detto da chi lo ha 2,5 perché a me piace la gomma ciccia, ma 2,3 è robusto uguale, poi dipende sempre che percorsi fai.
da 2,3 non mi fece impazzire , ora 2,5 sempre exo va meglio,, tuene di più in frenata anche se non come il dissector 2,6" e grande trazione.
logicamente appena montata , foratura su pietraia e successiva pizzicata.
diciamo sfortuna perchè dalle mie parti non è tanto facile tagliare
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.507
2.448
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Che poi le Cannondale fanno cagare, a me non sono mai piaciuto esteticamente (degustibus), per quanto riguarda la qualità non saprei dire, in Alto Adige non c'è praticamente nessuno che le usa.

Edit, sono andato a vedermi il modello, immagino sia la Habit 4, giusto? Ma che montaggio di m... per 2900€ ha?! Pazzesco
a quel prezzo con la Stereo c'è la Race una signora bici, mentre cannondale è montata malissimo, peso vergognoso e forcella con cartuccia in ferro, arrugginita e grippata dopo 1 anno
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.751
1.350
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
a quel prezzo con la Stereo c'è la Race una signora bici, mentre cannondale è montata malissimo, peso vergognoso e forcella con cartuccia in ferro, arrugginita e grippata dopo 1 anno
La Race è quella che ho preso io ed è un gran mezzo, molto leggera e con dei buoni componenti che se li montasse un altro brand te la farebbero pagare come minimo 5000€...

Come dicevo, le Cannondale non mi piacciono esteticamente e nemmeno come sono montate, le lascio volentieri agli altri
 
  • Mi piace
Reactions: giouncino

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.751
1.350
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
diciamo seghet mentali, detto da chi lo ha 2,5 perché a me piace la gomma ciccia, ma 2,3 è robusto uguale, poi dipende sempre che percorsi fai.
da 2,3 non mi fece impazzire , ora 2,5 sempre exo va meglio,, tuene di più in frenata anche se non come il dissector 2,6" e grande trazione.
logicamente appena montata , foratura su pietraia e successiva pizzicata.
diciamo sfortuna perchè dalle mie parti non è tanto facile tagliare
Faccio giri alpini molto pedalati con media di 30-50 km e dai 1500-2000 d+. La 2.50 mi sembrava troppo grossa, volevo qualcosa di più piccolo e per forza di cose ho optato per la 2.30 DD (mannaggia a loro che non fanno la 2.40), vedrò come andrà, al massimo ne prendo un'altra
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.318
1.765
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Ciao, qualcuno di voi ha esperienza con il Maxxis Aggressor DD al posteriore? Ho preso quella da 2.30 (purtroppo non esiste da 2.40) e ora un mio amico mi ha fatto venire paranoia che sia troppo piccolo per me (alto 1,90 per 90 kg) e che forse dovrei cambiare anche la gomma anteriore, che è una 2.50, con una 2.40...sono solo seghe mentali, giusto?
io peso 70Kg ma su 27,5 montavo dietro un DHRII da 2.3 EXO e lo tagliavo molto spesso.
Ora dietro ho un DHRII EXO+ (con il nuovo tipo di tela da 60TPI) da 2.4 e devo dire che è piuttosto robusta. Certo è che dopo 1000km inizia ad avere i tasselli laterali non più come nuovi (manco piegassi come con la moto!!!), mentre i centrali sono ancora ben messi. Davanti ho un DHF EXO ed è ancora pari al nuovo.

Quando il DHRII arriverà alla fine, monterò il continental der baron da 2.4. Non ho ancora deciso se dietro o davanti però. Mi piacerebbe mettere il der baron davanti, ma il DHF da 2.5 mi sembra eccessivo metterlo al posteriore.
 
Ultima modifica:

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.318
1.765
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Faccio giri alpini molto pedalati con media di 30-50 km e dai 1500-2000 d+. La 2.50 mi sembrava troppo grossa, volevo qualcosa di più piccolo e per forza di cose ho optato per la 2.30 DD (mannaggia a loro che non fanno la 2.40), vedrò come andrà, al massimo ne prendo un'altra
al prossimo giro prendi il DHRII EXO+ o DD. Ottima gomma al posteriore!
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.751
1.350
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
io peso 70Kg ma su 27,5 montavo dietro un DHRII da 2.3 EXO e lo tagliavo molto spesso.
Ora dietro ho un DHRII EXO+ (con il nuovo tipo di tela da 60TPI) da 2.4 e devo dire che è piuttosto robusta. Certo è che dopo 1000km inizia ad avere i tasselli laterali non più come nuovi (manco piegassi come con la moto!!!), mentre i centrali sono ancora ben messi. Davanti ho un DHF EXO ed è ancora pari al nuovo.

Quando il DHRII arriverà alla fine monterò il continental der baron da 2.4. Non ho ancora deciso se dietro o davanti però. Mi piacerebbe mettere il der baron davanti, ma il DHF da 2.5 mi sembra eccessivo metterlo al posteriore.
Ok ma avevi la carcassa EXO, nota per essere di carta, questa che ho preso ora è DD, dovrebbe essere molto più robusta. La proverò e vedrò come va, al massimo prendo anche io delle Continental. Per il posteriore di scorrevole cosa hanno in casa? Ho visto der Baron e der Kaiser (non so quale delle due è per il posteriore) e quelle nuove, ma non capisco quale tra Kryptotal re e Xynotal sia più scorrevole
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.507
2.448
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
questione di abitudine, io pedalavo tranquillo assegai e dissector 2,6 exo anche per giri di 100km, poi se pedali su sterrato ignorante la sezione grossa spesso non penalizza ma migliora la scorrevolezza
Exo, dalle mie parti è dfifcile tagliare, ma la sfiga colpisce sempre appena cambio la gomma.
Foratura e conseguente pizzicatura con l'aggressor appena montato
Chiodo da cantiere conficcato tipo piercing sul vecchio dissector sempre appena montato
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.318
1.765
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Perciò dite che ho fatto una cagata a prendere l'Aggressor a 2.30? Sti pirla non potevano farla da 2.40? :)
mah, l'aggressor come tenuta non mi dispiaceva, ma era una gomma un po' troppo delicata.
Il DHR2 non l'ho mai trovato duro da pedalare e finora per me è stata la gomma più affidabile da posteriore, ora con carcassa exo+ ancora di più!

Per quanto riguarda continental:

il der baron potrebbe andar bene sia avanti che dietro anche se forse è più una gomma da anteriore e pesa anche abbastanza poco (950gr).
Il der kaiser è da posteriore ma sta diventando introvabile visto che sono uscite le nuove gomme di Continental, in alternativa a questa gomma la mia scelta andrebbe sul Continental Kryptotal-RE carcassa trail/endurance da 2.4 appena sfornata da Continental.
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.507
2.448
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Aggressor 2,3 è molto scorrevole, ma la frenata non eccezionale, in 2,5 sembra meglio, il DHR sicuramente grippa di più , peccato che non lo fanno 2,5
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz

Stoy

Biker serius
24/8/12
275
159
0
Garbagnate Monastero
Visita sito
Perciò dite che ho fatto una cagata a prendere l'Aggressor a 2.30? Sti pirla non potevano farla da 2.40? :)
Provala, ognuno ha il proprio metro di misura. C'è chi tiene il mono più sostenuto e la pressione delle gomme più bassa, chi viceversa. Chi guida in modo chi in un altro. Facci due uscite, fatti una tua idea e poi al max la vendi e la prossima volta sai cosa non prendere.
Io sulla Uncle Jimbo ho sempre montato Exo e ho tagliato una volta in 6 anni (e le ho usate ovunque, dai giri qui in Brianza, a Finale fino al park), ho pizzicato qualche volta in più ma non da uscire ogni volta col patema di bucare.
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.318
1.765
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Aggressor 2,3 è molto scorrevole, ma la frenata non eccezionale, in 2,5 sembra meglio, il DHR sicuramente grippa di più , peccato che non lo fanno 2,5
per la stereo secondo me il 2.4 dietro è perfetto per evitare di rovinare l'interno dei foderi con tutto quel che si porta dietro la ruota durante il rotolamento. Mi sa che con 2.5 e peggio ancora con il 2.6 li raschierai un bel po'....
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.507
2.448
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
2,5 passa bene nel carro, mentre con il 2,6 in presenza di fango e qualche sassolino incastrato nei tasselli dava problemi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo