Giangis non mi sta molto simpaticoChiedi a bikeside o giangis
Ma Andreani no?
Andreani a parte i neopos non credo faccia altro
Giangis non mi sta molto simpaticoChiedi a bikeside o giangis
Ma Andreani no?
Chissenefrega delle simpatie scusa .Giangis non mi sta molto simpatico
Andreani a parte i neopos non credo faccia altro
Te ne parleròChissenefrega delle simpatie scusa .
Andreani che io sappia fa tutto a richiesta basta saperglindire cosa si vuole fare.
OkTe ne parlerò
Proverò a sentire andreani allora,grazie
A me ha sistemato l'ohlins che avevo sulla stumpjumper dopo averlo mandato due volte da andreanisarò stato una voce fuori dal coro, ma io da loro ci ho avuto a che fare una volta sola e mi sono trovato molto ma molto male, tanto che ho dovuto dar via l'ammortizzatore dopo che l'ha toccato lui, non c'era verso che funzionasse più a dovere....
hai verificato che staccando la pompa non si sgonfi un pò?io sono 75 vestito normale, mi sembra di essere arrivato a gonfiare sopra i 260 psi e comunque ho sempre l'oring a pacco... per natale mi farò regalare da qualcuno una revisione
La Charger 3 dici che non va benissimo? Ho letto solo articoli positivi in merito, hai qualche link?Sì ma non con la ultima versione col Charger 3, non ne ho letto benissimo.
Il top sarebbe quella con debonair 2020, denominato B1, quella col "difetto" che affonda senza nessuno sopra per capirci.
Dimenticavo ,fai una prova, non mettere l olio 20 W ma il 5 w poi mi diraiTe ne parlerò
Proverò a sentire andreani allora,grazie
Lo fanno tutte, è l'aria che resta nel tubicino della pompa ad uscire...hai verificato che staccando la pompa non si sgonfi un pò?
la mia vecchia pompa aveva l'oring finito e faceva così
In questa discussione molti utenti lamentano questa cosa, inoltre alcuni preparatori di sospensioni hanno manifestato i loro dubbi sulla nuova architettura, in cui hanno modificato il metodo di regolazione delle hsc secondo lui solo per permettere una agevole installazione in futuro del Flight Attendant, ma perdendo dal punto di vista prestazionale.La Charger 3 dici che non va benissimo? Ho letto solo articoli positivi in merito, hai qualche link?
azz, ne parlano un gran male in effetti:In questa discussione molti utenti lamentano questa cosa, inoltre alcuni preparatori di sospensioni hanno manifestato i loro dubbi sulla nuova architettura, in cui hanno modificato il metodo di regolazione delle hsc secondo lui solo per permettere una agevole installazione in futuro del Flight Attendant, ma perdendo dal punto di vista prestazionale.
Il contrario di quello che cerca Tunerz in praticaazz, ne parlano un gran male in effetti:
troppo rigida, affonda troppo nella corsa ed ha poca sensibilità...wow, ottima!
Faccio presente che non l'ho mai provata, quindi devo fare affidamento su quello che riportano gli utentiazz, ne parlano un gran male in effetti:
troppo rigida, affonda troppo nella corsa ed ha poca sensibilità...wow, ottima!
Infatti, per questo gli dicevo di andare sul sicuro con una Lyrik con il "vecchio" Charger 2.1.Il contrario di quello che cerca Tunerz in pratica
non tutte le pompe sono uguali.Lo fanno tutte, è l'aria che resta nel tubicino della pompa ad uscire...![]()
Gli dai 2 pompatine in più...aggiungi 5psi e sei a posto no...non tutte le pompe sono uguali.
Ho presto questa pompa dove puoi chiudere la valvola prima di staccare il tubo (come quelle professionali) e fa una bella differenza soprattutto quando l'oring dell'attacco delle pompe tradizionali si usura.
noto con questa pompa un minore abbassamento di pressione quando stacco il tubo . verificato riattaccandolo subito dopo , mentre con quelle tradizionali conta molto quanto veloce sviti l'attacco e quando si usura l'oring è un terno a lotto
no, perchè quando staccavo la vecchia a volte spifferava poco e a volte di più e alla fine facevo la pressione ad occhioGli dai 2 pompatine in più...aggiungi 5psi e sei a posto no...![]()
E’ già….Gli dai 2 pompatine in più...aggiungi 5psi e sei a posto no...![]()