Club Cube Stereo - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.790
29.348
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Buonasera a tutti,
possiedo una cube stereo hpa race 27,5" (escursione 160).
Durante il lavaggio mi sono accorto che una delle due viti segnate in foto era sollevata
Vedi l'allegato 471446

precisamente la vite centrale del "biellone" collegato all'ammortizzatore.
La vite in questione sembra girare a vuoto, e anche la sua compagna dall'altro lato. ho smontato anche le viti lato superiore ammortizzatore e lato ruota, per liberare il biellone ma non ho risolto nulla... come si fa a smontarle e/o a serrarle correttamente?

grazie
Non ho quella bici, ma immagino che siano serrate a pacco una contro l altra e girino per far lavorare correttamente la Biella sull’ ammortizzatore
 

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.517
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca
Non ho quella bici, ma immagino che siano serrate a pacco una contro l altra e girino per far lavorare correttamente la Biella sull’ ammortizzatore
Ciao ti ringrazio ma svitandone una, l'altra non gira assieme, quindi con dovrebbero essere serrate una sull'altra. Ho provato anche a girare entrambe contemporaneamente, ma non si svitano, nonostante siano morbide da ruotare... Non so che fare
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.530
2.470
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
sulla 150 2020 sono serrate tra loro.
Generalmente è così su tutte le bici e il bullone è quello che gira, mentre il perno bullone dalla parte opposta è più facile che rimanga bloccato con lo sporco.
metti un pò di svitol, togli il bullone e metti uno più lungo, i qualche colpo deciso con la mazzetta e vedi che il perno/dado esce dalla parte opposta.
Quando stringi usa la chiave dianmometrica e frenafiletti
 

Black horse

Biker serius
18/5/10
136
17
0
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Ciao ti ringrazio ma svitandone una, l'altra non gira assieme, quindi con dovrebbero essere serrate una sull'altra. Ho provato anche a girare entrambe contemporaneamente, ma non si svitano, nonostante siano morbide da ruotare... Non so che fare
Ciao, questi sono i pezzi che tengono la biella in posizione. (i colori possono essere diversi). Le due viti sono avvitate sulla parte rossa in foto. In poche parole per smontare, prima devi togliere una vite qualsiasi da un lato, e poi inserire la brugola del 5 e andare a bloccare la parte rossa e smontare l'altra. Se ti sembra che girano a vuoto vuol dire che è già svitata ed è incastrata, molto probabilmente i cuscinetti sono andati.. Devi cercare di estrarla in qualche modo, smonta tutte le altre viti e metti la bici sottosopra.
 

Allegati

  • Screenshot_20210813_074441.jpg
    Screenshot_20210813_074441.jpg
    36,4 KB · Visite: 8

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.335
1.775
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
La silhouette con un bel dpx2 montato. In discesa il retrotreno è favoloso: spiana tutto, in salita per i miei gusti vorrei bloccasse di più, anche se devo dire questo non bobba.
 

Allegati

  • IMG_20210814_084248.jpg
    IMG_20210814_084248.jpg
    563,8 KB · Visite: 43

Stoy

Biker serius
24/8/12
275
159
0
Garbagnate Monastero
Visita sito
Ciao, ne avevamo già discusso ma non trovo il thread. Voi che corona montate e quanti denti sulla stereo 150?
Ieri sono salito alla SEV (corni di canzo) e chi è della zona sa di cosa parlo; ammetto di essere fuori forma ma mi sembrava di pedalare un macigno! Io ho una 32T davanti al momento e pensavo di scendere a 30: esperienze dirette?

Grazie

PS: però il trail dello spaccasassi ne vale ogni bestemmia a salire!
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Ciao, ne avevamo già discusso ma non trovo il thread. Voi che corona montate e quanti denti sulla stereo 150?
Ieri sono salito alla SEV (corni di canzo) e chi è della zona sa di cosa parlo; ammetto di essere fuori forma ma mi sembrava di pedalare un macigno! Io ho una 32T davanti al momento e pensavo di scendere a 30: esperienze dirette?

Grazie

PS: però il trail dello spaccasassi ne vale ogni bestemmia a salire!
Io uso la 30..ho provato di nuovo la 32 ma per i miei percorsi e la mia gamba non è la scelta adatta..troppo variabili secondo me per.dire quale sia meglio
 

clemmy

Biker serius
3/6/20
184
82
0
Triangolo Lariano
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 29
Ciao,

per caso sapete dirmi i pesi indicativi dei vari allestimenti per la Stereo 150? Dal sito ufficiale leggo, dal più caro al più economico:
C68 SLT: 12.9 kg
C62 TM: 13.8 kg
C62 SL: 14.5 kg
C62 RACE: 13.4 kg

In particolare l'ultimo, in controtendenza rispetto ai precedenti, sarà sicuramente sbagliato. Qual é il valore corretto? 15.4?
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.760
1.351
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Ciao,

per caso sapete dirmi i pesi indicativi dei vari allestimenti per la Stereo 150? Dal sito ufficiale leggo, dal più caro al più economico:
C68 SLT: 12.9 kg
C62 TM: 13.8 kg
C62 SL: 14.5 kg
C62 RACE: 13.4 kg

In particolare l'ultimo, in controtendenza rispetto ai precedenti, sarà sicuramente sbagliato. Qual é il valore corretto? 15.4?
Anche nei modelli dell´anno scorso era indicato 13,4 kg per C62 race, perció é giusto quel valore, tieni presente che il telaio é tutto in carbonio
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Più che altro la SL monta gomme supertrail a differenza delle altre,che pesano circa 1300gr CAD..già cambiando quelle cala di peso..la mia SL 2020 con qualche upgrade e pedali fa 14kg secchi
 

clemmy

Biker serius
3/6/20
184
82
0
Triangolo Lariano
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 29
Mi sembrava strano che la RACE fosse 1.1 kg più leggera della SL. Potrebbero aver messo gomme leggerine sulla RACE? Magari gomme da 900 gr? (Se così fosse, forse sarebbero fin troppo leggere per il tipo di bici!)

Sul catalogo Cube dice Minion DHF 2.5 / DHR II 2.4, entrambe mescola DUAL EXO
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Mi sembrava strano che la RACE fosse 1.1 kg più leggera della SL. Potrebbero aver messo gomme leggerine sulla RACE? Magari gomme da 900 gr? (Se così fosse, forse sarebbero fin troppo leggere per il tipo di bici!)

Sul catalogo Cube dice Minion DHF 2.5 / DHR II 2.4, entrambe mescola DUAL EXO
Le exo sono di carta velina..ora sto usando Continental der Baron projekt protection e devo dire che nonostante pesino circa 960gr sono piuttosto resistenti..non mi stanno facendo rimpiangere né le schwalbe,ne le Michelin enduro che avevo
 
  • Mi piace
Reactions: clemmy

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.335
1.775
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Non esagerare dai, una exo all'anteriore va benone, al posteriore suggerisco qualcosa di più resistente (magari una DD per rimanere in casa maxxis). Non ho provato le exo+.

In 6 anni di gomme exo, ho pizzicato una sola volta all'anteriore, mentre al posteriore non le conto nemmeno più, ecco perché dietro meglio una spalla rinforzata
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Non esagerare dai, una exo all'anteriore va benone, al posteriore suggerisco qualcosa di più resistente (magari una DD per rimanere in casa maxxis). Non ho provato le exo+.

In 6 anni di gomme exo, ho pizzicato una sola volta all'anteriore, mentre al posteriore non le conto nemmeno più, ecco perché dietro meglio una spalla rinforzata
Appunto..se al posteriore le pizzichi a ogni uscita,sono gomme di carta velina..a me maxxis fa cagare,quindi manco le considero..le.ho riprovate poco tempo fa,dissector e assegai exo+..buona la assegai,oscena la dissector
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.335
1.775
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Vabbeh, tornando alla bici in questione, la race è allestita bene e ben bilanciata. Personalmente metterei una gomma con carcassa DD al posteriore e sarebbe perfetta. L'alnteriore è perfetto così

Mi piaceva di più il verdone piuttosto che questo bianco 2022...
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz and clemmy
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo