Club Cube Stereo - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.317
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
allora,
appena rientrato dopo un tour itinerante di 4 gg.

Foreste Casentinesi tra Toscana e Romagna.

1550m x 48Km il primo giorno con 37°
2040m x 50Km il secondo giorno con 37° (tappa molto dura)
1200m x 35Km il terzo giorno con tante discese, quasi sempre nel bosco. Tappa molto divertente
Il quarto giorno dovevano essere 1400m x circa 42km ma purtroppo causa maltempo abbiamo lasciato perdere...

Giro semplicemente stupendo e vi posso dire che la mia stereo 160mm con oltre 5 anni sul groppone si è comportata egregiamente, zero problemi di nessun tipo, nemmeno una foratura.

In questi tour che faccio ogni anno, i guasti meccanici sono sempre in agguato (altri hanno rotto sella, avuto guai a sospensioni, o noie al cambio), ma la mia stereo devo dire ha retto sempre alla grande. Ne sono molto soddisfatto e per la mia esperienza mi sentirei di consigliarla.

Devo dire che la bici comunque la curo e le faccio una manutenzione regolare, senza esagerare ovviamente.

Gran giro e grande bici!
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.317
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
il verdone della 150 race 2021 a me piaceva di più.
Sono contento che non abbiano cambiato le geometrie (che sono praticamente identiche alla mia 2016). Almeno sono certo che mi piacerà la posizione in sella :-o .

Non sono un fan della moda bici bassa ed allungata
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.317
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Lo trovo assurdo pure io, avrei scelto la 140, ma sono stato "costretto" a scegliere la 150, che resta cmq un bel mezzo
già....
una bella stereo 140 29" con forka da 150. Magari tirando fuori una bici leggera. Ci avrei fatto un serio pensierino!

E niente, vorrà dire che la mia 160mm leggera (sotto i 13Kg) avrà ancora vita lunga!
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Beh non sarà quel cm di differenza che rendono la 150 più pesante di una ipotetica 140 29!

Sarebbero troppo simili! Poi la 150 è totalmente full carbon, anche il carro posteriore.. La 140 ha senso di esistere per offrire appunto la scelta del formato da 27,5!
 
  • Mi piace
Reactions: Blackmouse78

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.317
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
in realtà non è solo quel cm, anche il telaio potrebbe avere meno materiale, insomma, può essere costruita completamente più in ottica trail quindi alleggerendola qua e la sotto diversi aspetti.
Infine anche la progressività del carro potrebbe essere studiata diversamente.
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Non so.. già il telaio della 150 è leggero. La top di gamma se non sbaglio pesa meno di 13kg! (e ruote da 29 che nel complesso pesano ovviamente di più rispetto ad una 27,5).
Se si vuole una bici più da trail e leggera, c'è la stereo 120.
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.317
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Guarda un po'invece per me sarebbe esattamente la 140 da 27,5 l'offerta che mi interessa di più in casa cube!
Il mondo è bello perché è vario :prost:
sono rimasti in pochi gli amanti della 27.5" (e lo dico da possessore della 160 27.5" da oltre 5 anni).
se dovessi cambiare bici prenderei una 29", anche perchè poi la 27.5 fatichi di più a venderla, sebbene la mia 27.5 non abbia carenze per me.
 
  • Mi piace
Reactions: Blackmouse78

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.317
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Non so.. già il telaio della 150 è leggero. La top di gamma se non sbaglio pesa meno di 13kg! (e ruote da 29 che nel complesso pesano ovviamente di più rispetto ad una 27,5).
Se si vuole una bici più da trail e leggera, c'è la stereo 120.
la 120 non fa per me, è più una marathon che una trail.

in effetti la top di gamma della 150 è abbastanza leggera anche se come prezzo si avvicina pericolosamente ai 6k€
Allestita alla grande: tutta carbon, inclusi i cerchi, insomma per l'allestimento non è nemmeno troppo costosa. Bellissima, ma fuori budget.


Magari il prossimo anno se trovo una 150 race 2021 (quella verdona) usata ad un buon prezzo potrei pensare a cambiare la mia.
 
Ultima modifica:

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.749
1.347
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
la 120 non fa per me, è più una marathon che una trail.

in effetti la top di gamma della 150 è abbastanza leggera anche se come prezzo si avvicina pericolosamente ai 6k€
Allestita alla grande: tutta carbon, inclusi i cerchi, insomma per l'allestimento non è nemmeno troppo costosa. Bellissima, ma fuori budget.


Magari il prossimo anno se trovo una 150 race 2021 (quella verdona) usata ad un buon prezzo potrei pensare a cambiare la mia.
Se per quello non mi sembra pesante nemmeno la race con 13,4 kg
 
  • Mi piace
Reactions: giouncino

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Basta cambiare gomme alla al e si toglie mezzokg facile..la mia con le Continental pesa 14kg contando che è pellicola ed è stata riverniciata completamente
 

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.517
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca
Buonasera a tutti,
possiedo una cube stereo hpa race 27,5" (escursione 160).
Durante il lavaggio mi sono accorto che una delle due viti segnate in foto era sollevata
cube stereo.png

precisamente la vite centrale del "biellone" collegato all'ammortizzatore.
La vite in questione sembra girare a vuoto, e anche la sua compagna dall'altro lato. ho smontato anche le viti lato superiore ammortizzatore e lato ruota, per liberare il biellone ma non ho risolto nulla... come si fa a smontarle e/o a serrarle correttamente?

grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo