Club Cube Stereo - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.933
29.514
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
@Barons se non ho capito male hai affiancato una e-bike alla classica mtb giusto? quindi secondo te con la e-bike in casa poi la muscolare si tende a lasciarla ferma?
Esatto ,l ho tenuta 11 mesi e adesso l ho venduta x tornare alla bike normale e basta chi ha l e bike usa solo quella dopo non venite a raccontare favole…
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Sbagli, con l'impostazione che avevo ho faticato il 40% in meno :smile: :smile:
In discesa basta farci l'abitudine e poi si viaggia (quasi) uguali.
Boh io con quella che ho avuto in prestito non mi sembrava di faticare troppo

Il problema nasce quando la prendi , perché dopo non usi più là stereo, fidati ci sono passato…..continua alla vecchia…
Ecco..appunto

Esatto ,l ho tenuta 11 mesi e adesso l ho venduta x tornare alla bike normale e basta chi ha l e bike usa solo quella dopo non venite a raccontare favole…
Secondo me dipende dal gruppo con cui esci
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
Esatto ,l ho tenuta 11 mesi e adesso l ho venduta x tornare alla bike normale e basta chi ha l e bike usa solo quella dopo non venite a raccontare favole…
Infatti...io quando prenderò la ebike sarà per faticare meno in salita. Ora attendo delle ebike leggere a prezzi umani...
 

mariogt

Biker serius
24/5/16
117
73
0
Visita sito
Esatto ,l ho tenuta 11 mesi e adesso l ho venduta x tornare alla bike normale e basta chi ha l e bike usa solo quella dopo non venite a raccontare favole…
Secondo me dipende dall'approccio, ho un ebike da circa due mesi ma sto usando molto di più le muscolari che quest'ultima che uso esclusivamente per giri mirati o uscite con altri elettrici. Personalmente continuerò a dare priorità alle muscolari.
 

mariogt

Biker serius
24/5/16
117
73
0
Visita sito
Boh io con quella che ho avuto in prestito non mi sembrava di faticare troppo
Dipende un po' da come si usa: stesso giro fatto con stereo 150 e turbo levo, 40km e 900+, con l'elettrica sono salito da dove di solito scendo divertendomi anche all'andata e complessivamente mettendoci 1h in meno a fine giro (3h vs 2h circa). Dati alla mano con l'ebike ho tenuto 142 battiti medi con picco di 178 (usando parecchia assistenza), mentre con la stereo 138 medi con picco 174. Quindi volendo la fatica la si fa eccome.
 

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
Dipende un po' da come si usa: stesso giro fatto con stereo 150 e turbo levo, 40km e 900+, con l'elettrica sono salito da dove di solito scendo divertendomi anche all'andata e complessivamente mettendoci 1h in meno a fine giro (3h vs 2h circa). Dati alla mano con l'ebike ho tenuto 142 battiti medi con picco di 178 (usando parecchia assistenza), mentre con la stereo 138 medi con picco 174. Quindi volendo la fatica la si fa eccome.

la fatica è stata simile, ma appunto hai diminuito di 1/3 (cioè di moltissimo) il tempo sullo stesso giro... prova a rifarlo con l'elettrica impiegando 3 ore, poi controlliamo la fc media e massima :prost:
 

alan220387

Biker serius
21/10/20
251
78
0
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bike
Cube AMS100 Teamline 2021
Dipende un po' da come si usa: stesso giro fatto con stereo 150 e turbo levo, 40km e 900+, con l'elettrica sono salito da dove di solito scendo divertendomi anche all'andata e complessivamente mettendoci 1h in meno a fine giro (3h vs 2h circa). Dati alla mano con l'ebike ho tenuto 142 battiti medi con picco di 178 (usando parecchia assistenza), mentre con la stereo 138 medi con picco 174. Quindi volendo la fatica la si fa eccome.
È proprio questo il punto.. puoi salire da dove scendi in molti casi, mentre con la MTB tradizionale penso che per la maggior parte delle persone sarebbe impossibile. Io abitualmente faccio un sentierino che mi porta proprio sopra a casa mia (abito a 50 metri scarsi dal bosco).. potrei fare la strada forestale ma ovviamente preferisco il sentiero. In qualche occasione l'ho percorso anche in salita, anche se devo ammettere che ci sono 2 tratti che non sono mai riuscito a fare in sella e devo spingere anche la e-bike (parliamo di 20 - 30 metri su 1km di sentiero). Anche il mio vicino di casa con la MTB classica lo percorre sempre questo sentiero.. gli ho chiesto se per caso ha provato anche a farlo in salita, mi ha chiesto se sono pazzo!
Lui è molto allenato, ma mi ha detto che è esagerato da percorrere in salita.
Dopo chiaro che se avessi fatto lo stesso identico percorso anche in salita con la stereo e con la levo, probabilmente non avresti avuto quei picchi di FC.
Io posso solo dire che nella salita più dura che ho provato quando ho fatto le prove il weekend scorso, con la Scott Scale ho raggiunto 168 battiti (qualche post fa credo di avere riportato un valore errato di 171, ma questi erano in e-bike in una salita ripidissima che ho provato a fare in eco e sono arrivato in cima morto), mentre con la E-bike 165. Con la E-bike devo dire però che salivo più velocemente (il computer segnava circa 8km/h), mentre con la Scott più di 6,5 km/h non ho raggiunto. Non so a livello di calibrazione però come sono messo.
 
  • Mi piace
Reactions: mariogt

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
continuo a dire che una full 120-130mm è molto più pedalabile perchè è ragionevolmente montata più leggera e scorrevole visto il tipo di utilizzo.
sulla Stereo non metti gomme da700g e il cinematismo assorbe comunque di più di una full a meno escursione
a parità di gomme una specy fsr 29 vecchia 150-135mm rimane più pedalabile della mia stereo
Il muletto front , vero cancello da quasi 12kg se non è troppo scassato vola rispetto alla Stereo

se hai una ebike a pari allenamento non puoi uscire con le muscolari, per esperienza "er più pippa" (alla romana)in salita va il doppio di me che sono un buon scalatore.
tutti glia amici che l'hanno presa, sono finiti a pedalare tra di loro e tutti i bei discorsi "riesco a fare più km o dislivello" sono aria fritta, fanno anche meno km di noi muscolari ma con velocità assurde
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and oblomov

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
continuo a dire che una full 120-130mm è molto più pedalabile perchè è ragionevolmente montata più leggera e scorrevole visto il tipo di utilizzo.
sulla Stereo non metti gomme da700g e il cinematismo assorbe comunque di più di una full a meno escursione
a parità di gomme una specy fsr 29 vecchia 150-135mm rimane più pedalabile della mia stereo
Il muletto front , vero cancello da quasi 12kg se non è troppo scassato vola rispetto alla Stereo

se hai una ebike a pari allenamento non puoi uscire con le muscolari, per esperienza "er più pippa" (alla romana)in salita va il doppio di me che sono un buon scalatore.
tutti glia amici che l'hanno presa, sono finiti a pedalare tra di loro e tutti i bei discorsi "riesco a fare più km o dislivello" sono aria fritta, fanno anche meno km di noi muscolari ma con velocità assurde
hai ragione, io conosco gente che fa con la ebike gli stessi giri che faccio in con la bici normale...io quando passerò all'elettrico sarà per fare meno fatica in salita.
sul discorso peso ho provato la epic evo di un amico che pesa ca 11,5kg e in salita mi sembrava d'avere una front...quasi tre chili di differenza li ho sentiti.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.933
29.514
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Secondo me dipende dall'approccio, ho un ebike da circa due mesi ma sto usando molto di più le muscolari che quest'ultima che uso esclusivamente per giri mirati o uscite con altri elettrici. Personalmente continuerò a dare priorità alle muscolari.
Ripeto a me non e piaciuta perché rende il tutto troppo semplice e non la usavo in turbo come molti conoscenti , ma a 1 tarata con app al 50% e per chi ha giant sa cosa vuol dire e nonostante fosse “dura” in salita non è mai dura come una bici normale….
Per me finché si riesce a pedalare lo si fa alla vecchia maniere poi quando non si ha più voglia di pedalare e fare fatica vera di passa all’ elettrica. Dopo 11 mesi queste sono le mie considerazioni
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
le salite tecniche sono belle , con l'ebike puoi anche fare molte discese al contrario, ma sapendo che è una discesa...uno dovrebbe riflettere che se arriva qualcuno in discesa sono cavoli anche perchè il pedone sale a 3km/h, mentre con il motore a molto di più
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Magari perché è divertente farlo anche in salita?
Vero..ma sai quelle regole non scritte che si hanno sui sentieri??..ecco..della serie..se so che quel sentiero è la "discesa pinco pallo" perché io devo risalire solo perché con la e-bike riesco rischiando di fare frontali?..allora salite anche dalle piste del park invece che prendere la funivia,no??..:mrgreen:
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: pecke29 and oblomov

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.581
10.221
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
le salite tecniche sono belle , con l'ebike puoi anche fare molte discese al contrario, ma sapendo che è una discesa...uno dovrebbe riflettere che se arriva qualcuno in discesa sono cavoli anche perchè il pedone sale a 3km/h, mentre con il motore a molto di più

Vero..ma sai quelle regole non scritte che si hanno sui sentieri??..ecco..della serie..se so che quel sentiero è la "discesa pinco pallo" perché io devo risalire solo perché con la e-bike riesco rischiando di fare frontali?..allora salite anche dalle piste del park invece che prendere la funivia,no??..:mrgreen:
Ragazzi il discorso è un po' spinoso oltre che OT, comunque posto il fatto che i sentieri naturali NON hanno un senso di percorrenza, in caso di incidente ha torto chi va più veloce, perché non ha moderato la velocità a livelli di sicurezza, e indovinate chi tra i due di solito è quello che va più veloce?
Quindi ebike o pedone che sale poco cambia...
Per il park ovviamente il discorso cambia, perché percorso delimitato e con un ben definito senso di percorrenza, ma capisco che la tua era una battuta, ma ci dovrei provare prima o poi :mrgreen:

Poi il problema personalmente non si pone, perché nei sentieri che faccio di solito in salita è già difficile che trovi gente che ci scende, o comunque evito orari potenzialmente pericolosi.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Ragazzi il discorso è un po' spinoso oltre che OT, comunque posto il fatto che i sentieri naturali NON hanno un senso di percorrenza, in caso di incidente ha torto chi va più veloce, perché non ha moderato la velocità a livelli di sicurezza, e indovinate chi tra i due di solito è quello che va più veloce?
Quindi ebike o pedone che sale poco cambia...
Per il park ovviamente il discorso cambia, perché percorso delimitato e con un ben definito senso di percorrenza, ma capisco che la tua era una battuta, ma ci dovrei provare prima o poi :mrgreen:

Poi il problema personalmente non si pone, perché nei sentieri che faccio di solito in salita è già difficile che trovi gente che ci scende, o comunque evito orari potenzialmente pericolosi.
Beh sì..però sono quelle regole non scritte di cui parlavo..discorso spinoso,si
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo