Club Cube Stereo - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aspe64

Biker popularis
30/1/18
71
25
0
59
bergamo
Visita sito
Bike
cube reaction c62
la stereo 120 pro che avevo visto settimana scorsa ,presa a milletrecento euro,si forse potevo tiragli giù ancora qualcosa,ma non sono il tipo purtroppo,la bici è nuova,non ci sono segni,bella mi piace,era lo sfizio che avevo, già da un anno ero alla ricerca di qualcosa del genere,certo ne ho viste anche di migliori come montaggio,diciamo anche di nomi più blasonati,ma non mi interessa la marca,poi avrei dovuto sborsare minimo un millino in più,usate non sai mai cosa vai a prendere,tempo per cercarla non ne ho tanto,questa era vicino casa subito disponibile,la mia coscienza me la lasciata comprare senza farmi sentire in colpa/rimorso.....
impressioni dei primi due giri,abituato alla front,il peso in più si sente,ma nel giro che ho fatto alla fine la differenza è di 10 minuti in più tutti in salita,poi in discesa qualcosa si recupera,sul trail che ho fatto ,se con la front devo andare a cercare la linea più pulita con questa posso permettermi di passare sopra gli ostacoli senza tanti patemi,non che io sia un campione, molto più giocosa,niente tutto qui,grazie per l'attenzione ciao
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Guernellone

Biker superis
12/5/20
326
103
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Trance 29 1 GE 2020
Ciao bella
la stereo 120 pro che avevo visto settimana scorsa ,presa a milletrecento euro,si forse potevo tiragli giù ancora qualcosa,ma non sono il tipo purtroppo,la bici è nuova,non ci sono segni,bella mi piace,era lo sfizio che avevo, già da un anno ero alla ricerca di qualcosa del genere,certo ne ho viste anche di migliori come montaggio,diciamo anche di nomi più blasonati,ma non mi interessa la marca,poi avrei dovuto sborsare minimo un millino in più,usate non sai mai cosa vai a prendere,tempo per cercarla non ne ho tanto,questa era vicino casa subito disponibile,la mia coscienza me la lasciata comprare senza farmi sentire in colpa/rimorso.....
impressioni dei primi due giri,abituato alla front,il peso in più si sente,ma nel giro che ho fatto alla fine la differenza è di 10 minuti in più tutti in salita,poi in discesa qualcosa si recupera,sul trail che ho fatto ,se con la front devo andare a cercare la linea più pulita con questa posso permettermi di passare sopra gli ostacoli senza tanti patemi,non che io sia un campione, molto più giocosa,niente tutto qui,grazie per l'attenzione ciao
Ciao, bell acquisto!
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
La grafica della c62 mi piace un sacco..prezzi più bassi dello scorso anno e allestimento simile..interessanti
Io credevo uscisse la nuova 150, ma a pensarci bene quella attuale va molto bene...magari l'anno prossimo. Invece la 170 è interessante (a parte il peso), avrei cmq osato una versione carbon magari si limava un chiletto...
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Io credevo uscisse la nuova 150, ma a pensarci bene quella attuale va molto bene...magari l'anno prossimo. Invece la 170 è interessante (a parte il peso), avrei cmq osato una versione carbon magari si limava un chiletto...
Per me la 170 in alu ha più senso..bici molto più cattiva della 150..meglio in telaio meno delicato

Però sulla 150 a livello di prezzo/montaggio secondo me qeust'anno convene puntare sulla c68
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

cicciopasticcio74

Biker superis
14/11/14
403
77
0
Roma
Visita sito
Peso di serie con camere in taglia L( cerchi giá nastrati di serie)
Ciao anche io ho preso questa bici che dal vivo è veramente una figata, stavo mettendo la pellicola protettiva ed ho stallonato una gomma per vedere se era già nastrata ma non lo era. Ha il nastro telato di colere azzurro ma solo a copertura dei nipples come su un'altra cube hybrid.
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
Per me la 170 in alu ha più senso..bici molto più cattiva della 150..meglio in telaio meno delicato

Però sulla 150 a livello di prezzo/montaggio secondo me qeust'anno convene puntare sulla c68
Io volevo cambiarla con la c68...però è meglio che mi trattengo...
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.335
1.775
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
alla faccia! per avere un peso decente passi i 4000€...
la mia 27.5" race del 2016 di listino stava a 2700€ pesando 13.4Kg ed era in alluminio.
Ora non basta nemmeno prenderla carbon, devi andare sul top di gamma per essere intorno a quel peso.
Va bene non essere grammomaniaci, ma portare una bici da oltre 14Kg per dislivelli importanti diventa un'impresa così.

Sono appena tornato da un tour di 4gg con 1300-1500m di dislivello al giorno (Sellaronda Tour) dove ho fatto anche diverse discese in park ed ho faticato un botto in alcuni punti anche con la mia. Non oso immaginare con una bici da 14.5Kg o peggio, avrei maledetto il giorno che non ho optato per una elettrica!
Il giorno 2 abbiamo fatto 73Km, 1300m di salita pedalata e 5-6 discese in park. Fantastico! Ma sono arrivato al rifugio di destinazione sfatto....

PS: dopo 4 anni di utilizzo la mia ormai vecchia stereo ha funzionato a meraviglia senza alcun problema nè il minimo scricchiolio! Ne sono ancora molto soddisfatto!
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
alla faccia! per avere un peso decente passi i 4000€...
la mia 27.5" race del 2016 di listino stava a 2700€ pesando 13.4Kg ed era in alluminio.
Ora non basta nemmeno prenderla carbon, devi andare sul top di gamma per essere intorno a quel peso.
Va bene non essere grammomaniaci, ma portare una bici da oltre 14Kg per dislivelli importanti diventa un'impresa così.

Sono appena tornato da un tour di 4gg con 1300-1500m di dislivello al giorno (Sellaronda Tour) dove ho fatto anche diverse discese in park ed ho faticato un botto in alcuni punti anche con la mia. Non oso immaginare con una bici da 14.5Kg o peggio, avrei maledetto il giorno che non ho optato per una elettrica!
Il giorno 2 abbiamo fatto 73Km, 1300m di salita pedalata e 5-6 discese in park. Fantastico! Ma sono arrivato al rifugio di destinazione sfatto....

PS: dopo 4 anni di utilizzo la mia ormai vecchia stereo ha funzionato a meraviglia senza alcun problema nè il minimo scricchiolio! Ne sono ancora molto soddisfatto!
La stereo 150 race 29 sta a 13,4 in taglia m, viene 3100 (da scontare) ed è in carbonio. Visto i prezzi e i pesi dei competitor mi sembra un ottimo risultato per una enduro da 29. La 170 invece pesa come tutte le bici da 29 in alluminio della stessa escursione.
La mia 2019 sta a quasi 14kg con gomme vere (1200g l'una), se mettessi gomme da 900g e magari un pacco pignoni leggero butterei giù alti otto etti e probabilmente starei sotto i 13kg...
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz and pecke29

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
La mia 2020 è 14.2 con gomme da oltre 1kg l'una e non è montata leggera..e ci faccio cmq salita senza problemi

@FeO anche a me al momento è venuta la scimmia..ma la mia è montata uguale praticamente,avrei "solo" telaio c68 e nuove fox in più..il gioco non vale la candela..piuttosto mi pare interessante la 170
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
La mia 2020 è 14.2 con gomme da oltre 1kg l'una e non è montata leggera..e ci faccio cmq salita senza problemi

@FeO anche a me al momento è venuta la scimmia..ma la mia è montata uguale praticamente,avrei "solo" telaio c68 e nuove fox in più..il gioco non vale la candela..piuttosto mi pare interessante la 170
la 170 la usi solo in park, difficile fare giri importanti co quel peso (viaggia a 15,5kg senza pedali), mi piacerebbe provare sulla 150 la zeb o la 38...
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
la 170 la usi solo in park, difficile fare giri importanti co quel peso (viaggia a 15,5kg senza pedali), mi piacerebbe provare sulla 150 la zeb o la 38...
Ormai al peso non do poi troppa importanza..ho notato che le geometrie incidono molto di più

Una 38 sulle nostre onestamente la vedo troppo
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
Ormai al peso non do poi troppa importanza..ho notato che le geometrie incidono molto di più

Una 38 sulle nostre onestamente la vedo troppo
La 170 l'avrei provata volentieri al bike festival...per la zeb è solo una curiosità per vedere la differenza con la lyrik non ho i programma di prenderla :-)
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.335
1.775
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Ormai al peso non do poi troppa importanza..ho notato che le geometrie incidono molto di più

Una 38 sulle nostre onestamente la vedo troppo
Non avevo visto la race a 13.4kg. non male.
Come detto prima, nemmeno io do troppa importanza al peso, le geometrie sono certamente più importanti, ma quando fai giri devastanti anche quello riveste un'importanza cruciale: nel tour dell'anno scorso il primo giorno c'erano 2100m di dsl da fare, il secondo 2300m e il terzo e quarto un pochino meno, ma comunque, anche con geometrie perfette x la salita quando la bici sta oltre i 14kg in ordine di marcia è un bel calvario andare su! Ecco perché tenderei a valutare biciclette con un peso non superiore ai 13.5kg. la c62 race in effetti è montata piuttosto bene, ha un peso ragionevole e non costa nemmeno una fortuna.....
Insomma era meglio se non l'avessi vista, uffa!!!!
Scontata, diciamo del solito -15% la si porta a casa con 2600€, ecccheccazz! Non dovevo proprio vederla!!!
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: tunerz and pecke29

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
Non avevo visto la race a 13.4kg. non male.
Come detto prima, nemmeno io do troppa importanza al peso, le geometrie sono certamente più importanti, ma quando fai giri devastanti anche quello riveste un'importanza cruciale: nel tour dell'anno scorso il primo giorno c'erano 2100m di dsl da fare, il secondo 2300m e il terzo e quarto un pochino meno, ma comunque, anche con geometrie perfette x la salita quando la bici sta oltre i 14kg in ordine di marcia è un bel calvario andare su! Ecco perché tenderei a valutare biciclette con un peso non superiore ai 13.5kg. la c62 race in effetti è montata piuttosto bene, ha un peso ragionevole e non costa nemmeno una fortuna.....
Insomma era meglio se non l'avessi vista, uffa!!!!
Scontata, diciamo del solito -15% la si porta a casa con 2600€, ecccheccazz! Non dovevo proprio vederla!!!
E ha margini di miglioramento per il peso...cmq se a te piacciono giri epici con molto dislivello ti conviene guardare qualcosa con meno escursione tipo la nuova epic evo.
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.335
1.775
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
E ha margini di miglioramento per il peso...cmq se a te piacciono giri epici con molto dislivello ti conviene guardare qualcosa con meno escursione tipo la nuova epic evo.
non fanno per me le bici con poca escursione, sono più un discesista che uno scalatore.
Ho visto che c'è un buon margine per fare scendere di peso con relativamente poca spesa questo modello, a maggior ragione non avrei dovuto guardarlo!
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.335
1.775
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Facendo un confronto tra le geometrie di queste stereo 2021 (29") con la mia 2016 (27.5") non è che ci siano poi grosse differenze alla fine (verifiche fatte sulla mia taglia 20"):

geom.jpg

csm_20_81acbe65c0.png
l'angolo sterzo è lo stesso
l'angolo sella differisce di 0.35°
il tubo sella ha la stessa lunghezza tra i 2 modelli
il chainstay è praticamente identico (mezzo millimetro di differenza)
il wheelbase è ovviamente diverso visto il formato ruote maggiore ma solo di 1.5cm
il tubo orizzontale è più lungo di 1.4cm sulla 150

Le 2 cose su cui forse c'è maggiore differenza sono:
il cannotto sterzo che è 2,63cm più lungo sulla mia vecchia stereo
e
il movimento centrale che si trova a
-34mm sulla 150 ed a
-14 sulla mia. Tecnicamente potrebbe trovarsi anche alla stessa altezza tra le 2 bici considerando il formato ruote diverso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo