Cube Ltd

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Ti suggerisco delle normalissime camere d'aria con il liquido.
Io ho preso le Specialized che hanno già il liquido dentro. Pesano un po di piu rispetto alle normali ma per il momento ne vale la pena.
Sono un po costose 13 euri l'una..
Poi ci sono anche le fasce in kevlar ma forse con il liquido è troppo...

comunque nella sezione delle ruote e gomme trovi tutto (almeno credo)

:celopiùg:

Gracias..... :celopiùg:
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Eccoci qui con il solito dilemma: liquido o fasce, camera o tubless?
Come al solito dico "centu concasa, centu berritasa" che tradotto vuol dire che ciascuna soluzione ha vantaggi e svantaggi.

Io, ad esempio, uso le fasce e da più di due mesi non ho forature. Utilizzando la biga in zona Cerveteri, la foratura era molto frequente (anche 3 nel corso dello stesso giro). Con le fasce sono a posto (non ti dico cosa sto toccando). Però ho letto anche pareri favorevoli sul liquido (tranne in caso di apertura grossa, dove il liquido fa un casino incredibile).
 

Mac70

Biker novus
23/8/08
28
0
0
Roma
Visita sito
il classico rumore dei freni a disco è quello da salumeria... se fischiano tanto o sono finite le pastiglie o non sono settati prefettamente...

Il rumore da salumeria lo fà il posteriore, l'anteriore invece fa un sonoro fischio "Tuuuuu" quasi da subito, le pastiglie sono nuove ed ho notato che il disco non è perfettamente centrato, ho letto su altri post come settarle, appena ho 5 min ci provo.-

E possibile che devono essere rodate? se si per quanti Km?

Quale è il settaggio migliore?

Ciao Maurizio.-
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Il rumore da salumeria lo fà il posteriore, l'anteriore invece fa un sonoro fischio "Tuuuuu" quasi da subito, le pastiglie sono nuove ed ho notato che il disco non è perfettamente centrato, ho letto su altri post come settarle, appena ho 5 min ci provo.-

E possibile che devono essere rodate? se si per quanti Km?

Quale è il settaggio migliore?

Ciao Maurizio.-

Beh, può darsi che tu debba "centrare" meglio il disco tra le pastiglie. Prova a lavorare sui piccoli spostamente, aprendo i perni blocca-ruota e richiudendoli cercando di spostare il disco in modo che non tocchi le pastiglie.
Oppure il disco è da "riallineare", e allora o spingi da solo o chiedi al sivende.
 

New cubista

Biker popularis
28/8/08
79
0
0
Isernia
Visita sito
Ciao New, ti è arrivata la bici?
Io la mia LTD la stò usando e avrei un quesito da porre: ma i freni devono fischiare così tanto?

Ciao Maurizio.-
no metà novembre!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cmq non penso sia normale!!!!!!!io ho altri amici che hanno bighe con frenia disco e non fanno il minimo rumore!!!!!!!!!!senti ma dov'è che l'hai presa tu che non ricordo?????per il resto come ti va????
 

Mac70

Biker novus
23/8/08
28
0
0
Roma
Visita sito
no metà novembre!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cmq non penso sia normale!!!!!!!io ho altri amici che hanno bighe con frenia disco e non fanno il minimo rumore!!!!!!!!!!senti ma dov'è che l'hai presa tu che non ricordo?????per il resto come ti va????

L'ho presa da Lenzi www.lenzibike.it la bici è perfetta e molto comoda come ho detto ho già bucato tre volte.........%$)) tieni conto che un negoziante di Roma mi ha chiesto informazioni....è la prima volta che mi succede :-).-

Ciao a presto.-
 
Quanti km più o meno !!!!!

1600km e l'affettatrice la fa ancora... sono rumori fisiologici... non si avrà mai il silenzio dei freni normali... in curva magari poi lo fa più forte per via delle forze che agiscono sulle ruote... l'importante è che i freni funzionino bene e facciano il loro sporco lavoro :hahaha::hahaha::hahaha:
va poi detto che a seconda delle pastiglie che si montano si può sentire più o meno il rumore... l'importante è che non vada mai oltre il fischio da affettatrice...:i-want-t:
 

New cubista

Biker popularis
28/8/08
79
0
0
Isernia
Visita sito
1600km e l'affettatrice la fa ancora... sono rumori fisiologici... non si avrà mai il silenzio dei freni normali... in curva magari poi lo fa più forte per via delle forze che agiscono sulle ruote... l'importante è che i freni funzionino bene e facciano il loro sporco lavoro :hahaha::hahaha::hahaha:
va poi detto che a seconda delle pastiglie che si montano si può sentire più o meno il rumore... l'importante è che non vada mai oltre il fischio da affettatrice...:i-want-t:
si però non penso sia normale che fischino!!!!!!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
si però non penso sia normale che fischino!!!!!!

Non è normale che i freni fischino continuamente, questo è sintomo di falso allineamento del disco con le pastiglie dei freni. Poi le cause possono essere molteplici, dal fissaggio della ruota, al termine delle pastiglie, le pastiglie verso la fine hanno un qualcosa che le fa fischiare e cosi facendo ti avvisano del loro "fine corsa".
Di solito durano dai 5-700 km ai 1000 - 1500 km, dipende dall'uso e dalle condizioni del luogo in cui si usano.
Può esserci un pistoncino che spinge più dell'altro.....insomma tanti sono i problemi che possono esserci, però avere un fischio continuo non va bene, c'è qualcosa che non va.

:il-saggi:
 
Non è normale che i freni fischino continuamente, questo è sintomo di falso allineamento del disco con le pastiglie dei freni. Poi le cause possono essere molteplici, dal fissaggio della ruota, al termine delle pastiglie, le pastiglie verso la fine hanno un qualcosa che le fa fischiare e cosi facendo ti avvisano del loro "fine corsa".
Di solito durano dai 5-700 km ai 1000 - 1500 km, dipende dall'uso e dalle condizioni del luogo in cui si usano.
Può esserci un pistoncino che spinge più dell'altro.....insomma tanti sono i problemi che possono esserci, però avere un fischio continuo non va bene, c'è qualcosa che non va.

:il-saggi:

metallo che gratta su metallo... per quello fischiano...

si disitinguono 2 tipi -se non 3- di pastiglie...
organiche: alta modulabilità ma tendenza a finire in fretta
sinterizzate: sono un po' brusche, servono delle belle pinzate per farle entrare in temperatura, sono un po' più rumorose ma durano di più...

se il fischio è continuo controllerei appunto l'allineamento della pinza col disco, l'usura delle pastiglie e il ritorno dei pistoncini...
 
Verso la fine della pastiglia nella mescola inseriscono una striscia metallica o qualcosa del genere per fare in modo da far fischiare le pastiglie cosi da farti capire che sono al termine ed è ora di cambiarle. :spetteguless:

:il-saggi:

se guardi il 99% delle pastiglie vengono fornite con un pezzo di metallo che funge sia da molla che da fischio quando la pastiglia finisce...
queste sono le formula...
17212.jpg

ma pure altre ce l'hanno .di seguito shimano, avid ecc ecc
710.jpg
30169.jpg


26723.jpg
45.jpg
 

New cubista

Biker popularis
28/8/08
79
0
0
Isernia
Visita sito
Verso la fine della pastiglia nella mescola inseriscono una striscia metallica o qualcosa del genere per fare in modo da far fischiare le pastiglie cosi da farti capire che sono al termine ed è ora di cambiarle. :spetteguless:

:il-saggi:
Infatti penso che la causa dovrebbe essere una delle tante che avete precedentemente elencato.
Non penso che la CUBE cacci dalla casa madre delle bighe che facciano così tanto rumore e di continuo (soprattutto quando nuove).....
Anche noi abbiamo tanto parlato bene, elogiato ecc questo marchio che man mano sta prendendo piede in Italia proprio perchè di qualità e ad un prezzo molto competitivo e poi fin'ora non ci siamo resi conto che ci sono questi piccoli inconvenienti.....non credo!!!!
Ogni singola persona che ha comprato una biga (a maggior rag nuova), penso che voglia non imbattersi in certe cose e che provandola si accorga che va tutto alla grande anche perchè non di certo una cube viene pagata 20 o 50€!!!!!!!!!!
Io ripeto ho provato delle bighe di amici del 2008 quindi abbastanza recenti (non cube però) e in frenata sia dolce che brusca non si avverte un minimo disturbo!!!!!Anche questo penso, sia sinonimo di qualità....
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Infatti penso che la causa dovrebbe essere una delle tante che avete precedentemente elencato.
Non penso che la CUBE cacci dalla casa madre delle bighe che facciano così tanto rumore e di continuo (soprattutto quando nuove).....
Anche noi abbiamo tanto parlato bene, elogiato ecc questo marchio che man mano sta prendendo piede in Italia proprio perchè di qualità e ad un prezzo molto competitivo e poi fin'ora non ci siamo resi conto che ci sono questi piccoli inconvenienti.....non credo!!!!
Ogni singola persona che ha comprato una biga (a maggior rag nuova), penso che voglia non imbattersi in certe cose e che provandola si accorga che va tutto alla grande anche perchè non di certo una cube viene pagata 20 o 50€!!!!!!!!!!
Io ripeto ho provato delle bighe di amici del 2008 quindi abbastanza recenti (non cube però) e in frenata sia dolce che brusca non si avverte un minimo disturbo!!!!!Anche questo penso, sia sinonimo di qualità....


Sai...

Più che la CUBE in questo caso hanno a che fare i produttori dei freni! :il-saggi:
 

Mac70

Biker novus
23/8/08
28
0
0
Roma
Visita sito
Sai...

Più che la CUBE in questo caso hanno a che fare i produttori dei freni! :il-saggi:

Vero !!!!!!!!
E' il freno che fischia non la bici, comunque penso sia un problema di allineamento, il giorno che mi è arrivata la bici finita di montare l'ho provata ed andava bene il sabato per trasportarla in macchina ho smontato la ruota anteriore ed è iniziato il problema.-
Ho notato che la pastiglia sx struscia sul disco mentre la dx lascia un pò di spazio.-
Ho letto che per allineare la pinza posso agire sulle viti degli adattatori

http://www.actionsports.de/popup_image.php?pID=11058/imgID=0

e vero?
Esiste un altro metodo?

Ciao.-
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo