Cube Fritzz

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
xò il look non va mica bene....... non mi puoi pedalare una fritzz coi pantaloncini stretti... non va mica bene :smile::smile::free::free:
:smile:
sapessi quanto mi rompono le balle i colleghi AM:cucù:
è che -in particolare i pantaloni larghi- li trovo di una scomodita' biblica:medita:
mi si agganciano sulla sella,mi fanno caldo ,si impigliano sui rami..
:spetteguless:poi -figurati- non curo il look neppure per andare in centro ; se una cosa non la trovo comoda nn esiste che me la metto!:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: moris77

gennadh64

Biker serius
12/12/07
189
1
0
prato
Visita sito
grazie delle risposte. Comunque la frizzz va molto bene a patto di scieglire se registrarla per andare meglio in salita o in discesa perche le due cose insieme almeno a me non mi riesce registrarle.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
sgonfiando le sospensioni si riesce a copiare meglio il terreno andando in salita pero quando si va in discesa la forca va a fondo corsa
ab, beh...si, è vero. Ma bisogna staer attenti che in salita non bobbi.
Le sospensioni regolale per sfruttare tutta l'escursione senza andare a pacco in discesa. => generalmente sag al 20% dell'escursione.
Non mi sembri troppo soddisfatto della bici.
 

gennadh64

Biker serius
12/12/07
189
1
0
prato
Visita sito
ab, beh...si, è vero. Ma bisogna staer attenti che in salita non bobbi.
Le sospensioni regolale per sfruttare tutta l'escursione senza andare a pacco in discesa. => generalmente sag al 20% dell'escursione.
Non mi sembri troppo soddisfatto della bici.
Di una cosa sono sempre piu convinto che ci vorrebbe una bici per salire e una per scendere.Comunque per cambiare discorso ora provo a mettere le fat albert al posto delle nobby nic perche per scendere mi sembrano troppo fragili
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
se metti la fox talas a 100 e dietro a pro pedal la bici non scorre piu bene.Se invece provi a mettere 130 davanti e aperto dietro ti accorgerai che la bici scorre di piu

Non vorrei aver perso qualche intervento, spero di rispondere a quanto ho capito.

Io abbasso la forca a 90 (FOX Talas) quando la salita è molto ripida. Se invece la salita è ripida e tecnica la tengo a 100, se no la lascio a 130. L'ammo naturalmente sempre chiuso e lo apro solo in discesa. Io non ho mai avuto questa sensazione che tu dici. Anche con la Front Reaction, su salite ripide la forca a 95.....e via!!!

:il-saggi:
 

gennadh64

Biker serius
12/12/07
189
1
0
prato
Visita sito
dipende da cosa si pretende. Le am dovrebbero essere il miglior compromesso, secondo me ti ci vuole ancora un po' per trovare la taratura corretta in tutto... se vuoi una forcella più sensibile in salita. forse dovresti gonfiare ancora la camera negativa.
Forse ai ragione perche ieri ho provato a gonfiare di piu la ruota davanti e migliora la scorrevolezza perche avendo 160 dietro e 100 davanti si carica molto di piu l'anteriore e la gomma essendo sgonfia scorre meno.Per quanto riguarda la forca la mia fox non a la camera negativa da gonfiare
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Forse ai ragione perche ieri ho provato a gonfiare di piu la ruota davanti e migliora la scorrevolezza perche avendo 160 dietro e 100 davanti si carica molto di piu l'anteriore e la gomma essendo sgonfia scorre meno.Per quanto riguarda la forca la mia fox non a la camera negativa da gonfiare
che strano!
Ero convinto di si...
Forse ha una molla negatica, ma da fox mi sarei aspettato di più...
 

tulli0

Biker serius
30/9/08
162
0
0
Como
Visita sito
Piccola domanda: son convinto che quì troverò la risposta al quesito che mi assilla da qualche tempo.... mi sono invaghito della fritzz e sto' meditando l'acquisto del telaio, vorrei sapere se qualcuno può darmi alcune informazioni che cerco:

  1. il telaio ho sentito che non risente del bobbing, è vero? io vorrei anche usarlo per pedalare e dalle mie parti di salite ce ne sono...
  2. Il deragliatore com'è montato? vorrei aver la possibilità di sfuttarlo qualche volta con un tendicatena ma ha l'attacco isgc a 3 fori sul movimento centrale.
Spero di riuscire durante le vacanze invernali a tirar fuori una piccola bestia con cui divertirmi...
grazie ancora
 
  1. il telaio ho sentito che non risente del bobbing, è vero? io vorrei anche usarlo per pedalare e dalle mie parti di salite ce ne sono...
non risente, ovviamente l'ammortizzatore deve avere il pro-pedal
  1. Il deragliatore com'è montato? vorrei aver la possibilità di sfuttarlo qualche volta con un tendicatena ma ha l'attacco isgc a 3 fori sul movimento centrale.
lascio la risposta ad altri, perchè non lo so se è una standard isgc.
il deragliatore non è "fissato" al telaio ma al movimento centrale con una "piastra"
 

tulli0

Biker serius
30/9/08
162
0
0
Como
Visita sito
Bene, bene almeno il discorso pedalata è sistemato ora mi interessa l'attacco del deragliatore, pian piano si riescono a scoprire sempre più cose.... e non vedo l'ora di poter montare il gravity dropper su un bel telaio da all-estremo....
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
47
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Bene, bene almeno il discorso pedalata è sistemato ora mi interessa l'attacco del deragliatore, pian piano si riescono a scoprire sempre più cose.... e non vedo l'ora di poter montare il gravity dropper su un bel telaio da all-estremo....

Sabato mi son fatto 1900 metri di dislivello e ormai che la uso da qualche mese posso dire che si arrampica ovunque.
Per la possibilità di montare un tendicatena penso non sia possibile, però rimane l'opzione di smontare la corona grossa e montare un tendicatena del cambio a gabbia corta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo