Cube AMS

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Grazie Moris, io a dire il fero ho una full , la rr 6.3 , ma e' una full di fascia economica che ha fatto il suo dovere per un po fino a quando non ho "alzato" un po le mie esigenze nei percorsi ( che comunque non sono mai estremi)...quindi l'idea era di prendermi la front e piano piano ( visto che spesi i soldi per la nuova bici per un po si risparmia) migliorare la 6.3 in modo poi da trovarmi con front e full..pero' siccome il processo migliorativo della 6.3 sara' assai lento (oltretutto ho dei dubbi su quanto possa valerne la pena)quasi quasi pensavo di prendermi subito una AMS .


Comunque sia , sei stato molto gentile ed esauriente.

grazie!

che escursione ha la 6.3?

quanto pesa il telaio?
 
si sono proprio queste!!!! che ne dite? meglio queste o le fulcrum?

Mi lascia perplesso il fatto che crankbrothers produca SOLO questa ruota!(contro magari a mavic o fulcrum che ne fanno 3000 tipi!)

Qualcuno ha recensioni in merito?

chi produce quelle ruote è anche lo stesso che fa i pedali più usati nell'xc racing...

poi sti cerchi sono in giro da un anno, ma li hanno mesi sul mercato solo ora... hanno fatto test su test...

non so se qualcuno li ha o li abbia recensiti...
c'è qualcosina qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=105214&highlight=cobalt

prova eventualmente ad aprire un topic nuovo... magari qualcuno ha le risposte per te...
 

Bob trenetta

Biker popularis
19/9/08
49
0
0
genova
Visita sito
Ciao, non credo sia tanto questione di escursione ma proprio di qualita' ( e' una full da 500 euro..) comunque 100 mm la forca e 85 mm l'ammo dietro.

il peso del telaio da solo onestamente non lo conosco, la bici credo che pesi 15kg o giu' di li..

ciao
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Ciao, non credo sia tanto questione di escursione ma proprio di qualita' ( e' una full da 500 euro..) comunque 100 mm la forca e 85 mm l'ammo dietro.

il peso del telaio da solo onestamente non lo conosco, la bici credo che pesi 15kg o giu' di li..

ciao

bah... sinceramente non saprei cosa consigliarti, la AMS è una full con escursioni quasi da XC... io guarderei allora ad una bici come la STEREO, che ha escursioni ben diverse.
Intendo dire, che se il tuo obiettivo è avere una front e una full, la REACTION e la AMS si avvicinano molto.

I prezzi, della STEREO, non sono così diversi (dipende dal modello che consideri, ovviamente) da quelli della AMS PRO.

Altrimenti, a risposta secca tra le due, io ti direi AMS PRO (anche se la reaction è una bella bici!)
 

Bob trenetta

Biker popularis
19/9/08
49
0
0
genova
Visita sito
Si, anche la stereo mi fa sbavare copiosamente pero' non vorrei fosse sprecata poi per gli usi che ne faccio..comunque una STEREO K18 quanto costa ? paragonata ad una AMS PRO XT?

grazie mille
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Si, anche la stereo mi fa sbavare copiosamente pero' non vorrei fosse sprecata poi per gli usi che ne faccio..comunque una STEREO K18 quanto costa ? paragonata ad una AMS PRO XT?

grazie mille

Per modelli 2009, stai sui 200 euro in più per la stero K18...

Beh, dipende da che uso ne fai..

in ogni caso, vedo ora che la forcella è stata portata a 120... bah... se fai molto Asfalto... forse AMS
 
Per modelli 2009, stai sui 200 euro in più per la stero K18...

Beh, dipende da che uso ne fai..

in ogni caso, vedo ora che la forcella è stata portata a 120... bah... se fai molto Asfalto... forse AMS

quoto...
considerando l'uso con l'ams avresti una biga confortevole e adatta a tutti gli usi... la stereo potrebbe non venir usata come si deve...:celopiùg:
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Salve a tutti, sono da poco iscritto al forum, e come prima bici ho una specialized Hardrock XC Comp, dopo 700 km fatti in poco + di un mese ho deciso di passare ad una bici di categoria superiore, la mia scelta è andata a finire su una CUBE AMS Ltd 2008 nero opaco. Data la mia ancora poca esperienza sulle mtb, ma vedendo la passione crescere ho seguito il consiglio di qualche amico e mi sono deciso.
Avete qualche cosa da dirmi di + su questo modello e sulle varie caratteristiche di forcella, ammortizzatore, e cambio?
Grazie in anticipo a tutti.

PS: avevo scritto un post nel bar, ma mi hanno consigliato di dare un'occhiata anche qui.
7747-_lrg.jpg
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Salve a tutti, sono da poco iscritto al forum, e come prima bici ho una specialized Hardrock XC Comp, dopo 700 km fatti in poco + di un mese ho deciso di passare ad una bici di categoria superiore, la mia scelta è andata a finire su una CUBE AMS Ltd 2008 nero opaco. Data la mia ancora poca esperienza sulle mtb, ma vedendo la passione crescere ho seguito il consiglio di qualche amico e mi sono deciso.
Avete qualche cosa da dirmi di + su questo modello e sulle varie caratteristiche di forcella, ammortizzatore, e cambio?
Grazie in anticipo a tutti.

PS: avevo scritto un post nel bar, ma mi hanno consigliato di dare un'occhiata anche qui.
7747-_lrg.jpg

ciao,

che componentistica ha la tua bici?
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
ciao,

che componentistica ha la tua bici?

Quella che vorrei prendere:


Telaio --- ALU 7005 Ultralight, FSP 4-link-system
Ammo --- Manitou Radium RL

Forca --- Rock shox REBA SL poploc, motion control, corsa 100mm
Serie Sterzo --- Ritchey Logic Integriert 1 1/8"
Curva / attacco --- easton ea30 low riser/ easton ea30 oversized
Manopole --- Profile duometer
Reggisella --- easton EA30 31,6
Sella --- Scape Active4
Guarnitura --- Shimano FCM770
Movimento --- Shimano XT integrato
Cambio post. --- Shimano XT 772 SHADOW
Deragliatore. ant. --- Shimano XT 771
Freni --- Shimano xt brm775 ant. disco 180mm, post. 160 mm
Leve freni --- Shimano xt 775
Comandi cambio --- Shimano XT sl 770 rapid fire plus
Cassetta/catena --- Shimano xt 770 9 speed, 11-32 / Shimano HG 53
Cerchi/ Raggi --- Alex en24 32 / DT Swiss 2.0
Mozzi --- Shimano Deore XT 756
Coperture --- Schwalbe Racing Ralph 2,25 - nobby nic tripla mescola
Pedali --- Shimano pdm 770
Colori --- Nero opaco
Misure --- 16"-18"-20"
Peso --- 12,2 kg



Quella che ho adesso:


TELAIO --- A1 Premium Aluminum, double-butted TT, ORE DT, externally relieved HT, reinforced disc mount, forged dropouts w/ replaceable 98954020 alloy hanger

AMMORTIZZATORE POSTERIORE --- N/A

FORCELLA --- RockShox Dart 3 SL, 80mm, 28.6mm Cr-Mo stanchions and alloy steerer, coil spring, reb. adj. w/ LO and preload adj.

SERIE STERZO --- 1 1/8" threadless

ATTACCO MANUBRIO --- Specialized 3D forged alloy, two bolt, 25.4mm, 10 degree rise

MANUBRIO --- Specialized alloy 25.4mm, XC rise, 640mm wide, 8 degree back, 8 degree up sweep

NASTRO / MANOPOLE --- Specialized Enduro, dual density Kraton

FRENO ANTERIORE --- Tektro "V" w/ linear spring

FRENO POSTERIORE --- Tektro "V" w/ linear spring

LEVE FRENO --- Tektro alloy 2 finger

DERAGLIATORE ANTERIORE --- Shimano Altus FD-M310-6, top swing, 34.9mm clamp

CAMBIO POSTERIORE --- Shimano Alivio RD-M410

COMANDI --- Shimano Acera SL-MC40

RUOTA LIBERA --- Shimano HG-40, 8-speed, 11-32t

CATENA --- KMC X8, 1/2" x 3/32" w/ reusable Missing Link

GUARNITURA --- Shimano FC-M341-8, replaceable rings, Octalink Spline

INGRANAGGI --- 42S/32S/22S

MOVIMENTO CENTRALE --- Shimano BB-ES25, Octalink spline, cartridge bearing, 68 x 126mm for 50mm chainline

PEDALI --- Steel cage, composite body, 9/16"

CERCHI --- Specialized/Alex HRXC 26, double wall, CNC sidewalls and eyelet

MOZZO ANTERIORE --- Shimano HB-RM40L, 32h, QR

MOZZO POSTERIORE --- Shimano FH-RM40L, cassette, 32h, QR

RAGGI --- 1.8mm (15g) stainless

PNEUMATICO ANTERIORE --- Specialized Fast Trak LK Sport, 26x2.0", 60TPI, wire bead

PNEUMATICO POSTERIORE --- Specialized Fast Trak LK Sport, 26x2.0", 60TPI, wire bead

CAMERE D'ARIA --- Specialized schraeder valve

SELLA --- Specialized XC, Aramid sides, front and rear bumpers, 143mm width

REGGISELLA --- Specialized alloy two bolt micro adjust head, 30.9mm

COLLARINO --- Specialized alloy w/ QR
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Salve a tutti, sono da poco iscritto al forum, e come prima bici ho una specialized Hardrock XC Comp, dopo 700 km fatti in poco + di un mese ho deciso di passare ad una bici di categoria superiore, la mia scelta è andata a finire su una CUBE AMS Ltd 2008 nero opaco. Data la mia ancora poca esperienza sulle mtb, ma vedendo la passione crescere ho seguito il consiglio di qualche amico e mi sono deciso.
Avete qualche cosa da dirmi di + su questo modello e sulle varie caratteristiche di forcella, ammortizzatore, e cambio?
Grazie in anticipo a tutti.

PS: avevo scritto un post nel bar, ma mi hanno consigliato di dare un'occhiata anche qui.
7747-_lrg.jpg

ok, passi da un 80 a un 100 e da una front ad una full "XC"..

Questa cube ti permette "a parità di utilizzo", di avere più margine in discesa (leggera escursione in più a disposizione davanti e carro posteriore ammortizzato), quindi di godertela un po' di più.
In salita, ad ammo bloccato (non so quanto pesi), hai comunque una piccola dispersione della potenza della pedalata quando pedali salite "lisce e comode (vedi asfalto e strade carrozzabili sterrate);
quando invece vai su dove hai più necessità di "copiare" il terreno (sassi, cunette, gradini o gradoni, radici) l'ammo posteriore ti garantisce una maggiore aderenza, e quindi controllo e riuscita della tua pedalata.

In generale, la AMS COMP non pesa troppo (anzi), ed è montata bene;
per un utlizzo "tranquillo", diciamo quello che riesci a fare con la front, lo fai più tranquillo con la full, e ti spingi un po' più in la.

Non è una AM, avendo 100+100 di escursione. (Poi, se sei un manico pazzesco, sei tu un AM o un FR e la bici ti segue ugualmente; il mio è un giudizio "standard")
 

luciana

Biker serius
11/1/08
296
0
0
bagno a ripoli
Visita sito
ok, passi da un 80 a un 100 e da una front ad una full "XC"..

Questa cube ti permette "a parità di utilizzo", di avere più margine in discesa (leggera escursione in più a disposizione davanti e carro posteriore ammortizzato), quindi di godertela un po' di più.
In salita, ad ammo bloccato (non so quanto pesi), hai comunque una piccola dispersione della potenza della pedalata quando pedali salite "lisce e comode (vedi asfalto e strade carrozzabili sterrate);
quando invece vai su dove hai più necessità di "copiare" il terreno (sassi, cunette, gradini o gradoni, radici) l'ammo posteriore ti garantisce una maggiore aderenza, e quindi controllo e riuscita della tua pedalata.

In generale, la AMS COMP non pesa troppo (anzi), ed è montata bene;
per un utlizzo "tranquillo", diciamo quello che riesci a fare con la front, lo fai più tranquillo con la full, e ti spingi un po' più in la.

Non è una AM, avendo 100+100 di escursione. (Poi, se sei un manico pazzesco, sei tu un AM o un FR e la bici ti segue ugualmente; il mio è un giudizio "standard")


Anchio ho la stessa bici e al L.otto gli do le paste anche se non so cosa vuol dire AM o un FR .
 

Bob trenetta

Biker popularis
19/9/08
49
0
0
genova
Visita sito
Dunque, visto che la ams pro xt che volevo io aveva tempi di consegna biblici ( febbraio/marzo), ho preso un ams di quelle "fiera" tanto per intenderci,bianca, che arriva a novembre, tutta montata xt(freni inclusi), reba anteriore 100 , manitou posteriore 100.

Ale'..sbav sbav..non vedo l'ora.

alla prossima su questi schermi.:cucù:


ciao e grazie per i consigli.
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Dunque, visto che la ams pro xt che volevo io aveva tempi di consegna biblici ( febbraio/marzo), ho preso un ams di quelle "fiera" tanto per intenderci,bianca, che arriva a novembre, tutta montata xt(freni inclusi), reba anteriore 100 , manitou posteriore 100.

Ale'..sbav sbav..non vedo l'ora.

alla prossima su questi schermi.:cucù:


ciao e grazie per i consigli.

Grande BOB :-P


(era da un po' che volevo scriverlo)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo