Crossmax SRL 29 VS ZTR Crest 29 DT 240 Sapim cx ray

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Aggiornamento fresco fresco, oggi son andato a finale, ho girato un po' su alle manie e poi son sceso giù un pezzo dall ultima ps del superenduro, davanti ero a 1,5/1,6 ho cannato una curva e son arrivato pianissimo su un sasso che faceva gradino, la RaRa all'anteriore ha stallonano ma senza uscire dal cerchio, si é spostato il cerchietto nel canale del cerchio, sgonfiandomi comunque la ruota! Ora non so se sia un problema del cerchio o della gomma, per fortuna ho buttato dentro un po' di caffelattex e gli ho dato una piccola gonfiatina e la gomma si é subito ritallonata tenendo la pressione!
 

17mirko17

Biker urlandum
9/7/11
541
1
0
lecco
Visita sito
Aggiornamento fresco fresco, oggi son andato a finale, ho girato un po' su alle manie e poi son sceso giù un pezzo dall ultima ps del superenduro, davanti ero a 1,5/1,6 ho cannato una curva e son arrivato pianissimo su un sasso che faceva gradino, la RaRa all'anteriore ha stallonano ma senza uscire dal cerchio, si é spostato il cerchietto nel canale del cerchio, sgonfiandomi comunque la ruota! Ora non so se sia un problema del cerchio o della gomma, per fortuna ho buttato dentro un po' di caffelattex e gli ho dato una piccola gonfiatina e la gomma si é subito ritallonata tenendo la pressione!

Secondo me pressione troppo bassa.....
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

robybikers

Biker serius
6/10/12
165
7
0
62
tivoli
Visita sito
Penso anch'io che dipenda dalla pressione.
Sicuramente non è il tuo caso,però ho notato che gli Schwalbe non amano essere smontati,rimontati diverse volte.
Alcuni amici che le smontano spesso hanno avuto lo stesso problema,come se il cerchietto tendesse a cedere.
Io che le uso preferisco fare ogni tanto dei rabbocchi dalle valvole,intanto con quello che durano alla seconda max terza operazione sono da cambiare.
Come pressione non vado sotto 1.8
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

17mirko17

Biker urlandum
9/7/11
541
1
0
lecco
Visita sito
Penso anch'io che dipenda dalla pressione.
Sicuramente non è il tuo caso,però ho notato che gli Schwalbe non amano essere smontati,rimontati diverse volte.
Alcuni amici che le smontano spesso hanno avuto lo stesso problema,come se il cerchietto tendesse a cedere.
Io che le uso preferisco fare ogni tanto dei rabbocchi dalle valvole,intanto con quello che durano alla seconda max terza operazione sono da cambiare.
Come pressione non vado sotto 1.8

stessa cosa e esperienza x le specialized fast track
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.730
28
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Ho i crest da due stagioni,prima di prenderli ero indeciso tra le mavic Smax ed i crest ed ovviamente su vari consigli ho scelto i crest...sono sincero...non sono contento,flettono,ogni 15gg devo mettere lattice che poi mi esce dai nipless,spesso devo tirare i raggi perchè si lasciano andare...Sulla 26 ho dei mavic slr da quasi 10 anni e sono ancora perfetti,secondo me una ruota studiata e fatta in fabbrica sarà sempre una spanna sopra le assemblate in genere,visto poi che non si ha la certezza di come viene assemblata una ruota,penso che non sia roba da tutti...
Per questo oltre che per l'estetica,li passerò come seconde ruote e mi farò le tanto amate slr.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
1.8?
Ci giro su asfalto a quelle pressioni...e sono 90kili
Io ho i crest (ruote rapido di Spada) con i raggi da 0.9 della sapim...ma credo di aver esagerato...qst'inverno le farò risaggiare. E poi vi dirò se aumenta o no sta benedetta rigidità(a me interesserebbe non rompere più i raggi ora sono a 5 sulla post e 1 sull'ant)
 

Longjnes

Biker infernalis
si e poi mavic ha una garanzia reale e che io sappia nessuno di quelli che conosco ha mai avuto problemi, mentre con la ruota assemblata e mozzo thai ogni 2 settimane devi farle mettere a posto (cosa trascurabile se uno è un buon meccanico di suo, ma chi lo è realmente?)

Ma una ruota che necessita di un intervento ogni 2 settimane per centrarla è una ruota montata male. non c'entrano mozzi e cerchio, ma solo montaggio e qualità dei raggi utilizzati.
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
non capisco perchè imputiate colpe al cerchio quando è ovvio che certe ruote vengono montate male, o latticizzate da cani.

povero crest 29 che vi ha fatto di male ??? :nunsacci:
è nato per montare gomme da camera economiche e leggere, si presta benissimo alla latticizzazione, certe gomme tallonano anche senza compressore, ha un perfetto bilanciamento tra peso e resistenza, costa il giusto è utilizzato da anni su 26 e 29, permette di assemblare una ruota leggera e resistente in base al diametro del raggio.

io giro a 1.5 BAR e non ho mai avuto problemi che vi devo dire ?
se dovessimo guardare solo a mavic e ai loro standard UST a quest'ora gireremmo ancora con i tubeless nativi da 800gr. !
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Con mavic puoi montare gomme da camera, ma devi mantenere pressioni un po' più alte del normale, con il rischio sempre di stallonare.......
In generale le ruote assemblate (quindi anche le mavic) possono richiedere qualche centratura, ma spesso è volentiri dipende appunto da come sono assemblate e chi le ha assemblate.......
Peso quasi 80 kg, in discesa mi limito ben poco (tranne dove ci sono i burroni:)
È prima di avere le crest da 29, avevo le podium da 26, con limite di peso a 77 kg.....
Mi sono fidato del venditore allora, ed i effetti dopo un centraggio fatto dopo un assestamento (circa 500 km), nn ci ho mai messo mano.....
Adesso le usa mio cugino da circa un anno (lui pesa 70 kg e nn ha mai avuto problemi, tranne una rottura del forcellino che a fatto infilare il cambio tra i raggi, rompendone 1 ( le ruote hanno quasi 8000km).
Io riguardo questa comparativa nn farei tanto caso al prezzo della ruota, ma al prezzo dei componenti....
Cmq io consiglio ztr perché anche grazie alle pressioni che si possono usare, ti da quasi quel feeling che hanno i tubolari....
 

17mirko17

Biker urlandum
9/7/11
541
1
0
lecco
Visita sito
Con mavic puoi montare gomme da camera, ma devi mantenere pressioni un po' più alte del normale, con il rischio sempre di stallonare.......
In generale le ruote assemblate (quindi anche le mavic) possono richiedere qualche centratura, ma spesso è volentiri dipende appunto da come sono assemblate e chi le ha assemblate.......
Peso quasi 80 kg, in discesa mi limito ben poco (tranne dove ci sono i burroni:)
È prima di avere le crest da 29, avevo le podium da 26, con limite di peso a 77 kg.....
Mi sono fidato del venditore allora, ed i effetti dopo un centraggio fatto dopo un assestamento (circa 500 km), nn ci ho mai messo mano.....
Adesso le usa mio cugino da circa un anno (lui pesa 70 kg e nn ha mai avuto problemi, tranne una rottura del forcellino che a fatto infilare il cambio tra i raggi, rompendone 1 ( le ruote hanno quasi 8000km).
Io riguardo questa comparativa nn farei tanto caso al prezzo della ruota, ma al prezzo dei componenti....
Cmq io consiglio ztr perché anche grazie alle pressioni che si possono usare, ti da quasi quel feeling che hanno i tubolari....

quindi tu monti gomme per camera (no tubless no tnt no ust ) e latticizzando con i ztr riesci ad usarle con pressioni da 1.5 ??? bella notizia ... che modello di copertoni usi? marca ?
io mi fidavo solo di geax tnt a circa 1.8 - 1.9
 

Massimiliano82

Biker superis
12/7/08
333
13
0
Albiate e Valle di Zoldo(BL)
Visita sito
Bike
Giant Anthem advance
Ho i crest da due stagioni,prima di prenderli ero indeciso tra le mavic Smax ed i crest ed ovviamente su vari consigli ho scelto i crest...sono sincero...non sono contento,flettono,ogni 15gg devo mettere lattice che poi mi esce dai nipless,spesso devo tirare i raggi perchè si lasciano andare...Sulla 26 ho dei mavic slr da quasi 10 anni e sono ancora perfetti,secondo me una ruota studiata e fatta in fabbrica sarà sempre una spanna sopra le assemblate in genere,visto poi che non si ha la certezza di come viene assemblata una ruota,penso che non sia roba da tutti...
Per questo oltre che per l'estetica,li passerò come seconde ruote e mi farò le tanto amate slr.

stesso tuo problema, ste benedette ruote sono sempre dal mecca per tirare i raggi, e flettono parecchio mi sà che prenderò le crossmax slr !
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
quindi tu monti gomme per camera (no tubless no tnt no ust ) e latticizzando con i ztr riesci ad usarle con pressioni da 1.5 ??? bella notizia ... che modello di copertoni usi? marca ?
io mi fidavo solo di geax tnt a circa 1.8 - 1.9

Per me il top sono maxxis e kenda....
Sento parlar bene anche dei continental da 2.2, ma nn le ho mai provate...
I maxxis latticizzano come se fosse un TNT, invece i kenda sono più restii nel farlo..... Attenzione io per esempio oggi ho provato per la prima volta le maxxis aspen da 2,1 gonfiate a 1,9 post e 1,7 ant e da come sentivo il grip la prossima volta proverò 1,8 post e 1,6 ant, e vediamo come vanno.....
Io peso quasi 80 kg:(
 

tony126

Biker serius
14/10/06
206
0
0
lecce
Visita sito
Come potrebbero essere le nuove dt-swiss xr 1450 spline in confronto con le assemblate con crest? Ovviamente il prezzo è a favore dei crest, ma alla lunga la ruota di serie vale la spesa in più?
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Per me il top sono maxxis e kenda....
Sento parlar bene anche dei continental da 2.2, ma nn le ho mai provate...
I maxxis latticizzano come se fosse un TNT, invece i kenda sono più restii nel farlo..... Attenzione io per esempio oggi ho provato per la prima volta le maxxis aspen da 2,1 gonfiate a 1,9 post e 1,7 ant e da come sentivo il grip la prossima volta proverò 1,8 post e 1,6 ant, e vediamo come vanno.....
Io peso quasi 80 kg:(

Io che ne peso 60 dovrei andare in giro con le gomme a terra! :smile:
Comunque in tutto questo non abbiamo considerato che slr hanno canale da 19 mentre crest sono da 21 e questo inficia sulle pressioni!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo