Crossmax SRL 29 VS ZTR Crest 29 DT 240 Sapim cx ray

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Come dicevo personalmente non ho mai rotto raggi crossmax ma una volta ho accompagnato un mio amico a cambiarne uno e spese 10 euro.
Sicuramente sarà come dici tu l'arrotondamento a 10 penso che fu per il montaggio.
Per il limite peso mi sono sbagliato perchè è di 85 e non di 90 spero che si possa vedere nella foto.

Se puoi metti il link di dove hai preso queste info?
Nn mi sorprende che ci sia, anche perché sarebbe impossibile nn averlo, mi sorprende che sia così basso......
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

robybikers

Biker serius
6/10/12
165
7
0
62
tivoli
Visita sito
Aggiungerei però che ( se latticizzate .. ovviamente) con le ztr ci monti qualsiasi tipo di gomme e che è difficilissimo stallonare anche con gomme da camera.
Si sono d'accordo con te penso che con le Crest sia impossibile stallonare.
Le informazioni del limite di peso sono delle Mavic rosse per capirci,sono si per le 26,le ho prese da un'altro forum di un giovane semiprofessionista che mi confermava il limite che hanno da sempre le crossmax.
Anche se come ho già detto penso che sia solo prudenziale perchè ho amici oooooltre il 100 e mai problemi.
Nella scatola che mi è stata data delle ruote nelle varie scartoffie comunque non ho trovato mai nulla sul peso e queste sono la quarta coppia che compro.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
occhio perchè le crest hanno dei limiti di pressione di gonfiaggio bassi, a superarli c'è il grosso rischio di stallonare, cosa per altro successa a molti
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
il test potrebbe essere interessante ma le due ruote non sono confrontabili

per il semplice fatto che se guardiamo a parità di peso di ruota completa possiamo montare un cerchio crest + raggi 2.0-1.8 e la rigidità aumenta di parecchio ! con un peso del tutto simile alle SLR ma con un costo decisamente minore, 300€ o 350€ con mozzi taiwanesi leggeri.

il problema del mavic è il costo del cerchio e anche la reperibilità, lunghe attese e costo del solo cerchio di circa 150€ se non di più
 
  • Mi piace
Reactions: yoda76

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
il test potrebbe essere interessante ma le due ruote non sono confrontabili

per il semplice fatto che se guardiamo a parità di peso di ruota completa possiamo montare un cerchio crest + raggi 2.0-1.8 e la rigidità aumenta di parecchio ! con un peso del tutto simile alle SLR ma con un costo decisamente minore, 300€ o 350€ con mozzi taiwanesi leggeri.

il problema del mavic è il costo del cerchio e anche la reperibilità, lunghe attese e costo del solo cerchio di circa 150€ se non di più


si e poi mavic ha una garanzia reale e che io sappia nessuno di quelli che conosco ha mai avuto problemi, mentre con la ruota assemblata e mozzo thai ogni 2 settimane devi farle mettere a posto (cosa trascurabile se uno è un buon meccanico di suo, ma chi lo è realmente?)
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
......possiamo montare un cerchio crest + raggi 2.0-1.8 e la rigidità aumenta di parecchio !
Esattamente quel che ho sempre pensato io cerchi ZTR 32 fori con raggi robusti e magari mozzi affidabili ...... sono le masse periferiche che devono essere leggere per cui oltre i cerchi molta attenzione anche alle ruote.

Per la pressione di gonfiaggio è chiaro .... io sui miei tallono benissimo già a 2.0 / 2.2max in esercizio viaggio con massimo 2.0 sulla posteriore e 1.8 all'anteriore (72 Kg)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
si e poi mavic ha una garanzia reale e che io sappia nessuno di quelli che conosco ha mai avuto problemi, mentre con la ruota assemblata e mozzo thai ogni 2 settimane devi farle mettere a posto (cosa trascurabile se uno è un buon meccanico di suo, ma chi lo è realmente?)

ah sì ?
se vuoi allora ti vendo il mio vecchio cerchio mavic SL grigio che ha stallonato dopo una botta tremenda mentre gonfiavo la gomma
ho atteso 1 mese prima di avere il cerchio nuovo e l'ho pagato ai tempi già 90€ !!! per un cerchio da 26" dal peso di più di 400gr.

ogni due settimane devo mettere apposto il cerchio con i mozzi orientali ? machestai a dì ?!
poi i mozzi orientali vanno dagli american classic ai superstar ai nubuk bikes e tanti altri.
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

robybikers

Biker serius
6/10/12
165
7
0
62
tivoli
Visita sito
il test potrebbe essere interessante ma le due ruote non sono confrontabili

per il semplice fatto che se guardiamo a parità di peso di ruota completa possiamo montare un cerchio crest + raggi 2.0-1.8 e la rigidità aumenta di parecchio ! con un peso del tutto simile alle SLR ma con un costo decisamente minore, 300€ o 350€ con mozzi taiwanesi leggeri.

il problema del mavic è il costo del cerchio e anche la reperibilità, lunghe attese e costo del solo cerchio di circa 150€ se non di più

Il confronto l'ho effettuato fra queste 2 ruote semplicemente perchè ho queste due ruote e perchè sempre secondo me cercano di raggiungere dei risultati invidiabili con filosofie costruttive differenti ma ambedue valide.
Per il prezzo perdonami ma la differenza la farei più con cerchi montati su mozzi DT,TUNE.Mozzi taiwanesi dal basso prezzo(per raggiugere cifre cosi basse) non so fino a che punto possano essere affidabili.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
a parte il fatto che i mozzi DT sono fatti a Taiwan, ho parlato di mozzi taiwanesi ma anche cinesi per indicare i tanti mozzi a buon prezzo con buona affidabilità, vedi i vari superstar, nubuk, a2z, not4all, fun works, Novatec quelle usati da ZTR e rimarchiati e anche gli american classic.

per il fatto di fare il confronto con altre ruote con mozzi molto costosi, solo per pareggiare il prezzo ( e bilanciare i PRO per Mavic) non mi trova d'accordo, il confronto lo si può fare benissimo con i mozzi che ho indicato che sono diffusissimi e disponibili in tutti gli standard.

Possiamo anche lasciare da parte il prezzo, ma vale sempre la cosa che ho scritto prima, con un cerchio crest da 29" e dei raggi da 2.0-1.8 si fanno ruote che pesano come le SLR e sicuramente più economiche e più rigide di quelle con mozzi DT e raggi cx ray che hai indicato.

ovvio anche che se gli metti mozzi superleggeri, raggi sapim cx ray o Dt revolution il peso scende, il prezzo sale e la rigidità cala.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Ora non capisco una cosa, se sulle slr c'è un limite di peso, perché nella documentazione che forniscono con l ruote non viene indicato? Se le comprasse un rider di 100 kg cosa succede se poi gli esplode un cerchio?
 

cacio79

Biker superis
26/5/12
392
63
0
Sansepolcro
Visita sito
Ora non capisco una cosa, se sulle slr c'è un limite di peso, perché nella documentazione che forniscono con l ruote non viene indicato? Se le comprasse un rider di 100 kg cosa succede se poi gli esplode un cerchio?

Non ne ho idea,però devo dirti che proprio oggi dal mio sivende,Leonardi c'era un mavic rotto.Stupito del fatto che pure un cerchio così performante e costoso potesse creare problemi mi è stato detto che nessuno da lui ha avuto problemi con qui cerchi per normali rotture,gli unici 2 che hanno rotto il cerchio è stato perchè hanno gonfiato troppo il pneumatico:spetteguless:
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Non ne ho idea,però devo dirti che proprio oggi dal mio sivende,Leonardi c'era un mavic rotto.Stupito del fatto che pure un cerchio così performante e costoso potesse creare problemi mi è stato detto che nessuno da lui ha avuto problemi con qui cerchi per normali rotture,gli unici 2 che hanno rotto il cerchio è stato perchè hanno gonfiato troppo il pneumatico:spetteguless:

Per quello io non ho problemi, già a 1,8 mi sembrano dure le gomme!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo