COZZE & PORCINI Home

.

  • .

    Voti: 0 0,0%
  • .

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

climbiker

Biker superioris
8/1/07
890
0
0
63
Giulianova (TE)
Visita sito
Bike
Giant Reign
bastard...........:smile:...non ho la monocorona...ma è come se lo fosse....cmq strani i dati del tempo percorso,diversi rispetto a climbbiker...non è che i tuoi sono solo in movimento e i suoi del tempo totale?:nunsacci:
Anche il mio è il tempo di percorrenza. La differenza sta nel fatto che Faxioma ha impiegato meno tempo a fare il giro e spesso è stato fermo ad aspettare. Il mio tempo non è proprio quello effettivo ma ci si avvicina abbastanza, in totale avremo impiegato poco più di 5 ore, perchè io fermo ad aspettare ci sono stato pochissimo.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Anche il mio è il tempo di percorrenza. La differenza sta nel fatto che Faxioma ha impiegato meno tempo a fare il giro e spesso è stato fermo ad aspettare. Il mio tempo non è proprio quello effettivo ma ci si avvicina abbastanza, in totale avremo impiegato poco più di 5 ore, perchè io fermo ad aspettare ci sono stato pochissimo.

ah gia...in effetti se uno camminava di piu,voleva dire che aspettava di piu...percui...cmq ragazzuoli,leggendo le vostre età qui sul profilo mi meraviglio...per tutti,ne dimostrate almeno 10 di meno...ottimo per voi...:spetteguless:

cmq colgo l'occasione per ringraziare tutti voi per il giro,l'attesa,il divertimento,lo stimolo,e tutto il resto che mi avete fatto passare oggi...per i piu insistenti,stò guardandomi in giro che bici mi piacciono sui 12/13 kg da 140 di escursione...bastardi...:smile:
 

kens

Biker novus
6/1/07
40
1
0
63
Castel di Lama (AP)
Visita sito
C'e' qualcuno che esce domani?

Credo Alessandro, col muratore :spetteguless: ma cosa riservatissima è!
Un omaccione, con due baffetti da sparviero... :cucù:

Scherzi a parte, oltre ad aver inviato il "pacchetto" completo a coloro dei quali possiedo il riferimento di posta elettronica, ho inserito un estratto del reportage fotografico nell'album regionale.


P.S. Fabrizio e Violator: mi mancano i vostri indirizzi, me li fate avere?

--
 

touri

Biker superis
2/11/07
343
0
0
Ripa
Visita sito
Sarebbe ora di rivedere Touri in sella(da parte mia):°°(:

Grazie, pensavo ti fossi dimenticato di me (non a torto:specc:). cmq spero a breve di sistemarmi con il lavoro e tornare a farmi rivedere... in sella.

oh, cmq , quello del ceppo mi manca e speravo di esserci, ma ... non si vive di sola bike:il-saggi:. ciao a tutti..
 

faxioma

Biker ultra
28/5/06
603
0
0
Grottammare
Visita sito
Bike
Nessuna
+ Dipende da quello che prendi..un buon tubeless 550-560 gr. Un copertone normale buono intorno ai 400-430gr. Ora nell'ultimo caso aggiungi la camera d'aria e poi dimmi quanto è piu' leggero del tubeless:nunsacci:
Ora aggiungi pure il cerchio ust più pesante e il lattice antiforatura. Ma poi diciamole tutte..io non mi porto dietro pompa o pompetta o bombolette o camera d'aria di riserva, poi mettiamo tutto sulla bilancia e vediamo chi viaggia più leggero ..e senza rompere le scatole agli altri della compagnia forando continuamente (non te la prendere faxioma, perchè faccio un discorso generale per cercare di insegnare qualcosa a FabioBT:smile::smile:)

+ Bhee, veramente uso lattice puro in confezione della FRM e ne metto un misurino appena, meno di quello consigliato, perchè io ci tengo ad essere competitivo con un peso leggero :duello::duello:.

Questa valela la pena riprenderla.

Per chi ha il tubeless, oltre la pompa, una camera d'aria e le pezze, forse vale la pena portarsi anche due paia di pinze.


img_5830.jpg
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Se riprendevi anche il pezzo da me scritto c'era scritto per filo e per segno praticamente quello che e' successo,smontaggio valvola incluso!:il-saggi:

Mi ricordo che Touri portava sempre con se una pinzetta...
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Grazie, pensavo ti fossi dimenticato di me (non a torto:specc:). cmq spero a breve di sistemarmi con il lavoro e tornare a farmi rivedere... in sella.

oh, cmq , quello del ceppo mi manca e speravo di esserci, ma ... non si vive di sola bike:il-saggi:. ciao a tutti..

Se vivremmo di sola bike saremmo dei signori!

Dimmi quando sei disponibile che cerco di costruire un giro attorno a te,gia da Domenica qualcosa si puo' inventare e visto che e' un po' di tempo che non usciamo insieme devo informarmi anche sul tuo livello raggiunto,non vorrei fare brutte figure!:-)
 

faxioma

Biker ultra
28/5/06
603
0
0
Grottammare
Visita sito
Bike
Nessuna
Se vivremmo di sola bike saremmo dei signori!

Dimmi quando sei disponibile che cerco di costruire un giro attorno a te,gia da Domenica qualcosa si puo' inventare e visto che e' un po' di tempo che non usciamo insieme devo informarmi anche sul tuo livello raggiunto,non vorrei fare brutte figure!:-)
Se vuoi valutare il suo livello raggiunto non ci usciresti mai.
Deve aspettarci e BASTA!!!!:smile:
 

faxioma

Biker ultra
28/5/06
603
0
0
Grottammare
Visita sito
Bike
Nessuna
Se riprendevi anche il pezzo da me scritto c'era scritto per filo e per segno praticamente quello che e' successo,smontaggio valvola incluso!:il-saggi:

Mi ricordo che Touri portava sempre con se una pinzetta...

Cmq a parte lo sfottò:

alla fine metterò anche io i Tubeless, chiaramente con camera d'aria, pompa e pezze a seguito, non mi piace rimanere a piedi.

Per la valvola forse vale la pena ogni tanto assicurarsi che si sviti e per il lattice occorre ricordarsi di fare un rabbocco di tanto in tanto.

La mia scelta non è dovuta al peso, che sicuramente aumenta, ma dal fatto che foro molto spesso sia a causa degli spini che delle pizzicature indotte dalla pressione ad 1.8 Atm (per salire anche con la gomma liscia e per non ammazzarmi in discesa).

Una fatto di cui mi sono sorpresso è di come Emidio64, con il tubeless quasi a terra (penso che era quasi arrivato ad 1 ATM), sia riuscito ad arrivare fino a Vallecastellana.
icon14.gif
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
ragazzuoli...mi sono accorto dopo vari controlli che le mie gomme pesano 1200gr l'una...sono quelle rigide...se dovessi mettere davanti sempre la stessa gomma ma con la spalla pieghevole e dietro sempre la stessa pieghevola ma da 2.1,entrambe DTC,cioè piu dure in mezzo e morbide ai lati...risparmierei oltre ad un pò di attrito dovuto alla sezione posteriore piu piccola e alla mescola meno morbida centrale.... risparmierei 1100gr ...mica poco...ed arriverei a 16.3Kg...se qui poi volessi cambiare movimento centrale,risparmierei altri 250 gr...insomma...non sò se investire per far dimagrire la mia bici,magari mettendo anche pezzi in carbonio,o cmq anche cambiando trasmissione,risparmierei peso e guadagnerei di qualità...oppure aspettare e comprarmene un altra vendendo questa,magari il prossimo anno...ho fatto un pò di calcoli e la mia potrebbe arrivare a 15Kg...che cmq è un buon peso per una bici cosi...
 

touri

Biker superis
2/11/07
343
0
0
Ripa
Visita sito
Cmq a parte lo sfottò:

alla fine metterò anche io i Tubeless, chiaramente con camera d'aria, pompa e pezze a seguito, non mi piace rimanere a piedi.

Per la valvola forse vale la pena ogni tanto assicurarsi che si sviti e per il lattice occorre ricordarsi di fare un rabbocco di tanto in tanto.

La mia scelta non è dovuta al peso, che sicuramente aumenta, ma dal fatto che foro molto spesso sia a causa degli spini che delle pizzicature indotte dalla pressione ad 1.8 Atm (per salire anche con la gomma liscia e per non ammazzarmi in discesa).

Una fatto di cui mi sono sorpresso è di come Emidio64, con il tubeless quasi a terra (penso che era quasi arrivato ad 1 ATM), sia riuscito ad arrivare fino a Vallecastellana.
icon14.gif




Appunto, secondo me, peso a parte ( amio avviso irrisorio) la sostanziale differenza sta nella praticità: lo gonfi, ogni tanto controlli la presssione e pedali dimenticandoti dei vari buchi.
se consideri che il mio vecchio copertone tubeless aveva più di 12 buchi (contati) e che lo usavo molto raramente, aveva una perdita di pressione nell'ordine di alcuni decimi di bar..... al mese..... Vedi tu..
Il copertone era NN da 2.25 con il lattice geax (circa 5 eurini a confezione con cui ci si latticizzano 3 copertoni)... arivedi tu..
 

faxioma

Biker ultra
28/5/06
603
0
0
Grottammare
Visita sito
Bike
Nessuna
ragazzuoli...mi sono accorto dopo vari controlli che le mie gomme pesano 1200gr l'una...sono quelle rigide...se dovessi mettere davanti sempre la stessa gomma ma con la spalla pieghevole e dietro sempre la stessa pieghevola ma da 2.1,entrambe DTC,cioè piu dure in mezzo e morbide ai lati...risparmierei oltre ad un pò di attrito dovuto alla sezione posteriore piu piccola e alla mescola meno morbida centrale.... risparmierei 1100gr ...mica poco...ed arriverei a 16.3Kg...se qui poi volessi cambiare movimento centrale,risparmierei altri 250 gr...insomma...non sò se investire per far dimagrire la mia bici,magari mettendo anche pezzi in carbonio,o cmq anche cambiando trasmissione,risparmierei peso e guadagnerei di qualità...oppure aspettare e comprarmene un altra vendendo questa,magari il prossimo anno...ho fatto un pò di calcoli e la mia potrebbe arrivare a 15Kg...che cmq è un buon peso per una bici cosi...
Credo che la tua bici vada benissimo per fare le discese. Non so' se vale la pena modificarla, quando vai ai bike park penso che ti ci puoi divertire un mondo.

Magari ti puoi procurare una MTB anche usata e un po' + leggera a fini escursionistici, senza spenderci molto, ma per sopravvivere durante questi tipi di uscite.
 

touri

Biker superis
2/11/07
343
0
0
Ripa
Visita sito
Se vivremmo di sola bike saremmo dei signori!

Dimmi quando sei disponibile che cerco di costruire un giro attorno a te,gia da Domenica qualcosa si puo' inventare e visto che e' un po' di tempo che non usciamo insieme devo informarmi anche sul tuo livello raggiunto,non vorrei fare brutte figure!:-)


beh, per quanto riguarda il mio livello.....: ricordati che sono il campione del mondo 2009:smile::smile::smile: under 40.....:i-want-t:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Credo che la tua bici vada benissimo per fare le discese. Non so' se vale la pena modificarla, quando vai ai bike park penso che ti ci puoi divertire un mondo.

Magari ti puoi procurare una MTB anche usata e un po' + leggera a fini escursionistici, senza spenderci molto, ma per sopravvivere durante questi tipi di uscite.

in parte hai ragione...però io non sono il tipo da bike park...cioè mi piacerebbe andarci come no,però diciamo una volta ogni tanto perp provare...a me piacciono di piu i giri pedalati dove sei tu che ti cerchi la discesa,tipo escursione per capirci...quindi tenere una bici in piu non sarebbe saggio,sopratutto per me che non lavorando,è difficile raccimolare soldi...quindi avevo pensato o ad allegerire la mia,che cmq se arriva a 15 kg è una signora bici,come le piu blasonate,cioè tipo la Specy enduro expert sta sui 13 kg,ma costa 10 volte la mia...:mrgreen:...o a cambiarla direttamente,solo che se la cambio la cifra da spendere sarebbe sicuramente maggiore,ma magari avrei anche una bici migliore...
quello che dici tu e molti altri,di avere una bici tipo front per giri cosi...sarebbe una buona idea,per persone "normali"...io non mi reputo normale...:))):...e probabilmente alla prima discesa ce ne lascierei mezza...tutto qui...
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
per tutti quelli che:
AAA Cerco compagni di pedalata,età compresa tra i 12 e i 60 anni,con fisico esile,e massima ascesa fattibile di 1000 metri in una giornata...
...cosi forse riesco ad avere un minimo di "competzione" nel giro...:smile:
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Credo che la tua bici vada benissimo per fare le discese. Non so' se vale la pena modificarla, quando vai ai bike park penso che ti ci puoi divertire un mondo.

Magari ti puoi procurare una MTB anche usata e un po' + leggera a fini escursionistici, senza spenderci molto, ma per sopravvivere durante questi tipi di uscite.

Infatti!

E' anche una questione di impostazione,la tua non e' adatta alle lunghe salite!
Metti da parte se riesci i soldini per la prossima stagione,non occorre spendere milioni per un buon usato!
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Cmq a parte lo sfottò:

alla fine metterò anche io i Tubeless, chiaramente con camera d'aria, pompa e pezze a seguito, non mi piace rimanere a piedi.

Per la valvola forse vale la pena ogni tanto assicurarsi che si sviti e per il lattice occorre ricordarsi di fare un rabbocco di tanto in tanto.

La mia scelta non è dovuta al peso, che sicuramente aumenta, ma dal fatto che foro molto spesso sia a causa degli spini che delle pizzicature indotte dalla pressione ad 1.8 Atm (per salire anche con la gomma liscia e per non ammazzarmi in discesa).

Una fatto di cui mi sono sorpresso è di come Emidio64, con il tubeless quasi a terra (penso che era quasi arrivato ad 1 ATM), sia riuscito ad arrivare fino a Vallecastellana.
icon14.gif

Devi considerare anche che forse fori spesso perche' hai sul posteriore una gomma ormai finita da un pezzo e all'anteriore una gomma vecchia e dura,piu' esposta agli spini!

Il tubeless e' comunque un vantaggio,fino a quando non hai problemi "sul campo" che sono sempre piu' seri di un cambio camera.

Mimmo e' stato anche fortunato perche' in una discesa come l'ultima verso valle castellana se andava sotto ad 1 bar ha rischiato di spaccare il copertore,di rovinare il cerchio e di stallonare!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo