COZZE & PORCINI Home

.

  • .

    Voti: 0 0,0%
  • .

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

touri

Biker superis
2/11/07
343
0
0
Ripa
Visita sito
Devi considerare anche che forse fori spesso perche' hai sul posteriore una gomma ormai finita da un pezzo e all'anteriore una gomma vecchia e dura,piu' esposta agli spini!

Il tubeless e' comunque un vantaggio,fino a quando non hai problemi "sul campo" che sono sempre piu' seri di un cambio camera.

Mimmo e' stato anche fortunato perche' in una discesa come l'ultima verso valle castellana se andava sotto ad 1 bar ha rischiato di spaccare il copertore,di rovinare il cerchio e di stallonare!


Avere un tubeless ti porta ad avere gli stessi problemi di una gomma tradizionale. se fori metti la camera. ero con aledixit, scendendo dalle cave, ho forato ( non avaevo messo il lattice...) messa la camera d'aria, gonfiato, ripartito: no problem (pesavo più di 90 kg sono rientrato per il sentiero che fa solitamente lui, quello che sbuca vicino alla piscina) quindi secondo me problemi non ce ne sono.
se stalloni è perchè la gomma è fallata, non di certo perchè la pressione è bassa ( è la loro caratteristica principale viaggiare a pressioni molto basse).....
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Non e' la prima volta che sento chi non riesce a smontare e rimontare un tubeless sul cerchio,Aledixit ne sa qualcosa,c'e' chi usa cacciacopertoni di ferro,non con tutte le gomme ma con tante...

e il problema di stallonare sotto certe pressioni e' una realta',puoi leggerlo in molti post sul forum,ok basse pressioni ma sotto a 1,5 e' un rischio!

Io ho avuto per 2 anni i tubeless e devo dire problemi zero,in questa stagione ho usato le camere e problemi zero,non ho mai forato,pero' spendo meno per i copertoni e vado piu' leggero!
 

touri

Biker superis
2/11/07
343
0
0
Ripa
Visita sito
Non e' la prima volta che sento chi non riesce a smontare e rimontare un tubeless sul cerchio,Aledixit ne sa qualcosa,c'e' chi usa cacciacopertoni di ferro,non con tutte le gomme ma con tante...

e il problema di stallonare sotto certe pressioni e' una realta',puoi leggerlo in molti post sul forum,ok basse pressioni ma sotto a 1,5 e' un rischio!


appunto, se è così difficile che addirittura c'è chi usa cacciacopertoni in ferro, figurati cosa ci vuole per stallonare.....:smile:.
in effetti sotto a 1,5 è bassina, ma credo che dipenda dalla sezione e anche dal peso del biker. ho fatto uscite sopra cupra con pressione intorno a 1,8 (NN 2.25 peso 88 kg) no problem. ( non erano strade bianche....)
 

violator

Biker ultra
13/4/08
666
3
0
into the wild
Visita sito
Bike
Enduro Comp 650b
TORNATI!!

Aspettando foto migliori e commenti piu' precisi,un saluto a Rix che se non cambia bici non lo porto piu',anche se e' da ammirare,s'e' fatto 20 km di salita lasciando pero' l'ultimo pezzo che l'avrebbe portato sulla discesa piu' bella:arrabbiat:
Un saluto a Violator che ci ha sopportato!

Altrettanto per l'amico Climbiker che ho finalmente conosciuto!

Contro ogni pronostico ci siamo ritrovati in 9..

FabioBt
Faxioma
Kens
Violator
Emidio64
Gianfryyy
RIX
Climbiker
FabrizioMichel

Alla prox...
un grande saluto a tutti, è stato un vero piacere uscire con voi, e conoscere i dintorni di valle castellana.
molto bello il percorso, sempre pedalabile in salita (come piace a me) e divertente la discesa (molto da ceppo all'arrivo)

alla prossima!
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
@fabiobt
Grazie per sabato..l'amico ha fatto un ottima impressione..messo tra gli indispensabili

Tubless o non tubless
Bisogna fare chiarezza in primis su ciò che si desidera:
leggerezza delle massi rotanti...
Assenza di forature e spalla più rigida...

La differenza sostanziale l'ho trovata nel peso e nella spalla
Ricordate che chi monta un tubless, non necessariamente mette il lattice, ma appunto lo monta soltanto per le caratteristiche che quest' ultimo può offrire

Un dato è certo: un copertone tubless pesa sempre di più di un copertone per camera

Io personalmente sono un fan del tubless...sia per la mancanza delle forature e della consistenza della mescola...però ammetto che avere una gomma più leggera, permette dei rilanci e delle performanse superiori

Premesso: I miei cerchi sono UST
Ho acquistato da cento bici delle GEAX TNT saguaro GATO e Barro Mountain rispettivamente da 620g a 2,8bar e 600g a 3 BAR (purtroppo devo sopperire al mio peso 94KG) con prezzo di listino pari a € 27,50
Le gomme TNT sono una via di mezzo.
Abbastanza leggere...il rilancio si avverte, ma in discesa con strada smossa, si avverte immediatamente il leggero cedimento della spalla rispetto ad una gomma nativa Tubless.

Il massimo sarebbe di percorrere la stassa salita e la stessa con entrambe le configurazioni

Ciao a tutti e grazie ancora a Fabiobt
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ottima scelta le Geax,forse meno scorrevoli di altre ma performanti sotto ogni aspetto.

Io praticamente sono sempre in giro per lavoro e capirai che i ciclisti(intesi come negozi) li conosco tutti. Se hai bisogno di informazioni o altro non hai che da chiedere..

Ti aspetto sempre per un giro pero',devi mettere in pratica tutte le tue nozioni e usare il tuo materiale!

Ciao!!:i-want-t:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Ottima scelta le Geax,forse meno scorrevoli di altre ma performanti sotto ogni aspetto.

Io praticamente sono sempre in giro per lavoro e capirai che i ciclisti(intesi come negozi) li conosco tutti. Se hai bisogno di informazioni o altro non hai che da chiedere..

Ti aspetto sempre per un giro pero',devi mettere in pratica tutte le tue nozioni e usare il tuo materiale!

Ciao!!:i-want-t:

e poi cacchio me lo vorrei fare un giro con paolo e fabio insieme....i due che mi hanno fatto scoprire diversi posti....:celopiùg:
 

violator

Biker ultra
13/4/08
666
3
0
into the wild
Visita sito
Bike
Enduro Comp 650b
la TNT Barro Mountain la monto al posteriore da poco più di un mese (l'ho presa anch'io dal grande Mariano di Centobuchi e che ho rivisto a Lapedona ieri)
dopo 600 km ne sono soddisfatto: buon grip, scarica bene il fango e rotolamento accettabile (io parto da 2,6 bar e poi riduco in discesa)

ora sono indeciso per l'anteriore: sempre GEAX o SCHWALBE NOBBY NIC? Boh..
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Nobby Nic all'anteriore la ritengo imbattibile gia dalla 2.1

se usi tubeless pero' solita attenzione visto il flop di casa Schwalbe di quest'anno!

Un'altra super e' la Kenda Nevegal pero' addio scorrevolezza e leggerezza!
 

kens

Biker novus
6/1/07
40
1
0
63
Castel di Lama (AP)
Visita sito
la TNT Barro Mountain la monto al posteriore da poco più di un mese (l'ho presa anch'io dal grande Mariano di Centobuchi e che ho rivisto a Lapedona ieri)
dopo 600 km ne sono soddisfatto: buon grip, scarica bene il fango e rotolamento accettabile (io parto da 2,6 bar e poi riduco in discesa)

ora sono indeciso per l'anteriore: sempre GEAX o SCHWALBE NOBBY NIC? Boh..


Da oltre un anno, sia in estate sia in inverno: Nobby Nic UST davanti e Barro Mountain TNT dietro (50g di lattice dentro ogni copertura).
Accoppiata sicura, performante, affidabile, leggera e scorrevole il giusto, molto costante nelle prestazioni anche quando l'usura inizia a farsi sentire e pure economica (le Barro hanno un rapporto qualità/prezzo invidiabile, le Nobby costano un po' ma davanti durano una vita).
Nessun problema di montaggio/smontaggio: due leve in plastica Michelin (quelle gialle) o Decathlon sono ultra-sufficienti.
Consigliatissime :-)

--
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Ciao Rix

come stanno le tue gambe ventenni dopo il Ceppo Day???


ola carissimo...stanno bene e stò bene...un pò mi son pentito di non aver finito il giro,il pezzo sopra,roccioso,dove voi eravate con bici per mano,io mi sa che me lo sarei fatto in bici...:mrgreen:...cmq non dipendeva da me ma dalle mie gambe che erano cotte...ora sono ok e contentissimo del giro...
 

faxioma

Biker ultra
28/5/06
603
0
0
Grottammare
Visita sito
Bike
Nessuna
Devi considerare anche che forse fori spesso perche' hai sul posteriore una gomma ormai finita da un pezzo e all'anteriore una gomma vecchia e dura,piu' esposta agli spini!

Il tubeless e' comunque un vantaggio,fino a quando non hai problemi "sul campo" che sono sempre piu' seri di un cambio camera.

Mimmo e' stato anche fortunato perche' in una discesa come l'ultima verso valle castellana se andava sotto ad 1 bar ha rischiato di spaccare il copertore,di rovinare il cerchio e di stallonare!

Ahime, purtroppo gli spini hanno colpito di più la gomma anteriore
Continental SpeedKing Supersonic 2.1 da 420 gr pesati

semi nuova, una gomma veramente sfigata.

Per la posteriore ritchey z-max evolution 2.1, chiaramente liscia altrimenti non mi diverto, ho + problemi con le pizzicature per via della pressione bassa e della sezione piccola, seconda me è uguale alla 1.9 di qualche anno fa.

Dalle parti nostre cupra/grotta/sbt si fora molto di + che in montagna, è pieno di rovi, se si vogliono fare dei percorsi divertenti.

Se non fori ritieniti fortunato
icon14.gif
.

Ora ho risolto temporaneamente davanti, ho messo una bella e vecchia gomma MAXXIS di circa da 780 grammi, chiaramente escluso camera d'aria, che avevo dal 2002 ma mai utilizzata a causa del peso, con tacchettatura da 8-9 mm, 'NU MACIGN.:mavadaviaiciapp:
Riguardo alle 12 forature del tubless di Touri, direi che purtroppo in media lo frego alla grande.

Ormai quando compro le pezze le prendo a pacchi di trenta.
 

faxioma

Biker ultra
28/5/06
603
0
0
Grottammare
Visita sito
Bike
Nessuna
ola carissimo...stanno bene e stò bene...un pò mi son pentito di non aver finito il giro,il pezzo sopra,roccioso,dove voi eravate con bici per mano,io mi sa che me lo sarei fatto in bici...:mrgreen:...cmq non dipendeva da me ma dalle mie gambe che erano cotte...ora sono ok e contentissimo del giro...

Ah, ah!!! ah!!! :hahaha:domenica ti ci riporto per vederti sul pezzo roccioso.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ahime, purtroppo gli spini hanno colpito di più la gomma anteriore
Continental SpeedKing Supersonic 2.1 da 420 gr pesati

semi nuova, una gomma veramente sfigata.

Per la posteriore ritchey z-max evolution 2.1, chiaramente liscia altrimenti non mi diverto, ho + problemi con le pizzicature per via della pressione bassa e della sezione piccola, seconda me è uguale alla 1.9 di qualche anno fa.

Dalle parti nostre cupra/grotta/sbt si fora molto di + che in montagna, è pieno di rovi, se si vogliono fare dei percorsi divertenti.

Se non fori ritieniti fortunato
icon14.gif
.

Ora ho risolto temporaneamente davanti, ho messo una bella e vecchia gomma MAXXIS di circa da 780 grammi, chiaramente escluso camera d'aria, che avevo dal 2002 ma mai utilizzata a causa del peso, con tacchettatura da 8-9 mm, 'NU MACIGN.:mavadaviaiciapp:
Riguardo alle 12 forature del tubless di Touri, direi che purtroppo in media lo frego alla grande.

Ormai quando compro le pezze le prendo a pacchi di trenta.
Ho sempre considerato il "forare" come la sfortuna che ti prende a periodi,mi ricordo anni addietro che c'erano delle settimane che foravo ogni uscita per poi passare mesi senza problemi...

Se dovessi cominciare a forare in continuazione passerei a tubeless sicuramente,ho i cerchi,non ci sono problemi,per ora chi me lo fa fare!!

La prossima uscita foro sicuro(sgrat-sgrat)!!!!!!
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
ola carissimo...stanno bene e stò bene...un pò mi son pentito di non aver finito il giro,il pezzo sopra,roccioso,dove voi eravate con bici per mano,io mi sa che me lo sarei fatto in bici...:mrgreen:...cmq non dipendeva da me ma dalle mie gambe che erano cotte...ora sono ok e contentissimo del giro...
In quel tratto ci siamo detti,facciamo una foto che spingiamo la bici anche se non ce n'e' bisogno cosi Rix fa il gradasso!
Detto Fatto :loll:
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Ottima scelta le Geax,forse meno scorrevoli di altre ma performanti sotto ogni aspetto.

Io praticamente sono sempre in giro per lavoro e capirai che i ciclisti(intesi come negozi) li conosco tutti. Se hai bisogno di informazioni o altro non hai che da chiedere..

Ti aspetto sempre per un giro pero',devi mettere in pratica tutte le tue nozioni e usare il tuo materiale!

Ciao!!:i-want-t:

Veramente è un pò che vorrei invitarvi a scoprire le bellezze delle colline Grottesi e Cuprensi...
Dai che ci organizziamo....!!!

Oggi alle ore 13:00 per chi volesse, ritrovo al GS di Grottammare per uscita di mantenimento
Ciao a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo