COZZE & PORCINI Home

.

  • .

    Voti: 0 0,0%
  • .

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
NORCIA-Val Patino
Giro molto duro con molti tratti a piedi ma come al solito scenari stupendi,ecco qualche foto,per la descrizione aspettiamo gli esperti tecnici :il-saggi:


Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

L'unico che riesce con il tubeless a spezzare in 2 la valvola...

Uploaded with ImageShack.us
 

cerniapat

Biker superis
27/10/08
442
0
0
SBT Marche
Visita sito
causa un lungo fuori rotta :capitani: abbiamo affornato un gran bel tratto a piedi... :specc: .....ormai i miei polpacci sono diventati d'acciao a forza di salire con la bici a spinta:smile:
..... però arrivati in cima al monte delle rose lo scenario è stato veramente bello, come bello il taglio del crinale e la prima parte della discesa in sottobosco, ovviamente non escludendo il gran paninazzo con birra a Norcia:sbavon:
PS:
Con la divisa ufficiale neanche mi riconosco ;-)
 

faxioma

Biker ultra
28/5/06
603
0
0
Grottammare
Visita sito
Bike
Nessuna
Presenti: Cerniapat, Aledixit, Emidio64, FabioBt, Pennellone,Faxioma
Track:http://www.sports-tracker.com/#/workout/faxioma/a1hrcajl5gr3apq2

Considerazioni:
siamo andati fuori rotta, ma penso che facendo il giro al contrario, i punti dove dovevamo scendere a piedi, in salita, potevano essere uno o due (zona sottobosco) al massimo e sarebbe stato quasi tutto fattibile.
Devo dire che non mi è dispiaciuto il giro, un po' come una volta: all'avventura.

I due fattori negativi di ieri sono stati:

  • tafani: veramente molti, soprattutto nella parte iniziale, in quota accoppavano solo Aledixit.
  • rottura della valvola del cerchio tubeless: poteva capitare solo a me, ancora non capisco come, più la riguardo e più mi interrogo. Dopo che sono passato dalle 2 o 3 forature(camera d'aria) ad uscita, dopo che ho montate delle tubeless da 2.25 che hanno stallonato semplicemente lasciando le ruote in auto, ci mancava la rottura della valvola del tubeless. Dover montare la camera su un copertone bello imbrattato di CaffeLattex non è proprio entusiasmante. Tra un po' cambio sport, come dicevo ieri, mi metto a giocare a bocce.
il resto lo trovate sopra, foto e apprezzamenti per il paninazzo al prosciutto.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Presenti: Cerniapat, Aledixit, Emidio64, FabioBt, Pennellone,Faxioma
Track:[URL]http://www.sports-tracker.com/#/workout/faxioma/a1hrcajl5gr3apq2[/URL]

Considerazioni:
siamo andati fuori rotta, ma penso che facendo il giro al contrario, i punti dove dovevamo scendere a piedi, in salita, potevano essere uno o due (zona sottobosco) al massimo e sarebbe stato quasi tutto fattibile.
Devo dire che non mi è dispiaciuto il giro, un po' come una volta: all'avventura.

I due fattori negativi di ieri sono stati:

  • tafani: veramente molti, soprattutto nella parte iniziale, in quota accoppavano solo Aledixit.
  • rottura della valvola del cerchio tubeless: poteva capitare solo a me, ancora non capisco come, più la riguardo e più mi interrogo. Dopo che sono passato dalle 2 o 3 forature(camera d'aria) ad uscita, dopo che ho montate delle tubeless da 2.25 che hanno stallonato semplicemente lasciando le ruote in auto, ci mancava la rottura della valvola del tubeless. Dover montare la camera su un copertone bello imbrattato di CaffeLattex non è proprio entusiasmante. Tra un po' cambio sport, come dicevo ieri, mi metto a giocare a bocce.
il resto lo trovate sopra, foto e apprezzamenti per il paninazzo al prosciutto.
Effettivamente quando ti trovi a spingere la bici su strada disastrata in salita non e' piacevole ma come per Faxioma alla fine non e' dispiaciuto neanche a me,io sono piu' per il pedalato ma questo e' stato molto avventuroso e il "duro" ti mette alla prova!

I tafani sono un martirio!!!

Per le forature Fax non ti demoralizzare,al limite potremmo organizzare un giro per santuari,chissa' che non becchiamo quello giusto per la grazia!!

Ci sentiamo per la prossima,io me na vado in ferie e non pedalero' per una settimana,avete la possibilita' di allenarvi per riprendermi!:smile:
 

Miguel+

Biker serius
21/9/09
130
0
0
AP
Visita sito
.....
  • rottura della valvola del cerchio tubeless: poteva capitare solo a me, ancora non capisco come, più la riguardo e più mi interrogo. Dopo che sono passato dalle 2 o 3 forature(camera d'aria) ad uscita, dopo che ho montate delle tubeless da 2.25 che hanno stallonato semplicemente lasciando le ruote in auto, ci mancava la rottura della valvola del tubeless. Dover montare la camera su un copertone bello imbrattato di CaffeLattex non è proprio entusiasmante. Tra un po' cambio sport, come dicevo ieri, mi metto a giocare a bocce.
.....
Ciao Faxioma, ti capisco ma non reagire così :azz-se-m: e prima di darti alle bocce pensavamo :help:a questo bel regalo, diciamo un'ultima spiaggia ..... che ne dici ?

[URL="http://www.bikerweb.it/index.php?main_page=index&cPath=4_44_193&zenid=f7"][url]http://www.bikerweb.it/index.php?main_page=index&cPath=4_44_193&zenid=f7[/URL][/URL]


Avvisiamo :babb: ?

:yeah!:
 

Aledixit

Biker serius
28/10/08
107
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Visto l'entusiasmo con cui tutti i componenti del team hanno risposto al mio invito a fare il giro di San Gregorio :adore!:, temendo che fossimo un gruppo troppo numeroso per quegli gli angusti sentieri, ho deciso per un'uscita in solitaria :i-want-t: sulla montagna domestica: Monte Piselli. E, sorpresa! Quella che doveva essere un'uscita ordinaria, a sorpresa si è rivelata, nella seconda parte (ovviamente in discesa!), un fantastico giro alla scoperta di bellissimi sentieri, per la maggior parte in un fitto bosco e con un fondo di terra scura e compatta con rocce emergenti quà e là (il massimo!). Niente a che vedere con l'instabile sassaia della Val Nerina! Ma ecco la descrizione del giro:
salita: Carpineto, San Marco, San Giacomo - tutto su asfalto (la gamba si fa su strada) poi sterrata fino all'intermedia e primo tratto di sentiero dalle tre caciare fino ad entrare nel bosco in corrispondenza della curva finale della pista intermedia (variante).
Da quì ho utilizzato una traccia pubblicata nel sito slowbike:
Discesa! lunghissimo e divertente sentiero nel silenzioso bosco fino alla strada asfaltata , poco prima della vecchia bidonvia (mai fatto! Vale veramente la pena...), poi discesa sul veloce prato sotto San Giacomo, tratto tecnico fino alla curva sotto rifugio Paci, Frangifuoco, single track a metà del primo tornante, altra bellissima e tecnica variante che taglia la strada principale, sentiero della Necropoli Longobarda e rientro per la strada asfaltata. C'era un sentiero alternativo fino a Piagge, ma, appagato e stanco dopo l'interminabile discesa sui sentieri (oltre 1000 mt di dislivello) ho optato per l'asfalto.
Ecco i dati salienti e la traccia:

http://connect.garmin.com/activity/47501773

Che siano meglio le dune del deserto?:smile:
 

faxioma

Biker ultra
28/5/06
603
0
0
Grottammare
Visita sito
Bike
Nessuna
Ciao Faxioma, ti capisco ma non reagire così :azz-se-m: e prima di darti alle bocce pensavamo :help:a questo bel regalo, diciamo un'ultima spiaggia ..... che ne dici ?

http://www.bikerweb.it/index.php?main_page=index&cPath=4_44_193&zenid=f7http://www.bikerweb.it/index.php?main_page=index&cPath=4_44_193&zenid=f7


Avvisiamo :babb: ?

:yeah!:
Non mi soddisfano molto le dimensioni 1.75, per la discesa sarebbe un problema, e la tassellatura, poco aggressiva per i percorsi più impegnativi, ma credo che vadano bene anche per te, visto che oggi hai forato nonostante il nastro antiforatura di plastica dentro la gomma.
 

faxioma

Biker ultra
28/5/06
603
0
0
Grottammare
Visita sito
Bike
Nessuna
Non ci crederete mai, chi abbiamo incontrato al parchegggio, dove ci vediamo x partire? TERREMOTO, chiaramente in fase recupero fisico.
Si è presentato con la storica AMP research B4.

AmpB4Rhs20100212.jpg





Traccia: [url]http://www.sports-tracker.com/#/workout/faxioma/4u9p67tvko0ckkjo[/URL]
Presenti: CerniaPat, Miguel, Faxioma.

Apparte un paio di forature, mia e di miguel, abbiamo praticamente .zzegiato.
 

cerniapat

Biker superis
27/10/08
442
0
0
SBT Marche
Visita sito
Non ci crederete mai, chi abbiamo incontrato al parchegggio, dove ci vediamo x partire? TERREMOTO, chiaramente in fase recupero fisico.
Si è presentato con la storica AMP research B4.

Traccia: [URL="http://www.sports-tracker.com/#/workout/faxioma/4u9p67tvko0ckkjo"][url]http://www.sports-tracker.com/#/workout/faxioma/4u9p67tvko0ckkjo[/URL][/URL]
Presenti: CerniaPat, Miguel, Faxioma.

Apparte un paio di forature, mia e di miguel, abbiamo praticamente .zzegiato.

....Va bè, a parte la capatina a Via Lame 57.....;-) il giro non è stato tanto un cazzeggio, sono sempre 36 km con alcuni tratti duretti!!!!
Ok, per te sono solo un riscaldamento :smile:
Bella la bici rispolverata da Terremoto, peccato non aveva più la sua forcella originale.
...........
Bravo Aledixit, dalla descrizione del tuo giro la discesa dovrebbe essere quella che piace a me ;-), peccato il molto asfalto.... ma tutto non si può avere.
Per Zappacenere ok, ma mi raccomando calcolate i tempi :mrgreen:
 

terremoto

Biker superis
2/4/07
437
0
0
sbt
Visita sito
Non ci crederete mai, chi abbiamo incontrato al parchegggio, dove ci vediamo x partire? TERREMOTO, chiaramente in fase recupero fisico.
Si è presentato con la storica AMP research B4.

AmpB4Rhs20100212.jpg





Traccia: http://www.sports-tracker.com/#/workout/faxioma/4u9p67tvko0ckkjo[url]http://www.sports-tracker.com/#/workout/faxioma/4u9p67tvko0ckkjo[/URL]
Presenti: CerniaPat, Miguel, Faxioma.

Apparte un paio di forature, mia e di miguel, abbiamo praticamente .zzegiato.
oooooooooooohhhhhhhhhhhhhhh....ma dove hai trovato sta foto? (notate i foderi della forcella in carbonio Kg1,200) la mia era un pò diversa appena arrivata feci verniciare il triango giallo ocra che all'ora andava di moda lo sterzo era già hard set pipa e manubio Ritchey WCS mozzi PMP con adatttatori x dischi xchè allora nn esistevano mozzi x freni a disco corpo freni color rosso bordò pedivelle TOP LINE con corone XTR componetistica XTR e viteria tutta in titanio e ergal con pedali ONZA titanio e ergal ad elastomeri totale peso reale Kg 10,200 (praticamente la calamita nn si attacava in nessuna parte della bici)
ora mi è rimasto solo il telaio con ammo scoppiato (funziona solo a molla), ma x quello che ci devo fare e sufficente :i-want-t:
la convalescenza continua e sarà lunga :rosik:
 

faxioma

Biker ultra
28/5/06
603
0
0
Grottammare
Visita sito
Bike
Nessuna
oooooooooooohhhhhhhhhhhhhhh....ma dove hai trovato sta foto? (notate i foderi della forcella in carbonio Kg1,200) la mia era un pò diversa appena arrivata feci verniciare il triango giallo ocra che all'ora andava di moda lo sterzo era già hard set pipa e manubio Ritchey WCS mozzi PMP con adatttatori x dischi xchè allora nn esistevano mozzi x freni a disco corpo freni color rosso bordò pedivelle TOP LINE con corone XTR componetistica XTR e viteria tutta in titanio e ergal con pedali ONZA titanio e ergal ad elastomeri totale peso reale Kg 10,200 (praticamente la calamita nn si attacava in nessuna parte della bici)
ora mi è rimasto solo il telaio con ammo scoppiato (funziona solo a molla), ma x quello che ci devo fare e sufficente :i-want-t:
la convalescenza continua e sarà lunga :rosik:
eh!eh! una vera chicca al tempo.
 

Aledixit

Biker serius
28/10/08
107
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
....Va bè, a parte la capatina a Via Lame 57.....;-) il giro non è stato tanto un cazzeggio, sono sempre 36 km con alcuni tratti duretti!!!!
Ok, per te sono solo un riscaldamento :smile:
Bella la bici rispolverata da Terremoto, peccato non aveva più la sua forcella originale.
...........
Bravo Aledixit, dalla descrizione del tuo giro la discesa dovrebbe essere quella che piace a me ;-), peccato il molto asfalto.... ma tutto non si può avere.
Per Zappacenere ok, ma mi raccomando calcolate i tempi :mrgreen:

Alcune considerazioni sul giro:



1- TEMPO (Meteo) - dal momento che si tratta di un giro in montagna (max 2.100 mt.) dovremmo essere sicuri che sia un periodo di tempo stabile per evitare formazioni nuvolose (frequenti nel primo pomeriggio) che, a quelle quote, potrebbero crearci dei problemi, quantomeno di visibilità....
Allo stato attuale, esaminando le previsioni per il fine settimana, sembrerebbe che domenica sia la giornata migliore; fino a venerdì notte sono previste piogge, e forse anche sabato, mentre domenica cielo sgombro da nubi e qualche grado in più di temperatura...staremo a vedere..
Ovviamente sarà necessario portare capi antivento da indossare eventualmente in quota.
Forse farà un pò fresco ma stavolta, forse, eviteremo il flagello dei tafani :soffriba:

2 - TEMPO (durata) - Si sviluppa su 50 km totali, quindi dovremmo mettere in conto l'intera giornata. Tuttavia, a differenza del percorso Sibilla - Infernaccio non dovremmo avere brutte sorprese: conosciamo tutti i tratti:Altino - Sentiero dei Mietitori (anche troppo bene!), forca di Presta - Castelluccio - Pian Perduto. Per Monte Prata ci dovrebbe essere una strada asfaltata; Faxioma (anche Cerniapat?) ha già fatto da Fonte della Jumenta al Passo. Si tratta sicuramente di un percorso "Lungo" per i nostri standard, ma assolutamente fattibile.
Analizzando la traccia su TCX Converter risulta che STEX (l'autore) ha impiegato 3 ore e 27 minuti con una media di 15 kmh: IMPOSSIBILE! Ci dev'essere qualche problema nella conversione del file, oppure ha usato questa:
Evo_2T_250_290.jpg

Io credo che si possa fare più o meno nello stesso tempo che abbiamo impiegato per Sibilla - Infernaccio....
Che ne pensate?:nunsacci:
 

faxioma

Biker ultra
28/5/06
603
0
0
Grottammare
Visita sito
Bike
Nessuna
Alcune considerazioni sul giro:



1- TEMPO (Meteo) - dal momento che si tratta di un giro in montagna (max 2.100 mt.) dovremmo essere sicuri che sia un periodo di tempo stabile per evitare formazioni nuvolose (frequenti nel primo pomeriggio) che, a quelle quote, potrebbero crearci dei problemi, quantomeno di visibilità....
Allo stato attuale, esaminando le previsioni per il fine settimana, sembrerebbe che domenica sia la giornata migliore; fino a venerdì notte sono previste piogge, e forse anche sabato, mentre domenica cielo sgombro da nubi e qualche grado in più di temperatura...staremo a vedere..
Ovviamente sarà necessario portare capi antivento da indossare eventualmente in quota.
Forse farà un pò fresco ma stavolta, forse, eviteremo il flagello dei tafani :soffriba:

2 - TEMPO (durata) - Si sviluppa su 50 km totali, quindi dovremmo mettere in conto l'intera giornata. Tuttavia, a differenza del percorso Sibilla - Infernaccio non dovremmo avere brutte sorprese: conosciamo tutti i tratti:Altino - Sentiero dei Mietitori (anche troppo bene!), forca di Presta - Castelluccio - Pian Perduto. Per Monte Prata ci dovrebbe essere una strada asfaltata; Faxioma (anche Cerniapat?) ha già fatto da Fonte della Jumenta al Passo. Si tratta sicuramente di un percorso "Lungo" per i nostri standard, ma assolutamente fattibile.
Analizzando la traccia su TCX Converter risulta che STEX (l'autore) ha impiegato 3 ore e 27 minuti con una media di 15 kmh: IMPOSSIBILE! Ci dev'essere qualche problema nella conversione del file, oppure ha usato questa:
Io credo che si possa fare più o meno nello stesso tempo che abbiamo impiegato per Sibilla - Infernaccio....
Che ne pensate?:nunsacci:
Va bene per me!!!
Cerniapat, credo che il ristorante salta.
 

faxioma

Biker ultra
28/5/06
603
0
0
Grottammare
Visita sito
Bike
Nessuna
Ho ricontrollato il gpx postato:
la media è di 5,89 km/h
è partito alle : 7:00
è arrivato alle: 15:49

totale: 8h 49'

Chiaramente ci sono anche le pause di mezzo.
Più o meno ci metteremo la stesso tempo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo