Cozze & Porcini Home (Parte Seconda)

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Egregio Podologo.
oggi ci chiedevamo dell'effettivo vantaggio di utilizzare un bite dentale per la MTB.

A te la risposta.


:-) ...

sai una cosa, ho il bite della Brux, quello con il tricolore, mi è stato regalato dalla madre di una che lavora per la brux (era stata da me in studio)...beh, ce l'avro da mesi, e ancora non l'ho usato... :smile::smile::smile:...l'ho solo scaldato e formato sulla mia dentatura...


cmq come facilmente leggibile dal web, il bite nello sport serve per migliorare la respirazione, la postura sopratutto della bocca e della testa (collo), per evitare tensioni muscolari (volto/collo) ed evitare il digrignamento che qualcuno ha mentre è sotto stress/pressione o sotto forti concentrazioni...ah, ovviamente se si batte sui denti anche un minimo di riparo... :-)
detto ciò, però penso che sulla mtb non siano cosi marcate le migliorie...o per lo meno per il tipo di mtb che facciamo (faccio? :-) )...magari su una BDC è piu marcata perchè si mantiene una postura a lungo ferma, in tensione, ecc...ad esempio anche in altri sport si usa, come nel motocross (il mio bite è Cairoli Replica)...e anche lì serve e non serve, a mio parere eh...



cmq, penso che la differenza maggiore nella mtb sia per il fatto di poter stringere i denti mentre si scende o si sforza, senza rovinarsi i denti e per evitare tensioni muscolari della parte alta (testa/collo..."baaaby ooone two three... :smile:) avendo quelle migliorie, magari non percepibili lì per lì, ma che cmq ci fanno sentire a posto con la nostra coscienza... :-)

PS: poi mi scuso per il linguaggio, ma a quest'ora non ho voglia di pensare e parlare in "modalità lavoro", ecco... :mrgreen:
 

faxioma

Biker ultra
28/5/06
603
0
0
Grottammare
Visita sito
Bike
Nessuna
:-) ...

sai una cosa, ho il bite della Brux, quello con il tricolore, mi è stato regalato dalla madre di una che lavora per la brux (era stata da me in studio)...beh, ce l'avro da mesi, e ancora non l'ho usato... :smile::smile::smile:...l'ho solo scaldato e formato sulla mia dentatura...


cmq come facilmente leggibile dal web, il bite nello sport serve per migliorare la respirazione, la postura sopratutto della bocca e della testa (collo), per evitare tensioni muscolari (volto/collo) ed evitare il digrignamento che qualcuno ha mentre è sotto stress/pressione o sotto forti concentrazioni...ah, ovviamente se si batte sui denti anche un minimo di riparo... :-)
detto ciò, però penso che sulla mtb non siano cosi marcate le migliorie...o per lo meno per il tipo di mtb che facciamo (faccio? :-) )...magari su una BDC è piu marcata perchè si mantiene una postura a lungo ferma, in tensione, ecc...ad esempio anche in altri sport si usa, come nel motocross (il mio bite è Cairoli Replica)...e anche lì serve e non serve, a mio parere eh...



cmq, penso che la differenza maggiore nella mtb sia per il fatto di poter stringere i denti mentre si scende o si sforza, senza rovinarsi i denti e per evitare tensioni muscolari della parte alta (testa/collo..."baaaby ooone two three... :smile:) avendo quelle migliorie, magari non percepibili lì per lì, ma che cmq ci fanno sentire a posto con la nostra coscienza... :-)

PS: poi mi scuso per il linguaggio, ma a quest'ora non ho voglia di pensare e parlare in "modalità lavoro", ecco... :mrgreen:
Grazie per le risposte Rix,
sicuramente porta dei benefici, l'unica cosa su cui ero scettico era la questione relativa alla respirazione.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Grazie per le risposte Rix,
sicuramente porta dei benefici, l'unica cosa su cui ero scettico era la questione relativa alla respirazione.

Beh guarda già usarlo non è comodissimo sopratutto se non si è abituati, quindi all'inizio posso immaginare che ci siano un po di problematiche...e immagino che anche per questo all'inizio siano più i fastidi che i benefici...ma ci si abitua subito...
 

touri

Biker superis
2/11/07
343
0
0
Ripa
Visita sito
....forse domani mattina ci sarà una tregua pioggia,
ci vediamo alle 9 al Sì per una sgambata......:i-want-t:

ok..... io mi porto anke il bagnoschiuma.....:bollicine: poi asciugherò con :cagozzo:
.... e se proprio la vedessi nera, :capitani: vi guiderò verso nuove stradine che ho scoperto :i-want-t:in settimana...:spetteguless:....

... ma che sito vedi per le previsioni: lucida ssa palla de cristallo!!!!!:smile::smile::smile:
 

faxioma

Biker ultra
28/5/06
603
0
0
Grottammare
Visita sito
Bike
Nessuna
Oggi bike test Specialized FSR 29"(Touri) e Cannondale Scalpel 29"'ER Carbon 1(Presidente).

[url]http://www.sports-tracker.com/#/workout/faxioma/ailpbfeqirb3lugn[/URL]


La Specialized l'avevo provata il giorno subito dopo l'acquisto e l'impressione era stata buona sia in salita che in discesa, scende bene grazie alla Forcella Fox e l'Ammo Triad FOX, tra l'altro bloccabile compeltamente in salita( solo per specy :-( ), unica pecca rilevata la gomma anteriore, che non tiene sul laterale quanto una Nobby NIC. Appena Touri monterà le nuove coperture ne valuteremo l'effettivo valore.


La Scalpel per ora è stata testata poco(causa pedali). In salita tira benissimo, non si sente affatto che è una full, l'impressione è che è molto precisa e silenziosa. In discesa non posso esprimere alcuna valutazione, visto che ci ho fatto pochi metri.

Sembra che la Scalpel faccia miracoli, leggetevi l'articolo:
http://fontanaprorider.it/index.php...elio-fontana&catid=37:news-homepage&Itemid=27[url]http://fontanaprorider.it/index.php?option=com_content&view=article&id=136:il-diretur-sulla-scalpel-29-semina-marco-aurelio-fontana&catid=37:news-homepage&Itemid=27[/URL]

Riporto il commento dell'articolo:

"La scalpel 29er è di un altro livello. Ci sono bici, XC, all mountain, freeride...e poi ci sono quelle fuori categoria. La Scalpel 29er è una di quelle."






 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo