Costo revisione

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.616
167
0
Ossola
Visita sito
Scusate ma di che stiamo discutendo? E' ovvio che se una forcella costa 600 euro online e te la mettono a 900 in negozio non la prenderai mai... Che ve frega a voi? Dici al tuo negoziante che costa troppo, che si trova a meno, lui ti dirà "ah allora te la faccio a quel prezzo" oppure "allora prendila li" e ciao amici come prima..

Si parlava tra l'altro, all'inizio del post, ere fa, di normale manutenzione, non di pezzi da centinaia di euri... Quanto mai ho tirato fuori sta cosa degli acquisti in internet :smile:

Comunque.. ambito mtb.. prendiamo l'esempio della forcella (e vale per tanti altri visto che la maggiorparte dei lavori su una mtb un meccanico li fa in pochi minuti, a meno che non siano tanti e quindi si sommano).
Che ci vorrà? 5-10 minuti? Se devi tagliare e limare il cannotto 10... se no meno di 5... Quindi che ti fa pagare? Niente, gli hai rotto le palle per niente, magari mentre aveva l'officina piena di altri lavori.. Mettiamo che la manodopera costa 30€ l'ora, per un lavoro di 15 minuti che ti fa? Uno scontrino di qualche euro?

Dai non scherziamo, se è un bravo tipo (e magari ha bisogno di accaparrarsi qualche cliente) te la monta e ti manda via con una pacca sulla spalla, se no è solo una presa per il culo scusate........

Idem un meccanico di auto. Qui sono molti di più i lavori dove invece la maggiorparte dei lavori necessita di qualche ora di manodopera... Viene li uno con due paia di pastiglie per i freni davanti da cambiare, tu stai facendo su un ponte un cambio di una jeep, un mille di lavoro, su un'altro una testa scoppiata e in un altro un tagliandino del cazz (che tra olio filtri e manodopera qualcosa comunque costa). Che fareste voi nei panni del meccanico? In 15-20 minuti tiri giù le ruote davanti e sostituisci le pastiglie, mettiamo sempre 30€ all'ora di manodopera, che rimane scontrinando pochi minuti di lavoro?.... Rimane sempre una gran presa per i fondelli...

Ma ci rendiamo conto.....? Magari col rischio che le pastiglie facciano schifo, che il tizio venga a recriminare, e magari va poi pure a sparlare di te... Così per fargli un favore e tentare di accaparrarti un cliente ne perdi altri 10 che sentono queste voci... Dai...

Edit: scusa [MENTION=351]sembola[/MENTION] stavo scrivendo mentre tu ci avvertivi, chiedo venia:cucù:
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
C'è anche un discorso di fiducia e frequenza fra' venditore e utente...un conto è andarci la prima volta , un altro è frequentarlo da anni , lì il trattamento è diverso come è giusto che sia ...
Ho preso l' ultima mtb non dal si vende di fiducia in quanto non tratta il marchio , ma da lui ho preso quasi 2000 euro di merce in up e vestiario ecc...negli ultimi 2 anni...la bike me la cura cmq, disponibilissimo e la porto solo una volta all' anno per controllo generale e tiraggio raggi il resto faccio tutto io ! mi chiede 15 euro per l'operazione...ad altri che vengono la prima volta ne chiederà magari 30 !
Ho appena preso un casco che online sta a 240 euro come miglior prezzo...
...me l'ha fatto 210 !

Un cliente così certo che ce lo si tiene buono...

Ma, accidenti, non si può tornare un giorno a lavorare che ci si perde un sacco di post... :nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
S... prendiamo l'esempio della forcella (e vale per tanti altri visto che la maggiorparte dei lavori su una mtb un meccanico li fa in pochi minuti, a meno che non siano tanti e quindi si sommano).
Che ci vorrà? 5-10 minuti? Se devi tagliare e limare il cannotto 10... se no meno di 5... Quindi che ti fa pagare? Niente, gli hai rotto le palle per niente, magari mentre aveva l'officina piena di altri lavori.. Mettiamo che la manodopera costa 30€ l'ora, per un lavoro di 15 minuti che ti fa? Uno scontrino di qualche euro?

Togliere la ruota anteriore.
Smontare la pinza freno.
Smontare l'adattatore, se c'è.
Smontare il passatubo dall' archetto.
Allentare l'attaco e rimuoverlo dal cannotto.
Sfilare la vecchia forcella.
Rimuovere la pista inferiore dalla vecchia forcella.
Montare la pista inferiore sulla nuova forcella.
Montare "a secco" la forcella e prendere la misura per il taglio.
Tirar via e tagliare il cannotto a misura.
Inserire il ragno.
Ispezionare ed ingrassare la serie sterzo.
Montare la forcella e fissare provvisoriamente l'attacco.
Rimontare l'adattatore, se c'era/c'è.
Rimontare la pinza freno.
Rimontare il passacavo sull' archetto.
Rimontare la ruota anteriore.
Regolare il gioco della serie sterzo.
Centrare e stringere l'attacco manubrio.
Centrare la pinza freno anteriore.

5/10 minuti? :nunsacci:

Manda il curriculum a Canyon, a Coblenza faresti comodo ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: DmD

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.616
167
0
Ossola
Visita sito
Togliere la ruota anteriore.
Smontare la pinza freno.
Smontare l'adattatore, se c'è.
Smontare il passatubo dall' archetto.
Allentare l'attaco e rimuoverlo dal cannotto.
Sfilare la vecchia forcella.
Rimuovere la pista inferiore dalla vecchia forcella.
Montare la pista inferiore sulla nuova forcella.
Montare "a secco" la forcella e prendere la misura per il taglio.
Tirar via e tagliare il cannotto a misura.
Inserire il ragno.
Ispezionare ed ingrassare la serie sterzo.
Montare la forcella e fissare provvisoriamente l'attacco.
Rimontare l'adattatore, se c'era/c'è.
Rimontare la pinza freno.
Rimontare il passacavo sull' archetto.
Rimontare la ruota anteriore.
Regolare il gioco della serie sterzo.
Centrare e stringere l'attacco manubrio.
Centrare la pinza freno anteriore.

5/10 minuti? :nunsacci:

Manda il curriculum a Canyon, a Coblenza faresti comodo ;-)

Va bene, mezz'ora.. (anche se secondo me mezz'ora ci mette un "amatore" che fa questo lavoro saltuariamente arrangiandosi...) scontrino da 15 euro? Coi rischi di cui sopra...? Non so... Comunque siamo veramente suppper OT, io la chiudo qui se no vado avanti ad oltranza :smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Va bene, mezz'ora.. (anche se secondo me mezz'ora ci mette un "amatore" che fa questo lavoro saltuariamente arrangiandosi...) scontrino da 15 euro? Coi rischi di cui sopra...? Non so... Comunque siamo veramente suppper OT, io la chiudo qui se no vado avanti ad oltranza :smile:

OT era parlare di Panda e di Audi ;-)

Se mi chiedessero 15 o 20 euro personalmente non ci troverei nulla di male: dopotutto già un tagliatubi cinese, di quelli che li usi tre volte se va bene, già costa di più... ;-) Così non ci trovo niente di male se me lo fanno in amicizia, a me è capitato così con due diversi negozi (ma mi sono poi "sdebitato" in vino e/o mirto ;-))

Quello che trovo strano è che gli si dia del "ladro" se si fa pagare, tutto qua :prost:
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.616
167
0
Ossola
Visita sito
OT era parlare di Panda e di Audi ;-)

Se mi chiedessero 15 o 20 euro personalmente non ci troverei nulla di male: dopotutto già un tagliatubi cinese, di quelli che li usi tre volte se va bene, già costa di più... ;-) Così non ci trovo niente di male se me lo fanno in amicizia, a me è capitato così con due diversi negozi (ma mi sono poi "sdebitato" in vino e/o mirto ;-))

Quello che trovo strano è che gli si dia del "ladro" se si fa pagare, tutto qua :prost:

Si il tagliatubi comprato in negozio di idraulica circa 60€...

Comunque certo, 15-20 euro vanno bene al cliente e non dovrebbero fare schifo al negoziante... Fatto sta che secondo me in "manovre" del genere potrebbero ritorcersi contro il negoziante in caso che il cliente fosse un poco di buono e il pezzo montato non andasse bene o cose così..

Non dico in termini legali, se il commerciante ti fa lo scontrino della manodopera mica è tenuto a darti la garanzia sul componente direi... (almeno spero)

Fatto sta, che io non ce la farei... E in qualche occasione mi è capitato di avere bisogno ma alla fine me la sono cavata per i fatti miei....
Ma mi ritengo un po' particolare su ste cose :smile:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
[MENTION=159728]DmD[/MENTION], io non ho mai parlato ne di pezzenti, ne di morti di fame.
Ho solo fatto una considerazione riguardo ad un argomento discusso nel topic che era quello del cliente che vuole fornire i ricambi per eseguire un lavoro, dicendo che dietro ad un rifiuto ci sono sovente anche delle ragioni tecniche.
Un discorso è voler vedere le cose solo da un proprio limitato e piccolo punto di vista personale, non saperle affatto o mettersi due fette di salame sugli occhi e far finta di non sapere.
Forse molti non hanno la più pallida idea di quante, tante, tantissime persone ci sono che provano a "fregare" i negozianti in tutte i modi, cercando una scappatoia per scaricare su qualcun altro un danno, rifarsi o guadagnarci alle spalle di qualcuno che lavora. In buona parte perchè c'è una normativa a torto o ragione, fortemente sbilanciata nel tutelare molto il consumatore e pochissimo il fornitore.
Potrei anche aver fatto almeno una decina di esempi concreti di come fanno a raggirare o almeno provano a raggirare i negozianti, per farsi riconoscere garanzie fasulle e quant'altro, cosi si sarebbero capite meglio molte cose, ma non lo faccio per una semplice ragione: essendo questo un forum pubblico accessibile a tutti voglio volutamente evitare di dare magari a qualcuno una buona idea o lo spunto per "farla poco pulita".
Con questo non sto dicendo che i negozi di bici/meccanici siano tutti santi o i clienti siano tutti poco di buono, in realtà non ho fatto nessuna considerazione di giudizio nel merito, mi limito solo a constatare una situazione che c'è, esiste ed è tangibile.
Il negozio che "discrimina", rifiuta il lavoro rispetto ad un altro, forse è solo già rimasto scottato, o ha un atteggiamento differente verso il suo cliente fidelizzato verso cui ha maturato una certa fiducia, si ho detto "fiducia" pensate davvero tutti che sia necessariamente a senso unico la fiducia cliente/fornitore? E magari risulta diffidente verso il cliente nuovo sconosciuto, non si spiega sempre tutto in modo assoluto, liquidando in spocchiosità o sprezzo verso chi ha evidentemente comprato la bici altrove, non è tutto o bianco o nero, esistono tante sfumature nel mezzo.
 
  • Mi piace
Reactions: kitkat

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
[MENTION=52092]Veleno30[/MENTION]
no, so benissimo che non hai dato del marcione a nessuno( che non conoscendo il termine preciso, mi suona un po come una specie di pezzente/spilorcio, o forse uno che ci vuole marciare su?, boh)
L'ho inserito nel mio post, solo perche' mi andava di farlo, e solo perche' non si deve dare per scontato che chi acquista un pezzo on line e se lo fa montare dal meccanico lo e'. Le situazioni potrebbero essere tante, e andrebbero valutate.
te ne potrei raccontare anche di altre che mi sono capitate con alcuni negozianti, dove sarebbe il caso di comprare on line, e magari poi dover fare montare i pezzi, e non per una questione di risparmio.
Se ho quotato il tuo intervento(tra l'altro che posso condividere in molti punti) e solo per la frase finale.

riguardo il discorso della diffidenza, o per quello che diceva Kitkat del fatto di parlar male.
Lo capisco benissimo....ma il cliente truffaldino, o quello che ti fa la carognata, o parla male ingiustificatamente, ti puo' sempre capitare,anche se dai il meglio!!
Nuovo o vecchio che sia, o che ha preso o non preso da te il componente.... e saresti ugualmente poco tutelato.
Allora cosa dobbiamo fare quando si presenta in negozio/officina una persona che non si conosce?
Gli facciamo un terzo grado? ci informiamo sulla sua fedina penale?
lo invitiamo a uscire o a cena per qualche anno per conoscerlo meglio?
Purtroppo e' cosi' caro Veleno....si deve voltare pagina e andare avanti se si vuole lavorare, e cercare di pensare positivo, e non guardare solo le brutte esperienze capitate, altrimenti non si vive/lavora piu'.
Poi ragazzi, e' chiaro....ognuno la pensa e lavora come meglio crede.:celopiùg:
 

Paok

Biker popularis
6/1/16
90
2
0
Visita sito
Come detto non volevo piu' intervenire, ma ...
Basta leggere: l'autore del post ha in firma una Cube Stereo HPA pro 120 - 29" 2015. Si presume quindi che gli stramaledetti di cui sopra si intendano spesi per questa ....


Quindi dai per scontato che meccanici autorizzati e/o officine delle concessionarie mettano in fattura parti che in effetti non hanno sostituito ...
Mi domando da dove vengono queste informazioni ....e soprattutto come si possa affermare una cosa del genere .....

Non ho letto la sua firma, anche perchè non avevo notato questo particolare sotto il nik di ogni utente,poi comunque sono bici distanti anni luce non è che mi interesso molto e non conosco nemmeno i prezzi ma immagino costano un botto.

Il fatto dei meccanici,parli con uno ( so che la risposta era per piskello ),dicevo parli con uno che ha un parente stretto meccanico di auto ( in proprio),lascia perdere sennò t faccio esempi fino domani sera... figuarti quanto può marciarci un meccanico di biciclette,mica tutti sono esperti,se vuole t frega c'è poco da fare.
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Ti stimo fratello infatti col meccanico si deve creare quella sorta d complicitá amicizia e fiducia che ti porta poi a fidarti ciecamente di lui e del suo operato. IO non sono mai entrato in certi posti..da qualunquista...ho sempre prima girato...visionato come lavora e poi dopo che mi fidavo gli ho affidato il mio mezzo. E facendo cosi
Gli sconti e i trattamenti particolari li ho ricevuti sin da subito.:cucù::i-want-t:
grazie :mrgreen:
che si deve per forza creare un rapporto di amicizia magari no.
nel senso,quella e' una cosa in piu' che puo' far piacere.
L'importante e' che sia onesto, lavori discretamente...e non faccia paranoie per questi motivi!!!
gia' solo questo va benissimo....credimi.o-o
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Il fatto dei meccanici,parli con uno ( so che la risposta era per piskello ),dicevo parli con uno che ha un parente stretto meccanico di auto ( in proprio),lascia perdere sennò t faccio esempi fino domani sera... figuarti quanto può marciarci un meccanico di biciclette,mica tutti sono esperti,se vuole t frega c'è poco da fare.

Ricordarsi sempre...'parenti serpenti'...è molto più facile trattino bene uno sconosciuto che un parente...:il-saggi::celopiùg:
 

Allegati

  • images.jpg
    images.jpg
    5 KB · Visite: 54

Paok

Biker popularis
6/1/16
90
2
0
Visita sito
TC 70 non intendevo quello,anche perchè non abita dove vivo io,ma so come funziona perchè qualcosina mi raccontava.

Un meccanico basta che ti fa trovare i tappetini e i coprisedili per non sporcarti la macchina,ti fa pure un bel lavaggio gratis... però tu non sai cosa c'è dietro veramente al momento del conto, e lo sciagurato se ne va pure contento di aver trovato un buon meccanico, e magari diventa pure suo cliente :hahaha:davvero dico,ne ho sentite d tutti i colori.

Tornando in tema,se vuoi che un sivende non ti inc--i,devi essere un ciclista con esperienza. ( parlo di interventi notevoli e costosi ).
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Posso dire la mia?
Secondo me tutti hanno un po' di ragione, sicuramente non è il massimo vedersi un cliente che ti porta i ricambi ma un meccanico VENDE anche la sua opera e, se si è chiari all'inizio, uno decide il da farsi.
Ho modo, per lavoro, di vedere i ricarichi applicati dai meccanici e a volte sono esagerati.
Perché non si mette un punto sulla questione?!?!?! altrimenti non se ne esce più ragazzi; un saluto a tutti ��
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Come detto in altro topic, e in questo da altri...

Imparate a fare tutto ciò che riuscite a fare da voi. Nessuno sarà preciso, accurato e appassionato come voi con la vostra bici.
In più fare manutenzione alla bici (perlomeno vale per me) rilassa e dà tantissima soddisfazione, ad opera finita...

Se qualcosa non si sa fare, grazie ai tutorial o alle discussioni sul forum si impara... le info ci sono tutte, basta imparare a cercarle.
Se poi siete pigri, manualmente inetti o preferite fare altro, trovatevi qualcuno che sappia fare ciò che voi non volete o sapete fare... e rispettatene il lavoro!!

Tantissimi meccanici sono da evitare come la peste. È vero.
Ma qualcuno capace e affidabile, a cercare bene, lo si trova. Nel caso tenetelo da conto.
 

Paok

Biker popularis
6/1/16
90
2
0
Visita sito
Hot,quoto anche le virgole del tuo messaggio...infatti io il cambio lo regolo da me,il deragliatore l 'ho regolato grazie ai video su youtube...e con quelli che ho imparato che la vite l e h servono per spostarlo...la regolazione dei freni idem.

Ma quando hai problemini come centrare una ruota,o magari cambiare la catena e tagliare le maglie in piu',senza attrezzi e senza manualità sei costretto a rivolgerti a un venditore...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Hot,quoto anche le virgole del tuo messaggio...infatti io il cambio lo regolo da me,il deragliatore l 'ho regolato grazie ai video su youtube...e con quelli che ho imparato che la vite l e h servono per spostarlo...la regolazione dei freni idem.

Ma quando hai problemini come centrare una ruota,o magari cambiare la catena e tagliare le maglie in piu',senza attrezzi e senza manualità sei costretto a rivolgerti a un venditore...

Innanzitutto una pignoleria: parlavamo di meccanici, di assistenza tecnica.
Non di venditori... Eviterei accuratamente quelli che vendono, ma non son capaci di usare una chiave.
Se si tratta di lavori complessi e per cui ci vuole un'alta manualità hai perfettamente ragione. E' quello che faccio anche io quando non ci arrivo.

Ma su tante cose magari ci si arrende subito per delle stupidate.
Un esempio: parli di cambiare la catena e di toglierne le maglie... uno smagliacatena costa circa 5 euro. Una falsa maglia anche meno.
Con pochi soldi si fa tutto e l'attrezzo si usa per tante altre volte.

Se si acquista un attrezzo ogni tanto (basta rinunciare a una birra al mese) piano piano ci si attrezza con gli utensili essenziali.
C'è una lista di attrezzi minimi indispensabili nella sezione tecnica.
Non serve un capitale... ma tanta curiosità e un poco di buona volontà!
 

Paok

Biker popularis
6/1/16
90
2
0
Visita sito
Hai ragione,ma ad esempio...io non ho mai cambiato una catena in vita mia, e ti dico una cosa se dovrei farlo adesso non saprei proprio come fare, per farla venire uguale a quella che monto ora, anzi sai cosa farei la metterei di fianco a quella vecchia e taglierei le maglie per portarla alla stessa lunghezza,o a limite le conterei non saprei da dove cominciare ha ha...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Hai ragione,ma ad esempio...io non ho mai cambiato una catena in vita mia, e ti dico una cosa se dovrei farlo adesso non saprei proprio come fare ... per farla venire uguale a quella che monto adesso, anzi sai cosa farei la metterei di fianco a quella nuova e taglierei le maglie per portarla alla stessa lunghezza della vecchia... o a limite le conterei non saprei da dove cominciare ha ha...

E come credi si faccia?
Si contano le maglie...
Oppure si poggia la catena nuova e la vecchia una a fianco all'altra e si vede quante maglie avanzano.
Poi si usa lo smaglia catena e subito dopo si chiude con una falsa maglia.
Ci vuole un attimo. Ci vuole più a spiegarlo che a farlo. Trovi più di un tutorial su youtube, credo.

Ma vedrai che se provi e (son certo) riesci, ti sentirai di aver fatto un passo avanti... un passo alla volta. Una regolazione alla volta... nessuno è nato "imparato"!

O forse solo uno... ma non è online a quest'ora! :smile::smile::smile:
 

Paok

Biker popularis
6/1/16
90
2
0
Visita sito
E come credi si faccia?
Si contano le maglie...
Oppure si poggia la catena nuova e la vecchia una a fianco all'altra e si vede quante maglie avanzano.
Poi si usa lo smaglia catena e subito dopo si chiude con una falsa maglia.
Ci vuole un attimo. Ci vuole più a spiegarlo che a farlo. Trovi più di un tutorial su youtube, credo.

Ma vedrai che se provi e (son certo) riesci, ti sentirai di aver fatto un passo avanti... un passo alla volta. Una regolazione alla volta... nessuno è nato "imparato"!

O forse solo uno... ma non è online a quest'ora! :smile::smile::smile:

Dato che dici così,quando arrivo a 2.500 km proverò a cambiarla da solo,mi compro uno smagliacatena e conto tutte le maglie,cioè detta così è una caxxata...a questo punto :duello:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo