Costo revisione

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
"Legge della domanda e dell'offerta

Legge fondamentale dell'economia politica.
In un libero mercato, la quantità richiesta di un bene (v. Domanda), è inversamente proporzionale al prezzo del bene stesso: più alto è il prezzo, minore sarà la quantità richiesta.
D'altra parte, l'offerta (v.) si comporta in maniera esattamente contraria: ad un aumento del prezzo, l'offerta aumenta e viceversa.
L'incontro di acquirenti e venditori porta così al formarsi di un prezzo di equilibrio (v. Equilibrio del mercato) per cui la quantità domandata è uguale alla quantità offerta"


Che bello il libero mercato !!! :medita:


Giusto: le leggi economiche le hanno inventati dei gran capoccioni e non c'e' che da inchinarsi di fronte a cotanta sapienza.
In questo caso, come dice anche il buon @Clab04, tuttavia non occorre andarsi a rileggeri i vecchi ed impolverati tomi di economia, basta usare la parola (anche questa, alla stregua del fuoco di un mio precedente intervento) usata dagli umani gia' da tempo immemore.
Per esempio, ma solo per esempio, perche' ognuno puo' formulare la domanda a proprio piacimento (sempre che - ovviamente - il risultato finale rimanga immutato, s'intende!): "c'ho da fare questo e quel lavoro e sostituire questo e quel componente, quanto mi verra' a costare alla fine?
Uso anch'io una faccina sta volta: :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Clab04

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Credo che per riparare,anzi per mettere uno sgancio rapido nuovo non serva ne un ora di lavoro, ne 50 euro di spesa... con 20.massimo 25 euro penso che uno sgancio rapido buono potrebbe metterlo,aggiungi altri 5,facciamo 10 euro di manodopoera e arriviamo a 35. Perchè tu negoziante devi farmi spendere il doppio per un cerchio
nuovo ?
Se per mettere uno sgancio nuovo intendi proprio mettercene uno nuovo, si tratta di una operazione che presenta ZERO manodopera, si fa in sessanta secondi e non richiede nessuna professionalità. Sviti il vecchio, lo tiri via, infili il nuovo, serri ed è fatta. Non richiede il meccanico ma solo il pezzo, per cui lo chiedi, lo paghi quello che costa e esci dal negozi. Un negoziante che fa storie semplicemente non ha lo sgancio e non vuole dire che non ce l'ha :spetteguless:

I 50 euro sono quelli relativi ad esempio alla sostituzione dell'asse o alla sostituzione di un cerchio: operazioni che richiedono tempo e che possono non convenire anche dal lato utente, se lo devo far fare su una ruota con un mozzo American Classic vale la pena, se con poco più compero la ruota nuova ovviamente no.


Posso capire che probabilmente trovi prodotti di qualità in un negozio di bici, rispetto al deca, ma la stessa identica cosa non esiste che la vendono al doppio.
Quello che non esiste è che non si capisca quali siano i più basilari principi di economia, scusa se te lo dico. Come anche qua:


"Legge della domanda e dell'offerta
...

vera in teoria, cioè in un "mercato perfetto" dove ogni domanda riesce ad incontrare ogni offerta... ma il mondo reale NON è così, esistono domande non soddisfatte (non trovo il pezzo o perchè è finito o perchè il negoziante non lo tiene o ancora perchè deliberatamente prodotto in pochi esemplari) ma anche offerte che non incontrano domanda (pezzi invenduti)....
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ma se i pezzi te li porto io ti svincolo da certe problematiche e rischi.

...fidati che è l'esatto opposto invece ! i rischi aumentano e di molto , e ti faccio un esempio estremo per farti capire :

ti pigli dei freni online , li porti dà un mecca dicendogli di assemblarteli e montarteli , esci e su una bella discesa schiacci e uno dei 2 si rompe , ti sfracelli facendoti molto male e distruggendo mezza bike ...

...vai dal meccanico incazzato per l'accaduto , ma chi risponde eventualmente ? il meccanico che li ha montati ? ...chi mi dice che non erano difettati già dà prima per un difetto di fabbricazione ? o problemi nel conservarli in magazzini non consoni dove hanno subito un deterioramento dei materiali ?

il mecca ti può dire : erano già difettati
il sito dove li hai presi : per noi erano perfetti che ne sappiamo che è stato fatto un montaggio adeguato ? ecc...ecc...
 

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Scusatemi, ma non capisco dove stia il problema. Siamo in un contesto di libero mercato, dove è possibile informarsi, chiedere preventivi, confrontarli e poi decidere se e come spendere i propri soldi. Il meccanico può chiedere quanto gli pare, sta al cliente decidere se accettare o meno, valutare dal punto di vista monetario il proprio tempo libero. Io, non spenderei mai 90€ da un meccanico, primo perchè li ritengo tanti soldi (per me, non per il servizio, sia chiaro), secondo perchè mi leverebbe il divertimento di fare da me. Però nel caso volessi/dovessi farlo, nessuno mi avrebbe costretto e quindi non esiste il diritto di dar del ladro. Un meccanico prende più di un medico o di un ingegnere? Se c'è gente disposta a pagare tale cifra e l'agenda è piena, giusto così, i prezzi li fa il mercato: ciò ha i suoi lati positivi e negativi, troppo comodo tirare in ballo queste leggi economiche e commerciali solo quando troviamo la bici dell'anno prima al 20% di sconto o i prezzi concorrenziali su internet. L'unica mia eaperienza in un negozio fisico, Decathlon a parte, è stato l'acquisto di un deragliatore Acera, a 23,90€. Cifra enorme, se si pensa che lo stesso pezzo si trova online a meno della metà, e anche aggiungendo la spedizione siamo ben sotto. Però in quei soldi, io ci ho pagato anche la comodità di entrare in un negozio, vedere e toccare il prodotto prima di acquistarlo, e, soprattutto, averlo immediatamente disponibile. Nessuno mi ha puntato la pistola dicendomi di comprarlo, sono andato in negozio, ho chiesto, ho valutato e ho accettato una proposta. L'ho strapagato? Sì, sicuramente, ma solo dopo aver valutato altri servizi connessi e l'opportunità di dargli un valore, e anche la mia pigrizia di non prendermi per tempo nell'acquisto.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Se per mettere uno sgancio nuovo intendi proprio mettercene uno nuovo, si tratta di una operazione che presenta ZERO manodopera, si fa in sessanta secondi e non richiede nessuna professionalità. Sviti il vecchio, lo tiri via, infili il nuovo, serri ed è fatta. Non richiede il meccanico ma solo il pezzo, per cui lo chiedi, lo paghi quello che costa e esci dal negozi. Un negoziante che fa storie semplicemente non ha lo sgancio e non vuole dire che non ce l'ha :spetteguless:

I 50 euro sono quelli relativi ad esempio alla sostituzione dell'asse o alla sostituzione di un cerchio: operazioni che richiedono tempo e che possono non convenire anche dal lato utente, se lo devo far fare su una ruota con un mozzo American Classic vale la pena, se con poco più compero la ruota nuova ovviamente no.

Quello che non esiste è che non si capisca quali siano i più basilari principi di economia, scusa se te lo dico. Come anche qua:



vera in teoria, cioè in un "mercato perfetto" dove ogni domanda riesce ad incontrare ogni offerta... ma il mondo reale NON è così, esistono domande non soddisfatte (non trovo il pezzo o perchè è finito o perchè il negoziante non lo tiene o ancora perchè deliberatamente prodotto in pochi esemplari) ma anche offerte che non incontrano domanda (pezzi invenduti)....

Beh, in realta' vale anche in un mercato imperfetto ... e nei casi specifici di cui parli:
- quando esiste una domanda per un pezzo molto difficile da trovare il prezzo sale, fino al punto in cui qualcuno decide che vale la pena creare un'offerta che soddisfa la domanda
- sui pezzi invenduti, l'offerta riduce il prezzo (esempio saldi di fine stagione) fino a incrociare la domanda

E infine esistono anche casi in cui domanda ed offerta non si incrociano mai, non si vende nulla e non si compra nulla. Pace e amen. Il che pero' non invalida la legge della domanda e dell'offerta.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Beh, in realta' vale anche in un mercato imperfetto ...
La definizione che hai postato però è quella di un mercato perfetto ;-)

Mettiamola così, le leggi che descrivono i fenomeni sono molto efficaci finchè si applicano ad ambiti semplificati, quando si ha a che fare con il mondo reale con tutte le sue complessità le cose cambiano (da poco a molto) ;-)
 

Paok

Biker popularis
6/1/16
90
2
0
Visita sito
Io sinceramente ero andato con la vecchia bici a cambiarmi lo sgancio rapido,e il negoziante non me l'ha cambiato,voleva che gli compravo il cerchione nuovo,per quello lo dico..... praticamente è inconcepibile che per 15-20 euro di sgancio rapido e zero manodopera, un rivenditore decida di non metterci mano.

Adesso che ho bisogno per un altro problema, sicuramente non tornerò da lui.

Da "ignorante" in materia,continuo a ribadire che tra un prodotto e l'altro in genere la differenza è di pochi euro,non il doppio,evidentemente le regole di mercato per chi vende bici sono una cosa a se...
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Parlando sempre di fornire i ricambi ed eventuali rifiuti....facciamo esempi concreti.
Uno acquista 200 euro di reggisella in carbonio, va in un'officina e chiede di farlo montare, usa la bici ed il reggi si spacca, il pezzo era difettoso o il meccanico ha sbagliato il serraggio? Buone entrambe le ipotesi, ma poi che succede, chi ha venduto il ricambio risponde subito picche, perche su quel ricambio c'era un limite di peso biker, una coppia di serraggio, un limite di sfilaggio e quindi garanzia non riconosciuta senza appello se non l'unica possibilità di andare per vie legali, con esiti incerti.
Si fa presto a parlare e pontificare, ma poi quanti se ne stanno e si tengono il reggi rotto e quanti si presentano dal meccanico dicendo " il pezzo si è rotto perchè è stato serrato troppo, ora me lo devi risarcire", chi l'ha deciso che è colpa di un cattivo serraggio, il cliente? Magari io ad uno che pesa 110 kg e gira con 40 cm di fuorisella un reggi in composito con limite di peso non l'avrei venduto dicendo "guarda che alla prima uscita ti resta in mano", magari so che quel componente non vale nulla e non lo voglio nemmeno trattare perchè da solo problemi.
Un meccanico si basa sulle proprie conoscenze del settore ed i materiali per tenere le grane fuori dalla porta e le dovrebbe far rientrare dalla finestra perche uno compra i pezzi che crede, dove gli pare? Però se non vuole montare ricambi forniti allora è disonesto, poco professionale, ma per piacere....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io sinceramente ero andato con la vecchia bici a cambiarmi lo sgancio rapido,e il negoziante non me l'ha cambiato,voleva che gli compravo il cerchione nuovo,per quello lo dico..... praticamente è inconcepibile che per 15-20 euro di sgancio rapido e zero manodopera, un rivenditore decida di non metterci mano.
Evidentemente non ce l'aveva, nessuno rinuncia ad una vendita di questo tipo. Comportamento comunque discutibile, bastava dirlo.

Da "ignorante" in materia,continuo a ribadire che tra un prodotto e l'altro in genere la differenza è di pochi euro,non il doppio,evidentemente le regole di mercato per chi vende bici sono una cosa a se...
No, sono le stesse regole di mercato.
E proprio in base a queste regole di mercato il negoziante paga il pezzo sicuramente un 20/30% in più visto che passa da un distributore mentre la GDO acquista direttamente dal produttore; e la percentuale di differenza sale ancora poichè ne acquista piccolissime quantità mentre la la GDO ne acquista quantità enormi.
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
...fidati che è l'esatto opposto invece ! i rischi aumentano e di molto , e ti faccio un esempio estremo per farti capire :

ti pigli dei freni online , li porti dà un mecca dicendogli di assemblarteli e montarteli , esci e su una bella discesa schiacci e uno dei 2 si rompe , ti sfracelli facendoti molto male e distruggendo mezza bike ...

...vai dal meccanico incazzato per l'accaduto , ma chi risponde eventualmente ? il meccanico che li ha montati ? ...chi mi dice che non erano difettati già dà prima per un difetto di fabbricazione ? o problemi nel conservarli in magazzini non consoni dove hanno subito un deterioramento dei materiali ?

il mecca ti può dire : erano già difettati
il sito dove li hai presi : per noi erano perfetti che ne sappiamo che è stato fatto un montaggio adeguato ? ecc...ecc...

Il meccanico siccome avrà scritto in fattura che ha solo svolto il montaggio con i pezzi portati dal cliente, risponderà solo (almeno in teoria, poi si sa che le vie legali sono infinite, ma questo vale in entrambi i sensi) di problematiche relative al montaggio, se si è rotto perchè montato male ne risponderà altrienti no.
In ogni caso è sempre libero di rifiutare il lavoro.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Il meccanico siccome avrà scritto in fattura che ha solo svolto il montaggio con i pezzi portati dal cliente, risponderà solo (almeno in teoria, poi si sa che le vie legali sono infinite, ma questo vale in entrambi i sensi) di problematiche relative al montaggio, se si è rotto perchè montato male ne risponderà altrienti no.
In ogni caso è sempre libero di rifiutare il lavoro.


Non vedo perche' il negoziante debba emettere fattura. A fronte di un qualsiasi lavoro, quelli dove vado io fanno un normale scontrino, manco "parlante".
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il meccanico siccome avrà scritto in fattura che ha solo svolto il montaggio con i pezzi portati dal cliente, risponderà solo (almeno in teoria, poi si sa che le vie legali sono infinite, ma questo vale in entrambi i sensi) di problematiche relative al montaggio, se si è rotto perchè montato male ne risponderà altrienti no.
In ogni caso è sempre libero di rifiutare il lavoro.

E' proprio qui che casca l'asino della "teoria" ;-)

Detto questo però io non capisco i meccanici che rifiutano il montaggio di pezzi "esterni" , sempre che parliamo di pezzi "rilevanti" che richiedano attrezzi o professionalità specifica, le pastiglie non voglio neppure prenderle in considerazione :roll: ... Anzi, è un modo intelligente di fidelizzare il cliente, magari la volta dopo compra da te quello che è tutto sommato poco più costoso che in rete (le pastiglie sopra citate io a volte le pago come online).
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
E' proprio qui che casca l'asino della "teoria" ;-)

Detto questo però io non capisco i meccanici che rifiutano il montaggio di pezzi "esterni" , sempre che parliamo di pezzi "rilevanti" che richiedano attrezzi o professionalità specifica, le pastiglie non voglio neppure prenderle in considerazione :roll: ... Anzi, è un modo intelligente di fidelizzare il cliente, magari la volta dopo compra da te quello che è tutto sommato poco più costoso che in rete (le pastiglie sopra citate io a volte le pago come online).

Assolutamente in accordo che poi bisogna scontrarsi con la pratica e con la stro.zaggine di alcuni commercianti e di alcuni clienti, per questo dico che il rincaro su manodopera lo capisco ma non l'accetto.

Per fare un esempio pratico l'ultmo meccanico bici che sono andato mi ha smontato un vecchio pacco pignoni avvitato e montato uno nuovo sempre avvitato € 35 (prezzo che mi aveva comunicato al momento di commissionare il lavoro), tutto compreso pezzo e manodopera.
E' possibile che con gli attrezzi giusti ci ha messo un attimo, però mi è sembrato molto onesto e ci ho comprato e comprerò altre cose. Se me lo metteva tipo € 60 "arrivederci a mai più e grazie". o-o
 

piskellorm

Biker superis
10/3/11
490
2
0
Roma
Visita sito
ragazzi tornando al dubbio principe di tutto questo post e cioè al primo messaggio dove l'utente GILLOFER chiedeva se i 90 euro fossero troppi o pochi e dove altri utenti qui sul forum me compreso si stanno schierando tra chi dice che è troppo chi dice che è adeguato e chi non ce la porterebbe mai....evidentemente è perchè un minimo si è fatto venire il dubbio perchè 90 euro sono sempre 90 euro... quindi aldilà che molti di voi si schierino a favore di suddetti meccanici io penso che magari ad un altra cifra...il nostro compagno di forum non si sarebbe posto il benchè minimo problema.. esempio non vado a comprarmi un tappetto coprivalvola 1.5 euro dell'anima in ergal colorato ed apro il post dicendo ragazzi secondo voi è tanto o poco?!?!?! in quel caso so gia per partito preso che l'ho pagato una strxxxzata. sicuramente in questo caso x 90 euro gli avrà fatto tutti i dovuti controlli...pero resta il fatto che non sono solo io a dire che i 90 euro sono tanti.
E FIDATEVI ho visto meccanici bici farsi pagare il gonfiaggio ruote...roba che se vai dal gommista con la macchina ti mena se provi a dargli anche solo un euro di caffè x averti gonfiato le gomme
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...pero resta il fatto che non sono solo io a dire che i 90 euro è tanto.

L'economia, come tutte le scienze, non è democratica nè funziona come un sondaggio di opinione :spetteguless:

Perchè vedi, la stragrande maggioranza delle persone comuni, che non vanno in bici nè conoscono i pezzi troverebbero "un furto" anche solo fossero stati fatti pagare i pezzi a prezzo di costo. E quindi che facciamo, decidiamo il prezzo a furor di popolo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo