Cosa comprate dai cinesi - parte seconda

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.384
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Il carbonio leggero è più costoso perché di solito si usano fibre più sottili (più strati di carbonio che è costoso) e ci si mette meno resina

I prodotti più economici al contrario spesso usano fibre di vetro o kevlar e solo in superficie uno strato di carbonio, tutto affogato in una grossa quantità di resina per renderlo abbastanza robusto.

In buona sostanza è un po’ come la differenza di sicurezza passiva che esiste tra caschi da moto di altissima qualità e costo e caschi di basso costo. Il casco molto sottile è molto bello esteticamente e anche molto leggero e naturalmente perfetto per uso pista dove l’urto così sempre sulla superficie tendenzialmente piana. Il casco un po’ più economico a uno strato di polistirolo e una calotta molto più spesse che aiuta un po’ a ridurre il danno in caso di caduta.

Non voglio dire che sia più sicuro un carbonio economico rispetto a uno costoso ma non mi sentirei neanche di dire il contrario
La resina ha una tenuta ridicola. È lì solo per tenere le fibre in posizione e impedirne lo scorrimento l'una rispetto all'altra. Tanta resina dà solo peso, non certo robustezza. La fibra di vetro non è paragonabile a quella di carbonio come caratteristiche meccaniche. Ce ne vuole molta, molta di più per ottenere qualcosa che comunque poi è rigido come una putrella. È adatta ad altri scopi (vedi gli scafi di molti natanti), ma non prenderei mai un manubrio in fibra di vetro. Il Kevlar è un'altra storia. Si fanno compositi anche col Kevlar, ma per scopi ancora diversi, visto che ha eccezionali proprietà di resistenza agli urti.
In sintesi, un manubrio come quelli che citi tu è pericoloso ed è un'autentica truffa. Nessuno con del sale in zucca dovrebbe usarlo per farci MTB. Avevo anche io sentito storie di manubri del genere anni fa, ma non ne ho mai visto uno di persona.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.988
29.572
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
La resina ha una tenuta ridicola. È lì solo per tenere le fibre in posizione e impedirne lo scorrimento l'una rispetto all'altra. Tanta resina dà solo peso, non certo robustezza. La fibra di vetro non è paragonabile a quella di carbonio come caratteristiche meccaniche. Ce ne vuole molta, molta di più per ottenere qualcosa che comunque poi è rigido come una putrella. È adatta ad altri scopi (vedi gli scafi di molti natanti), ma non prenderei mai un manubrio in fibra di vetro. Il Kevlar è un'altra storia. Si fanno compositi anche col Kevlar, ma per scopi ancora diversi, visto che ha eccezionali proprietà di resistenza agli urti.
In sintesi, un manubrio come quelli che citi tu è pericoloso ed è un'autentica truffa. Nessuno con del sale in zucca dovrebbe usarlo per farci MTB. Avevo anche io sentito storie di manubri del genere anni fa, ma non ne ho mai visto uno di persona.
Quindi se c’è stampato un brand famoso stiamo in una botte di ferro al contrario no , thomson nuovo spezzato a metà giusto settimana scorsa , son cose che capitano , ma non venite a dire che ogni manubrio no brand si spacca se manco lo avete mai montato però.
Non mi interessa di musare cerchi in carbonio ma tutti vengono da quei lidi che ci crediate o no ….
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.851
4.170
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Bisogna vedere anche come si montano i componenti però.
Comunque liberi di testare, è sempre un discorso rischi/benefici, per me non vale la pena.
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.468
2.683
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Il problema secondo me è il controllo qualità e la dubbia composizione (se ne sono visti di manubri Aliexpress spezzati e dentro c'era di tutto).

Esistono marchi ottimi anche cinesi e per certi componenti al limite mi affiderei a quelli. Personalmente non comprerei mai un manubrio e una sella da aziende sconosciute. Allora meglio una sella da poveri, qualche grammo in più, ma di brand noto occidentale tipo la mia San Marco Dynamic da 222g pagata 40€...

Met e Bluegrass progettano in Italia ma fanno realizzare in cina.
Il controllo di qualità però esiste ed è severo (si è visto qualcosa anche in uno dei recenti video qua sul Mag).
..sto usando una sella di 118g cinese da 6 mesi e ne son soddisfatto..son consapevole che si possa anche rompere,ma e anche vero che se lo fa o e a seguito di una bella botta(quindi volo in discesa)o legato al carico(quindi pedalando in salita)..se dovesse succedere son ben consapevole che mi giro indietro e scendo se gia nn lo sto facendo..Cosa ben diversa e per un manubrio..se si rompe,prima "si salvi chi puo "e poi si scende a piedi se e andata bene la prima parte
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Ma se hai preso i cerchi Cina …
Infatti l'ho specificato..ma ho preso lightbicycle che cmq ha un nome..e in certo peso..di certo non avrei mai preso un nobrand a caso

Per il tema nome o nonrand hai ragione..tutto si rompe se nasce fallato (a me si è spazzato un XT e ho piegato 3 gabbie sram..ho rotto una sella db-m e un cerchio WR compositi così come ho rotto un cerchio farsport (sempre Cina))..ma sarai d'accordo come me nel dire che un brand blasonato deve anche garantire determinati standard e sebbene produca in oriente avrà determinati controlli qualità
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.384
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Quindi se c’è stampato un brand famoso stiamo in una botte di ferro al contrario no , thomson nuovo spezzato a metà giusto settimana scorsa , son cose che capitano , ma non venite a dire che ogni manubrio no brand si spacca se manco lo avete mai montato però.
Non mi interessa di musare cerchi in carbonio ma tutti vengono da quei lidi che ci crediate o no ….
Non ho fatto di ogni erba un fascio, ma di sicuro un manubrio in vetroresina venduto per CFRP è una porcheria.
Su manubri in vero CFRP, immagino la stragrande maggioranza di quelli venduti come tali, si sente tutto e il contrario di tutto. Il problema del mercato cinese è che sforna di tutto senza tante garanzie. Ci sono prodotti buoni, meno buoni, decenti, pessimi e truffe. Tralasciando le ultime, non è facile distinguere gli altri. Anche tra i cinesi ci sono marchi affidabili e altri meno. Non tutto viene prodotto in Cina, comunque. C'è Taiwan, c'è il Vietnam e altri. Il punto non è la provenienza bensì la qualità.

Chi diceva prima che li fanno tutti uguali e li marchiano a seconda delle tolleranze non so dove l'abbia sentita. Ci sono prove di questo? Industrialmente è una cosa priva di senso. Perché non funziona così con un composito. Puoi averlo in tolleranza e si può delaminare perché difettato. Puoi averlo fuori tolleranza ma ben curato e senza difetti. A parte i cosiddetti openmould che poi vengono rimarchiati da marchi di fascia medio bassa in occidente, gli altri marchi occidentali progettano e commissionano la produzione a produttori esperti richiedendo determinati standard di qualità. C'è uno scarto come in tutte le cose, ma ho seri dubbi che venga rimarchiato visto che il progetto è proprietario e coperto da determinati accordi perlomeno per tot anni. In pratica il produttore non può produrlo per venderlo ad altri. Potrebbe, visto che in Cina nessuno andrebbe a perseguirlo, ma si brucerebbe clienti che pagano bene. Se è vero che possono vendere manubri a 20 euro, è probabile che ne guadagnino di più a chi vende manubri di tecnologia superiore a 10 volte tanto, e quando ne ha bisogno torna da loro per altre produzioni.
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.425
1.728
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Ho una sella replica specy da 3 anni e va benissimo

ho usato 4-5 manubrio in carbonio di varie stazze e larghezze, ci sono caduto rompendomi tutto.
Ho piagato un manubrio in alluminio di marca (forse onoff non ricordo più)

tra il maubrio griffato e lo stesso no brand ci può essere giusto un adesivo e qualche imperfezione estetica o di tolleranza.

fortuna ognuno ha le proprie opinioni
 
  • Mi piace
Reactions: Southdreamwork

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Dopo aver rotto manubrio e pedivella Kcnc in alluminio, ragiono che pizza e fichi non può fare un prodotto più leggero a metà del prezzo dei marchi top e pure affidabile.
Se la sella S-works pesa 160g , la cinese da 136g non sarà mai altrettanto affidabile.
Sulla mia l'imbottitura era meno densa , ma non credo sia questo il motivo del peso minore
 
Ultima modifica:

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
tra il maubrio griffato e lo stesso no brand ci può essere giusto un adesivo e qualche imperfezione estetica o di tolleranza.
Se ti riferisci ai vari Cina (venduti senza marchio o con marchio cinese) la penso come te..ma al di fuori da AliExpress non penso che un marchio noto prenda un componente e ci piazzi il nome vendendolo al doppio

Prendiamo il caso del manubrio postato dal barons e del suo fratello di serie sulla arc8..come fai a dire che arc8 abbia preso quello e appiccicato il suo nome e non che il cinese di turno abbia copiato il marchio?

Come dicevo ho avuto una sella ax lightness pagata una follia..un amico aveva la replica cinese..a occhio erano uguali come forma,ma bastava sedersi per capire che la mia era una poltrona (scomoda) la sua un'asse di legno..con una ax mi compravo 12 selle replica..

Sarebbe interessante però prendere un manubrio di marca nota,la sua replica cinese,tagliarli e analizzare le fibre per vedere cosa salta fuori
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.425
1.728
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
La progettazione è (per esempio)EU
La produzione è in Cina!

Nella linea durante il giorno ne producono 100 per il cliente EU
Fuori orario, con inizio e fine tela, primi pezzi de ciclo e ultimi pezzi de ciclo li rivendono loro (tanto nessuno li denuncia perché non conviene alla azienda EU)

come si fa con le scarpe o abbigliamento in genere che è uguale a originale ma manca solo di etichetta (che sono inviate contate)

quel manubrio l’ho postato vari mesi fa (personalmente non lo avevo ancora visto in giro in EU o su qualche bici nota, anche se sicuramente lo era già e non me ne sono accorto)
 
  • Mi piace
Reactions: Commest2 and tunerz

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.988
29.572
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Se ti riferisci ai vari Cina (venduti senza marchio o con marchio cinese) la penso come te..ma al di fuori da AliExpress non penso che un marchio noto prenda un componente e ci piazzi il nome vendendolo al doppio

Prendiamo il caso del manubrio postato dal barons e del suo fratello di serie sulla arc8..come fai a dire che arc8 abbia preso quello e appiccicato il suo nome e non che il cinese di turno abbia copiato il marchio?

Come dicevo ho avuto una sella ax lightness pagata una follia..un amico aveva la replica cinese..a occhio erano uguali come forma,ma bastava sedersi per capire che la mia era una poltrona (scomoda) la sua un'asse di legno..con una ax mi compravo 12 selle replica..

Sarebbe interessante però prendere un manubrio di marca nota,la sua replica cinese,tagliarli e analizzare le fibre per vedere cosa salta fuori
Nik non può nemmeno immaginare cosa si nasconde dietro al quei Carboni che citi e a quelli sconosciuti poi ognuno è libero di pensare bene o male ma preconcettato da te che dici sempre di provarle le cose fa strano.
Quello della arc quindi è sicuro al 100 % perché è sulla arc?
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.988
29.572
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Qua ci sono tanti bei dati e un bel prezzo ma scommetto che magari prendendolo qui si sta tranquilli , ripeto si vedrà
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
La progettazione è (per esempio)EU
La produzione è in Cina!

Nella linea durante il giorno ne producono 100 per il cliente EU
Fuori orario, con inizio e fine tela, primi pezzi de ciclo e ultimi pezzi de ciclo li rivendono loro (tanto nessuno li denuncia perché non conviene alla azienda EU)

come si fa con le scarpe o abbigliamento in genere che è uguale a originale ma manca solo di etichetta (che sono inviate contate)

quel manubrio l’ho postato vari mesi fa (personalmente non lo avevo ancora visto in giro in EU o su qualche bici nota, anche se sicuramente lo era già e non me ne sono accorto)
Certo.. è quello che dico dall'inizio.. progettazione in EU e produzione in Cina per abbattere i costi.. però tu stesso dici che i primi pezzi,gli ultimi ecc sono rivenduti da loro..ci sarà un motivo se il brand noto li scarta,no?..esempio..il cinese x produce per raceface..raceface dice che il manubrio deve avere peso minimo tot e massimo tot2,nr di strati di fibra ecc..poniamo il caso che un pezzo esca più leggero e con meno strati e non venga accettato dal controllo qualità raceface..tu dici che questo manubrio viene rivenduto con marchio cinese o senza marchio..ora, avrà la stessa sicurezza?..io personalmente non mi fiderei

Nik non può nemmeno immaginare cosa si nasconde dietro al quei Carboni che citi e a quelli sconosciuti poi ognuno è libero di pensare bene o male ma preconcettato da te che dici sempre di provarle le cose fa strano.
Quello della arc quindi è sicuro al 100 % perché è sulla arc?
Certo e sono d'accordo con te..come ho già detto sto usando cerchi in carbonio lightbicycle..peso a parte in fuoristrada fanno paura..ma come ho già detto è un marchio che ha già alle spalle una certa esperienza e affidabilità..avessi trovato un cerchio alla metà del prezzo senza marchio e senza nulla non avrei provato..avessi un problema,hanno una mail e un servizio clienti funzionante..almeno so a chi rivolgermi

OT: mese prossimo faccio un upgrade che ci riporterà alla mente gli anni d'oro..vedrai cosa monto..:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Guxx and Barons

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Qua ci sono tanti bei dati e un bel prezzo ma scommetto che magari prendendolo qui si sta tranquilli , ripeto si vedrà
Quello che mi fa strano é che non ti fidi di un telaio in carbonio progettato e costruito per l’enduro ma un manubrio in carbonio da 50 euro va benissimo.. “per me” é davvero una grande contraddizione..
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.988
29.572
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Quello che mi fa strano é che non ti fidi di un telaio in carbonio progettato e costruito per l’enduro ma un manubrio in carbonio da 50 euro va benissimo.. “per me” é davvero una grande contraddizione..
Il manubrio linkato ne costa 300 di euro…..
Non ho mai detto che non mi fido , anzi ho sempre detto che per il mio utilizzo di MTB un telaio in carbonio più costoso dell alluminio è una spesa inutile e per me più facilmente ha rischio rottura in caso di caduta
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.988
29.572
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Certo.. è quello che dico dall'inizio.. progettazione in EU e produzione in Cina per abbattere i costi.. però tu stesso dici che i primi pezzi,gli ultimi ecc sono rivenduti da loro..ci sarà un motivo se il brand noto li scarta,no?..esempio..il cinese x produce per raceface..raceface dice che il manubrio deve avere peso minimo tot e massimo tot2,nr di strati di fibra ecc..poniamo il caso che un pezzo esca più leggero e con meno strati e non venga accettato dal controllo qualità raceface..tu dici che questo manubrio viene rivenduto con marchio cinese o senza marchio..ora, avrà la stessa sicurezza?..io personalmente non mi fiderei


Certo e sono d'accordo con te..come ho già detto sto usando cerchi in carbonio lightbicycle..peso a parte in fuoristrada fanno paura..ma come ho già detto è un marchio che ha già alle spalle una certa esperienza e affidabilità..avessi trovato un cerchio alla metà del prezzo senza marchio e senza nulla non avrei provato..avessi un problema,hanno una mail e un servizio clienti funzionante..almeno so a chi rivolgermi

OT: mese prossimo faccio un upgrade che ci riporterà alla mente gli anni d'oro..vedrai cosa monto..:smile:
E lasciamoli crescere sti marchi allora….
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Non ho mai detto che non mi fido , anzi ho sempre detto che per il mio utilizzo di MTB un telaio in carbonio più costoso dell alluminio è una spesa inutile e per me più facilmente ha rischio rottura in caso di caduta
Si fa per parlare..
quindi ogni volta che ti appoggi a terra il manubrio carbocinese lo cambi?
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Qua ci sono tanti bei dati e un bel prezzo ma scommetto che magari prendendolo qui si sta tranquilli , ripeto si vedrà
Forse mi spiego male o non ci siamo capiti..io non dico che fanno schifo a prescindere o che il manubrio blasonato sia esente da rotture..ma se uno costa 60€ e l'altro 280 ci sarà un motivo..non penso sia lo stesso identico manubrio,ma piuttosto dico che il primo sia una copia molto ben fatta

Basti pensare a un topic aperto da big steak One..cercava della pastiglie,non le ha trovate,ne ha spedite una coppia usata al produttore e gliele ha fatte..ora,sono lo stesso prodotto o una replica?

PS: trovi anche repliche ben fatte sei Rolex..stessa funzione,stesso utilizzo,stesso impatto scenico..
 
  • Mi piace
Reactions: Guxx and Zero Cool

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
No ma non ho nemmeno detto questo sai quante volte il renthal e il neat sono caduti ?!?! Se si spaccano certo che li cambio però
Posso immaginarlo.. ma sono d’accordo con @tunerz e dubito siano gli stessi manubri rimarchiati.. più probabile siano appunto repliche che possono essere ben fatte o anche fatte decisamente male.. scoprirlo in un trail é però piuttosto pericoloso.. poi ognuno fa quel che crede ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Guxx and tunerz

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo