Cos'è per voi la salita?

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
sabato ho avuto la conferma.
Meglio la salita.
In discesa, devo ammetterlo, ho paura di andare veloce (infatti ho preso una carrareccia, s'è bloccata la ruota davanti e sò volato ..... santo casco)
Inoltre, di questi tempi, la discesa mi mette un po' freddo (brrr)

In salita si suda,si impreca, si va piano, le gambe fanno male ma, almeno io, penso ad un sacco di cose e mi "rilasso" dal punto di vista psicologico
(e perdo anche qualche chiletto :)))) )

ciao
 

mike-ch

Biker popularis
20/2/05
98
0
0
59
Ticino,Svizzera
Visita sito
Leggendo le risposte mi viene da pensare che amare la salita é direttamente proporzionale, in molti casi, alle capacità di affrontare la discesa.


Chi dice invece che la MTB é solo salita o é un sciuscia benzinato.... o ha una visione molto limitata di questo sport.
 

spartaco

Biker perfektus
lo sforzo della salita è semplicemente il 50% di una buona uscita in bici, altrimenti tanto varrebbe andare in moto.
E poi laddove non arrivano i mezzi motorizzati ne gli impianti di risalita, finisce il divertimento da supermercato e inizia la vera goduria, perlomeno per me...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Ahah, ultimamente sono sempre di più i vecchi post che ritornan fuori...

Cmq ho votato anche io parte integrante...con un distinguo...parto infatti dal fatto che non pianifico MAI l'uscita in funzione delle salite da fare ma QUASI ESCLUSIVAMENTE in funzione delle discese (al contrario ci pensa mio suocero, che dice "potrei andare a fare quella salita"), con i miei compagni di uscite partiamo e andiamo a fare la discesa dell'indiano o del folgorito, non si parte per andare a fare la salita di campo all'orzo o del pasquilio...perchè la discesa è la parte dell'uscita che ci interessa e ci piace di più.
Però ad oggi, e sempre di più forse con l'aumentare della preparazione, non riesco quasi a concepire la discesa furgonata in quanto il "giro" è per me la cosa più bella...e se si vuole scendere X m c'è da salire X m...non c'è trucco non c'è inganno siorre siorri...

Le giornate col furgone non le disdegno, però è sempre di più un modo diverso di intendere questo sport da come lo intendo io...sarà perchè di gente che furgonizza per prendere scorciatoie ce n'è sempre di più ?
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
La salita è l'essenza assoluta dell'andare in bicicletta.
Ti permette di procedere guardando il paesaggio, ti permette di chiacchierare con gli altri (quando il fiato c'è), ti permette di arrivare nei punti più belli e se sei solo ti da modo di pensare mentre pedali.
Quando riesci a prendere il ritmo e inizi ad andare ti senti parte di tutto quello che ti circonda, senti i rumori intorno, gli odori, la musica della bicicletta, il fruscio della catena, le ruote che schiacciano il terreno, il tuo respiro.
E' anche sofferenza, crescita, progresso, dolore e rabbia, è guardare due metri avanti per non guardare quanto manca, è concentrarsi sulla rotazione delle gambe per non pensare a quanto stai soffrendo, è alzarsi disperatamente sui pedali per superare quell'ultimo strappo infame.
Ed è gioia quando, affannato, arrivi in cima e guardi con orgoglio tutto ciò che hai lasciato sotto.
Oppure rammarico quando guardi ciò che non sei riuscito a fare in sella ...con la solenne promessa di farcela la prossima volta.
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Per me parla la mia firma (storica)!!!


Sarà forse che in discesa una decina di "voli" me li sono fatti, mentre... in salita non sono mai caduto?
:hahaha: :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo